rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Trading online abusivo: accusa di truffa, oscurati quattro portali Quattro denunciati

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Offrivano facili guadagni proponendo di investire somme di denaro in titoli, azioni, obbligazioni, derivati e valute proponendo un bonus di ingresso fino al 200% della somma versata. Una organizzazione criminale composta da 4 soggetti ha ricavato ingenti profitti a danno di numerosi risparmiatori, abusando della loro inesperienza e buona fede, mediante l’utilizzo di innovative piattaforme di trading online. Dopo il versamento iniziale da effettuare su un IBAN danese intestato ad una… Leggi tutto »



Anche ad Altamura l’organizzazione, indagine per associazione a delinquere e autoriciclaggio internazionale: operazione della Guardia di finanza Perquisizioni di imprenditori, professionisti e dipendenti di società italiane e inglesi

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Cinquantasei Fiamme Gialle con 18 autovetture e un elicottero stanno perquisendo 10 imprenditori, professionisti e dipendenti di società italiane e inglesi, indagati per associazione a delinquere e autoriciclaggio internazionale dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Livorno. Una serie di blitz sono in corso proprio a Livorno, poi a Firenze, Pisa, Cecina (LI), Follonica (GR) e nel salernitano, con sviluppi su imprese di diritto anglosassone. Per due indagati scatta il… Leggi tutto »



Droga: operazione antimafia, anche in Puglia arresti fra le 39 ordinanze di custodia cautelare Carabinieri e Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito in formato pdf il comunicato: comunicato stampa CC GDF(4)(1)  … Leggi tutto »




Riuniti di Foggia, donazione di diecimila euro dall’associazione finanzieri Per l'acquisto di dispositivi

Dg Dattoli2
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Riuniti di Foggia: Sono sempre in prima linea, spesso devono ‘metterci in riga’ e far seguire le regole. In questi mesi abbiamo imparato a fidarci di loro ancora di più, del loro senso di giustizia e protezione: sono in giro per le strade, mantengono l’ordine, si accertano che tutto fili liscio, non hanno mai smesso di fare il loro ‘ordinario’ lavoro precedente allo scoppio della pandemia e come medici e infermieri rischiano molto… Leggi tutto »

taras

Procuratore della Repubblica di Taranto arrestato perché accusato di pressioni per fare incolpare di usura un uomo senza che vi fossero i presupposti Con Carlo Maria Capristo coinvolti un poliziotto, tre imprenditori e il suo successore a Trani

IMG 20190508 193504
Carlo Maria Capristo agli arresti domiciliari. Come tre imprenditori baresi, Giuseppe, Cosimo e Gaetano Mancazzo e l’ispettore di polizia Michele Scivittaro. Inchiesta della procura di Trani poi trasferita a Potenza. Corruzione in atti giudiziari, abuso. Capristo è accusato di avere esercitato pressioni nei confronti di una pm quando era procuratore di Trani, perché venisse incolpato di usura un uomo senza che ve ne fossero i presupposti. Indagato anche il successore di Capristo a Trani, Di Maio, procuratore tranese fino a… Leggi tutto »




Taranto: arrestato il procuratore Capristo Accuse: corruzione e abuso

IMG 20190508 193504
Carlo Maria Capristo, procuratore della Repubblica di Taranto (ed ex procuratore di Trani) è stato arrestato dai militari della Guardia di finanza. È ai domiciliari. Inchiesta della magistratura di Potenza. Ipotesi di corruzione ed abuso per indirizzare indagini. Fascicolo della procura di Trani. Anche tre. Imprenditori e un autista gravati dall’ordinanza. Aggiornamento qui: Procuratore della Repubblica di Taranto arrestato perché accusato di pressioni per fare incolpare di usura un uomo senza che vi fossero i presupposti Con Carlo Maria Capristo Leggi tutto »




Al largo di Brindisi sequestro di quasi sei quintali di droga Operazione della Guardia di finanza

tmp 6344 20170821 guardia finanza motoscafo aeronavale1460197209
A bordo dello scafo rinvenuti 546 chili di marijuana e 17 di hashish. La droga è stata sequestrata dalla Guardia di finanza dopo un inseguimento in mare, non lontano dalla costa brindisina. Arrestato un 31enne albanese, con l’accusa di essere lo scafista.… Leggi tutto »

