Carnevale di Putignano: l’ultima sfilata di carri Edizione 629
Di seguito il comunicato:
L’allerta meteo prevista per sabato 25 febbraio, non ferma il Closing Party del Carnevale di Putignano firmato “Tutta un’altra fiaba”.
La Fondazione Carnevale di Putignano conferma l’evento che prevede la presenza dei gruppi mascherati e dei carri allegorici, questi ultimi sosteranno sul percorso e saranno animati da spettacoli.
IL PROGRAMMA DEL CLOSING PARTY
Sin dal primo pomeriggio del 25 febbraio l’area evento proporrà attrazioni e occasioni di intrattenimento presso il Villaggio delle… Leggi tutto »
Martina Franca, pronto soccorso: anziano oltre un’ora in barella in corsia In serata
Paziente in attesa in corsia per oltre un’ora. Accaduto al pronto soccorso dell’ospedale di Martina Franca ieri sera. L’anziano arrivato poco prima del cambio turno dei medici ha dovuto attendere dunque il turno successivo, ben oltre le 20. C’è chi inoltre, dal pomeriggio, ha aspettato sera per un punto al dito o per un colpo di frusta. La carenza di personale riguarda anche il presidio della valle d’Itria, come lamentato un po’ in tutta la regione, con una specificità in… Leggi tutto »
Taranto: premio Giorgio Di Ponzio Oggi
Di seguito il comunicato:
Si terrà sabato 25 Febbraio presso il foyer del Teatro Orfeo di Taranto, la premiazione della IV° edizione del Premio Giorgio Di Ponzio – Diffusori di Bellezza.
Un evento organizzato dall’Associazione Giorgio Forever in collaborazione con Giustizia per Taranto, nel quale saranno premiati coloro che in base alle segnalazioni giunte, sono stati autori di un gesto di particolare rilevanza sociale.
La serata sarà presentata da Adriano Di Giorgio.
L’appuntamento, è quindi fissato per sabato 25 Febbraio… Leggi tutto »
Martina Franca: il segnale torna al suo posto Palo e cartello abbattuti e finiti sul marciapiede nei giorni scorsi
Un paio di pomeriggi fa il palo abbattuto con il cartello stradale era finito sul marciapiede della scuola. Verosimilmente per un atto volontario.
Il settore viabilità del Comune di Martina Franca ha risolto il problema, rimuovendo da lì l’elemento di pericolo e sistemando la segnaletica come si conviene.
… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Il piano di pace della Cina, scetticismo Usa Invasione russa dell'Ucraina
Il giorno dell’anniversario dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina la Cina ha presentato al G7 un piano di pace in dodici punti. Scettici gli Usa che ritengono vantaggioso solo per la Russia tale piano.
L’Unione europea ha varato il decimo pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia.
Sul campo, il Donbass è la zona maggiormente sotto pressione. Allarmi aerei in varie città ucraine a morti.
… Leggi tutto »
Trani: “L’Arte della Memoria” Mostra
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ancora per pochi giorni, fino a martedì 28 febbraio, sarà visitabile al Palazzo delle Arti Beltrani a Trani (BT) la mostra “L’Arte della Memoria. Mai più. Fiamme e Fuoco“. Inaugurata lo scorso 21 gennaio in occasione della settimana in cui si celebra la Giornata della Memoria, la bi-personale di Arkadiusz Sędek e Antonio Russo Galante, a cura di Isabella Di Liddo, docente dell’Università degli Studi di Bari e critico d’arte, organizzata dall’Associazione artistico-culturale… Leggi tutto »
Martina Franca: “Il Testamento di Heiligenstadt” con Sandro Cappelletto e Liubov Gromoglasova Fondazione Paolo Grassi
Di seguito il comunicato:
Beethoven è un giovane uomo quando vive un momento di profonda depressione: si rende conto che dalla sordità della quale soffre da tempo non riuscirà a guarire e si domanda: come potrò fare il musicista, se sono sordo?
Come reagire, quando scopriamo la nostra fragilità, i nostri limiti? A chi, a che cosa chiedere aiuto? Come spiegare agli altri quello che è così difficile dire, in ogni età della nostra vita?
Sono questi gli argomenti di… Leggi tutto »

È morto Maurizio Costanzo Giornalista e scrittore
Negli anni Settanta, quando la tv era ancora in bianco e nero, ebbe grande successo con “Bontà loro”. Poi passò alla tv commerciale ed il Maurizio Costanzo show fu l’apoteosi del talk show. Per decenni è stato tra i principali autori e conduttori televisivi e radiofonici, nonché giornalista (direttore del giornale “L’Occhio”) e scrittore. Era stato anche autore di canzoni, fra tutte “Se telefonando”.
