rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Martina Franca: parcheggio inaugurato il mese scorso, va trattato meglio Pavimento dell'ascensore bruciato. Rifiuti in terra. Bagni chiusi. Eccetera

Screenshot 20230525 110712
L’opera pubblica, una bella opera pubblica, attesa per trenta anni, è stata inaugurata ad aprile. Grande entusiasmo, foto e video praticamente di ogni centimetro quadrato degli spazi riguardanti il parcheggio Orti del Duca, a Martina Franca. Passato poco più di un mese dall’inaugurazione, ecco fra l’altro cosa è stato rinvenuto. Bruciature del pavimento dell’ascensore. Qualcuno le ha fatte. Rifiuti in terra. Qualcuno li ha lasciati lì. Ci sono già tracce d’incuria ed i bagni sono chiusi. Il mancato affidamento finora… Leggi tutto »

Carnevale di Massafra: settantesima edizione, sfilate dei carri il 3 ed il 9 giugno Oggi presentazione

FB IMG 1685028968816
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Massafra: Si contano i giorni di attesa dei grandi eventi della 70^ edizione del Carnevale di Massafra che culmineranno con le sfilate (sabato 3 e venerdì 9 giugno 2023) dei mastodontici Carri Allegorici, realizzati dai pluripremiati maestri cartapestai, Questa mattina, presso il Palazzo della Cultura, si è tenuta la presentazione del Carnevale di Massafra. E’ una lunga edizione iniziata il 12 febbraio scorso con la sfilata degli Istituti Scolastici e proseguita con… Leggi tutto »



Emilia-Romagna: ancora allerta rossa anche per le frane, ventitremila sfollati e 672 strade chiuse. Freno su Bonaccini commissario. Von der Leyen-Meloni oggi nella regione Le conseguenze della catastrofica alluvione

Screenshot 20230525 055933
Sono 672 le strade chiuse in Emilia-Romagna perché danneggiate dall’alluvione o per il pericolo frane. Nella regione sono ventitremila, ancora, gli sfollati mentre anche oggi è una giornata di allerta rossa, proprio per il pericolo frane e perché in Romagna soprattutto sono previsti temporali (arancione in Piemonte, gialla praticamente in tutto il resto del nord-ovest). Nell’immagine una strada con il margine staccatosi e con il rischio di una frana, zona collinare di Bologna. La presidente della Commissione europea, Ursula von… Leggi tutto »




Gargano: studio sulla mobilità dell’area interna Commissionato dai Comuni

Screenshot 20230525 070811
Di seguito il comunicato: É stato predisposto lo Studio sulla Mobilità dell’Area Interna Gargano. I sindaci dei comuni di Cagnano Varano (capofila), Carpino, Ischitella, Monte Sant’Angelo e Vico del Gargano, in questi giorni, avranno il tempo di fare eventuali osservazioni per integrarlo. Nella sua versione definitiva, lo Studio predisposto sarà uno degli assi centrali su cui parametrare e attivare gli interventi sulla mobilità previsti all’interno della Strategia d’Area Gargano, approvata nel 2020, con distinte Deliberazioni dei Consigli Comunali di Cagnano… Leggi tutto »

taras

Basket: arbitro di Martina Franca per la semifinale scudetto Andrea Valzani sarà impegnato lunedì 29

FB IMG 1685036876246
Non ha una squadra in serie A ma nel massimo campionato della pallacanestro maschile è ben addentro. Per uno sponsor fra i più importanti, Happy Casa in abbinamento con Brindisi, e per uno degli arbitri più importanti. Di seguito un comunicato diffuso dal comitato italiano arbitri-Puglia: Il nostro Andrea Valzani è stato designato per gara 2 di semifinale scudetto Armani Milano / Banco di Sardegna Sassari. Il presidente regionale arbitri Carmelo D’Alessio e tutto il CIA regionale si congratula con… Leggi tutto »




Completamento del San Cataldo di Taranto e del nuovo ospedale del nord barese: oggi accordo di programma Ministero della Salute

nuovo ospedale di taranto 1
Di seguito il comunicato: Si terrà giovedì 25 maggio dalle ore 11.30, al Ministero della Salute la firma, da parte del Ministro della Salute Orazio Schillaci, sull’Accordo di programma che prevede la realizzazione di due interventi rispettivamente per il Completamento del nuovo ospedale San Cataldo di Taranto e del Nuovo Ospedale del Nord Barese. Sarà presente oltre al Ministro anche il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato.… Leggi tutto »




