
Monopoli: maratona di nuoto per la pace del presidente di Plastic-Puglia, 87 anni Oggi
Di seguito un comunicato diffuso da Plastic-Puglia:
Nel mondo sono attivi 56 conflitti armati, con una spirale di violenza che negli ultimi anni ha colpito sempre più duramente la popolazione civile. A pagare il prezzo più alto sono i più indifesi: quasi mezzo miliardo di bambini vive in aree di guerra. Solo nel 2023, secondo il rapporto ONU Children and Armed Conflict, più di 11.600 minori sono stati uccisi o mutilati; nel 2024 la situazione è peggiorata,… Leggi tutto »
Taranto: ipotesi di spostamento della sede del politecnico da Paolo VI a città vecchia, “preoccupazione” Arci
Di seguito un comunicato diffuso dal circolo Arci Gagarin di Taranto:
Apprendiamo con preoccupazione della possibilità di uno spostamento della sede del Politecnico da Paolo VI a città vecchia, di cui si è discusso nell’ultima riunione operativa con assessori e dirigenti comunali, presieduta dal sindaco Piero Bitetti.
Prospettiva che lascia francamente interdetti.
La collocazione delle sedi universitarie, in particolare dei poli tecnico-scientifici, in aree periferiche delle città o centri limitrofi – si pensi, senza andare troppo lontano, al complesso Ecotekne… Leggi tutto »
Regione Puglia-Lum, protocollo d’intesa per l’integrazione fra sanità e università Firmato ieri al "Miulli" di Acquaviva delle Fonti
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
È stato sottoscritto ieri, 7 agosto 2025 nella biblioteca del Policlinico Miulli di Acquaviva delle Fonti, un importante protocollo di intesa tra Regione Puglia e Università LUM per regolare i rapporti in materia di attività sanitaria tra il sistema universitario e il Servizio Sanitario Nazionale (SSN). L’accordo recepisce quanto previsto dalla normativa nazionale (legge 240/2010 e D.Lgs. 517/1999), rafforzando la sinergia tra tre elementi fondamentali: didattica, ricerca e assistenza sanitaria sul territorio… Leggi tutto »
Sere Fai d’estate: Abbazia di Cerrate, astronomi per una notte Salento
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Fai:
Sono quasi 400 le iniziative che fino a inizio settembre 2025 animeranno 30 Beni del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS in 14 regioni – dal Piemonte alla Sicilia, dalla Puglia alla Lombardia, passando per l’Umbria e le Marche – nell’ambito delle Sere FAI d’Estate, il ricco e variegato programma di eventi e visite speciali che vedrà prolungare straordinariamente l’orario di apertura dei Beni della Fondazione per ampliare… Leggi tutto »
Pulsano: “Inclusivity show” Oggi
Di seguito il comunicato:
L’Associazione “Angeli figli dell’Autismo” organizza la seconda edizione di “Inclusivity Show” una grande festa all’insegna della musica, dello sport, della moda e, soprattutto, dell’inclusione!
La seconda edizione di Inclusivity Show si terrà, alle ore 20.30 di venerdì 8 agosto, con ingresso libero e gratuito presso il Convento dei Padri Riformati a Pulsano; l’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Pulsano e del Centro Servizi Volontariato di Taranto Ets, nonché del sostegno di Famila SuperStore. L’organizzazione ringrazia… Leggi tutto »
Lecce: oggi e domani “Jonio-sud-barocco” Teatini
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Prosegue con gli appuntamenti di venerdì 8 e sabato 9 agosto la Stagione di Danza – Estate 2025 – del Balletto del Sud di Fredy Franzutti. Alle 21.30 nel Chiostro dei Teatini di Lecce va in scena “Jonio – Sud – Barocco”, produzione creata in collaborazione con l’Orchestra Oles, pronta a salire sul palco con i ballerini della nota compagnia di danza che quest’anno celebra il suo trentennale.
