Ilaria Cucchi, candidata in Puglia: stamattina a Taranto Elezioni politiche, al voto il 25 settembre
Di Angela Maria Centrone:
Questa mattina Ilaria Cucchi, candidata capolista al Senato anche per la Puglia, è ospite in piazza Vittorio Veneto a Taranto per l’Alleanza Verdi e Sinistra Italiana assieme a Sonia Fornaro e Giovanni Carbotti, candidati alla Camera, Antonio Lenti, consigliere comunale di Taranto per Europa Verde, Giuseppe Serio, consigliere comunale di Martina Franca per Reti Civiche (in foto con Ilaria Cucchi, ndr) e Fabiano Marti, assessore alla cultura di Taranto per Europa Verde.
Prima dell’evento, Cucchi ha… Leggi tutto »
Draghi: incessante l’impegno italiano per la pace. Giallo e preoccupazione per il discorso di Putin: mobilitazione parziale Il presidente del Consiglio all'assemblea generale Onu: la Russia ha provato a dividere i nostri Paesi usando il gas come arma VIDEO
Nella notte italiana l’intervento del nostro presidente del Consiglio all’assemblea generale dell’Organizzazione delle nazioni unite (video sotto).
Ieri era previsto un discorso alla nazione di Vladimir Putin. Non c’è stato ed è stato rinviato a stamattina, tenuto alle 8. Si teme l’annuncio di annessione di territori occupati all’Ucraina oltre ai referendum per l’indipendenza del Donbass occupato con le armi, “ulteriore violazione del diritto internazionale” ha definito tutto ciò Draghi. Putin ha firmato il decreto di mobilitazione parziale dei riservisti. Insomma… Leggi tutto »
“Difendere stalle e fattorie da un crac senza precedenti”: l’appello di Coldiretti Puglia In dieci anni sono state perse quasi tre aziende su dieci
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con la Puglia che in 10 anni ha perso quasi il 30% delle aziende agricole, l’aumento dei costi energetici e delle materie prime spinto dalla guerra in Ucraina ha determinato l’impennata dei costi di produzione per l’insieme delle aziende agricole che supera 1,5 miliardi di euro in una regione dove 1/3 del totale(34%) si trova comunque costretta in questo momento a lavorare in una condizione di reddito negativo per effetto dei rincari.… Leggi tutto »
Ospedale di Francavilla Fontana: ieri consiglio comunale monotematico Le difficoltà del Camberlingo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Martedì 20 settembre, alla presenza del Direttore Generale della ASL dott. Flavio Roseto, del Direttore Sanitario del Camberlingo dott. Antonio Montanile e del Segretario Generale CGIL Brindisi Antonio Macchia, si è tenuto il Consiglio Comunale monotematico sulle difficoltà operative e sanitarie dell’ospedale cittadino.
Il Sindaco, salutando i numerosi operatori sanitari presenti in aula, ha ribadito la ferma volontà dell’Amministrazione Comunale di attuare tutte le azioni necessarie per salvaguardare l’Ospedale… Leggi tutto »
“Turisti estasiati dalla Foresta Umbra” Gargano ok
Di seguito il comunicato:
“I turisti che abbiamo accolto sulle coste garganiche, quest’anno, si sono detti entusiasti della Foresta Umbra. Ci hanno segnalato come siano stati ampliati i servizi, hanno notato che gli alberi e più in generale tutta la flora sono perfettamente custoditi, così come le aree destinate all’accoglienza dei visitatori, percependo la qualità del lavoro che viene svolto da chi se ne prende quotidianamente cura. Il flusso dalla costa alla foresta, nel 2022, è stato rilevante, anche per… Leggi tutto »
Despar centro sud e Komen per promuovere la carovana della prevenzione In Puglia all'inizio di ottobre
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Maiora, l’organizzazione che gestisce il marchio Despar, protagonista della GDO nel Centro Sud del nostro Paese, è costantemente attiva nel territorio grazie ad iniziative dal valore sociale.
L’azienda sostiene “La Carovana della Prevenzione”, un prezioso progetto di Komen Italia che si pone l’obiettivo di rendere disponibili esami gratuiti per prevenire i tumori di genere.
Komen Italia è un’organizzazione senza scopo di lucro, attiva dal 2000 nella lotta ai tumori al seno a livello… Leggi tutto »

“Pareidolìa: guardare oltre ciò che appare” da venerdì ad Alberobello Mostra
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Arriva ad Alberobello dal 23 settembre al 9 ottobre, ultima tappa del 2022, ‘Pareidolìa: guardare oltre ciò che appare’, la mostra itinerante che ha girato la Puglia in lungo e largo, definita un ‘Gioco con la Natura’. Essa consta di 15 totem alti 2 metri bifacciali raffiguranti 30 fotografie di Carlo Toma, che arrederanno la piazzetta largo Martellotta.
