Tag: Comune
Elezioni comunali 2017, ancora la tariffa rifiuti per la polemica a Martina Franca All'ex sindaco che si ricandida, replica un candidato al consiglio comunale
Di seguito un comunicato diffuso da Franco Mariella, candidato al consiglio comunale di Martina Franca:
Ho assistito al comizio dell’ex Sindaco di domenica scorsa. Speravo che anche con asprezza di toni, se necessario, contestasse le mie tesi sulla Tassa Rifiuti che non è possibile diminuire. Il confronto e lo scontro politico sono essenziali per l’individuazione delle soluzioni. Ho assistito invece ad offese sulla professionalità nella formulazione dei ricorsi sulla tassa rifiuti. L’ex Sindaco non ha auto il coraggio di fare… Leggi tutto »
Brindisi: Legambiente, lettera di benvenuto a prefetto e commissario del Comune Dopo lo scioglimento del consiglio comunale si andrà alle elezioni comunali anticipate, per la seconda volta consecutiva in due anni
Di seguito il comunicato diffuso da Legambiente Brindisi:
Legambiente esprime compiacimento per la scelta del Dott. Santi Giuffrè quale Commissario Straordinario del Comune di Brindisi e per la nomina del Dott. Valerio Valenti quale nuovo Prefetto di Brindisi.
Il Prefetto Giuffrè ha un curriculum professionale prestigioso caratterizzato soprattutto dall’azione di contrasto della criminalità delle ecomafie, ciò che fra l’altro ha spinto Legambiente e Libera a conferirgli il premio “Ambiente e Legalità”. Il compito che attende il Dott. Giuffrè è sicuramente… Leggi tutto »
Comuni e problemi: Ostuni, si dimette il sindaco. Melissano, dissesto: pagano gli amministratori. Martina Franca: ancora polemiche per la tariffa rifiuti Coppola: non ci sono le condizioni per andare avanti
Il sindaco di Ostuni si dimette, perché la sua maggioranza (oltretutto) anomala non c’è più. Gli dava un sostegno il Pd, che alle elezioni era avversario: ma neanche il supporto dei democratici è servito per evitare lo sfaldamento di una coalizione a sostegno di Coppola.
Non se la passano meglio gli amministratori pubblici che hanno guidato il Comune di Melissano. Dovranno pagare loro: Comune in dissesto economico, il conto da un milione 600mila euro inviato, appunto, agli amministratori. Con tanto… Leggi tutto »
Fasano si candida ad essere capitale italiana della cultura 2020 Ciracì: tutti uniti senza indugi
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì:
Fasano accetta la sfida “Capitale della cultura 2020”, Ciracì: “Tutti uniti per sostenerla senza campanilismi”
“Ho appreso direttamente dal sindaco di Fasano Francesco Zaccaria – dichiara l’On. Nicola Ciracì (Direzione Italia) – la decisione di candidare Fasano a Capitale Italiana della cultura 2020 e non posso che esprimere la mia grande soddisfazione per il positivo riscontro alla proposta da me lanciata nei giorni scorsi a tutti i sindaci del Nord Brindisino”.… Leggi tutto »
Elezioni comunali 2017: Martina Franca, la tariffa rifiuti sempre più al centro del dibattito Stasera comizio dell'ex sindaco che punta a tornare primo cittadino. La critica aperta nei suoi confronti da un candidato al consiglio comunale
La tariffa dei rifiuti è ancora e sempre più al centro del dibattito nella campagna elettorale di Martina Franca. Secondo tutti è troppo alta nella misura imposta dalla gestione commissariale con il preventivo 2017, quanto sia concreto arrivare a una diminuzione è l’argomento del contendere. Stasera (ore 20, piazza XX Settembre) comizio dell’ex sindaco che si ricandida, Franco Ancona, con la coalizione che lo sostiene. Nei suoi confronti, dal fronte avverso, un’aperta critica.