Jonio-Sud-Barocco è la coreografia contemporanea… Leggi tutto »
Carpino in folk: concerto in piazza Stasera
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Emigra in piazza del Popolo il Festival Carpino in Folk dopo l’esperienza al Parco Baden Powell per quella che è la location storica dell’evento: appuntamento venerdì, 8 agosto 2025, alle ore 21.30. Un appuntamento a cui l’Associazione Carpino in Folk si sta preparando per vivere e far vivere l’evento nel modo più emozionale possibile per i tantissimi ospiti e appassionati pronti a “invadere” la piazza e il borgo per… Leggi tutto »
Carovigno: il 19 agosto presentazione del libro di Antonio Decaro Nei giorni successivi vari incontri per quello di Luigi De Magistris
Di seguito un comunicato diffuso da Taberna libraria:
È carica di socialità, storia, attualità, firme d’autore e intrattenimento la proposta culturale dedicata alla provincia di Brindisi e rientrante negli appuntamenti del tour della Taberna Libraria di Latiano tra libri e musica.
Proseguirà quindi, con una grande intensità, la seconda metà del mese di agosto 2025 della libreria latianese che si prepara a portare, in giro nella provincia di Brindisi, una serie di appuntamenti con nomi importanti e proposte musicali, consolidando… Leggi tutto »
Locorotondo-Alberobello: incidente, morto 38enne di Martina Franca Scontro auto-moto
Lo scontro si è verificato in serata all’altezza di un incrocio sulla Locorotondo-Alberobello, tratto della strada statale 172. Una moto ed un’auto, per cause da dettagliare, coinvolte nell’incidente. Morto un uomo di 38 anni, Andrea Loscialpo, di Martina Franca, che era alla guida della motocicletta. Per l’impatto la moto è finita contro uno sportello dell’automobile il cui conducente, di Locorotondo, è stato trasportato all’ospedale, ferito non gravemente.
… Leggi tutto »
Foggia: femminicidio Fermato a Roma l'ex compagno della donna uccisa
È stato fermato a Roma dalla polizia l’ex compagno della donne uccisa la notte scorsa a Foggia. Il 46enne, stando a ricostruzioni, aveva indosso abiti ancora sporchi di sangue.
È accusato di avere ucciso Hayat Fatimi, a coltellate, davanti a casa della donna. Già prima dell’assassinio era stato disposta per lui una misura cautelare in conseguenza della querela per stalking presentata da Hayat Fatimi ma ultimamente era irreperibile né aveva mai indossato il braccialetto elettronico, pure disposto nei suoi riguardi.… Leggi tutto »
Taranto calcio: Ladisa group nuovo proprietario Warren: buona fortuna
Il Comune di Taranto ha comunicato alla Figc che il più idoneo ad assumere il titolo sportivo del Taranto calcio è Finala Ladisa.
Il colosso della ristorazione collettiva ha dunque preso l’impegno di riportare la squadra rossoblu ad un livello adeguato, dopo l’onta del fallimento risalente alle scorse settimane.
Alle 23,59 di ieri è scaduto il termine per presentare le candidature all’acquisizione del titolo.
La scelta della commissione interna comunale guidata dal sindaco Pietro Bitetti è andata su Ladisa group… Leggi tutto »
Accusa, finto carabiniere per truffare un’anziana di Bisceglie: arrestato 21enne Fatti risalenti a maggio
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trani, accogliendo la richiesta della locale Procura della Repubblica, ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 21enne residente a Pomigliano d’Arco, gravemente indiziato di truffa aggravata ai danni di un’anziana donna.