Farmaci spacciati come anticorona virus fra i circa 171500 dispositivi sequestrati nel barese Questa la contestazione

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Proseguono senza sosta le attività di controllo economico del territorio per contrastare le condotte di chi – approfittando dell’attuale situazione emergenziale correlata alla diffusione del nuovo “coronavirus“ – pone in essere manovre speculative sui prezzi al pubblico dei prodotti anti-contagio (mascherine, igienizzanti/disinfettanti, etc.) o, comunque, ricorre a pratiche commerciali illecite e fraudolente. In particolare, con la progressiva ripresa delle attività economiche e a seguito della necessità di garantire la salubrità degli… Leggi tutto »

Operazione “Doppio pacco”: imprenditore del foggiano arrestato con l’accusa di bancarotta fraudolenta Sequestro per circa tre milioni di euro

IMG 20200515 114313
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I militari della Guardia di Finanza di Bologna, in collaborazione con il Comando Provinciale di Foggia, hanno eseguito, su disposizione del GIP del locale Tribunale, Dott. Domenico Truppa, un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di C.D., classe 1959, imprenditore residente in provincia di Foggia, in quanto ritenuto responsabile di bancarotta fraudolenta e di plurimi reati fiscali, in concorso con altre 4 persone denunciate a piede libero. È stato altresì… Leggi tutto »

Sigarette e Cialis di contrabbando dalla Libia a Brindisi e Taranto, militari della Marina arrestati L'accusa nei confronti dei sei, uno dei quali in carcere

finanza nuova
Marco Corbisiero, 44 anni, originario di Torino, è in carcere. Arresti domiciliari per altri cinque: un ufficiale della marina libica, Hamza Mohamed Ben Abulad, 39 anni, di Tripoli; Roberto Castiglione, 47 anni, di Taranto, Antonio Filogamo, 44 anni di Villaricca, Antonio Mosca, 41 anni di Mesagne,-questi tre membri della nave “Caprera”; Mario Ortelli, 40 anni, di Napoli, militare ritenuto alla guusardel furgone che trasportò dalla base di Brindisi a quella di Taranto il carucrdi sigarette e Cialis di contrabbando. Operazione… Leggi tutto »

Operazione “Amuchina”: sequestro di 146 offerte online di vendita di kit di autodiagnosi e farmaci anticoronavirus Guardia di finanza

No Picture
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Prosegue l’impegno della Guardia di Finanza nell’attività di monitoraggio del Web volta al contrasto e alla repressione delle fenomenologie di commercio illecite in relazione all’attuale emergenza dovuta alla diffusione del Coronavirus in Italia. In particolare l’operazione “Amuchina”, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano e condotta dal Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza, unità delle Fiamme Gialle specializzata nelle investigazioni tecnologiche, ha consentito,… Leggi tutto »

Mascherine destinate anche ad imprese in Puglia “per finalità speculative”, sequestro di beni per più di tre milioni di euro Operazione della Guardia di finanza di Como

IMG 20200508 115135
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: La Guardia di Finanza di Como, nell’ambito di un procedimento penale pendente presso la Procura della Repubblica di Como e coordinato dalla dottoressa Valentina Mondovì, Sost. Proc., ha effettuato il sequestro di € 3.356.904 depositati sui conti correnti di una società di capitali milanese. La predetta società aveva ottenuto, a fine marzo scorso, n. 5 affidamenti diretti da parte di ARIA S.p.A. (la stazione appaltante di Regione Lombardia per l’acquisto centralizzato… Leggi tutto »

Ampliamento discarica di Grottaglie: sequestro di beni per oltre 28 milioni di euro Guardia di finanza

discarica grande
Nell’ambito dell’inchiesta fu arrestato, fra gli altri, l’ex sindaco di Massafra ed ex presidente della Provincia di Taranto, Martino Tamburrano. Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Taranto, in applicazione delle norme sulla responsabilità amministrativa delle società e degli enti, hanno eseguito nella mattinata odierna un decreto di sequestro preventivo su quote sociali, beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un ammontare complessivo di 28 milioni e 300 mila euro.… Leggi tutto »