Assoeuro: coordinatore pugliese, nominato Stefanizzi Organizzazione nazionale

IMG 20230525 WA0015
Di seguito il comunicato: GIORGIO STEFANIZZI NOMINATO COORDINATORE REGIONALE ASSOEURO Giorgio Stefanizzi, classe 1981, residente a Martina Franca, con lunga esperienza di consulenza in finanza agevolata ed europrogettazione, è stato nominato coordinatore regionale pugliese di ASSOEURO. L’Associazione nazionale degli Europrogettisti, prima associazione italiana di tutela professionale dell’Europrogettista è iscritta nell’Elenco tenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi della legge 4/2013. L’Associazione è oggi rappresentata a livello nazionale dal dott. Fabrizio Canetto e conta centinaia di iscritti. ASSOEURO ha come… Leggi tutto »

Taranto eco forum 2023 al via Stamani l'inaugurazione

page 0 2 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori. Parte domani il TEF – Taranto Eco Forum 2023, l’evento che per due giorni porrà il capoluogo ionico al centro del dibattito sulla transizione, offrendo un punto di vista privilegiato su biorisanamento, economia del mare, risorsa acqua, valorizzazione dei rifiuti, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Organizzato da Ferrara Expo ed Eurota ETS, con il sostegno del main partner Edison Next e in co-branding con Regione Puglia e Comune di Taranto, TEF – Taranto… Leggi tutto »

Edilizia penitenziaria: Puglia e Basilicata, accordo tra provveditorato e politecnico di Bari Per progetti di riqualificazione

da sx Valeria Pire Direttrice Casa Circondariale BariGiuseppe Martone Provveditore A.P. Francesco Cupertino Rettore Poliba
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria di Puglia e Basilicata e la Direzione della Casa Circondariale di Bari, “Francesco Rucci” – Ministero della Giustizia, si avvarranno delle competenze scientifiche del Politecnico di Bari per iniziative e progetti di ricerca comuni dedicati allo sviluppo e alla riqualificazione dell’edilizia penitenziaria.   Gli intenti di collaborazione sono stati formalizzati il 22 maggio scorso, presso la sede del Rettorato del Poliba, da un protocollo d’intesa, sottoscritto dalle… Leggi tutto »

Martina Franca, accusa: discariche abusive, sequestrate due aree Polizia locale

Screenshot 20230525 071712
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Nei giorni scorsi, gli agenti del Nucleo Operativo Vigilanza Edile e Ambientale, del Comando Polizia Locale di Martina Franca, hanno posto sotto sequestro due distinte aree, illecitamente adibite a vere e proprie discariche. Immediatamente sono scattate le denunce nei confronti dei responsabili, i quali dovranno rispondere dei reati di realizzazione di discarica abusiva, ex art. 256 del Testo Unico Ambientale, e anche del più grave reato di accensione abusiva di… Leggi tutto »

Taranto: il futuro della genetica medica, esperti riuniti Nei giorni scorsi

Screenshot 20230525 063152
Di seguito il comunicato: Un panel di oltre venti esperti si è riunito a Taranto, presso l’ex Caserma Rossarol, sede del Polo Jonico dell’Università degli studi di Bari, per discutere sul presente e il futuro dello studio della Genetica Medica. L’attività congressuale, patrocinata da Regione Puglia, Comune di Taranto, Sezione Regionale SIGU (Società Italiana di Genetica Umana) per Puglia e Basilicata, ASL di Taranto, Ordine dei Biologi Puglia-Basilicata e Ordine dei Medici della Provincia di Taranto, ha posto l’accento sul… Leggi tutto »

Conversano: si inaugura Lector in Scienza Oggi

page 0 1 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Presentazioni, confronti, approfondimenti, una mostra e la premiazione della prima edizione del concorso intitolato alla giornalista Rossella Panarese, rivolto agli studenti delle scuole superiori di Puglia per la realizzazione di podcast di divulgazione scientifica. Lector in Scienza è una tre giorni organizzata dalla Fondazione Di Vagno, insieme con l’Università di Bari, sul tema “La misura del Mondo. Una Terra, la nostra Terra – one Planet, our Planet”.   A inaugurare il… Leggi tutto »

Molfetta: oggi attestati per cinquanta aspiranti animatori Curato da dj Frog

frog academy
Di seguito il comunicato: Oggi pomeriggio i cinquanta aspiranti animatori che hanno preso parte ai tre giorni di lezioni della “Frog Academy, a scuola dall’animatore”, riceveranno un attestato di partecipazione. Un bel riconoscimento per i ragazzi che hanno seguito il corso di formazione a cura di Dj Frog in collaborazione con il Gran Shopping Molfetta nella grande piazza Ottagono, che hanno avuto la preziosa opportunità di fare una vera full immersion in una serie di attività preparatorie all’intrattenimento professionale, oltre… Leggi tutto »

