Tag: Bari
Ternana-Bari 2-0 Calcio serie B, trentaquattresima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
Una sconfitta che ridimensiona il Bari. A Terni, la squadra di Nicola ha lasciato i tre punti e un bel po’ di speranze di guardare concretamente alla zona play off. Doppietta di Ceravolo per gli umbri, entrambi i gol nel secondo tempo, al 18′ e al 29′. Il Bari rimane a metà classifica,
SERIE B tremtaquattresima giornata
AVELLINO-MODENA 1-0
CARPI-BOLOGNA 3-0
CROTONE-SPEZIA 2-0
LATINA-CITTADELLA 3-2
LIVORNO-VIRTUS LANCIANO 1-0
PESCARA-BRESCIA 2-3
PRO VERCELLI-VICENZA 1-1
TERNANA-BARI 2-0
TRAPANI-FROSINONE 2-1
VARESE-CATANIA 0-3
VIRTUS… Leggi tutto »
Bari: pericolo Isis ma poliziotti mandati all’Expo Lettera del sindacato Sap al dipartimento per la pubblica sicurezza del ministero dell'Interno
Il segretario provinciale di Bari del sindacato di polizia Sap scrive al dipartimento per la pubblica sicurezza del ministero dell’Interno. Tenore della lettera di John Battista: a Bari c’è un reale pericolo di terrorismo legato all’Isis, il porto e l’aeroporto sono obiettivi sensibili, anche il transito di terroristi è meno teorico di quanto possa sembrare(a livello mondiale, è proprio di oggi il rapporto Onu: ci sono 25mila foreign fighters Isis in giro per il mondo) . L’intera fascia costiera pugliese,… Leggi tutto »
Salento, xylella: il ricorso di 26 associazioni al tar del Lazio contro il piano Silletti I ricercatori del Cnr scoprono l'origine della diffusione del batterio killer: la peste degli ulivi è arrivata dalla Costarica
Ventisei associazioni hanno presentato ricorso al tribunale amministrativo del Lazio. Vogliono che sia bloccato il piano del commissario per la xylella, Giuseppe Silletti. L’eradicazione non va a chi con gli ulivi, autentico patrimonio del territorio, convive ogni giorno e ai rappresentanti delle categorie. Dal suo canto, Silletti nei giorni scorsi aveva detto che l’eradicazione si farà quanto prima ed è resa necessaria dal rigore con cui la impone l’Unione europea, con la prospettiva di maggiore rigore.
I ricercatori del Cnr… Leggi tutto »
Bari: Fiorella Mannoia, il “grazie di cuore” al pubblico del Teatroteam Ma è un ringraziamento reciproco all'artista che ha un'attenzione particolare per la Puglia
Questa foto, con un tweet, è stata diffusa da Fiorella Mannoia. Al Teatroteam di Bari è stato il tutto esaurito ed è stato il consueto successo, il concerto dell’artista romana. Con il suo tweet invia un “grazie di cuore” al pubblico. In realtà il ringraziamento è sicuramente reciproco con una artista di prima grandezza e che alla Puglia, oltretutto, dedica un’attenzione particolare, si pensi alle partecipazioni anche al concertone del Primo Maggio di Taranto, per esempio.… Leggi tutto »
Barletta-Catanzaro 1-1; Lecce-Benevento 1-0 Calcio legapro girone C, trentatreesima giornata: Salernitana verso la B. Domani Martina e Foggia. Domani anche serie B e, in serie D girone H, la prima contro la seconda: Andria-Potenza
Un pareggio e un’importante vittoria, il bilancio per le formazioni pugliesi nelle partite di anticipo della trentatreesima giornata in legapro girone C di calcio.
