rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Bisceglie

Bari e Bisceglie: due nuovi laboratori di teatro Con Gianluigi Belsito

laboratori giugno1
Di seguito il comunicato: Due nuovi laboratori di teatro, totalmente gratuiti, sono in partenza ad opera della compagnia Teatro del Viaggio diretta da Gianluigi Belsito. Non si è ancora spenta la eco degli spettacoli conclusivi dei corsi per gli adulti messi in scena a Bisceglie a metà maggio, e già il regista Belsito è al lavoro con nuove iniziative. La prima, già in corso, è un intervento che si avvale del prezioso contributo del Garante Regionale dei Diritti delle Persone… Leggi tutto »

Calcio, Promozione: la Virtus Bisceglie si salva con un gol in rovesciata del portiere all’ultimo minuto dei tempi supplementari Santeramo retrocesso

Screenshot 20250525 210402
Virtus Bisceglie-Santeramo, spareggio playout di Promozione pugliese. In vantaggio il Santeramo sul finale del primo tempo supplementare, ai padroni di casa basterebbe il pareggio per salvarsi. Sullo 0-1 si arriva all’ultimo minuto, per la Virtus Bisceglie che gioca in nove per doppia espulsione l’ultima disperata occasione per salvarsi arriva con i calcio d’angolo. Avanza nell’area avversaria anche il portiere biscegliese Musacco. Traversone dalla bandierina e proprio Musacco, in rovesciata, segna il gol dell’1-1 che significa salvezza per la Virtus Bisceglie.… Leggi tutto »



Digithon 2025: fino al 30 giugno le candidature dei progetti In programma a Bisceglie a settembre

DigithON cover 2025
Di seguito il comunicato: DigithON 2025, la maratona digitale che accende il futuro dell’innovazione è pronta a ripartire! 100 startup, 48 ore no-stop di pitch, 3 giorni di networking, formazione e visione. Dal cuore pulsante dell’innovazione italiana, le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie (BT) sono pronte per ospitare l’evento tech più atteso dell’anno, in programma dall’11 al 13 settembre. La call for ideas è ufficialmente aperta: dal 19 maggio al 30 giugno, inventors, innovatori e startup possono candidare i propri… Leggi tutto »




Bisceglie: fondazione orchestra sinfonica federiciana, Riccardo Muti presidente onorario Fondata sei mesi fa

Fondazione Federiciana Generale Preziosa prof. Sara Allegretta Benedetto Grillo e M° Muti
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Con profonda gratitudine e immenso onore, la Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana di Puglia annuncia che il Maestro Riccardo Muti, tra le più illustri personalità del panorama musicale mondiale, ha accettato l’incarico di Presidente Onorario della Fondazione. La decisione del Maestro Muti rappresenta un segnale di straordinaria importanza per il futuro della musica sinfonica in Puglia e nel Mezzogiorno d’Italia. Il suo sostegno, simbolico ma fortemente ispiratore, costituisce un riconoscimento al valore del progetto… Leggi tutto »

taras

Bisceglie: “Update in fisioterapia respiratoria” oggi Convegno

Screenshot 20250510 062556
Di seguito il comunicato: Migliorare la qualità di vita dei pazienti con patologie polmonari croniche. L’Ordine dei Fisioterapisti di Bari, Barletta-Andria-Trani e Taranto organizza il congresso “Update in Fisioterapia Respiratoria”, che si terrà sabato 10 maggio dalle ore 8:30 alle 13:30 presso l’Aula didattica Universo Salute, Opera Don Uva, in via G.Bovio n.78 a Bisceglie (BT). Un’occasione per i professionisti per scoprire le ultime frontiere della riabilitazione respiratoria, con un focus sulle innovazioni tecnologiche, i trattamenti all’avanguardia e le nuove… Leggi tutto »




Bisceglie: commemorato il carabiniere Carlo De Trizio ucciso nel 2006 in un attentato a Nassiryia Cerimonia stamattina

Foto commemorazione
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Sono ormai trascorsi 19 anni dalla scomparsa del Mar. “A” sUPS Carlo De TRIZIO, originario di Bisceglie, caduto in servizio il 27 aprile 2006 a Nassiriya durante la missione di pace “Antica Babilonia”. Il Maresciallo De Trizio, effettivo al Nucleo Radiomobile di Roma, era giunto in Iraq da circa 13 giorni e faceva parte del contingente italiano impegnato nella missione di mantenimento della pace. Quella mattina si trovava a bordo di uno dei… Leggi tutto »




