Puglia, maltempo: vento fino a burrasca forte, allerta arancione per il Gargano. Salento: codice giallo per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “venti di burrasca nord-orientali sulla Puglia garganica, con rinforzi di burrasca forte, momentaneamente fino a tempesta, sulle relative zone litoranee; forti sud-occidentali sul resto del territorio, tendenti a ruotare da nord-ovest con contestuali rinforzi di burrasca, momentaneamente fino a burrasca forte o tempesta sul settore garganico.” Rischio: secondo lo schema di home page, fonte protezione civile della Puglia.
Dalle… Leggi tutto »
Margherita di Savoia, maltempo: crollato il ponte delle saline Stamattina
Scrive Ugo Pupo, diffondendo l’immagine:
Tromba D’aria a Margherita di Savoia distrutto tutte le saline.… Leggi tutto »
Nel foggiano le precipitazioni maggiori stamattina: Puglia, allerta fino a stasera. Marche, dieci morti per il maltempo Meteo
Volturino quasi settanta millimetri in tre ore. Volturara Appula oltre sessanta. Altre località nella zona occidentale del foggiano con decine di millimetri del livello di pioggia registrato stamattina.
Per la Puglia codice giallo (esclusi Salento e tarantino) in tema di allerta maltempo. Allerta fino alle 20, secondo le previsioni della protezione civile regionale.
La prefettura di Ancona ha aggiornato il bilancio delle vittime per il nubifragio di ieri sera: dieci morti, quattro dispersi.
(immagine: fonte protezione civile della Puglia)… Leggi tutto »
Puglia: 1466141 positivi a test corona virus, incremento di 730 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 16 settembre 2022
730
Nuovi casi
8.458
Test giornalieri
1
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 270
Provincia di Bat: 41
Provincia di Brindisi: 83
Provincia di Foggia: 84
Provincia di Lecce: 147
Provincia di Taranto: 90
Residenti fuori regione: 15
Provincia in definizione: 0
10.492
Persone attualmente positive
126
Persone ricoverate in area non critica
8
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.466.141
Casi totali… Leggi tutto »
Decreto aiuti ter approvato all’unanimità dal Consiglio dei ministri Oggi
Il Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità il decreto aiuti ter. Contiene fra l’altro misure per fronteggiare il caro bollette.
notizia in aggiornamento… Leggi tutto »
Rapper salentino latitante si costituisce con un video in diretta: ottocentomila visualizzazioni Carabinieri
Si è consegnato ai Carabinieri in diretta social, in un video che ha fatto registrare oltre 800mila visualizzazione: Nicola Lo Presti, rapper milanese, era evaso dai domiciliari due giorni fa, dopo essere stato arrestato nel 2020 sulle spiagge di Gallipoli.
Lo Presti era stato accusato di aver fatto la spola tra Milano e Gallipoli per spacciare, dopo che nel suo appartamento erano stati rinvenuti oltre due chili e mezzo di droga.
Mentre era ai domiciliari, il rapper si era recato… Leggi tutto »
Monteiasi, accusa: tentato incendio del camion per evitarne il sequestro, arrestato 43enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel tardo pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Grottaglie hanno tratto in arresto un 43enne di Monteiasi (TA) per tentato incendio e resistenza a pubblico ufficiale.
I militari, dovendo dare esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo d’urgenza emesso dall’A.G. di Taranto, scaturito da una contesa giudiziaria e riguardante un autocarro in possesso dell’uomo, si sono recati presso la sua abitazione, ove hanno rinvenuto sia il mezzo parcheggiato nella sua proprietà… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: codice rosso per alcune zone del foggiano Protezione civile, previsioni meteo: bollettino di aggiornamento
Immagine tratta dal bollettino di aggiornamento in tema di rischio idrogeologico per temporali diffuso alle 9,25 dalla protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Salernitana-Lecce Calcio serie A
Si gioca all'”Arechi” con inizio alle 20,45. Il Lecce, che in classifica ha 2 punti e sono meno di quanto meritasse, affronta in trasferta la Salernitana nell’anticipo della settima giornata per il campionato di calcio di serie A.… Leggi tutto »

Taranto centro, riaperto lo svincolo per i lavori al ponte: il sindaco chiede maggiore condivisione all’Anas Intervento di Melucci
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Grazie all’intervento diretto del sindaco Rinaldo Melucci sui vertici regionali di Anas, lo svincolo “Taranto centro” lungo il ponte Punta Penna è stato parzialmente riaperto al traffico, mitigando i disagi per gli automobilisti prodotti dall’apertura del cantiere nei giorni scorsi.