Al “Puttilli”, primo pari per Corda allenatore del Barletta, dopo due vittorie e un pareggio. La formazione biancorossa di casa era passata in vantaggio con Ingretolli al 17′ e nella ripresa è arrivato il gol dei giallorossi calabresi, in realtà un’autorete di Radi all’ottavo minuto. Un buon Barletta al cospetto di un buon Catanzaro. Risultato che… Leggi tutto »
1 Aprile 2015 —
Bari università
Bari: Massimo D’Alema a un convegno della sua fondazione. Giornalista gli fa una domanda sul vino, lui “intendo querelarla” Italianieuropei, presentazione di un saggio all'università
Massimo D’Alema, presidente della fondazione Italianieuropei, è intervenuto alla presentazione del saggio pubblicato dalla fondazione. Intervenuto all’università di Bari, D’Alema: nell’aula magna dell’ateneo la presentazione del volume. Ci sono scritti di economisci e politici, si analizza la situazione del sud Italia. Un convegno molto ricco di contenuti.
Poi, caso vuole che proprio in questi gionri sia spuntata fuori un’intercettazione telefonica, a margine dell’inchiesta che ha portato in carcere 11 persone fra cui il sindaco di Ischia. Nell’intercettazione si parla di… Leggi tutto »
Bari: via Sparano, nuovo look per poco meno di cinque milioni di euro Sei salotti tematici, progetto di Guendalina Salimei e del suo staff di architetti. Via libera della giunta comunale
La giunta comunale di Bari ha dato via libera, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, al rifacimento di via Sparano. Con una spesa di 4 milioni 607mila euro dal progetto città, sarà ripensata la strada principale del capoluogo pugliese, il salotto che in realtà si trasformerà in sei salotti tematici, secondo il progetto del gruppo di architetti guidato da Guendalina Salimei.
(foto: fonte Comune di Bari)… Leggi tutto »
31 Marzo 2015 —
Bari Conversano
Truffe o presunte tali: Ischia, il caso dell’arresto del sindaco, fra gli arrestati il pugliese Francesco Simone Bari, Amtab: accusa, dieci autisti autorizzati all'assistenza di parenti. Morti
Fra gli arrestati ieri per un presunto caso di tangenti in tema di metanizzazione, c’è anche un pugliese. Di Conversano. Dirigente della coop Cpl Concordia, Francesco Simone (foto: fonte la rete) è uno degli indagati con gli addebiti più pesanti. Il suo ruolo era quello, secondo l’accusa, di tenere i rapporti istituzionali della Cpl ma in maniera illegale, nel caso specifico.
Altra presunta truffa: Bari, azienda municipalizzata della mobilità. All’Amtab, secondo i carabinieri che hanno investigato, dieci autisti, fra gli… Leggi tutto »
31 Marzo 2015 —
Bari università
Bari, politecnico: inaugurazione dell’anno accademico, ci sarà il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi ospite d'onore alla cerimonia del 10 aprile
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
Il Presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, sarà l’ospite d’onore del Politecnico di Bari, in occasione della cerimonia inaugurale dell’anno accademico 2014-2015, ventiquattresimo dalla istituzione.
L’evento è in programma venerdì, 10 aprile, nell’aula magna “Attilio Alto” (campus universitario).
