Regione Puglia e fondazione Eugenio Barba-Varley: accordo sul patrimonio archivistico dell’Odin Teatret Di Carpignano Salentino
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato lo schema di accordo e cooperazione con la Fondazione Eugenio Barba-Varley ETS sede in Carpignano Salentino provincia di Lecce.
Eugenio Barba ultimamente manifesta la volontà di donare al Polo Biblio Museale di Lecce, riconducibile alla Regione Puglia, i Fondi bibliografici e documentari relativi all’esperienza artistica e teatrale sua e di Odin Teatret.
La Regione, accetta la donazione, e riconosce all “ Archivio Vivente Isole Galleggianti” ideato da Eugenio Barba “ un enorme… Leggi tutto »
Lecce: presentata la stagione concertistica Camerata musicale salentina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
E’ stata presentata nell’Open Space del Comune di Lecce la 53^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, storica associazione fondata dal M° Carlo Vitale nel 1970. Tredici appuntamenti serali al Teatro Apollo di Lecce, che dal 30 ottobre e fino ad aprile 2023 ospiterà straordinari artisti provenienti da tutto il mondo.
La presentazione è avvenuta alla presenza di Paolo Foresio, Assessore allo Spettacolo del Comune di Lecce, Corrado De Bernart, Neo Direttore… Leggi tutto »
Il consiglio regionale pugliese approva la riforma Arpal: decade Cassano Opposizione astenuta
Massimo Cassano decade dalla carica di direttore generale di Arpal Puglia, l’agenzia regionale per il lavoro. Il Pd ha condotto in porto il provvedimento di riforma dell’Agenzia, alcuni voti contrari oggi in consiglio regionale ed opposizioni astenuto.
… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 542792 attualmente positivi a test (-415 in un giorno) con 178275 decessi (81) e 22493006 guariti (42037). Totale di 23214073 casi (41712) Dati della protezione civile: effettuati 233084 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Draghi e ministri ricevuti al Quirinale per la conclusione del governo Prima dell'incontro con Mattarella il decreto per prolungare fino al 18 novembre il taglio delle accise sul costo dei carburanti
Una sola parola. Grazie.
(foto: tratte da profilo twitter della presidenza della Repubblica)
… Leggi tutto »
Racale: precipita dal balcone mentre fa le pulizie, 70enne in coma Ricoverata al "Vito Fazzi"
Mentre stava pulendo i vetri nel balcone di casa, salendo sulla scala ha perso l’equilibrio per cause da dettagliare ed è andata giù. Volo da sei metri di altezza per una donna di 70 anni di Racale. Trasportata all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce dopo il gravissimo incidente domestico di stamattina è in coma.
Ne dà notizia Quotidiano.
… Leggi tutto »
Puglia: 1504600 positivi a test corona virus, incremento di 1469 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 19 ottobre 2022
1.469
Nuovi casi
10.206
Test giornalieri
4
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 465
Provincia di Bat: 74
Provincia di Brindisi: 176
Provincia di Foggia: 145
Provincia di Lecce: 440
Provincia di Taranto: 150
Residenti fuori regione: 12
Provincia in definizione: 7
14.840
Persone attualmente positive
142
Persone ricoverate in area non critica
7
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.504.600
Casi totali… Leggi tutto »
Ciro Miniero nuovo arcivescovo di Taranto Oggi fedeli tarantini in udienza dal papa: delegazione di Teleperformance, consegna di lettere di malati oncologici
L’annuncio è stato dato dall’arcivescovo, monsignor Filippo Santoro. Il suo successore sarà Ciro Miniero, 65 anni il prossimo 31 gennaio. Nato a Napoli, è attualmente vescovo di Vallo della Lucania.
Filippo Santoro si impegnerà appieno in un incarico di livello mondiale che ha già assunto mesi fa.
Ciro Miniero, monsignore, diventa arcivescovo coadiutore.
“Diversamente dai vescovi ausiliari, ai coadiutori è dato il diritto automatico di successione alla sede episcopale; questo significa che il giorno stesso in cui una diocesi… Leggi tutto »

Fasano, accusa: rapina allo zoosafari, due arresti ed un obbligo di dimora Accadde due anni fa
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella prima mattinata odierna, i Carabinieri della Compagnia di Fasano, supportati dai militari del Comando Squadrone Eliportato Cacciatori di Puglia e del Nucleo Cinofili di Bari, a conclusione di un’intensa attività info-investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura coercitiva della custodia cautelare in carcere, emessa nei confronti di Gionathan Manchisi, 41enne fasanese, e di Roberto Romano, 33enne della provincia di Bari, e una… Leggi tutto »
Bitonto: “uliveti trasformati in discarica” Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“Le immagini degli oliveti bitontini trasformati in vere e proprie discariche a cielo aperto non sono solo un pugno nell’occhio, sono un pugno nello stomaco. L’inciviltà e l’incuria, oltre a compromettere la bellezza del patrimonio rurale, mettono a rischio la sicurezza degli operatori”.
