rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Puglia: “bene l’operazione della Guardia di finanza contro la macellazione clandestina di agnelli” Coldiretti commenta il sequestro di un laboraorio caseario abusivo a Cellamare

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Bene l’operazione dei Finanzieri della Tenenza di Mola di Bari (Bari), in collaborazione con il Servizio Veterinario dell’Asl di Bari sud, che ha portato – commenta il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele –  al sequestro a Cellamare (Bari) di un laboratorio caseario abusivo, dove stava per avvenire la macellazione clandestina di numerosi agnelli.  Il periodo pasquale fa emergere in maniera forte evidenti insidie circa l’origine dell’agnello che va a finire nel… Leggi tutto »



Dietrofront della Guardia di finanza: via la multa alla parrucchiera che si era fatta fare la messa in piega nel suo negozio Il caso di Oggiono aveva suscitato lo sconcerto generale

finanza nuova
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Il 5 aprile scorso, una pattuglia della Compagnia di Lecco ha redatto un verbale nei confronti di una parrucchiera di Oggiono per non aver emesso la ricevuta fiscale dopo una prestazione di messa in piega effettuata alla stessa da una sua collaboratrice. A seguito del normale controllo e revisione delle attività di servizio effettuate, prassi che contraddistingue il Corpo in un rapporto di cooperazione e trasparenza con il contribuente, il Comandante del… Leggi tutto »



Gallipoli: parco Gondar, sequestro. Sette indagati Ipotesi: a vario titolo, abuso edilizio e abuso d'ufficio. Sotto inchiesta anche due dirigenti comunali

parco gondar
Ci sono due dirigenti comunali, tre tecnici e i titolari dell’area, ibdagati. Sette persone in tutto, nell’ambit o dell’inchiesta condotta dalla procura di Lecce e relativa a ipotesi di abusi edilizi e abuso d’ufficio (a vario titolo). Sequestro operato dai militari della Guardia di finanza e della Guardia costiera, all’interno del parco Gondar di Gallipoli.… Leggi tutto »




Contrasto al gioco illegale e alle scommesse clandestine: 26 denunciati a Taranto e in provincia Operazione della Guardia di finanza: accusa, irregolare un impianto su sei

13968 18.03.2017 GIOCO ILLEGALE
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Nei giorni 15 e 16 marzo u.s. il Comando Regionale Puglia ha disposto l’esecuzione di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del gioco illegale e delle scommesse clandestine ed altre correlate forme di illegalità. Il piano di interventi disposto dal Comando Regionale Puglia si colloca nell’ambito della missione Istituzionale finalizzata alla tutela del bilancio pubblico, mediante la salvaguardia degli interessi erariali connessi al monopolio fiscale sui… Leggi tutto »

taras

Taranto: sequestrate due tonnellate di cozze Banchina pescherecci del borgo antico

finanza nuova
È considerato, dai militari della Guardia di finanza, un allevamento abusivo. Così il personale delle Fiamme gialle ha sequestrato, nella zona della banchina pescherecci del borgo antico, due tonnellate di mitili.… Leggi tutto »




Al largo di Vieste, sequestro di una tonnellata di marijuana Operazione della Guardia di finanza: due arrestati, avevano buttato in mare i 42 sacchi di droga che avrebbe fruttato otto milioni di euro

droga san cataldo
Avrebbe fruttato otto milioni di euro, nel mercato illegale, quella droga. Sequestro nelle scorse ore, venti miglia al largo di Vieste. Intercettato, dai militari della Guardia di finanza, un gommone con a bordo due scafisti i quali, nel corso dell’inseguimento, hanno buttato i 42 sacchi di marijuana che erano nello scafo. I due, albanesi, sono stati arrestati. Una tonnellata circa di droga, recuperata. (foto home page: reperorio)… Leggi tutto »




Taranto: tangenti in Marina, chiesto il giudizio immediato per 17 indagati Procura della Repubblica. Operazioni condotte dalla Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Dopo 172 giorni dal primo arresto, la Procura della Repubblica di Taranto ha richiesto il giudizio immediato per 17 indagati, di cui 12 in stato di detenzione. Il 14 settembre 2016, militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto hanno eseguito un’attività di osservazione e pedinamento, finalizzata a monitorare un incontro tra il Capitano di Vascello Giovanni Di Guardo, Comandante di MARICOMMI Taranto e l’imprenditore Pastore Vincenzo, presidente di una società cooperativa… Leggi tutto »

