Tag: governo
Trasporto diretto merci Brindisi-Forlì, stamattina l’inaugurazione Presente Teresa Bellanova
Teresa Bellanova, sottosegretario, inaugura stamattina a Brindisi lo scalo per il trasporto merci diretto Brindisi-Forlì.
Si tratta di un progetto che coinvolge le aziende Trasporti Primiceri, la pugliese Lotras, la tedesca Vtg. L’inaugurazione sarà presso lo scalo intermodale Fs, in via Porta Lecce, alle 10.30.Alle ore 11 è inoltre prevista una visita guidata e dimostrativa in presenza degli operatori ferroviari e trasportatori utilizzatori del servizio, all’interno dello scalo intermodale.… Leggi tutto »
Affitti e bollette “gravano per il 43 per cento sui bilanci familiari” e ora “stangata del caro benzina” Coldiretti Puglia sulla prospettiva di un intervento governativo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Continuano ad aumentare le spese obbligate a carico delle famiglie, con affitti e bollette che gravano per il 43% sui bilanci familiari, aggravati dalla stangata del caro benzina. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, nel commentare l’ipotesi di un intervento del Governo sulla riduzione delle bollette.
Anche per far fronte alla necessità di aiutare famiglie e imprese durante l’emergenza sanitaria e sociale causata dal Covid è nata la prima comunità agro energetica… Leggi tutto »
Genitori tarantini, foto a Draghi per dire che tutto l’acciaio del mondo non vale la vita di un bambino Documentazione delle emissioni inquinanti
On. Dott. Mario Draghi,
On. Dott. Roberto Cingolani,
On. Dott. Giancarlo Giorgetti,
On. Sig. Andrea Orlando,
On. Dott. Roberto Speranza,
inizia così la lettera con richiesta di risposta. Mittenti, genitori tarantini i quali inviano un ampio resoconto fotografico. Vogliono la chiusura del siderurgico di Taranto, argomentano in modo molto dettagliato ed evidenziano, una volta ancora, che tutto l’acciaio del mondo non vale la vita di un bambino.… Leggi tutto »
No green pass vogliono bloccare domani 54 stazioni ferroviarie. Anche in Puglia. Viminale: non sarà ammesso. Sottosegretario: per me terrorismo Sindacati: no alle minacce
Organizzati essenzialmente in chat, anche con toni gravemente minacciosi nei confronti di politici, scienziati e giornalisti, gruppi di no green pass puntano ad un’azione eclatante domani.
Data l’entrata in vigore l’1 settembre dell’obbligo, fra l’altro, del green pass per viaggiare in treni a lunga percorrenza, il tam tam social ha fatto progettare il blocco di decine di stazioni ferroviarie in tutta Italia: 54 scali, stando a ricostruzioni. Tra essi, sempre secondo le ricostruzioni di queste ore, anche pugliesi, soprattutto della… Leggi tutto »
Martina Franca, matrimonio in masseria: celebra Giuseppe Conte L'ex presidente del Consiglio ufficiale di stato civile, fascia tricolore
Lo sposo, un suo collaboratore. La sposa, un’avvocatessa di Taranto. Il già presidente del Consiglio indossa la fascia tricolore e, da delegato del sindaco di Martina Franca, celebra le nozze. Festa di matrimonio, in masseria Magli.… Leggi tutto »
Giuseppe Conte turista a Martina Franca prima di celebrare il matrimonio L'ex presidente del Consiglio ieri a Ceglie Messapica
Nel primo pomeriggio, in attesa di indossare la fascia tricolore per celebrare il matrimonio in masseria, Giuseppe Conte ha fatto il turista nel centro storico di Martina Franca. Con la signora Olivia Paladino l’ex presidente del Consiglio, attualmente leader M5S, è stato ospite del Muscato Cafè in piazza XX Settembre.
Aggiornamento qui:
Martina Franca, matrimonio in masseria: celebra Giuseppe Conte L’ex presidente del Consiglio ufficiale di stato civile, fascia tricolore… Leggi tutto »
Il ministro al console: hai onorato il Paese Tommaso Claudi rientrato in Italia con l'ultimo volo da Kabul: nell'aeroporto afghano immortalato a salvare bambini
L’ultimo volo dall’Afghanistan per l’Italia è arrivato poco dopo le otto. L’accoglienza nell’aeroporto di Fiumicino da parte del ministro degli Esteri, Luigi Di Maio.