Il provvedimento cautelare, che scaturisce da una meticolosa attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani, è stato eseguito qualche giorno fa dai Carabinieri della Tenenza di… Leggi tutto »
Più di cinquecento morti sul lavoro in Italia nel primo semestre. Puglia in zona rossa Incremento del 7 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso
Di seguito un comunicato diffuso da Osservatorio Vega:
… Leggi tutto »
| A fine giugno si contano 362 infortuni mortali in occasione di lavoro e 140 in itinere. Lombardia, Veneto, Campania e Sicilia restano le regioni con il maggior numero di vittime totali. I settori più colpiti: Costruzioni, Attività Manifatturiere, Trasporti e Magazzinaggio e Commercio. In lieve calo il numero complessivo delle denunce di infortunio. |
|
|
| IL COMMENTO AI DATI AGGIORNATI AL MESE DI GIUGNO 2025 “Siamo giunti alla fine del primo semestre e il |
Nomine: Loizzo commissario parco Alta Murgia ma la Regione Puglia vuole agire nei confronti del ministro Emiliano: calpestate le prerogative regionali costituzionalmente garantite
Ieri sono giunti, tramite lettera, gli auguri a Nicola Loizzo indicato, nella lettera augurale a firma dei sindaci di Acquaviva delle Fonti, Poggiorsini e Toritto, come nuovo presidente del parco Alta Murgia. Senonché è una nomina che da giorni è contestata perché altre rappresentanze del territorio vogliono che Tarantini, attuale responsabile del parco, resti al suo posto. È intervenuto nella questione il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Non spetta al… Leggi tutto »
Martina Franca, Valle d’Itria: antenna 5G, “il Tar dà ragione al comitato” Tre Tornesi
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato Tre Tornesi:
La sentenza accoglie il ricorso presentato dal Comitato Tre Tornesi in merito alla installazione del sistema radio in Valle D’Itria, ritenendola non rispettosa dei criteri di priorità nella scelta dei luoghi.
Ciò significa che il Tribunale amministrativo ha riaffermato l’autorità e la competenza delle Amministrazioni locali nell’individuare le aree idonee per l’insediamento di quel tipo di impianti. Scelta che in questo caso era stata delegata all’installatore privato.
Il Comitato, difeso dall’avvocato… Leggi tutto »
Castellaneta Marina: doppio nido di Caretta Caretta Sabato tappa del Tarta beach tour
Di seguito il comunicato:
La tartaruga marina Caretta caretta ha scelto ancora una volta il litorale di Castellaneta Marina, regalando ben due nidi in questa stagione. Dietro la magia che si compie tra le onde dorate della sabbia e quelle del mare, si nasconde però una realtà che richiede il nostro impegno: reti da pesca, inquinamento delle acque, traffico marittimo e molte altre minacce mettono in pericolo la sopravvivenza di questi affascinanti e antichi abitanti del mare.
Per accompagnare e… Leggi tutto »
Lo vedremo a Domenica In? Nel frattempo era a Martina Franca Enzo Miccio in valle d'Itria a fine luglio
Il famoso wedding planner è indicato come possibile co-conduttore di Domenica In, stando a indiscrezioni degli ultimi giorni.
Enzo Miccio intanto, proprio pochi giorni fa, era a Martina Franca e non è passato inosservato a non pochi fans che hanno chiesto e ottenuto di fare foto con lui, molto cortese. C’è stato anche di che essere solo (come nella foto che pubblichiamo) a godere della bellezza del centro storico, per esempio seduto al tavolino di un bar.
… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera “Divertiamoci in sicurezza-Zero alcol” Villa Carmine
Di seguito il comunicato:
Nasce a Martina Franca un progetto innovativo di sensibilizzazione sul tema del divertimento sicuro e consapevole, rivolto in particolare ai giovani tra i 14 e i 21 anni. L’iniziativa porta la firma di Ivan Tolla, già noto per l’esperienza del “Bacareto by Ivan” (2017-2021) e oggi socio attivo dell’Associazione AISE (Associazione d’Integrazione e Sviluppo Europeo) e Mariangela Palazzo.
Il progetto, dal titolo “Divertiamoci in Sicurezza – Zero Alcol”, mira a promuovere l’uso dei Mocktail –… Leggi tutto »
Mastro d’Oro 2025: a Maglie la qualità dell’olio si fa racconto, esperienza e futuro Frantoiani
Di seguito il comunicato:
Dal 1° al 5 agosto, nel cuore del Salento, la città di Maglie ha ospitato un viaggio sensoriale e culturale dedicato all’olio extravergine di oliva di eccellenza. Nello scenario suggestivo dei frantoi ipogei, centinaia di visitatori hanno preso parte ai percorsi di avvio all’assaggio guidati da un panel professionista di assaggiatori: un’occasione per conoscere da vicino il profilo organolettico, la tracciabilità e le peculiarità degli oli extravergine certificati DOP, IGP e biologici, ma anche per… Leggi tutto »