L’Anas, che è titolare e responsabile di quei lavori, non aveva obblighi di comunicazione rispetto al loro avvio, ma l’auspicio comunicato dal primo cittadino alla società è che per il futuro… Leggi tutto »
Brindisi, incidente sul lavoro: operaio perde un braccio Stamattina
Accaduto a Brindisi stamattina.
Mentre era al lavoro nel deposito di un’azienda per il recupero di materiali l’operaio ha subìto il grave incidente. Per cause, dinamica ed eventuali responsabilità da accertare, l’uomo ha riportato l’amputazione di un braccio. È stato trasportato all’ospedale *Perrino”.
Nel luogo dell’incidente, oltre ai soccorritori del 118, i carabinieri, i vigili del fuoco ed i tecnici dello Spesal.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta, codice giallo esclusi Salento e tarantino. Marche, nubifragio: otto morti e quattro dispersi Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
Nelle Marche, a causa del nubifragio di ieri sera che ha colpito località dell’anconetano, si aggiorna il bilancio tragico: otto morti e quattro dispersi.
… Leggi tutto »
Martina Franca: adesione al patto Ue dei sindaci per il clima e l’energia Esame in consiglio comunale martedì
Giovanni Basta, presidente dell’assemblea, ha convocato “il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria, il giorno martedì 20 settembre 2022, alle ore 16.00, in presenza in Sala Consiliare e in seconda convocazione giovedì 22 settembre 2022 alle ore 16.00 in Sala Consiliare.
All’ordine del giorno:
RATIFICA DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 221 DEL 21.07.2022 AVENTE AD OGGETTO: VARIAZIONE CAPITOLI IN ENTRATA E SPESA DESTINATI AL POTENZIAMENTO E ALLA QUALIFICAZIONE DEGLI INFOPOINT TURISTICI APPARTENENTI ALLA RETE REGIONALE;
VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2022/2024. … Leggi tutto »
Puglia: ultime ore di caldo. Marche, maltempo: sei morti e tre dispersi Drammatiche conseguenze nel centro Italia
Ancora caldo, con temperature ben superiori ai trenta gradi ieri in varie zone della Puglia. Si va però verso il brusco cambiamento meteo, anche nella regione, con un calo termico anche nell’ordine della dozzina di gradi centigradi nei prossimi giorni.
Il maltempo ha avuto conseguenze tragiche nelle Marche: sei morti e tre dispersi secondo la protezione civile di quella regione. Un nubifragio nell’anconetano, con 420 millimetri di pioggia in tre ore, ha provocato i morti ad Ostra (quattro), Tre Castelli… Leggi tutto »
Taranto, bambino di un anno ricoverato in gravissime condizioni per emorragia cerebrale Sottoposto ad operazione d'urgenza
È accaduto in una villetta di Torre Ovo, dove la famiglia si trovava in vacanza.
L’ipotesi di una pallonata in faccia da parte del fratello di tre anni, tale da fargli sbattere la testa in terra, avanzata dai genitori, non è quella che secondo i medici va considerata completamente plausibile per l’accaduto. Si ipotizza anche, più verosimilmente, una patologia congenita con un aneurisma che ha ridotto il bambino di un anno in gravissime condizioni. È ricoverato al “Santissima Annunziata” ed… Leggi tutto »
Brindisi, monumento al marinaio: caduto, morto trentenne Decesso in ospedale
Accaduto in serata a Brindisi. Il giovane uomo, 30 anni, è rovinosamente caduto dal monumento al marinaio, da dettagliare da quale altezza. Trasportato all’ospedale “Perrino” è morto.… Leggi tutto »
Martina Franca: lavori al viale delle scuole, all’orario di uscita il traffico è un problema Un genitore chiede di valutare la situazione
Il genitore che ha segnalato la situazione non disconosce certo l’importanza dei lavori. La messa in sicurezza di quel tratto di via Guglielmi, a Martina Franca, era imprescindibile.
Da alcuni giorni però, con l’inizio dell’anno scolastico ed in presenza al termine di quel viale di due scuole con quasi duemila studenti complessivamente, l’entrata ma soprattutto l’uscita da scuola è un problema.
Si tratterà di pazientare un po’ e poi il disagio sarà superato mantenendo esclusivamente i benefici di questa opera… Leggi tutto »
Cinghiali: “raid nei campi di broccoletti tra Rignano Garganico e San Marco in Lamis” Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Raid nei campi in provincia di Foggia con i cinghiali che divorano e distruggono intere colture, aggravando lo scenario di crisi delle aziende agricole strette tra crollo dei raccolti a causa della siccità e il caro energia con l’aumento esponenziale dei costi di produzione. E’ l’ennesima denuncia di Coldiretti Puglia, dopo le scorribande dei cinghiali nei campi di broccoletti tra Rignano Garganico e San Marco In Lamis, per cui è urgente che… Leggi tutto »