rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

San Foca di Melendugno: al termine l’ottava stagione per Le terrazze di Io posso Quest'anno anche a Gallipoli

L Terrazza 22 ausilii
Di seguito il comunicato: Dal 2015 ad oggi 1159 persone con disabilità, accompagnati dai loro familiari, hanno raggiunto il Salento, da tutta Italia ma anche dal resto d’Europa, per usufruire dei servizi gratuiti de LE TERRAZZE di IO POSSO, quella ormai storica di San Foca di Melendugno (LE), all’ottava stagione, e quella al debutto quest’anno a Gallipoli, presso l’Ecoresort Le Sirené del Gruppo Caroli Hotels. In particolare, l’estate 2022 di IO POSSO si chiude con un totale di 451 ospiti… Leggi tutto »



Elezioni politiche: ultimo sabato di campagna elettorale, vari appuntamenti in Puglia Al voto il 25 settembre

manifesto Comizio 170922
Bari ospita nel pomeriggio il comizio di Giorgia Meloni. Quello odierno è l’appuntamento di maggior rilievo in Puglia nella campagna elettorale in vista delle elezioni del 25 settembre. Tutti i partiti ed i movimenti, i candidati, sono alle prese con i rispettivi impegni pubblici. Ad esempio, Martina Franca ospita il comizio dei candidati Lucrezia Vinci (Camera) e Francesco Paolo Sisto (Senato). Nella stessa piazza XX Settembre, alle 21, il comizio di Alessandro Massafra, candidato Pci al Senato.      … Leggi tutto »



Festival pianistico: conclusione oggi a Corato e domani a Cellamare Fausto Zadra

Duo Provenzani Barbini
Di seguito il comunicato: Il Festival pianistico Fausto Zadra diretto da Filippo Balducci si chiude con un doppio concerto del duo composto dal violoncellista Luca Provenzani e dalla pianista Fabiana Barbini, di scena sabato 17 settembre (ore 21) nel chiostro di Palazzo di Città, a Corato, e domenica 18 settembre (ore 21) nel Castello Caracciolo, a Cellamare. Particolarmente raffinato il programma, comprendente musiche di Max Bruch (Kol Nidrei op. 47), Felix Mendelssohn (Romanza senza parole op. 109), Gabriel Fauré (Élégie… Leggi tutto »




“Méditerranée-Taranto e la Dolce vita” Oggi e domani

Angelo Labriola e Mario Rigo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Al via la kermesse che animerà l’Isola Madre di Taranto, il centro storico che per due giorni – sabato 17 e domenica e 18 settembre (info 3470186852) – sarà trasformato in un laboratorio di soluzioni per rendere più vivibile la parte antica della città, scrigno di storia millenaria. “Méditerranée – Taranto e la Dolce vita” è un format dedicato alla Puglia e, più in particolare, in questa sua prima edizione alla città di… Leggi tutto »

taras

Gaiaitaliapuntocom Film Fest da oggi Fino al 2 ottobre

Locandina Gaiaitaliapuntocom Film Fest
Di seguito il comunicato: Le premesse della prima edizione del festival cinematografico online Gaiaitaliapuntocom Film Fest sono ottime: mettere in piedi una manifestazione cinematografica, (dal 17 settembre al 2 ottobre)  su un sito (https://www.filmfest.gaiaitalia.com/) in cui poter vedere gratuitamente i più bei cortometraggi d’autore, italiani e internazionali per 48 ore (due corti al giorno) e affidare il giudizio delle opere a dei giovani registi italiani. I direttori artistici della kermesse Giuseppe Sciarra, Ennio Trinelli e Andrea Natale hanno… Leggi tutto »




Triggiano: presidio integrato per gli utenti della neuropsichiatria infantile Ospedale "Fallacara"

Screenshot 20220916 213137
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari : Sono circa 250 gli utenti della Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza che, da oggi, potranno usufruire dei servizi assistenziali e riabilitativi nel Presidio Integrato “F. Fallacara” di Triggiano. Si tratta di un trasferimento temporaneo, già programmato per tempo dalla ASL Bari, per un periodo sufficiente a garantire il completamento dei lavori di ristrutturazione e adeguamento degli impianti del Centro “Colli-Grisoni” di Bari, avviati nello scorso giugno e finalizzati a rendere gli ambienti… Leggi tutto »




Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20220917 064419
Immagini diffuse dal ministero della Salute.              … Leggi tutto »

Anche bambini nella fossa comune Invasione russa dell'Ucraina

Screenshot 20220911 052324
Nella fossa comune di Izyum, scoperta dagli ucraini che hanno riconquistato quella porzione di territorio, sono stati trovati anche bambini fra le centinaia di corpi. Le forze del Paese che si difende hanno sfondato ulteriori linee difensive russe ad est. Il presidente statunitense Biden ha ammonito Putin: non usi armi nucleari o la risposta sarebbe conseguenziale.                … Leggi tutto »

Celle San Vito finisce sulla stampa francese Il réportage di una giornalista

Agoravox
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Celle San Vito: “AgoraVox France”, il più seguito network europeo di giornalismo partecipativo, ha dedicato un articolo molto bello a Celle di San Vito (il link all’articolo: https://www.agoravox.fr/culture-loisirs/voyages/article/celle-san-vito-la-commune-franco-243841?fbclid=IwAR08NVmfyDFtBfgIU6bXpN7grb8Kpcakjjd_e8Bz5oMD8At0_g_Nna5e2Ws). Il reportage, in lingua francese, è stato scritto da Lucia Gangale. La giornalista e blogger italiana racconta la sua visita al paese più piccolo della Puglia avvenuta il 14 settembre 2022. “Les gens ont des manières très charmantes”, si legge nell’articolo, “prenant le… Leggi tutto »

Taranto: Giovanni Paisiello festival, lunedì presentazione Si svolgerà dal 30 settembre

LIsola Citta Vecchia di Taranto
Di seguito il comunicato: Lunedì 19 settembre, alle ore 11, si presenta alla stampa la ventesima edizione del Giovanni Paisiello Festival che di terrà a Taranto dal 30 settembre al 20 ottobre. All’incontro, in programma nel Chiostro del Conservatorio Paisiello, partecipano il direttore del festival, Lorenzo Mattei, il direttore del Conservatorio Paisiello, Gabriele Maggi, e l’assessore alla Cultura del Comune di Taranto, Fabiano Marti. Previsti i saluti di Paolo Ruta, il presidente dell’associazione Amici della Musica “Arcangelo Speranza” cui si… Leggi tutto »

Salernitana-Lecce 1-2 Calcio serie A

Screenshot 20220828 213417
Rete di Ceesay nel finale del primo tempo. Clamoroso autogol di Gonzalez su calcio d’angolo al 10′ della ripresa. Strefezza a sette minuti dalla fine. Ha fatto tutto il Lecce dunque e nella importantissima vittoria di Salerno, in un confronto con verosimile rilievo anche per la salvezza, è stato determinante anche il portiere Falcone. Salernitana-Lecce 1-2 nella settima giornata del campionato di calcio di serie A. Salentini alla prima vittoria, ora hanno 6 punti in classifica, uno in meno dei… Leggi tutto »

Lecce: mangia accidentalmente hashish, bambino di due anni ricoverato Fuori pericolo

ospedale vito fazzi lecce
Ha ingerito hashish, forse scambiandolo per una caramella: un bambino di due anni è ricoverato nel reparto di Pediatria dell’Ospedale ”Vito Fazzi” di Lecce dove è stato portato ieri notte dalla nonna. Il bambino ora è fuori pericolo, ma è in stato di osservazione. All’arrivo in ospedale, il piccolo era in stato soporifero e gli accertamenti dei medici hanno potuto appurare l’assunzione, sicuramente accidentale, della sostanza stupefacente: forse quel che restava di uno spinello o ciò che ne rimaneva in… Leggi tutto »

Parchi eolici fra Casamassima ed Acquaviva delle Fonti, tre nel foggiano: ok del governo Uno anche a Ferrandina

Screenshot 20210319 202854
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, ha deliberato il giudizio positivo di compatibilità ambientale in merito ai seguenti progetti: impianto eolico denominato “Montagnola”, da realizzarsi nel Comune di Ferrandina, con opere di connessione site nei Comuni di Salandra e Garaguso (MT), con potenza complessiva pari a 34 MW, a condizione che siano rispettate le prescrizioni espresse nel parere n. 180 del 19… Leggi tutto »