Trani, incidente mortale: mamma e figlia vittime, due feriti In serata

IMG 20181028 121752
Due donne, madre e figlia di 62 e 32 anni, sono morte e altre due persone sono rimaste ferite. Incidente per cause da dettagliare in serata sulla Andria-Bisceglie, in territorio di Trani. Due automobili si sono scontrate frontalmente.        … Leggi tutto »

Peschereccio affondato al largo di Lesina: morto il comandante 58enne Nel tardo pomeriggio

noinotizie
Stando a ricostruzioni dell’accaduto il motopeschereccio si è ribaltato a causa di un’onda. Il comandante, 58enne di Bisceglie, è morto annegato. Vano per lui il tentativo di soccorso da parte della Guardia costiera. L’affondamento dell’imbarcazione con l’incidente mortale sul lavoro si è verificato ieri nel tardo pomeriggio al largo di Lesina, in mare Adriatico fra Puglia e Molise.            … Leggi tutto »

Usura fra le accuse: arrestato 70enne Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nei giorni scorsi, il Tribunale di Trani su richiesta della Procura di Trani ha adottato un’ordinanza che disponeva gli arresti domiciliari nei confronti di un 70enne gravemente indiziato di usura, estorsione, rapina e lesioni personali, ordinanza eseguita dai Carabinieri. L’operazione giunge all’esito di un’articolata attività d’indagine condotta dalla locale Procura della Repubblica e delegata alla Tenenza dei Carabinieri di Bisceglie, a seguito della denuncia presentata da una delle vittime. Nel corso dell’attività investigativa,… Leggi tutto »

Nico Blasi, intellettuale “che fa onore alla Puglia” nel club Unesco Profilo

Screenshot 20250126 054151
Di Franco Presicci: La notizia è di quelle che ti riempiono il cuore. E io l’ho letta con grande piacere. Nico Blasi, direttore dell’interessantissima rivista “Umanesimo della Pietra” è stato nominato socio benemerito del Club dell’Unesco di Bisceglie. La cerimonia si è svolta a Napoli nella sala del tesoro di San Gennaro. Un riconoscimento non da poco anche per gli estimatori di questo intellettuale severo, che fa onore a Martina e alla Puglia. Anni fa fu incluso come socio onorario… Leggi tutto »

Riconoscimento per la focaccia di Bisceglie Prodotto agroalimentare tradizionale

focaccia biscegliese
Di seguito il comunicato: Il 19 giugno 2024, durante l’evento “RI-CostruiAmo il territorio”, che ha visto il coinvolgimento della comunità locale nella campagna di sensibilizzazione sulla cultura delle tradizioni e la valorizzazione del territorio, è stato ufficializzata  la richiesta di riconoscimento P.A.T. (Prodotto Agroalimentare Tradizionale) per la focaccia di Bisceglie. L’iter è stato presentato da Giuseppe Frizzale, dell’APS Cooking Solution, in sinergia con Assolocali Confcommercio Proloco e con la preziosa collaborazione della dottoressa Antonia Sinesi. La richiesta di tale riconoscimento… Leggi tutto »

Lotteria Italia: a Bisceglie, Foggia e Massafra venduti tagliandi da centomila euro TUTTI I BIGLIETTI VINCENTI Ieri sera l'estrazione, una decina di altri premi minori in Puglia

LotteriaItalia 20240916 420x346 01
Di seguito, in formato pdf: 3 CS-20250107-comunicato lotteria finaleLeggi tutto »

Premio del centenario ai cinema “Paolillo” di Barletta, “Italia” di Bisceglie e “Verdi” di Martina Franca Anec

Screenshot 20241211 200328
Alle giornate di cinema in corso a Sorrento l’associazione nazionale esercenti cinema, Anec, ha premiato le sale aperte cento anni fa. Con un cinema di Fano ce ne sono tre pugliesi: il “Paolillo” di Barletta, il politeama “Italia” di Bisceglie ed il “Verdi”×di Martina Franca. I rispettivi titolari hanno ritirato i riconoscimenti.        … Leggi tutto »

La cucina come volàno per lo sviluppo: dibattito a Bisceglie Oggi

locandina(1)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La relazione tra cultura, tradizione ed enogastronomia è un legame profondo che fa del cibo un veicolo per raccontare la storia e i valori di un popolo. Ogni ingrediente porta con sé un patrimonio di esperienze e significati che vanno ben oltre la semplice funzione alimentare. Ne è nato un turismo parallelo che rappresenta una risorsa significativa per molte destinazioni, in grado di creare valore economico, migliorare la qualità della vita delle comunità… Leggi tutto »

