rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Giuseppe Scialpi di Martina Franca, dalla Valle d’Itria al Quirinale: lo studente è Alfiere del Lavoro Dopo avere frequentato l'istituto "Basile Caramia-Gigante" di Locorotondo-Alberobello, ora l'università di Bari

Screenshot 20220930 133926
Una settimana fa alla dirigente dell’istituto “Basile Caramia-Gigante” di Locorotondo-Alberobello è arrivata la comunicazione ufficiale. Lo studente Giuseppe Scialpi sarà, fra gli altri Alfieri del Lavoro, premiato dal presidente della Repubblica. Lo studente di Martina Franca, che ora frequenta l’università di Bari, sarà dunque al Quirinale per ricevere l’onorificenza quel giorno. (Giovanni Fumarola) Diffuso dall’istituto “Basile Caramia”: Giuseppe Scialpi, studente della Quinta E della sede di Locorotondo nell’anno scolastico 2021-2022, segnalato per il premio “Alfieri del Lavoro”, è tra i… Leggi tutto »



Comune di Taranto: per il Pnrr “donne, giovani e competenti” Firmati i contratti di assunzione

Screenshot 20220930 122458
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: L’amministrazione Melucci recluta nuove risorse umane per affrontare la sfida del Pnrr. Dopo i primi quattro inserimenti avvenuti lo scorso novembre, grazie alle risorse assegnate dall’Agenzia per la Coesione Territoriale, hanno firmato con l’assessore al Personale Francesca Viggiano, alla presenza della presidente della commissione consiliare Servizi Patrizia Mignolo, tre nuove unità che per tre anni supporteranno l’ente nella partecipazione ai bandi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. «Spesso abbiamo rilevato… Leggi tutto »



Bari: chirurgia “Di Venere”, nuovo primario. “Sfida ai tumori” Michele Simone

Screenshot 20220930 112805
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Baei: Oltre 5mila interventi oncologici maggiori, più di 6mila operazioni chirurgiche funzionali con l’esecuzione di tecnica “open” e laparoscopica. Una vita in sala operatoria quella del dott. Michele Simone, chirurgo con una casistica operatoria ed un’esperienza vastissime che dal giugno scorso è il nuovo direttore della Chirurgia generale dell’Ospedale “Di Venere” e, da poco, anche alla guida del Dipartimento di Area Chirurgica della ASL Bari. Dalla firma del nuovo contratto con il Direttore… Leggi tutto »




Il più grande campo di zucche della Puglia Nel foggiano

Screenshot 20220930 120803
Di seguito il comunicato: Dopo la bellissima esperienza dei Tulipani e dei Girasoli di Puglia arriva il 1 ottobre e fino alla prima settimana di novembre, a Cascina Savino, il più grande campo di zucche da intaglio di Puglia. Un campo che fa cultura perché disegnerà una medusa gigante in onore della “Tomba della Medusa” dell’antica Arpi che sorge a 3 km dalla Cascina. Un’emozione unica da vivere con gli occhi e con lo stupore dei bambini. Un campo di… Leggi tutto »

taras

Sanità: “quattrocentomila pugliesi in liste d’attesa, non se ne può più” Spi Cgil

Screenshot 20220930 090018
Di seguito un comunicato diffuso da Spi Cgil: Comincerà da San Nicandro Garganico, domenica 2 ottobre, la campagna “Liste di attesa: non se ne può più”. Si tratta della mobilitazione dello SPI, il Sindacato Pensionati della Cgil, che in provincia di Foggia prevede 11 iniziative pubbliche, in piazza e davanti ai CUP (Centro Unico Prenotazioni) di 8 comuni: dopo San Nicandro, infatti, ci saranno presidi e volantinaggi a Manfredonia (5 ottobre), Cerignola (6 e 7 ottobre), San Giovanni Rotondo (10… Leggi tutto »




Maruggio: tartaruga curata, oggi rimessa in mare VIDEO Era ferita quando venne recuperata

Screenshot 20220930 124043
Campomarino di Maruggio, stamattina.… Leggi tutto »




Bollette: da domani elettricità +59 per cento Arera: spesa per famiglia tipo da 632 euro dello scorso anno a 1322