Lecce: caduto dalla culla, bimbo di tre mesi in coma Ricoverato al "Vito Fazzi"

ospedale vito fazzi lecce
Sono gravissime le condizioni di un neonato. La notte scorsa, per cause da dettagliare, è caduto dalla culla sul pavimento. Il bambino, tre mesi, è in coma al “Vito Fazzi”. È stato sottoposto ad un intervento chirurgico a causa di un’emorragia interna.                        … Leggi tutto »

Decreto aiuti ter: misure per il caro bollette e bonus di 150 euro per molti lavoratori e pensionati Il provvedimento adottato dal Consiglio dei ministri

Screenshot 20220916 193147
Di Martino Abbracciavento: Ultimo atto del governo Draghi, il Consiglio dei ministri ha approvato il terzo decreto Aiuti da 14 miliardi di interventi a sostegno di famiglie e imprese. Da segnalare il no della Lega al decreto legislativo sulla Concorrenza in tema di concessioni e servizi pubblici locali. A termine dei lavori, durante la conferenza stampa, il premier Draghi, ha dichiarato: “È stato un Consiglio molto ricco, denso di provvedimenti per affrontare il caro vita. Sostegni a imprese e famiglie… Leggi tutto »

“Tutti a scuola”, il presidente della Repubblica inaugura il 2022-2023 Grugliasco

Screenshot 20220916 192028
Il presidente della Repubblica ha inaugurato l’anno scolastico 2022-2023 nella festa che si è svolta ogga Grugliasco. La rappresentanza di studenti italiani ha accolto Sergio Mattarella alla manifestazione trasmessa anche in televisione.… Leggi tutto »

Bari: pedofilia, condannati 22enne e 77enne In primo grado: il più giovane, preparatore atletico in possesso di centinaia di immagini. Il più anziano per l'adescamento di un adolescente disabile

noinotizie
Lo studente di origine greca, che a Bari oltre allo studio faceva il preparatore atletico, secondo il resoconto del Corriere del Mezzogiorno è stato condannato a due anni di reclusione. Anche l’interdizione da attività con presenza di minori, nella sentenza di primo grado. Stando al l’accusa, il preparatore atletico ora 22enne  aveva centinaia di immagini pedopornogrsfiche. Condanna, sempre secondo il resoconto del Corriere del Mezzogiorno, sempre a Bari e sempre in primo grado, anche per un uomo di 77 anni.… Leggi tutto »

Statale 16: lunedì la ripresa dei lavori, tratto Cozze-San Vito Dopo l'interruzione nel periodo estivo

Screenshot 20220418 132840
L’Anas ha comunicato che da lunedì saranno in corso i lavori di adeguamento della strada statale 16. Fino all’11 ottobre riguarderanno il tratto fra Cozze e San Vito (territorio di Polignano a Mare) e successivamente altri punti del tracciato. Nello specifico, il 19 settembre l’opera sarà relativa ad adeguare lo spartitraffico centrale e dunque, per entrambi i sensi di marcia, restringimenti di carreggiata e divieti di sorpasso caratterizzeranno quella porzione del tracciato. (foto: repertorio)            … Leggi tutto »

Puglia, Italia: dove bisogna scioperare per non farsi picchiare o per tutelare il patrimonio pubblico. Cosa stiamo diventando Oggi fermi i lavoratori del trasporto

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Oggi in Italia è sciopero dei lavoratori del settore trasporto pubblico. Il motivo non è contrattuale. No, è di sicurezza. E non per infrastrutture fatiscenti. No, perché chissà quanti cittadini, da nord a sud Puglia compresa, rompono treni o pullman sfasciando o deturpando vetri, sedie e altro, e minacciano i lavoratori, quando non li picchiano. Ma che gente stiamo diventando. L’appellativo è per tutti o quasi. Perché quei treni, quei pullman, quelle persone innanzitutto che lavorano per noi, sono patrimonio… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 425722 attualmente positivi a test (-18488 in un giorno) con 176508 decessi (44) e 21529555 guariti (35806). Totale di 22131785 casi (17364) Dati della protezione civile: effettuati 138248 tamponi

IMG 20200424 064745
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.              … Leggi tutto »