Al largo di Molfetta, sequestro di droga per 12 milioni di euro Inseguimento in mare, arrestati due scafisti. La marijuana, quasi una tonnellata e mezza, era in 59 sacchi, gettati in acqua dal 34enne e dal 37enne

tmp 1309 C6h90oWV0AAiGWa 1071047159
Sequestro di droga in mare al largo di Molfetta, da parte dei militari della Guardia di finanza e degli uomini dell’antimafia. La marijuana per 1,2 tonnellate era a bordo di uno scafo lubgo nove metri, bloccato dopo un inseguimento. I due scafisti albanesi, di 34 e 37 anni entrambi di Valoba, sono stati arrestati. La droga, contenuta in 59 sacchi, era stata dai due scafisti gettata in acqua, nel tentativo di fuga. Se immessa nel mercato illegale degli stupefacenti avrebbe… Leggi tutto »

Gravina in Puglia: il vento butta giù un albero che distrugge un’auto. In prognosi riservata il 33enne alla guida A Foggia una macchina in corsa travolta da un pino abbattuto dal vento

tmp 6669 13819 foto1531987583
A Foggia, un pino ha travolto una macchina in corsa. Tragedia sfiorata. Di seguito un comunicato della Guardia di finanza: I Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego Bari durante la diuturna attività di servizio di controllo economico del territorio sono intervenuti in Gravina in Puglia (BA), nella centrale Via Spinazzola, in soccorso di un’automobilista del posto che era rimasto intrappolato, all’interno della propria autovettura, travolta da un grosso albero secolare. In particolare le Fiamme Gialle mentre perlustravano la zona hanno notato… Leggi tutto »

Napoli-Potenza-Cerignola, traffico di droga: undici arrestati Cinquantaquattro indagati

finanza nuova
Base a Potenza, ramificazioni anche fra Campania, resto della Basilicata e Puglia. In particolare Cerignola. Operazione condotta dopo circa due anni di indagini, fra Cerignola, il capoluogo lucano e Napoli essenzialmente. Traffico di droga: eroina, hashish e cocaina, in particolare. Hanno agito, nell’indagine coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Potenza, i militari della Guardia di finanza con gli agenti di polizia.… Leggi tutto »

San Severo: accusa, riscuoteva la pensione della madre morta da due anni. Arrestato 64enne Guardia di finanza: oltre 65mila euro incassati illecitamente

finanza foggia
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: I Finanzieri del Comando Provinciale di Foggia hanno tratto in arresto in flagranza di reato un sessantenne di San Severo per l’ipotesi reato di truffa aggravata ai danni dello Stato. In particolare, i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Foggia, nell’ambito della costante attività di contrasto alle truffe perpetrate a danno dell’INPS, hanno appurato che R. F., di anni 64, originario di San Severo, ha omesso di segnalare il decesso… Leggi tutto »

Taranto: truffa alla Regione Puglia. Con questa accusa, sequestro di beni per un milione 250 mila euro Misura disposta dalla Corte dei conti. Inchiesta su false certificazioni per calamità atmosferiche, cinque anni fa venne arrestato un funzionario della Provincia

finanza nuova
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: La Sezione Giurisdizionale per la Puglia della Corte dei Conti di Bari, su richiesta della propria Procura Regionale, ha disposto il sequestro conservativo “ante causam” di immobili, terreni, quote di partecipazioni in società e disponibilità finanziarie, nei confronti di 7 persone responsabili, a vario titolo, di una truffa ai danni della Regione Puglia. Il sequestro è stato eseguito dai militari del Nucleo di Polizia Tributaria, in collaborazione con ufficiali giudiziari del Tribunale… Leggi tutto »

Bari: nel camion frigo, con le arance, quattro migranti. Arrestati i due conducenti Gli adulti che erano nascosti nel vano hanno chiesto asilo politico, i due minori affidati a una struttura di accoglienza

tmp 6577 13770 foto11727687937
Di seguito un comunicato della Guardia di finanza: Nell’ambito del rafforzamento delle misure di sicurezza e controllo all’interno del Porto di Bari, attuato anche a contrasto dei traffici illeciti, i Finanzieri del Gruppo Bari unitamente ai Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ed a personale della Polizia di Frontiera hanno tratto in arresto due camionisti stranieri, uno di origine ucraina e l’altro bielorussa, per il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina aggravata. L’operazione è scaturita dal controllo di un autoarticolato… Leggi tutto »