Screenshot 20210627 193207
L’Agenzia per l’energia e le reti ha comunicato ieri i nuovi parametri. Il prossimo trimestre, che inizierà domani, vedrà un aumento del 59 per cento del costo dell’energia elettrica, rispetto al trimestre in corso. Ciò per gli utenti del mercato tutelato. Nei prossimi giorni la comunicazione riguarderà la bolletta del gas e si prospetta un aumento del 70 per cento circa.                … Leggi tutto »

Martina Franca: contributi per canone internet ed acquisti di dispositivi, domande entro il 17 ottobre Superamento del divario digitale

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Possono essere presentate fino al 17 ottobre prossimo alle ore 12 le domande per accedere ai contributi regionali finalizzati a superare il divario digitale (digital divide). Al Comune di Martina è stato riconosciuto dal Servizio di Inclusione Sociale Attiva della Regione Puglia un finanziamento di 11.500 euro per sostenere le famiglie meno abbienti nelle spese di pagamento del canone di abbonamento internet e di acquisto dei dispositivi di primo accesso.  … Leggi tutto »

Terremoto: lieve scossa nel foggiano Magnitudo 2,4 con epicentro a Pietramontecorvino registrata alle 0,23

Screenshot 20220930 051946
Un sisma di magnitudo 2,4, è stato rilevato nella notte in provincia di Foggia. Epicentro ad otto chilometri da Pietramontecorvino, altrettanti da Volturino e da Motta Montecorvino. La scossa di terremoto è stata registrata alle 0,23. (immagine: fonte ingv.it)                    … Leggi tutto »

Droga, armi, estorsioni, metodo mafioso: 22 misure cautelari tra Basilicata e foggiano Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Operazione antimafia in queste ore, condotta dai carabinieri del comando provinciale di Potenza. Fra il Vulture Melfese e la provincia di Foggia, in corso di esecuzione 22 misure cautelari. Fra le accuse a vario titolo: metodo mafioso, estorsioni, detenzione illegale di armi e reati di droga.            … Leggi tutto »

Notte europea dei ricercatori: a Bari inizia prima di mezzogiorno Parco Rossani, allestiti 32 stand

Screenshot 20220930 053504
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Torna a Bari, venerdì, 30 settembre 2022, dalle ore 11,00 a mezzanotte, presso il Parco Rossani (ex Caserma Rossani), l’appuntamento con la Notte Europea dei ricercatori e delle ricercatrici. L’iniziativa, indetta dalla Commissione Europea dal 2005, promuovere ogni anno in Europa i temi della ricerca e dell’innovazione favorendo in tal modo, su scala locale, un contatto ravvicinato con i ricercatori e le ricercatrici degli enti di ricerca baresi.   Il Politecnico… Leggi tutto »

Cosa mangia un presidente della Repubblica? Se ne parlerà a Lecce a metà ottobre Tutti i piatti dei presidenti: trenta anni di storie ed aneddoti nelle cucine del Quirinale

Screenshot 20220930 054845
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giovedì 13 ottobre nel ristorante Red di Palazzo BN in via XXV Luglio a Lecce, il festival Conversazioni sul Futuro in collaborazione con Cantine Candido propone un doppio appuntamento dedicato a “Tutti i Piatti dei Presidenti. 30 anni di ricette, storie e aneddoti nelle cucine del Palazzo del Quirinale“, volume prezioso e unico della giornalista Lorenza Scalisi e della fotografa Chiara Cadeddu, pubblicato dalla casa editrice L’Ippocampo. Dalle 18:30 (ingresso gratuito)… Leggi tutto »

Molfetta-Bitonto: tratto autostradale chiuso per incidente Dall'alba. Tratto riaperto a metà mattinata

incidente stradale
Il tratto è stato riaperto a metà mattinata. Di seguito un comunicato diffuso d Autostrade: Alle ore 6:30 circa, sulla A14 Bologna-Taranto è stato temporaneamente chiuso il tratto compreso tra Molfetta e Bitonto in direzione Taranto, per un incidente avvenuto all’altezza del km 657,4, che ha visto coinvolti due mezzi pesanti di cui uno, ribaltandosi, ha disperso il carico composto da materiale ferroso. Attualmente, nel tratto interessato dall’evento, non si registrano accodamenti in direzione di Taranto. Agli utenti diretti verso… Leggi tutto »