Di seguito un comunicato diffuso da Franco… Leggi tutto »
Santi Giuffrè commissario prefettizio del Comune di Brindisi Nominato dal prefetto Annunziato Vardè dopo la fine dell'amministrazione-Carluccio per le dimissioni di 17 consiglieri comunali
Prefetto a riposo, una carriera di poliziotto antimafia. Santi Giuffrè è il commissario prefettizio del Comune di Brindisi, nomnato dal prefetto Annunziato Vardè in attesa del decreto ministeriale di scioglimento degli organi eletti. Con le dimissioni di 17 consiglieri comunali, è infatti terminata dopo meno di un anno l’esperienza amministrativa a guida della sindaca Angela Carluccio.… Leggi tutto »
Martina Franca: no del Comune al palco per la festa patronale, serve per le elezioni. Che si saranno già svolte San Paolo, contradaioli arrabbiati per l'incredibile rifiuto motivato, a voce, con l'eventualità di un comizio del sindaco. Un candidato, nel pomeriggio: se vinco rinuncio al comizio
San Paolo, contrada di Martina Franca. Il 29 giugno, come ogni anno da sempre, si festeggia il patrono. Celebrazioni religiose, festa popolare, palco per qualche spettacolo. Stavolta no. Il Comune di Martina Franca ha negato l’uso del palco perché il 25 giugno si potrebbe svolgere il ballottaggio elettorale. Cioè, quattro giorni prima della festa patronale e una settimana prima della domenica in cui, quella festa popolare, vivrà la serata finale. Decisione comunale incredibile. A una richiesta di spiegazioni, è arrivata… Leggi tutto »
Brindisi: si dimettono 17 consiglieri comunali, Carluccio a casa Finisce dopo meno di un anno il mandato della sindaca: elezioni anticipate
Duciassette consiglieri comunali di Brindisi hanno firmato contestualmente le dimissioni. Fine del mandato consiliare, dunque. Angela Carluccio, sindaca, a casa dopo meno di un anno. Domani deposito delle firme in segreteria del Comune. A Brindisi, elezioni anticipate fra un anno.… Leggi tutto »
Taranto: illecito arricchimento con appalti pubblici, 24 denunciati fra cui dirigenti comunali Sequestro di beni per quasi un milione e mezzo di euro
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente – ex art. 322 ter C.P. – di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un importo complessivo di 1 milione e 478 mila euro, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto – Dott. Giuseppe Tommasino – nei confronti di 24 persone, tra le quali: 3 dirigenti dell’Ente Comune di Taranto; un… Leggi tutto »

Martina Franca: la tassa rifiuti fa entrare nel vivo la campagna elettorale Al centrosinistra che chiede la sospensione della tariffa aumentata replica un candidato: responsabilità degli aumenti, del sindaco uscente. Oggi presentazione Pd. Lunedì sorteggio scrutatori
Sospendere la Tari 2017. Quanto chiesto dal centrosinistra al commissario straordinario del Comune di Martina Franca. Ci sono aumenti ritenuti sostanzialmente ingiustificati, da parte dell’ex sindaco (e candidato alla conferma) Franco Ancona che in delegazione con esponenti della coalizione, ha incontrato il commissario dell’ente e ha depositato una lettera. Appunto per formalizzare l’istanza. Si dice anche che la rideterminazione, in basso (ma il calo è dell’uno per cento scarso) del costo del conferimento dei rifiuti da parte dell’autorità preposta, deve… Leggi tutto »
Taranto: intimidazione a un candidato Ignoti nella sede del Caf gestito da Michele Patano
Nella foto di Francesco Manfuso, l’ufficio di Michele Patano. La sede del centro di assistenza fiscale è stata nel mirino dei responsabili dell’intimidazione. Attuata nei confronti di un candidato al consiglio comunale di Taranto. Ignoti sono entrati, stando a ricostruzioni, dal retro muniti di un contenitore con all’interno liquido infiammabile. Da valutare l’entità economica dei danni, mentre è un pessimo segnale d’inizio della campagna elettorale. Indaga la polizia, rilievi della scientifica.… Leggi tutto »
Da quelle per il Giro d’Italia ai “Santini” delle elezioni comunali di Martina Franca, impazzano le figurine La raccolta della Panini fa conoscere nel mondo anche il territorio, compreso quello pugliese
Periodo di figurine. Quelle del Giro d’Italia di ciclismo, per la sua centesima edizione. Le Edizioni Panini compiono un’operazione meritoria perché la raccolta fa giungere in tutto il mondo i contenuti della corsa ciclistica e fa così conoscere, anche, per esempio, i trulli della valle d’Itria, il Gargano di Peschici, la splendida Molfetta, la zona delle gravine di Massafra e il parco delle Pianelle. Ne parliamo diffondendo il comunicato di seguito. Un’altra raccolta di figurine, peraltro, è legata alle elezioni… Leggi tutto »
Martina Franca: nel cuore del centro storico, il vicolo fra buche ed erbacce I residenti lamentano la disattenzione del Comune
Di seguito il comunicato:
Torniamo ad occuparci di centro storico, questa volta con riferimento ad una delle tante stradine che ne costituiscono il cuore. Stiamo parlando di vico IV Mario Pagano. Come si può evincere dalle foto a corredo, l’asfalto è visibilmente compromesso, aumentando così la percezione di anonimato che pervade il vico. Insomma, ancora una volta vengono messe in gioco incolumità pubblica e decoro urbano, importante, quest’ultimo, non solo per il turismo ma, soprattutto per i residenti della zona.… Leggi tutto »
Elezioni comunali 2017: Taranto, esclusi due candidati alla carica di sindaco Alfano e Quaranta
Alfano e Quaranta rimangono fermi ai blocchi di partenza. Li ferma, causa documentazione non adeguata, la commissione elettorale circondariale. Così, la corsa per diventare sindaco di Taranto il prossimo 11 giugno (eventuale ballottaggio dopo due settimane) riguarderà dieci candidati. Trentasette liste, circa 1200 candidati al consiglio comunale. I dieci ammessi alle elezioni per la scelta del sindaco: Baldassari, Bitetti, Brandimarte, Cito, Fornaro, Lessa, Melucci, Nevoli, Romandini, Sebastio.… Leggi tutto »
Elezioni comunali 2017, clamoroso a Faeto: nessun candidato Arriverà il commissario
Fra i 1021 Comuni italiani in cui si voterà l’11 giugno, ce ne sono 55 pugliesi. Fra essi, quello del foggiano che ha stabilito un record nella regione. A Faeto non si è candidato nessuno. Il Comune sarà commissariato. Motivo per il quale nessuno vuole schierarsi, nel paese di circa seicento abitanti: è territorio, ad esempio, dell’eolico. Affari in cui non mischiarsi, dev’essere stata l’opinione di tutti.… Leggi tutto »
Elezioni amministrative 2017: Lecce e Taranto, da sole, hanno quasi duemila candidati consiglieri comunali Al voto l'11 giugno per scegliere i nuovi sindaci in 1021 Comuni italiani, fra cui 55 pugliesi. Eventuali ballottaggi il 25 del mese prossimo
A Taranto saranno 1124 candidati al consiglio comunale. A Lecce, 724. Ovvero, le due città capoluogo della Puglia chiamate al voto dell’11 giugno, mettono insieme 1848 aspiranti consiglieri. Per la verità, nella città ionica rischiano di essere un po’di meno per un paio di candidati alla carica di sindaco a rischio esclusione, causa carente documentazione. Così, per Taranto, i dodici che aspirano alla fascia tricolore, da dodici, rischiano di diventare dieci. Sono invece sette i candidati alla carica di sindaco… Leggi tutto »
Elezioni comunali 2017: Taranto, 39 liste. Undici candidati alla carica di sindaco Alfonso Alfano, Stefania Baldassari, Piero Bitetti, Massimo Brandimarte, Mario Cito, Vincenzo Fornaro, Pino Lessa, Rinaldo Melucci, Francesco Nevoli, Luigi Romandini, Franco Sebastio
Trentanove liste, undici candidati alla carica di sindaco. In serata sarà tutto ufficializzato, per Taranto, dagli uffici comunali. Si contendono la carica di primo cittadino Alfonso Alfano, Stefania Baldassari, Piero Bitetti, Massimo Brandimarte, Mario Cito, Vincenzo Fornaro, Pino Lessa, Rinaldo Melucci, Francesco Nevoli, Luigi Romandini, Franco Sebastio (in ordine alfabetico) mentre, stando a indiscrezioni raccolte da Repubblica, Giovanni Quaranta non ce l’avrebbe fatta a presentare la lista elettorale. Naturalmente, va ribadito, si tratta di comunicazioni che non sono ufficiali e… Leggi tutto »
Elezioni comunali 2017: Martina Franca, le liste dei candidati ELENCO Al voto l'11 giugno, eventuale ballottaggio il 25 del prossimo mese
Si tratta di quanto diffuso da partiti e schieramenti, dunque non della versione ufficiale che sarà sancita dalle verifiche degli uffici pubblici preposti. L’ordine è alfabetico tenendo conto del nome del candidato sindaco.
Candidato sindaco – ANCONA Francesco
MARTINA VISIONE COMUNE
Arioni Francesco
Carella Alessandro
Carrozzini Alessandro
Chirulli Raffaella
Cristaldi Angela
De Paolis Barbara
Goffredo Giuseppe
Lasorte Anna
Lopez Maria detta Donatella
Maggi Bruno
Marangi Maria
Marino Franco
Mellone Adolfo
Minardi Maria Luigia
Punzi Francesco
Rahimi Maryam
Ruggieri Anna Maria… Leggi tutto »
Elezioni: entro mezzogiorno la presentazione delle liste. Anche in 55 Comuni della Puglia ELENCO Amministrative 2017: per scegliere i nuovi sindaci, al voto l'11 giugno con eventuali ballottaggi il 25 del mese prossimo
A mezzogiorno scade il termine per la presentazione delle liste. Oggi, dunque, inizia formalmente la campagna elettorale per le amministrative 2017 che riguardano 1021 Comuni italiani. Di questi, 55 sono pugliesi. Di seguito l’elenco:
Città metropolitana di Bari
Alberobello
Bitonto
Cassano delle Murge
Castellana Grotte
Giovinazzo
Gravina in Puglia
Molfetta
Polignano a Mare
Sammichele di Bari
Santeramo in Colle
Terlizzi
Provincia Barletta-Andria-Trani
Canosa di Puglia
San Ferdinando di Puglia
Provincia di Brindisi
San Michele Salentino
Provincia di … Leggi tutto »