Contrabbando di gasolio dal nord Europa: operazione della Guardia di finanza in Puglia e altre sette regioni Sette arrestati, sequestro di beni. Presunto traffico illegale di 38 milioni di litri di carburante

finanza 1
Secondo l’accusa, l’organizzazione aveva la sua direzione in Svizzera. Il carburante di contrabbando veniva trasportato di notte. Stando alle contestazioni mosse, vi erano fiancheggiatori in varie parti d’Europa. Sette arrestati dalla Guardia di finanza, operazione articolatasi anche in Veneto, Trentino Alto Adige, Lombardia, Lazio, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. Trentotto milioni di litri di gasolio trafficati di contrabbando, ritengono gli investigatori.… Leggi tutto »

Taranto: frode fiscale, sequestrato yacht del valore di trecentomila euro Nel territorio in cui una persona ha tenuto la salma del marito in casa per giorni: non aveva i soldi per il funerale

finanza nuova
Nel territorio ionico, un settantenne morto, cadavere in casa. Al momento della scoperta da parte delle forze dell’ordine, la rivelazione della moglie: non ci sono soldi per il funerale. A fronte di questi drammi, legati alla mancanza di mezzi non solo per far fronte ad eventi gravissimi ma anche per la sopravvivenza, ci sono pure, spesso, accadimenti di segno opposto. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Le Fiamme Gialle della Sezione Operativa Navale di Taranto, su delega della… Leggi tutto »

Bari: manutenzione mezzi Amtab, inchiesta e misure restrittive Sequestro preventivo superiore ai due milioni e mezzo di euro nei confronti di un imprenditore

finanza nuova
Sequestro preventivo nei confronti di Pietro Di Paola, amministratore, tra le altre, della società Oma Service Srl di Modugno. Il provvedimento, emesso su richiesta della Procura della Repubblica, è di sequestro preventivo diretto per 2,6 milioni di euro, nei confronti di Di Paola e della società Oma Service Srl. Ci sono anche tre misure personali interdittive: sospensione dall’esercizio di pubbliche funzioni, per due pubblici ufficiali, Nunzio Lozito (direttore generale dell’Amtab di Bari) e Vito Rogazione Stea (già capoarea tecnica Amtab)… Leggi tutto »

Viagra falso: sequestri in sexy shop del barese e a Foggia, Lecce e Taranto Operazione della Guardia di finanza in tutta Italia

tmp 7169 img archivio1232017115652172322018
False pastiglie di Viagra provenienti dall’Estremo Oriente importate illegalmente e pericolose per la salute sono state sequestrate dalla Guardia di Finanza in 28 sexy shop italiani e, fra glu altri, pugliesi. L’inchiesta, coordinata dalla Procura di Ravenna, ha coinvolto una catena di negozi con sedi nelle province di Lecce; Bari; Foggia e Taranto dove è scattato anche un arresto in flagranza di reato. I finanzieri leccesi, coordinati dal colonnello Angelo Pisani, hanno effettuato dei controlli anche in un sexy shop… Leggi tutto »

Barletta: false fatture, sequestro di beni per più di tre milioni e mezzo di euro a un imprenditore Operazione della Guardia di finanza

finanza nuova
Sequestro di beni per circa 3,6 milioni di euro. Provvedimento nei confronti di un imprenditore di Barletta, accusato di avere messo su un sistema di fatture false. Operazione “Girotondo” della Guardia di finanza.… Leggi tutto »

Carte di credito clonate, 12 decreti di perquisizione. Vittime della frode in tutta Italia Guardia di finanza e polizia postale: i criminali compravano voucher Inps usando carte e conti corrente online di persone completamente ignare. Indagine durata due anni

finanza nuova
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: I finanzieri del Nucleo Speciale Frodi Tecnologiche, in collaborazione con i colleghi della Polizia Postale e delle Comunicazioni, hanno smantellato un gruppo criminale dedito all’acquisizione in frode di dati sensibili ed all’indebito utilizzo di sistemi di pagamento elettronici (carte di credito/debito e conti correnti on-line). Dall’alba di stamattina i finanzieri ed i poliziotti stanno eseguendo – in provincia di Frosinone e Napoli – n. 12 decreti di perquisizione emessi dalla Procura di… Leggi tutto »

Rignano Garganico: sgombero del ghetto Smantellamento della baraccopoli della vergogna, che nelle stagioni-chiave dell'agricoltura arriva fino a cinquemila migranti in condizioni estreme

dia1
La direzione antimafia ha revocato la facoltà d’uso. È un luogo d’illegalità diffusa, dal caporalato in poi. Oggi si sgombera il ghetto di Rignano Garganico, dove arrivano ad agglomerarsi nella baraccopoli fino a cinquemila persone. Sfruttate e costrette a condizioni di vita ai limiti della sussistenza.… Leggi tutto »