La Cerimonia avrà inizio alle ore 10:30 con l’inno nazionale. Subito dopo prenderanno la parola il sig. Raffaello Perez De Vera, Presidente del Consiglio degli Studenti e l’avv. Francesco Guerricchio, in rappresentanza del Personale… Leggi tutto »

Bari: rapina al supermercato In quattro rubano il denaro dalle casse ma non riescono a forzare la cassaforte a muro. Cavallino: con la ruspa al centro commerciale Leclerc, furto da 50mila euro
Quattro banditi a volto coperto, uno dei quali armato, hanno svaligiato un supeprmercato, stamane in viale della Repubblica a Bari. I malfattori sono entrati in azione alle 7, e si sono impossessati di quanto contenuto nelle casse, mentre non sono riusciti a forzare una cassaforte a muro. La Polizia e gli investigatori della sezione ‘scientifica’ hanno eseguito i rilievi tecnici e stanno esaminando i filmati delle telecamere di sicurezza della zona, per cercare di individuare i rapinatori. (AGI)
A Cavallino,… Leggi tutto »
Sette pugliesi su dieci non hanno letto un libro in un anno. Va peggio solo in Sicilia Bari: dati Istat diffusi durante il convegno sul ruolo delle biblioteche
Pugliesi in castigo dietro la lavagna: il 70,8% non ha letto un libro in un anno. La Puglia contende lo scomodo ultimo posto in classifica alla sola Sicilia, maglia nera col 71,8%. Il presidente del Consiglio regionale Onofrio Introna ha introdotto con i dati del report Istat 2014 il XVII Workshop di Teca del Mediterraneo, la biblioteca multimediale consiliare, in programma a Bari sul tema “Il ruolo delle biblioteche in tempi di crisi tra economia e welfare per un nuovo… Leggi tutto »
30 Marzo 2015 —
Bari Gagliano del Capo Puglia Regione Salento
Salento: niente taglio degli ulivi, la protesta cresce. Stasera la via crucis con i vescovi, partenza da Gagliano del Capo Xylella, oggi vertice alla Regione Puglia
Oggi a Lecce si presenta il primo progetto tecnologico regionale per la prevenzione del batterio killer. Soprattutto, oggi a Bari è previsto il vertice alla Regione Puglia, presenti l’assessore regionale alle Risorse agricole, Fabrizio Nardoni, e il commissario per l’emergenza xylella, Giuseppe Silletti. Contro il piano varato da quest’ultimo, ieri, clamorosa protesta a Lecce: olivicoltori pronti a incatenarsi agli ulivi per salvarli dall’eradicazione. E stasera altra manifestazione, pure clamorosa: scendono in campo i vescovi del territorio, per la via crucis… Leggi tutto »
Triggiano: tredici automediche nuove, ferme nel parcheggio dell’ospedale. Manca chi le guidi Erano state comprate un anno fa dall'Asl Bari con la procedura di somma urgenza. Costate trecentomila euro, mai usate. L'attuale dg: reclutamento di autisti al più presto
Un anno fa vennero acquistate con la procedura di somma urgenza. Non sono mai state usate. Sono parcheggiate al “Fallacara” di Triggiano. Sono tredici automediche comprate dall’Asl Bari. Inutilizzate perché non ci sono autisti. Il nuovo direttore generale dell’azienda sanitaria locale, Vito Montanaro, assicura in tempi brevi il reclutamento di 35 conducenti di quelle macchine. Sempre che si tratti di un numero sufficiente. Purché, intanto, vengano usate come serve e che quei trecentomila euro spesi, non rimangano buttati nel parcheggio… Leggi tutto »
Lecce: niente Quotidiano di Puglia in edicola oggi. Rubati cavi elettrici, bloccata la rotativa della tipografia Il furto a Bari, all'editrice Martano
Il Quotidiano di Puglia oggi non è in nessuna edicola. Né a Lecce, né a Brindisi o Taranto e rispettive province. Un furto di cavi elettrici ha bloccato la rotativa dell’editrice Martano, nella zona industriale di Bari. La tipografia barese serve molti giornali. Stamani sono al lavoro i tecnici per riportare alla normalità una situazione grave a causa del furto. L’edizione online della testata salentina è regolarmente in funzione.… Leggi tutto »
In Puglia 198 nuove farmacie di cui 98 fra Bari e Bat Taranto, cittadella della Carità: la Regione Puglia in soccorso
In Puglia nei prossimi mesi sarà dato il via libera a 198 nuove farmacie. Di queste, 98 fra Bari, la città metropolitana e l’intera provincia Bat. La comunicazione durante un convegno fra Asl e organizzazioni dei farmacisti in tema di spesa farmaceutica nella regione.