A bordo dell’aereo partito da Kabul, con i rifugiati afghani (in totale sono circa cinquemila quelli giunti in Italia con il ponte aereo) ed i militari del Tuscania, i diplomatici: l’ambasciatore Stefano Pontecorvo ed il console Tommaso Claudi. A quest’ultimo, immortalato nei giorni scorsi mentre salvava bambini nell’aeroporto di Kabul, il ministrosi è rivolto dicendo “hai… Leggi tutto »
Da Ceglie Messapica il lancio della candidatura di Berlusconi alla presidenza della Repubblica, anzi di Draghi Stasera a "La piazza" ospite fra gli altri Giuseppe Conte, domani Michele Emiliano
Stasera saranno Lucia Annunziata e l’ospitante Angelo Maria Perrino ad intervistare Giuseppe Conte, leader M5S ed ex presidente del Consiglio.
Ceglie Messapica è da ieri sera scenario della rassegna “La piazza” giunta alla quarta edizione. Ovviamente spazio ad un esame della situazione corona virus. Quindi il resto. Assente Claudio Durigon, che ha scritto una lettera per motivare il forfait, presente il ministro Giorgetti che ha parlato fra l’altro del siderurgico di Taranto, presente Antonio Tajani. Il coordinatore nazionale di Forza… Leggi tutto »
Scuola: gli operatori senza green pass saranno sospesi Lo ha detto il ministro
“Tutti gli operatori con un green pass sono dentro la scuola. Coloro che non hanno un green pass, come dice la norma attuale saranno sospesi”. Lo ha detto Patrizio Bianchi, ministro dell’Istruzione intervenuto al meeting di Rimini, in una dichiarazione riportata dall’agenzia Ansa.
… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: mettere fuori produzione la batteria 12 entro fine agosto, decreto del ministro Acciaierie d'Italia: impianti essenziali
Il ministro Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato un decreto per la messa fuori produzione della batteria 12 del siderurgico di Taranto entro la fine del mese. Impianti che andavano adeguati dal punto di vista ambientale entro fine giugno, cosa non avvenuta dal punto di vista di Cingolani.
Acciaierie d’Italia ritiene essenziali per la produzione di acciaio quegli impianti.
… Leggi tutto »
Conte, intervista a Ceglie Messapica con Annunziata-Perrino il 28 agosto Ancora una volta l'ex presidente del Consiglio ospite della rassegna "La piazza"
Di seguito il comunicato:
Il programma de “La Piazza”, annuale kermesse politica organizzata da affaritaliani.it dal 27 al 29 agosto, si arricchisce di una nuova prestigiosa presenza: quella di Lucia Annunziata, che intervisterà Giuseppe Conte insieme al direttore Angelo Perrino
Lucia Annunziata, già Presidente della Rai e direttrice dell’Huffington Post, nonché apprezzata conduttrice di “Mezz’ora in più” su Rai Tre, entra a far parte della nutrita squadra che animerà “La Piazza”, agorà di dibattito politico che si svolgerà a Ceglie… Leggi tutto »
Salento, mare: il ministro degli Esteri ed i primi profughi afghani Polemiche per le immagini riguardanti Luigi Di Maio. Sbarco di migranti
Le immagini di Luigi Di Maio in riva al mare mentre una vicenda dell’esterno assume di minuto in minuto toni drammatici anzi tragici hanno suscitato polemiche. Peraltro Di Maio non ha fatto mancare prese di posizione in queste ore ed è ormai imminente una sua informativa al parlamento sulla crisi dell’Afghanistan.
Il mare salentino è stato territorio di sbarco, la notte scorsa, di diciotto profughi afghani.
… Leggi tutto »
Green pass obbligatorio nelle mense aziendali Chiarimento del governo
Per la consumazione al tavolo nelle mense aziendali o in tutti i locali adibiti alla somministrazione di servizi di ristorazione ai dipendenti pubblici e privati è necessario esibire la certificazione verde.
E’ quanto precisa una Faq, in via di pubblicazione sul sito di Palazzo Chigi.
“Per la consumazione al tavolo al chiuso – viene spiegato – i lavoratori possono accedere nella mensa aziendale o nei locali adibiti alla somministrazione di servizi di ristorazione ai dipendenti, solo se muniti di certificazione… Leggi tutto »
La ministra a Grottaglie per ferragosto Fabiana Dadone, visita al quartiere delle ceramiche
Di seguito il comunicato:
Ferragosto nel Quartiere delle Ceramiche di Grottaglie per la Ministra Fabiana Dadone.