Esplosioni nella notte a Kiev ed in varie regioni dell’Ucraina Invasione russa

Screenshot 20230518 064815
Ancora bombardamenti russi in territorio ucraino. Nella notte esplosioni a Kiev ed in quattro regioni dell’Ucraina, da valutare le conseguenze. Il russo Putin, in un forum, ha continuato a minacciare l’Occidente per le crescenti forniture all’Ucraina.                … Leggi tutto »

Bari e Monopoli: entra nel vivo “Maggio all’infanzia” Ventiseiesima edizione

Screenshot 20230525 063317
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Teatri di Bari: Due debutti nazionali di produzioni pugliesi, ma anche racconti contemporaneità, favole senza tempo e romanzi intramontabili che si adattano al – piccolo – teatro. Giovedì 25 maggio entra nel vivo la vetrina spettacoli   della XXVI edizione del ‘Maggio all’infanzia’, il festival di teatro per le nuove generazioni organizzato da Fondazione SAT con la direzione artistica di Teresa Ludovico. Sono otto gli appuntamenti previsti tra teatri e spazi all’aperto di Bari e… Leggi tutto »

Gallipoli: Massimo Cannoletta racconta Frida Kahlo L'1 giugno

Locandina Cannoletta
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli: Il divulgatore culturale Massimo Cannoletta, volto noto della Rai, sarà il protagonista di un incontro, organizzato dall’assessorato alla Cultura dell’Ente, dedicato ad una delle figure femminili più importanti del Novecento: Frida Kahlo. Frida Kahlo rappresenta un’artista tra le più rilevanti dell’arte messicana del ventesimo secolo. Una vita, la sua, dedicata all’arte, segnata dal dolore, per via di un incidente stradale all’età dei 18 anni, e dall’amore: la sua storia con il… Leggi tutto »

È morta Tina Turner La regina del rock

Screenshot 20230524 215003
È stata la regina del rock. Tina Turner e6mirta oggi. Aveva 83 anni. Una perdita enorme, definita così dalla Casa Bianca ed è così che la si pensa in tutto il mondo. (immagine: tratta da profilo twitter ufficiale di Tina Turner)                            … Leggi tutto »

Fasano-Milano in treno: diciannove ore, venti da Lecce Conseguenze del catastrofico maltempo

Screenshot 20230524 153746
Scrive alle 15,30 circa un viaggiatore di Martina Franca: Il viaggio della speranza: di arrivare a Milano. Ieri sera la partenza da Fasano. Il treno è l’Intercity notte 752 che, partito alle 20:59, sarebbe dovuto arrivare in Centrale a Milano stamane alle 7:12. Già nella notte le avvisaglie del calvario: tutti i passeggeri spostati nei primi vagoni perché non funziona l’erogatore di aria calda e, si sa, più stretti si sta più caldi si sta. Ma a Macerata la sorpresa.… Leggi tutto »

Arrestato “Shadow”, uno dei maggiori produttori di materiale pedopornografico nel dark web Complessa operazione internazionale di polizia

postale
Arrestato “l’uomo ombra”, operante nel dark web, uno dei maggiori produttori, di materiale pedopornografico online, abusante e adescatore di minori. I poliziotti del Centro nazionale per il contrasto alla pedopornografia del Servizio Polizia postale e delle comunicazioni sono riusciti a risalire all’identità del criminale, un 50enne conosciuto con lo pseudonimo “Shadow” per anni membro attivo di una comunità pedofila virtuale della rete Tor, ovvero un’organizzazione internazionale con numerosi partecipanti organizzati gerarchicamente che scambiavano migliaia di files foto e video in… Leggi tutto »

Taranto Tamburi, cattivo odore: il Comune allerta le autorità competenti, intanto “attualmente indisponibile” la piattaforma Arpa per le segnalazioni Sopralluogo

Screenshot 20230524 144447
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Dopo l’ennesimo episodio della scorsa serata, con diverse segnalazioni giunte dai residenti del quartiere Tamburi, in particolare da via Grazia Deledda, l’amministrazione Melucci ha avviato tutte le procedure del caso per allertare le autorità competenti e risalire alla fonte delle emissioni odorigene che si sono manifestate ripetutamente in zona, causando diversi disagi. Sul posto si sono recati per un tempestivo sopralluogo anche i consiglieri comunali Michele Mazzariello e Antonio Lenti. L’assessore… Leggi tutto »