Risultò iscritto alla loggia P2 senza esserne però coinvolto, come emerso dalle indagini. Ad inizio anni… Leggi tutto »
Puglia: 1625843 positivi a test corona virus, incremento di 209 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 24 febbraio 2023
209
Nuovi casi
4.196
Test giornalieri
2
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 67
Provincia di Bat: 7
Provincia di Brindisi: 24
Provincia di Foggia: 23
Provincia di Lecce: 66
Provincia di Taranto: 19
Residenti fuori regione: 5
Provincia in definizione: -2
3.215
Persone attualmente positive
107
Persone ricoverate in area non critica
5
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.625.843
Casi totali… Leggi tutto »
Chiara Longo di Cavallino, Alfiere della Repubblica. La targa alla scolaresca di Surbo: oggi la consegna Cerimonia al Quirinale. Mattarella parla anche della violenza davanti alla scuola di Firenze, presente il ministro che se l'è presa con la preside
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica:
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha consegnato al Quirinale gli Attestati d’onore di “Alfiere della Repubblica” conferiti nell’anno 2022 a ragazze e ragazzi che rappresentano modelli positivi di cittadinanza e che sono esempi dei molti giovani meritevoli presenti nel nostro Paese.
I premiati si sono distinti nello studio, in attività culturali, scientifiche, artistiche, sportive, nel volontariato oppure hanno compiuto atti o adottato comportamenti ispirati a senso civico, altruismo e solidarietà.… Leggi tutto »
Martina Franca, Cisternino e Grottaglie: studenti con la preside di Firenze, contro il ministro Licei
Di seguito un comunicato diffuso dal Collettivo 080:
questa mattina gli studenti del Tito Livio di Martina Franca, del Punzi di Cisternino, del Calò di Grottaglie hanno affisso nelle loro scuole e nelle loro classi la lettera della preside attaccata ieri dal Ministro Valditara, giovedì 22 febbraio, affiancata da una targa che recita “questa scuola è antifascista” per ricordare che le scuole sono fondate su valori diversi da quelli che hanno caratterizzato l’aggressione squadrista a Firenze.
A 6 giorni… Leggi tutto »
Sequestro di 168 banconote false per oltre ottomila euro nel tarantino Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
È di oltre 8.000 euro il valore delle 168 banconote false sequestrate dal Comando Provinciale della Guardia diFinanza di Taranto a seguito di attività dirette a contrastare il fenomeno del cosiddetto “falso nummario”.Lotta alla criminalità economica e finanziaria e sicurezza in materia di circolazione dell’euro e degli altri mezzidi pagamento: sono queste le prerogative di legge affidate al Corpo per arginare l’immissione sul mercato dibanconote e monete contraffatte, a tutela del… Leggi tutto »
Ucraina, un anno: la testimonianza da Kiev del pugliese Paolo Chiafele Preoccupazione in tutta l'Ucraina per possibili attacchi missilstici
Un saluto da Kiev. Io sto viaggiando, vado a nord dell’Ucraina, al momento sono a Rivne. arriverò in Polonia a Varsavia verso la mezzanotte..Domani mattina l’aereo per venire a Martina Franca una settimana… Oggi è un po’ di allerta, ci si aspetta un attacco missilstico, la preoccupazione è in tutta l’Ucraina, speriamo comunque che non accada”. Paolo Chiafele, salumaio pugliese che vive e lavora nella capitale ucraina, racconta così la sua mattina del primo anniversario all’assalto russo.
… Leggi tutto »
Accusa, compravendita di auto di provenienza illecita: quattro arresti fra tarantino, leccese e materano Polizia e carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nelle prime ore di questa mattina, la Polizia di Stato ed il Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Castellaneta, ha dato corso all’Operazione denominata “On The Road” eseguendo n. 4 misure cautelari degli arresti domiciliari disposte dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Taranto Dr. Benedetto RUBERTO a carico di soggetti residenti nelle province di Taranto, Matera e Lecce.
I soggetti destinatari delle misure sono ritenuti responsabili di associazione a delinquere… Leggi tutto »
Originario di Campi Salentina poi in comunità a Lecce il ventunenne ritrovato ucciso a Manduria Ieri il rinvenimento in una scarpata
Il volto praticamente sfigurato, altri segni di violenza. Il corpo del ragazzo di 21 anni morto è stato ritrovato in queste condizioni nella scarpata a Manduria, ai margini di un ponte, sulla strada di collegamento con Oria. Il pubblico ministero Remo Epifani con i carabinieri è al lavoro nell’indagine per l’omicidio del ventunenne, di origine rom, che risiedeva a Campi Salentina ma si trovava in comunità a Lecce da dove ieri mattina si era allontanato.
… Leggi tutto »
Elezioni amministrative, primo turno 14-15 maggio: anche in cinquanta Comuni della Puglia ELENCO Data decisa dal Consiglio dei ministri
Da Tuttiitalia:
… Leggi tutto »
Provincia | Comuni al voto in Puglia – in grassetto i comuni maggiori di 15.000 ab. – in MAIUSCOLO i comuni capoluogo di provincia – fra parentesi la popolazione legale al censimento 2021 | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Città metr. BA 9 comuni |
|
Martina Franca: ispirata ad Italo Calvino la notte dei racconti nella scuola d’infanzia Stasera
Ispirata al centenario della nascita di Italo Calvino si è svolta la notte dei racconti, nella scuola d’infanzia “Primavera” di Martina Franca. I genitori hanno raccontato ai loro figli, in un impegno collettivo, le più belle vicende descritte da Calvino. La notte dei racconti è ormai una tradizione per l’istituto gestito dalla cooperativa che dà il nome alla scuola.
… Leggi tutto »