Ancora sanità: pubblico-privato, questo il tema del convegno, con la dichiarazione di intenti, sul caso della cittadella della carità di Taranto. L’assessore regionale Donato Pentassuglia ha dato all’arcivescovo Filippo Santoro una rassicurazione sull’apporto che arriverà dalla… Leggi tutto »
Calcio serie B: oggi Bari-Pro Vercelli Legapro girone C, gioca il Foggia ma non il Martina. Serie D girone H: spicca Taranto-Fidelis Andria
Il Bari gioca con la Pro Vercelli per dare un contenuto di speranza al suo campionato di serie B di calcio 2014-2015. Una vittoria dei galletti darebbe appunto ai biancorossi, la possibilità di sperare in modo concreto nella rincorsa alla zona play-off e uscire da un campionato finora un po’anonimo e travagliato. In legapro girone C alle 14,30 Foggia-Juve Stabia, impegno molto importante per i rossoneri in ottica play-off. Non si gioca invece Martina-Casertana, rinviata al 15 aprile. Il provvedimento… Leggi tutto »
28 Marzo 2015 —
Alberobello Bari Sammichele di Bari sentenza
Banca di credito cooperativo di Alberobello e Sammichele di Bari condannata a pagare 28mila euro Sentenza di appello: risarcimento a una coppia di pensionati baresi per l'acquisto di bond argentini nel 2001. Adusbef: nove anni di battaglie
In primo grado vinse la banca. In appello no, hanno vinto i risparmiatori. La banca di credito di Alberobello e Sammichele di Bari è stata condannata a restituire ad una coppia di pensionati barese ventottomila euro, somma utilizzata per comprare i (pericolosissimi) bond argentini nel 2001. Con il fallimento dello Stato sudamericano, quei titoli divennero carta straccia e gli anziani si trovarono con il classico pugno di mosche in mano. Però con il sostegno dell’Adusbef hanno fatto causa alla banca:… Leggi tutto »
Bari: Bif&st, vince Munzi. Quello del 2016 sarà dedicato a Marcello Mastroianni L'annuncio del direttore artistico Felice Laudadio: edizione dal 2 al 9 aprile dell'anno prossimo
Felice Laudadio, direttore del Bif&st, il festival barese presieduto da Ettore Scola, ha annunciato oggi i vincitori di questa sesta edizione, con il Premio Mario Monicelli al miglior regista andato a Francesco Munzi per ‘Anime Nere’, e una grande retrospettiva dedicata a Marcello Mastroianni per il 2016.
La giuria, espressa dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani e composta da Franco Montini (presidente del SNCCI), Vito Attolini, Paola Casella, Francesco Gallo, Andrea Martini, Cristiana Paternò e Federico Pontiggia, ha assegnato inoltre… Leggi tutto »
27 Marzo 2015 —
Bari carabinieri
Bari: inseguimento con i carabinieri nella notte, arrestato 19enne Sarà processato per direttissima. Accusa, ha anche rovinato le fiancate dell'auto dei militari
Inseguimento nella notte a Bari, quartiere San Paolo. L’auto dei carabinieri ha dovuto fare gli straordinari per braccare quella di un diciannovenne, alla fine arrestato. Fra le altre cose, è accusato di avere danneggiato la macchina dei militari, ad entrambe le fiancate. Il giovane sarà processato per direttissima. Salita sul marciapiede, strada imboccata controsenso, quella Bmw ne ha combinate parecchie, insomma, secondo l’accusa.… Leggi tutto »
27 Marzo 2015 —
Bari parlamento Puglia
In Puglia ci sono 3177 siti inquinati: lo dice il ministro Galletti ha risposto a un'interrogazione del deputato Salvatore Matarrese
Rispondendo a una domande del parlamentare Salvatore Matarrese, il ministro dell’Ambiente ha detto che ci sono 3177 siti inquinati, in Puglia.
Gian Luca Galletti ha anche detto che 415 di questi siti sono già pronti per la bonifica. La questione è quella, spesso, delle discariche abusive e l’ultima, in ordine di tempo, riguarda il sito di Santa Fara a Bari.
Fra l’altro, Galletti di recente, a parte i “classici” casi dell’Ilva e degli altri inquinanti, aveva messo in risalto con… Leggi tutto »