Parchi eolici fra Casamassima ed Acquaviva delle Fonti, tre nel foggiano: ok del governo Uno anche a Ferrandina
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, ha deliberato il giudizio positivo di compatibilità ambientale in merito ai seguenti progetti:
impianto eolico denominato “Montagnola”, da realizzarsi nel Comune di Ferrandina, con opere di connessione site nei Comuni di Salandra e Garaguso (MT), con potenza complessiva pari a 34 MW, a condizione che siano rispettate le prescrizioni espresse nel parere n. 180 del 19… Leggi tutto »
Lecce: caduto dalla culla, bimbo di tre mesi in coma Ricoverato al "Vito Fazzi"
Sono gravissime le condizioni di un neonato. La notte scorsa, per cause da dettagliare, è caduto dalla culla sul pavimento. Il bambino, tre mesi, è in coma al “Vito Fazzi”. È stato sottoposto ad un intervento chirurgico a causa di un’emorragia interna.
… Leggi tutto »
Decreto aiuti ter: misure per il caro bollette e bonus di 150 euro per molti lavoratori e pensionati Il provvedimento adottato dal Consiglio dei ministri
Di Martino Abbracciavento:
Ultimo atto del governo Draghi, il Consiglio dei ministri ha approvato il terzo decreto Aiuti da 14 miliardi di interventi a sostegno di famiglie e imprese. Da segnalare il no della Lega al decreto legislativo sulla Concorrenza in tema di concessioni e servizi pubblici locali.
A termine dei lavori, durante la conferenza stampa, il premier Draghi, ha dichiarato: “È stato un Consiglio molto ricco, denso di provvedimenti per affrontare il caro vita. Sostegni a imprese e famiglie… Leggi tutto »
“Tutti a scuola”, il presidente della Repubblica inaugura il 2022-2023 Grugliasco
Il presidente della Repubblica ha inaugurato l’anno scolastico 2022-2023 nella festa che si è svolta ogga Grugliasco. La rappresentanza di studenti italiani ha accolto Sergio Mattarella alla manifestazione trasmessa anche in televisione.… Leggi tutto »
Statale 16: lunedì la ripresa dei lavori, tratto Cozze-San Vito Dopo l'interruzione nel periodo estivo
L’Anas ha comunicato che da lunedì saranno in corso i lavori di adeguamento della strada statale 16. Fino all’11 ottobre riguarderanno il tratto fra Cozze e San Vito (territorio di Polignano a Mare) e successivamente altri punti del tracciato.
Nello specifico, il 19 settembre l’opera sarà relativa ad adeguare lo spartitraffico centrale e dunque, per entrambi i sensi di marcia, restringimenti di carreggiata e divieti di sorpasso caratterizzeranno quella porzione del tracciato.
(foto: repertorio)
… Leggi tutto »
Puglia, Italia: dove bisogna scioperare per non farsi picchiare o per tutelare il patrimonio pubblico. Cosa stiamo diventando Oggi fermi i lavoratori del trasporto
Oggi in Italia è sciopero dei lavoratori del settore trasporto pubblico. Il motivo non è contrattuale. No, è di sicurezza. E non per infrastrutture fatiscenti. No, perché chissà quanti cittadini, da nord a sud Puglia compresa, rompono treni o pullman sfasciando o deturpando vetri, sedie e altro, e minacciano i lavoratori, quando non li picchiano. Ma che gente stiamo diventando. L’appellativo è per tutti o quasi. Perché quei treni, quei pullman, quelle persone innanzitutto che lavorano per noi, sono patrimonio… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 425722 attualmente positivi a test (-18488 in un giorno) con 176508 decessi (44) e 21529555 guariti (35806). Totale di 22131785 casi (17364) Dati della protezione civile: effettuati 138248 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: vento fino a burrasca forte, allerta arancione per il Gargano. Salento: codice giallo per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “venti di burrasca nord-orientali sulla Puglia garganica, con rinforzi di burrasca forte, momentaneamente fino a tempesta, sulle relative zone litoranee; forti sud-occidentali sul resto del territorio, tendenti a ruotare da nord-ovest con contestuali rinforzi di burrasca, momentaneamente fino a burrasca forte o tempesta sul settore garganico.” Rischio: secondo lo schema di home page, fonte protezione civile della Puglia.
