Referendum “menzogna”: Putin oggi annette alla Russia i territori di Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia e Kherson Invasione dell'Ucraina
Un soldato russo intercettato mentre parla con la mamma parla di Putin come di un pazzo che ha ordinato di sparare a tutti.
Oggi l’annessione alla Russia dei territori di Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia e Kherson in cui si è svolto il referendum definito “menzogna” da Zelenski e non riconosciuto da quasi nessuno, Italia compresa. Oggi il consiglio di sicurezza Onu vota una risoluzione di condanna dell’annessione.
… Leggi tutto »
“Questa notte parlami dell’Africa”, film del produttore di Molfetta: nelle sale dal 27 ottobre Opera prima diretta da Carolina Boco e Luca La Vopa, amichevole partecipazione di Maria Grazia Cucinotta
Di seguito il comunicato:
Al Cinema dal 27 ottobre il film prodotto dal molfettese Corrado AZZOLLINI (a destra nella foto, ndr.) Questa notte parlami dell’Africa, opera prima diretta da Carolina Boco (il docu-film Notturno) e Luca La Vopa (spot Natuzzi, Stosa, Marina Rinaldi, Camomilla).
La storia, tratta dall’omonimo romanzo di Alessandra Soresina edito da Piemme (che torna oggi in libreria proprio in occasione dell’uscita del film) ci porta nei meravigliosi scenari dell’Africa e nelle sue contraddizioni, che fanno da sfondo… Leggi tutto »
Taranto e Siracusa: due capitali del Mediterraneo a confronto Convegno Magna Grecia
Di seguito il comunicato:
Ad aprire la sessione inaugurale del 61^ Convegno Internazionale di Studi sulla Magna Grecia nell’aula magna del Dipartimento Universitario Jonico dell’Università di Bari Aldo Moro, un folto pubblico, oltre che di studiosi, appassionati e studenti, di numerosi operatori culturali e rappresentanti di associazioni.
I lavori hanno preso il via con i saluti del Prefetto di Taranto Demetrio Martino, in rappresentanza del Governo, di Cosimo Borraccino Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l’Area di Taranto, e… Leggi tutto »
Come probabilità e statistica influenzano la vita quotidiana Ce ne serviamo moltissimo senza accorgercene
Quante volte abbiamo sentito delle persone affermare che di matematica non capiscono nulla, o addirittura sostenere, complice proprio questo fatto, che non serva assolutamente a niente? Dopotutto, per i calcoli esiste la calcolatrice e, grazie alle moderne e sofisticate tecnologie, basta un computer per effettuare moltissime operazioni. Eppure la matematica è intorno a noi, e quotidianamente vi abbiamo a che fare. Non si tratta solo di eseguire delle addizioni o di pesare gli ingredienti per preparare una torta, ma anche… Leggi tutto »
Bollette: elettricità +59 per cento da ottobre Arera
La bolletta elettrica per gli utenti del mercato aumenterà, dall’1 ottobre per il prossimo trimestre, del 59 per cento rispetto al trimestre attuale.
Lo ha stabilito l’Agenzia per l’energia e le reti. Secondo l’Arera la famiglia-tipo, che nel 2021 pagava 631 per l’energia elettrica, quest’anno ne paga 1322. Più del doppio.
… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 476145 attualmente positivi a test (+16772 in un giorno) con 177054 decessi (30) e 21779604 guariti (20719). Totale di 22432803 casi (37522) Dati della protezione civile: effettuati 198119 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo, Sava e Ginosa: le percentuali più alte d’Italia per M5S, FdI e FI Elezioni politiche: Youtrend, statistiche per i centri con oltre quindicimila abitanti
San Giovanni Rotondo (Foggia) è il Comune italiano con oltre quindicimila abitanti in cui il movimento 5 stelle ha ottenuto la maggiore percentuale: 59,3 per cento. Per la precisione è la più alta di tutti i partiti d’Italia alle elezioni politiche del 25 settembre. Territorio di cui è originario Giuseppe Conte, fra l’altro.
Nel tarantino in due Comuni l’elettorato ha dato un sostegno record ai rispettivi ex sindaci, entrambi eletti. Sava: 44,4 per cento a Fratelli d’Italia. La più alta… Leggi tutto »
Diciottenne trentino morto per malore fulminante: era rientrato dalla vacanza in Salento. Indagine Ipotesi escherichia coli: nel caso va appurata l'origine
I carabinieri Nas di Lecce stanno svolgendo i rilievi per verificare se potesse essersi originata in quella zona della Puglia la patologia.