Lecce, congresso nazionale di nutrizione clinica: muscolo, dopo i 50 anni perdita progressiva Dello 0,8 per cento annuo

Screenshot 20220930 054200
Di seguito il comunicato: Il peso e la perdita di peso involontaria sono tra gli argomenti al centro della discussione in tema di Nutrizione Clinica e il 5° Congresso Nazionale in corso a Lecce non fa eccezione. La longevità della popolazione è un traguardo di valore se le condizioni di salute in età avanzata sono buone e consentono quello che anche l’OMS ha chiamato un ‘invecchiamento attivo’.   “La perdita delle riserve fisiologiche è un processo normale” spiega il Professor… Leggi tutto »

Oncologia: convegno al “Miulli” di Acquaviva delle Fonti Oggi

Screenshot 20220930 071909
Di seguito il comunicato: La moderna oncologia insieme alle scienze omiche consente oggi di raggiungere i migliori risultati terapeutici nei pazienti oncologici e offre sempre nuovi spunti per la ricerca. Il convegno che si terrà venerdì 30 settembre nella Sala Convegni dell’Ospedale Miulli si occuperà dunque della “Moderna Radioterapia Oncologica: approcci Multidisciplinari nell’era dei trattamenti guidati dalle omiche e dall’Intelligenza Artificiale“. L’evento vede la segreteria scientifica formata dalla dott.ssa Alba Fiorentino, Direttore dell’U.O.C. di Radioterapia Oncologica Leggi tutto »

Mola di Bari: confronto fra i casi di successo nel settore economico del territorio Oggi "KeyNotes22 - A Drive for growth"

Antonella Comes scaled
Di seguito il comunicato: Venerdì 30 settembre, alle 19.30 al Wonder Beach Club di Mola di Bari, si terrà il “KeyNotes22 – A Drive for growth”, un momento di confronto per condividere informazioni e casi di successo, con un accento sui driver che spingono la crescita del settore economico ed aziendale nel nostro territorio. L’evento è promosso da Bitles, società di consulenza in marketing strategico e comunicazione aziendale di Bari, e vedrà la partecipazione di prestigiose personalità del panorama regionale… Leggi tutto »

Orchestra della Magna Grecia: concerti fra Albania e Grecia fino a domenica Oggi a Fier

ICO Orchestra Magna Grecia teatro
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Fino a domenica 2 ottobre i Concerti per la pace dell’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano in Albania e Grecia. Si tratta di un breve tour sostenuto dal MIC, il Ministero dei Beni e delle Attività culturali. Un impegno, quello dell’Orchestra, che rientra in un progetto di interscambio culturale che ha trovato attivi interlocutori in Dimitri Gogas (Grecia) e Agron Xoxa (Albania), organizzatori dei quattro eventi musicali. Queste le sedi… Leggi tutto »

Mese di prevenzione del tumore al seno: ottobre gratis al museo archeologico di Taranto Per i donatori all'associazione Susan G. Komen

Locandina Ingresso Museo MIC KOMEN
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: La campagna nazionale è rappresentata dal Ritratto di Giovinetta di Andrea Della Robbia, custodito all’interno del Museo del Bargello di Firenze. Anche a Taranto, per il mese di prevenzione del tumore al seno voluto dall’Associazione Susan G. Komen Italia e dal Ministero della Cultura, si sceglie la figura di una donna. Si tratta della terracotta della seconda metà del II sec. a.C. che però sul suo himation (mantello) appunta il classico… Leggi tutto »

Lecce: passeggiata nei luoghi di Tito Schipa Oggi

Tito Schipa 2 Archivio Schipa Carluccio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Venerdì 30 settembre, con una visita speciale nel cuore del centro storico di Lecce alla scoperta dei luoghi legati alla vita e alla carriera di Tito Schipa, si conclude “Il tango di Tito“. Partendo dai tanghi composti, scritti ed interpretati dal celebre tenore salentino per avvicinare il grande pubblico, compreso quello più giovane, alla musica colta, il progetto di Swapmuseum, nato dalla collaborazione con Archivio Schipa – Carluccio, ASD BelTango Lecce, LaFabbrica –… Leggi tutto »

Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20220930 063459
Immagini diffuse dal ministero della Salute.              … Leggi tutto »