A sostenerlo è Gennaro Sicolo, presidente Cia Puglia e produttore olivicolo bitontino a margine di un convegno organizzato da Cia negli spazi di Fiera del Levante. “Quest’anno la campagna… Leggi tutto »
Esportazioni alimentari, Puglia: pasta +44 per cento, olio di oliva +40 per cento, vino +16 per cento Coldiretti Puglia su dati Coeweb Istat
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
È record delle esportazioni alimentari Made Puglia nel 2022 anche se a preoccupare sono gli effetti del conflitto in Ucraina, con i rincari energetici stanno colpendo i consumi a livello globale. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia, sui dati Istat sul commercio estero sulla base dei dati Coeweb Istat che tracciano performance entusiasmanti per l’agroalimentare pugliese.
Sono balzate del +40% in valore – dice Coldiretti Puglia – le esportazioni di olio… Leggi tutto »
Castellaneta: dimissioni di undici consiglieri comunali, sindaco a casa dopo meno di quattro mesi. Saranno elezioni anticipate Comune: scioglimento dell'assemblea che era gravata dall'anatra zoppa dopo il clamoroso ballottaggio di giugno
Nella foto tratta dal suo profilo facebook, Gianni Di Pippa in consiglio comunale. Per rivedere un’immagine del genere occorrerà che Di Pippa vinca le elezioni comunali la prossima primavera. Infatti da ieri il consiglio comunale di Castellaneta è sciolto, il sindaco non è più nelle sue funzioni.
Dopo soli tre mesi e mezzo dalle sue elezioni Di Pippa viene dunque mandato a casa dalla maggioranza consiliare di centrodestra, mentre il sindaco era stato eletto a capo di una coalizione di… Leggi tutto »
Incidente aereo nel Tevere nel 2020, si salvò l’istruttore di volo di Martina Franca: il padre dell’allievo morto chiede chiarezza Processo a Roma, imputato per omicidio colposo Giannandrea Cito
Il 25 maggio 2020 l’aereo precipitò nel Tevere. Il ventenne Daniele Papa (foto) allievo pilota, morì mentre rimase ferito il pilota ed istruttore di volo Giannandrea Cito, originario di Martina Franca.
Il 35enne pilota pugliese è imputato per omicidio colposo nel processo in corso a Roma e del quale si è celebrata la prima udienza.
Il padre dell’allievo deceduto, Mario Papa che a sua volta è stato comandante di volo Alitalia ed istruttore di volo negli Usa, in una dichiarazione… Leggi tutto »
Tamponi corona virus a pagamento in farmacia Terminata la convenzione
Di Martino Abbracciavento:
Termina l’accordo tra Regione Puglia, Federfarma e Assofarma avviato a gennaio, finisce quindi la possibilità in Puglia di usufruire dei tamponi gratis in farmacia.
Anche in Puglia, infatti, così come nelle altre regioni, non sarà più possibile effettuare gratuitamente in farmacia i tamponi di controllo a conferma della positività al Covid. Chi vorrà effettuare gratuitamente un tampone, dovrà recarsi necessariamente o presso le Asl o presso le strutture sanitarie private convenzionate.
Chi vorrà inoltre effettuare un test… Leggi tutto »
Taranto, polizia locale: proroga per un anno di dodici agenti a tempo determinato Amministrazione comunale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
In attesa del completamento delle procedure concorsuali, che entro l’anno consentiranno l’innesto di 70 nuovi agenti tra le fila della Polizia Locale, l’amministrazione Melucci ha prorogato per un anno i contratti dei 12 agenti a tempo determinato già operativi.
Si tratta di una misura necessaria, a fronte dell’organico sotto dimensionato e delle numerose attività cui è chiamato il corpo, che consentirà di mantenere adeguati i livelli di intervento. Come previsto dal… Leggi tutto »
È del foggiano il migliore rosato d’Italia Vinoway
Di seguito un comunicato diffuso da Comunika attiva:
E’ foggiano il miglior vino rosato d’Italia. Si tratta del CalaRosa 2021, un IGP Puglia Nero di Troia prodotto dalla cantina Borgo Turrito, dalle uve dei vigneti che crescono rigogliosi a Borgo Incoronata. A decretarlo, e a consegnare il premio a Luca Scapola, titolare di Borgo Turrito, è stata l’autorevole giuria del premio nazionale “Vinoway 2023”, che quest’anno, nei giorni scorsi, ha scelto la location di Castello Monaci (Salice Salentino, Lecce) per… Leggi tutto »
Taviano: rilancio dell’agricoltura, unità d’intenti Comune-Cia Salento Incontro
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
CIA Agricoltori Italiani Salento e Comune di Taviano hanno espresso la volontà di costruire una più forte sinergia per rilanciare l’agricoltura e il mercato ortoflorofrutticolo dell’importante realtà territoriale salentina. La questione è stata al centro di un incontro, che si è tenuto giovedì 13 ottobre nel Municipio di Taviano, al quale hanno preso parte il sindaco Giuseppe Tanisi, l’assessore all’Agricoltura Germano Santacroce, la direttrice di CIA Salento Emanuela Longo e Marco Margari,… Leggi tutto »