Dalle… Leggi tutto »

Margherita di Savoia, maltempo: crollato il ponte delle saline Stamattina
Scrive Ugo Pupo, diffondendo l’immagine:
Tromba D’aria a Margherita di Savoia distrutto tutte le saline.… Leggi tutto »
Nel foggiano le precipitazioni maggiori stamattina: Puglia, allerta fino a stasera. Marche, dieci morti per il maltempo Meteo
Volturino quasi settanta millimetri in tre ore. Volturara Appula oltre sessanta. Altre località nella zona occidentale del foggiano con decine di millimetri del livello di pioggia registrato stamattina.
Per la Puglia codice giallo (esclusi Salento e tarantino) in tema di allerta maltempo. Allerta fino alle 20, secondo le previsioni della protezione civile regionale.
La prefettura di Ancona ha aggiornato il bilancio delle vittime per il nubifragio di ieri sera: dieci morti, quattro dispersi.
(immagine: fonte protezione civile della Puglia)… Leggi tutto »
Puglia: 1466141 positivi a test corona virus, incremento di 730 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 16 settembre 2022
730
Nuovi casi
8.458
Test giornalieri
1
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 270
Provincia di Bat: 41
Provincia di Brindisi: 83
Provincia di Foggia: 84
Provincia di Lecce: 147
Provincia di Taranto: 90
Residenti fuori regione: 15
Provincia in definizione: 0
10.492
Persone attualmente positive
126
Persone ricoverate in area non critica
8
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.466.141
Casi totali… Leggi tutto »
Decreto aiuti ter approvato all’unanimità dal Consiglio dei ministri Oggi
Il Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità il decreto aiuti ter. Contiene fra l’altro misure per fronteggiare il caro bollette.
notizia in aggiornamento… Leggi tutto »
Rapper salentino latitante si costituisce con un video in diretta: ottocentomila visualizzazioni Carabinieri
Si è consegnato ai Carabinieri in diretta social, in un video che ha fatto registrare oltre 800mila visualizzazione: Nicola Lo Presti, rapper milanese, era evaso dai domiciliari due giorni fa, dopo essere stato arrestato nel 2020 sulle spiagge di Gallipoli.
Lo Presti era stato accusato di aver fatto la spola tra Milano e Gallipoli per spacciare, dopo che nel suo appartamento erano stati rinvenuti oltre due chili e mezzo di droga.
Mentre era ai domiciliari, il rapper si era recato… Leggi tutto »
Monteiasi, accusa: tentato incendio del camion per evitarne il sequestro, arrestato 43enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel tardo pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Grottaglie hanno tratto in arresto un 43enne di Monteiasi (TA) per tentato incendio e resistenza a pubblico ufficiale.
I militari, dovendo dare esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo d’urgenza emesso dall’A.G. di Taranto, scaturito da una contesa giudiziaria e riguardante un autocarro in possesso dell’uomo, si sono recati presso la sua abitazione, ove hanno rinvenuto sia il mezzo parcheggiato nella sua proprietà… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: codice rosso per alcune zone del foggiano Protezione civile, previsioni meteo: bollettino di aggiornamento
Immagine tratta dal bollettino di aggiornamento in tema di rischio idrogeologico per temporali diffuso alle 9,25 dalla protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Salernitana-Lecce Calcio serie A
Si gioca all'”Arechi” con inizio alle 20,45. Il Lecce, che in classifica ha 2 punti e sono meno di quanto meritasse, affronta in trasferta la Salernitana nell’anticipo della settima giornata per il campionato di calcio di serie A.… Leggi tutto »
Taranto centro, riaperto lo svincolo per i lavori al ponte: il sindaco chiede maggiore condivisione all’Anas Intervento di Melucci
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Grazie all’intervento diretto del sindaco Rinaldo Melucci sui vertici regionali di Anas, lo svincolo “Taranto centro” lungo il ponte Punta Penna è stato parzialmente riaperto al traffico, mitigando i disagi per gli automobilisti prodotti dall’apertura del cantiere nei giorni scorsi.
L’Anas, che è titolare e responsabile di quei lavori, non aveva obblighi di comunicazione rispetto al loro avvio, ma l’auspicio comunicato dal primo cittadino alla società è che per il futuro… Leggi tutto »
Brindisi, incidente sul lavoro: operaio perde un braccio Stamattina
Accaduto a Brindisi stamattina.
Mentre era al lavoro nel deposito di un’azienda per il recupero di materiali l’operaio ha subìto il grave incidente. Per cause, dinamica ed eventuali responsabilità da accertare, l’uomo ha riportato l’amputazione di un braccio. È stato trasportato all’ospedale *Perrino”.
Nel luogo dell’incidente, oltre ai soccorritori del 118, i carabinieri, i vigili del fuoco ed i tecnici dello Spesal.
… Leggi tutto »