La Ministra per le politiche giovanili, in quota cinque stelle nel Governo Draghi, cogliendo l’invito del parlamentare locale Gianpaolo Cassese, infatti, ha trascorso la vigilia di ferragosto nella famosa città della ceramica.
Ad accompagnare la Ministra Dadone tra le botteghe figuline, oltre l’on. Cassese, c’erano Antonio Vinci e Simone Mirto in rappresentanza del gruppo locale del Movimento 5 Stelle.
Dal giovanissimo e abile ceramista… Leggi tutto »
Verifica green pass: ministero dell’Interno, la circolare Il documento ai prefetti per l'operatività dei controlli
Di seguito un comunicato diffuso dal ministero dell’Interno:
È stata adottata dal Viminale la circolare a firma del capo di gabinetto, prefetto Bruno Frattasi, che fornisce ai prefetti le indicazioni in materia di verifica delle certificazioni verdi da Covid 19.
Nel testo viene evidenziato come il ricorso alle certificazioni verdi rappresenti uno strumento di salvaguardia e di tutela della salute pubblica anche per scongiurare il ripristino di misure restrittive a fini del contenimento del contagio.
Viene richiamata, altresì, la massima… Leggi tutto »
Di Maio, il ministro degli Esteri turista a Locorotondo Immortalato ieri
Foto diffusa da InfopoInt Locorotondo. Il ministro degli Esteri turista ieri nella località della Valle d’Itria, non ha tralasciato di complimentarsi per la bellezza del centro storico.
… Leggi tutto »
Locorotondo fra l’installazione illuminata nella notte di San Lorenzo e la visita del ministro degli Esteri Luigi Di Maio si è complimentato per la bellezza del borgo
Nella foto in basso, il ministro degli Esteri con il vicepresidente della pro loco di Locorotondo.
Luigi Di Maio, turista fra i tanti in Valle d’Itria, ha espresso ad Alessandro Lisi i complimenti per la bellezza del borgo.
In serata, ai piedi del centro urbano, illuminata per la notte di San Lorenzo l’installazione “Firmamento” di Bernardo Palazzo. Installazione voluta in particolare da Rosella Piccoli, assessore comunale all’Urbanistica ed all’Arredo urbano.… Leggi tutto »
Lamorgese: green pass, i titolari dei locali non possono chiedere i documenti Ministro dell'Interno: controlli a campione
In merito alla proteste dei “No Green pass” per i ristoranti al chiuso, il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, chiarisce che saranno i titolari a dover provvedere al controllo del certificato verde. Tuttavia, sottolinea, “non potranno chiedere la carta d’identità ai clienti”. Non si può pensare, aggiunge, che “l’attività di controllo (del Green pass) venga svolta dalle forze di polizia”, ma ci saranno “accertamenti a campione nei locali”. (tgcom24)… Leggi tutto »
Green pass obbligatorio da oggi in bar e ristoranti se seduti al chiuso, musei ed eventi Ieri il decreto riguardante personale scolastico e di ateneo, studenti universitari e trasporti
È in vigore da oggi l’obbligo di esibire il green pass per sedersi al bar o al ristorante al chiuso, per partecipare ad eventi, visitare musei o per le manifestazioni sportive, le piscine, le palestre, i cinema ed i teatri, le sale gioco, i concorsi pubblici ecc. Riguarda chiunque abbia più di dodici anni.
Ieri sera il Consiglio dei ministri ha deciso, oltre alla didattica in presenza con mascherine e distanziamento, di estendere l’obbligo, dall’1 settembre, per il personale scolastico… Leggi tutto »
Foggia, niente elezioni ad ottobre: Comune sciolto per mafia Consiglio dei ministri
Di Michele Vigilante:
Se fosse stato “semplicemente” per le dimissioni del sindaco, Foggia sarebbe in condizioni di elezioni comunali anticipate. Ma oggi il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha deliberato lo scioglimento degli organi istituzionali foggiani per infiltrazioni mafiose. Dunque c’è un commissariamento specifico che non si esaurirà per il periodo di indizione dei comizi. Niente elezioni comunali a Foggia. Saranno dunque 53 i Comuni pugliesi, nell’ambito 1161 Comuni italiani, ad andare al voto il… Leggi tutto »