Il 18enne trentino, appena tornato a casa dalla vacanza in Salento, ha accusato il malore fulminante ed è morto sei giorni fa. Viene ipotizzato che si trattasse di escherichia coli.… Leggi tutto »

Fasano, accusa: contributi comunali percepiti indebitamente, 160 sanzionati Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Fasano, all’esito di una serie di controlli in materia di prestazioni sociali agevolate, hanno scoperto 160 soggetti che avrebbero percepito, pur non avendone diritto, i buoni spesa erogati dal Comune per fronteggiare i bisogni alimentari dei nuclei familiari in difficoltà economica ed i contributi ad integrazione dei canoni di locazione. Complessivamente, sono stati indebitamente percepiti circa 42.000 euro di contributi economici comunali.… Leggi tutto »
Puglia: 1477652 positivi a test corona virus, incremento di 1310 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 29 settembre 2022
1.310
Nuovi casi
9.241
Test giornalieri
1
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 394
Provincia di Bat: 58
Provincia di Brindisi: 150
Provincia di Foggia: 179
Provincia di Lecce: 340
Provincia di Taranto: 177
Residenti fuori regione: 10
Provincia in definizione: 2
11.085
Persone attualmente positive
117
Persone ricoverate in area non critica
5
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.477.652
Casi totali… Leggi tutto »
Controlli d’estate: sequestri per oltre quattro milioni di euro nel brindisino Nas carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri del nucleo antisofisticazioni:
l Carabinieri del N.A.S. di Taranto, nell’ambito dci controlli eseguiti nei vari scuori della Specialità durante la campagna nazionale .. Estate Tranquilla 2022″ disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma, nella Provincia di Brindisi hanno eseguito in totale 175 controlli dei quali 46 non conformi (il 27%); ìl 42 % ha interessato il settore sanitario. Hanno accertato 63 violazioni di carattere amministrativo e segnalate 44 persone… Leggi tutto »
Da sabato niente obbligo di mascherine nei mezzi di trasporto ma contagi da corona virus +34 per cento in una settimana Fondazione Gimbe
Una delle ultime restrizioni legate alla pandemia sta per venire meno. Si tratta dell’obbligo di indossare le mascherine nei mezzi di trasporto pubblico. Dall’1 ottobre tale obbligo decadrà. Invece fino al 31 ottobre permarrà l’obbligo di indossare le mascherine in ospedale.
La fondazione Gimbe ha diffuso stamattina i dati relativi all’andamento dei contagi Covid in Italia: aumento del 34 per cento negli ultimi sette giorni.
(foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)
… Leggi tutto »
Costa garganica: lieve scossa di terremoto Magnitudo 2 registrata alle 19,45
Alle 19,45 la scossa con epicentro in mare Adriatico. Magnitudo 2 del lieve terremoto a sette chilometri da Rodi Garganico.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
La salentina Giorgia Rollo poliziotto ad honorem San Michele Arcangelo
Di seguito il comunicato:
La Polizia di Stato celebra oggi il Santo Patrono San Michele Arcangelo con una cerimonia liturgica all’interno della Basilica Papale di San Pietro alla presenza del Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, del Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Lamberto Giannini e di numerose autorità.
La cerimonia religiosa sugella lo stretto legame tra Gendarmeria Vaticana e Polizia di Stato che hanno in San Michele in santo patrono comune.
Proclamato patrono della Polizia da Papa Pio… Leggi tutto »
In Puglia Caro bollette: negozio in vendita
La persona titolare non è propensa a raccontare in modo approfondito la vicenda ed il malessere per la necessità di fermarsi. Il nostro Stefano Inchingolo ci inoltra peraltro una foto eloquente.
… Leggi tutto »
Marina di Ginosa, accusa: furto dalla cassa del negozio il giorno dopo essere stata assunta La 27enne arrestata con un 34enne
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella serata di ieri i Carabinieri della Stazione di Marina di Ginosa (TA), al termine di una rapida attività di indagine, volta alla repressione di reati contro il patrimonio, hanno intercettato e arrestato nella flagranza del reato un 34enne siciliano, già noto alle Forze di Polizia, ed una 27enne milanese, entrambi senza fissa dimora, con l’accusa di furto aggravato ai danni di un esercizio pubblico del centro abitato di Ginosa Marina (TA).
La… Leggi tutto »
Caduti sul lavoro: Taranto, corona di fiori in mare Cerimonia stamattina
Nella giornata internazionale della tutela del cuore ha luogo a Taranto un’iniziativa commemorativa delle vittime del lavoro. Manifestazione del comitato 12 giugno presieduto da Cosimo Semeraro. Sulla banchina del mar Piccolo la cerimonia e successivamente il trasferimento in motonave al quarto sporgente del porto per il lancio in mare di una corona di fiori per commemorare i morti sul lavoro, specificamente quelli che hanno perso il lavoro mentre in quella zona del porto lavoravano per il siderurgico.
Il presidente della… Leggi tutto »