Tra Adelfia e Sannicandro sequestri di sei discariche abusive Guardia di finanza

finanza nuova
Eternit, catrame, inerti, vecchi pneumatici. Altro ancora, come batterie per auto esauste. È quanto rinvenuto in sei discariche abusive sequestrate nel barese, fra Adelfia e Sannicandro. La Guardia di finanza ha operato il sequestro dei siti per circa 33mila metri quadrati complessivi.… Leggi tutto »

Procura di Bari: copie online pirata dei giornali, sono 114 i canali Telegram sequestrati Inizialmente erano 19

finanza nuova
È salito a 114 il numero dei canali Telegram sequestrati per disposizione della procura di Bari. L’inchiesta riguarda la diffusione abusiva di copie online di giornali. I responsabili del servizio di.messaggeria hanno dato immediata disponibilità agli investigatori della Guardia di finanza.… Leggi tutto »

Banca popolare di Bari: sequestro di beni per sedici milioni di euro ad ex dirigenti Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: La Guardia di Finanza, tramite le sue articolazioni del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria di Roma e del Nucleo P.E.F. di Bari, ha dato esecuzione ad un Decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Bari, su richiesta di questo Ufficio, nei confronti di tre figure apicali della Banca Popolare per un valore di 16.001.254,29 Euro. di Bari, Il provvedimento riguarda in particolare Gianluca… Leggi tutto »

Alcool sequestrato tre anni fa a Monopoli, donazione di 4700 litri allo stabilimento farmaceutico militare Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nell’attuale situazione emergenziale correlata alla diffusione del nuovo “coronavirus“ la Guardia di Finanza non solo è impegnata nel far rispettare le misure di contenimento introdotte dal Governo nonché nel contrasto delle manovre speculative sui prezzi al pubblico dei prodotti anti-contagio e di prima necessità o, comunque, delle pratiche commerciali illecite e fraudolente, ma sta fornendo il proprio contributo anche a diverse iniziative di solidarietà. In tale quadro si colloca la devoluzione… Leggi tutto »

Sequestro di una tonnellata di droga al largo di Monopoli VIDEO Operazione della Guardia di finanza e della direzione investigativa antimafia, arrestati due scafisti

tmp 6344 20170821 guardia finanza motoscafo aeronavale1460197209
Hashish e marijuana, circa una tonnellata in totale. Avrebbe fruttato nel mercato della droga dieci milioni di euro. La droga era in 54 involucri, ripartiti ognuno in confezioni da due, cinque o dieci chili, contrassegnate da sigle di diverso colore secondo le zone di produzione, il tipo di sostanza e i destinatari in Italia. Lo scafo di sette metri, partito dall’Albania, è stato intercettato al largo di Monopoli dai militari della Guardia di finanza. Due scafisti italiani arrestati, droga sequestrata.… Leggi tutto »

Copie pirata di giornali diffuse online, procura di Bari sequestra 19 canali Telegram Editoria

finanza nuova
La pricurdi Bsri ha disposto il sequestro di 19 cansli Telegram. Sono ritenuti veicoli della trasmissione pirata di giornali online, ciò di cui secondo l’inchiesta beneficiano circa due milioni e mezzo di utenti ogni giorno in Italia. In caso di mancata collaborazione di Telegram verrà chiesto ai provider di impedire l’accesso ai canali o al server di messaggistica. Contestazione: “distribuivano, trasmettevano e diffondevano in formato pdf, riviste, giornali e libri dopo aver acquisito illecitamente, mediante accesso abusivo al sistema informatico… Leggi tutto »

Appalti per sanificazione, un pugliese fra i tre arrestati per ipotesi di corruzione in Piemonte Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: È in corso dalle prime ore di questa mattina una vasta operazione della Guardia di Finanza di Torino che sta eseguendo 3 ordinanze di custodia cautelare per corruzione legate all’aggiudicazione dei servizi di pulizie e sanificazione per l’emergenza “Coronavirus”. Perquisizioni in corso a Torino, Venezia e Bari. L’operazione, denominata “LINDA”, è condotta dai Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria del capoluogo piemontese e coordinata dalla locale Procura della Repubblica. Gli arresti,… Leggi tutto »