Le immagini sono direttamente connesse al web attraverso un QR Code che, una… Leggi tutto »
Cisl scuola Taranto-Brindisi: primo appuntamento online del percorso di formazione dei docenti al primo anno di ruolo Oggi
Di seguito il comunicato:
Oggi 21 settembre dalle ore 15.30 si terrà il primo appuntamento on Line del percorso di formazione per il primo anno di ruolo dei docenti. “Si tratta di un importante iniziativa rivolta a tutti i docenti che quest’anno affrontano il primo anno di ruolo per conoscere i diritti, i doveri e gli adempimenti che devono affrontare che CISL scuola Puglia vuole mettere in campo per sostenerli in questo anno importante”, spiega Fabio Mancino segretario generale CISL… Leggi tutto »
Cerignola: apre il centro residenziale di inclusione sociale e formazione per immigrati In via Gran Sasso
Di seguito un comunicato diffuso da Rete oltre:
Il “Centro Residenziale di inclusione sociale e di formazione per immigrati” di Cerignola è stato inaugurato venerdì sera alla presenza delle istituzioni locali e della comunità. Il bene, sito in Via Gran Sasso (angolo via Falcone), è immaginato come un centro servizi per il contrasto alla povertà, all’emarginazione sociale, all’accoglienza e all’orientamento dei senza dimora e dei cittadini migranti che risiedono nei comuni dell’Ambito Territoriale di Cerignola. La cosiddetta “Stecca di San… Leggi tutto »
Ancora un successo per le vogatrici tarantine: stavolta a Taranto Campionato italiano di canottaggio, lance 10 remi
Di Samantha Labile:
Le Ineguagliabili DONNE della Lega Navale Italiana sezione Taranto, che hanno dominato un anno di campionato nazionale, hanno sconfitto tutte nell’ultima gara nazionale in calendario. Domenica 18 Settembre nel Mar Grande di Taranto, con vento di Maestrale ,uno scenario mozzafiato, tra barche a vela e navi da crociera in arrivo, illuminate da raggi di sole rispecchiate nel cristallino ,si è svolto il Campionato Italiano Assoluto specialità Lance 10 Remi, indetto dalla Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso. Bronzo… Leggi tutto »
Castellaneta: “Il diario sottile”, i duecento aforismi di Giuseppe Palmisano In libreria
Di seguito il comunicato:
Artista a tutto tondo, Giuseppe Palmisano ha già sorpreso per la sua padronanza musicale al flauto traverso ed ora si propone scrittore di un libro di aforismi, già disponibile nei negozi Mondadori, La Feltrinelli e in tutte le librerie online, dal titolo “Il diario sottile”.
“Il diario sottile” è un libro di quasi 200 aforismi.
«Questo mio secondo lavoro, in qualità di poeta, ha come principio la dimostrazione che una mente abbia i suoi “detti” anziché… Leggi tutto »
Martina Franca: sportello unico per le attività produttive, “sempre più numerose le pratiche ancora ferme” Interpellanza al sindaco del consigliere comunale Marraffa
Di seguito un comunicato diffuso da Forza Italia-Martina Franca:
Perché sono sempre più numerose le pratiche ancora ferme negli uffici del Suap?
E’ l’interrogativo posto all’indirizzo di Sindaco e Giunta dal consigliere di Forza Italia, Michele Marraffa, in un’interpellanza depositata a Palazzo Ducale con la richiesta di inserimento all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale in modalità “Question Time”.
“Premesso che dai cittadini e dai professionisti di Martina Franca mi giungono voci circa un rallentamento dell’ufficio S.U.E. ed in particolar… Leggi tutto »
Manduria: “Chiamatemi don Tonino” Reading teatrale ad ottobre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Torna, dopo una piccola pausa e in maniera decisamente più intensa: “Chiamatemi Don Tonino. Il
racconto appassionante di una scoperta: don Tonino Bello”.
Dopo le numerose messe in scena del reading, dal novembre dello scorso anno ad oggi, la Compagnia
del Ciambellano è lieta di riproporre, per volere del pubblico, l’incantevole testo di Francesco
Cardinali.
Un reading teatrale a due voci per rivivere la vita di don Tonino attraverso un viaggio potente,
sconcertante… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Scambio in culla 33 anni fa: sentenza a Trani Primo grado: dovrà pagare la Regione
Di Martino Abbracciavento:
Arriva la sentenza del Tribunale civile di Trani a dieci anni dalla scoperta della storia di due bambine di Canosa di Puglia, Lorena e Antonella, partorite il 22 giugno 1989 e poi affidate per errore a due madri che non erano quelle naturali. Una delle due, Antonella, ora 33enne, aveva deciso di fare causa alla Regione Puglia.
La vicenda è stata definita in primo grado dal Tribunale civile di Trani, e otterrà con la sua vera famiglia… Leggi tutto »
Taranto: si conclude “TarGET-le mani sulla città” Oggi
Di seguito il comunicato:
“TarGET- le mani sulla città” giunge al termine. L’iniziativa ha visto protagonisti 30 giovani tarantini di età compresa tra i 18 e i 35 anni, disoccupati e inoccupati, impegnati in interventi di rigenerazione urbana di alcuni spazi pubblici in tre quartieri della città.
Mercoledì 21 settembre è in programma un doppio appuntamento per illustrare all’amministrazione comunale e all’intera cittadinanza i risultati del progetto.
In mattinata, alle 10, in Biblioteca Acclavio per la presentazione ufficiale delle attività… Leggi tutto »
Lecce: a metà ottobre “Conversazioni sul futuro” Festival
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Da giovedì 13 a domenica 16 ottobre torna a Lecce il festival Conversazioni sul futuro, promosso dal 2013 dall’associazione Diffondiamo idee di valore con il coordinamento di Gabriella Morelli, in collaborazione con numerose realtà pubbliche e private. Con un ricco programma che, al momento, prevede circa 60 appuntamenti tra talk, presentazioni, monologhi, proiezioni, spettacoli e visite guidate, la nona edizione del festival prova a raccontare il mondo contemporaneo e le prospettive future coinvolgendo… Leggi tutto »