Bari: “In universa terra” Stasera

Valeria La Grotta (1)
Di seguito il comunicato corredato da foto: Da nemici-amanti ai tempi delle Crociate, due personaggi epici della letteratura controriformistica rappresentata da Torquato Tasso divennero protagonisti di uno dei capolavori assoluti di Claudio Monteverdi, «Il combattimento di Tancredi e Clorinda», pietra miliare del teatro musicale protobarocco del quale ricorre il quarto centenario dalla prima esecuzione, ricorrenza intorno alla quale il festival di musica antica Anima Mea diretto da Gioachino De Padova ha costruito il programma del concerto «In Universa Terra» in… Leggi tutto »

Niente archiviazione per la morte in Arabia Saudita del 33enne biscegliese Antonio Caggianelli Tre anni fa il decesso del coreografo e ballerino a Riyad

Antonio Caggianelli
Di seguito il comunicato: Le circostanze nelle quali si verificava il tragico incidente in cui perse la vita Antonio Caggianelli il 16 ottobre del 2021 erano apparse, sin dall’inizio, poco chiare. Adesso, però, tali dubbi e perplessità pervadono anche le autorità Italiane. L’inchiesta italiana adesso vive il suo snodo cruciale: Riyad deve una risposta. L’affermato coreografo e ballerino biscegliese di 33 anni si trovava in tournée in Arabia Saudita con una compagnia di dieci ballerini per l’inaugurazione di un nuovo… Leggi tutto »

Bisceglie: “Il soffione e la farfalla” di Luigi Carlo Rocco, poesie declamate da Nicola Losapio Silloge

Foto Losapio Rocco
Di seguito il comunicato: «La poesia è una finestra sull’animo umano, capace di farci esplorare le profondità dei sentimenti e delle emozioni più intime» commenta l’attore Nicola Losapio, che ha declamato alcune poesie tratta dal libro Il soffione e la farfalla di Luigi Carlo Rocco. La silloge poetica è stata presentata lo scorso mercoledì 23 ottobre nella Sala Convegni “Universo Salute-Opera Don Uva” a Bisceglie. «Una serata piena di emozioni, introdotta magistralmente dalla prof.ssa Ida Musci e magnificamente condotta da … Leggi tutto »

Bisceglie: parte il progetto “La banda dei piccoli” Aps I Fiati e concerto bandistico

la banda dei piccoli
Di seguito il comunicato: Parte il progetto “La Banda dei Piccoli”, un’iniziativa di formazione musicale promossa dall’Aps I Fiati di Bisceglie in collaborazione con il Concerto Bandistico di Bisceglie, con l’obiettivo di avvicinare i più giovani alla pratica musicale e creare una nuova generazione di musicisti e musiciste. Rivolto a bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 12 anni, il progetto prevede un percorso formativo che si svolgerà da novembre 2024 a maggio 2025, articolato in… Leggi tutto »

Teatro del viaggio: “la potenza della cultura ritorni nelle scuole” Gianluigi Belsito

00000Y4J
Di seguito il comunicato: “La potenza della cultura ritorni nelle scuole, per parlare ai ragazzi attraverso i grandi insegnamenti dei classici”, così Gianluigi Belsito, regista e attore e promotore del Teatro del Viaggio, riflette riguardo gli ultimi accadimenti che ricordano ancora e ancora quanto i social serpeggino nella mente degli adolescenti offuscando buon senso e la costruzione delicatissima del sé. “I social tendono a falsare la propria identità”, osserva Belsito, pensando soprattutto alla ragazza che ha perso i sensi dopo… Leggi tutto »

Bisceglie: palazzo Ammazzalorsa, cena di gala dopo decenni in cui è stato disabitato Accoglienza ad imprenditori internazionali

Screenshot 20240915 175915
Di seguito il comunicato: La nobile famiglia Bruni apre per la prima volta il seicentesco Palazzo Ammazzalorsa di Bisceglie, uno dei “Luoghi del Cuore” del FAI” – Fondo per l’Ambiente Italiano, per accogliere, in una esclusiva cena di gala, importanti imprenditori provenienti da tutto il mondo, sono attesi anche dalla Cina e dall’India. Saranno loro, nella serata di venerdì 13 settembre, ad avere per primi la possibilità di visitare il piano nobile dello storico edificio “riaperto” per l’occasione, ammirando le… Leggi tutto »