
Ordine degli avvocati di Taranto: nominata la commissione elettorale Si voterà a settembre
Convocata dal Presidente dell’Ordine degli Avvocati Taranto, Avv. Gianleo Cigliola, ieri si è tenuta una seduta del Consiglio per procedere alla nomina dei componenti della Commissione elettorale mediante sorteggio tra i Colleghi che avevano manifestato la loro disponibilità in tal senso.
Oltre al Presidente Avv. Rino Levato e al Segretario Avv. Claudia Caresimo, sono stati così nominati membri effettivi gli Avvocati Mariagrazia Convertini, Vincenzo D’Elia, Maddalena Mennuni, Gianluca Ostillio, Palmiro Carlo Liuzzi, Antonio Nicola Fortunato e Marcella Calabrese; sono stati… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria: stasera “L’Orazio” Martina Franca, teatro Verdi
Di seguito:
Basato sul libretto di Antonio Palomba, poi divenuto prolifico librettista napoletano, l’Orazio fu rappresentato per la prima volta a Napoli presso il Teatro Nuovo nel Carnevale del 1737, quando Auletta è già da diverso tempo maestro di cappella del Principe di Belvedere, e narra le vicende del ricongiungimento tra Orazio, gentiluomo livornese, e la sua sposa Ginevra, amanti ostacolati dalla famiglia e allontanati dal destino. Il tutto calato nel contesto comico di una giornata presso il palazzo veneziano… Leggi tutto »
Parco archeologico di Rudiae: stasera Prometeo Teatro
Di seguito il comunicato:
Atteso ritorno a Koreja per Gabriele Vacis ospite della terza settimana di programmazione del TEATRO DEI LUOGHI FESTIVAL INTERNAZIONALE 2023.
Regista teatrale, drammaturgo e sceneggiatore Vacis è stato tra i fondatori del Laboratorio Teatro Settimo di Torino, lo storico gruppo teatrale che negli anni ’70 ha ridefinito i parametri del teatro italiano e “inventato” un nuovo modo di stare in scena secondo un percorso di ricerca e creazione che si nutriva inevitabilmente del confronto con “maestri”… Leggi tutto »
Taranto jazz festival: stasera Raphael Gualazzi Arena Villa Peripato
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 21 Luglio, la quarta edizione del TARANTO JAZZ FESTIVAL vedrà sul palco dell’Arena Villa Peripato uno dei più raffinati e credibili chansonnier italiani: RAPHAEL GUALAZZI.
In formazione trio con Anders Ulrich al contrabbasso e Gianluca Nanni alla batteria, Gualazzi è uno dei più creativi e sperimentatori jazzisti italiani, musicisti in grado di passare dal ragtime fino al jazz, al soul e al blues, senza dimenticare la canzone italiana di cui è stato… Leggi tutto »
Porto di Odessa colpito un’altra notte ancora Invasione russa dell'Ucraina
La fine dell’accordo per il trasporto del grano in sicurezza comporta anche altre conseguenze. I russi hanno colpito per la quarta notte consecutiva il porto di Odessa, evidente iniziativa per bloccare le esportazioni ucraine mentre il presidente Zelensky, con il turco Erdogan, prova ad imbastire una nuova intesa.
… Leggi tutto »
Locorotondo: “Tramonti in villa”, domani ultimo appuntamento Wanderers, la musica in viaggio
Di seguito il comunicato:
Ultimo appuntamento con Tramonti in villa, a cura della Pro Loco Locorotondo in collaborazione con il conservatorio Nino Rota di Monopoli ed il sostegno della Bcc Locorotondo ed il patrocinio del Comune di Locorotondo.
WANDERERS. LA MUSICA IN VIAGGIO (programma a sorpresa)
Saria Convertino fisarmonica e bandoneon
Leila Shirvani violoncello
Domenico Di Leo pianoforte
Giovani concertisti delle classi di Fisarmonica e Musica da camera del Conservatorio Nino Rota Monopoli
Un grande viaggio attraverso le musiche del… Leggi tutto »
“E se nel giallo ti vedrò” a Sannicola di Lecce Il 27 luglio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Casa della Poesia di Como
Associazione Pugliese Editori – Ape
Consiglio Regionale della Puglia “Teca del Mediterraneo”
Comune di Sannicola (lecce) – Assessorato agli Eventi e Spettacoli
per l’Estate a Sannicola 2023
per Libri di Puglia
I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno
Presentano
Incontro poetico – culturale
E se nel giallo ti vedrò ….
Serata ispirata dai versi di Marcello Buttazzo
Casa del Sole di Paola Scialpi, in Via San Simone… Leggi tutto »
Incidente sul lavoro nel cantiere dell’alta velocità nel foggiano: un morto San Severo-Torremaggiore: travolto da trattore, morto 60enne
Un operaio è morto nel policlinico Riuniti di Foggia. Il lavoratore era rimasto ferito in maniera gravissima a causa di un incidente, per cause e dinamica da dettagliare, nel cantiere dell’alta velocità ferroviaria, in zona Giardinetto, fra Bovino ed Orsara di Puglia. Carabinieri al lavoro per ricostruire l’accaduto.
—–
Stava lavorando con il trattore in una zona di campagna fra San Severo e Torremaggiore, il 60enne che per cause da dettagliare è stato investito dal mezzo. L’uomo è morto sul… Leggi tutto »
Tornado ad est di Milano. In Puglia ancora 44 gradi Zona di Cernusco sul Naviglio, si temono gravi danni
I 44 gradi dell’Incorinata sono stati l’apice della presenza di Caronte in Puglia anche oggi.
Nel nord Italia, dopo la devastazione di un’area boschiva dolomitica, oggi un tornado ha creato gravissima preoccupazione a Milano. La zona ad est del capoluogo lombardo, ad esempio Cernusco sul Naviglio, è gravata da pesanti conseguenze.
(immagine: tratta da video diffuso in rete)… Leggi tutto »
“La strada non è un posacenere”: campagna Anas per prevenire incendi da sigarette accese Secondo anno
Di seguito un comunicato diffuso da Anas:
Lanciare dal finestrino del proprio veicolo i mozziconi mentre si è in viaggio può causare danni devastanti e irreversibili. Torna, per il secondo anno consecutivo, alla vigilia di un nuovo fine settimana di spostamenti, la campagna di Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, contro gli incendi causati da sigarette accese. Molti di questi, complice la siccità e le alte temperature del periodo, si verificano in prossimità delle strade e delle… Leggi tutto »
Taranto: sequestro di beni per circa un milione duecentomila euro ad un 35enne latitante Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Il personale della Divisione Anticrimine – Sezione Misure di Prevenzione Patrimoniali ha dato esecuzione al decreto emesso dal Tribunale di Lecce – Sezione Riesame e Misure di Prevenzione, sottoponendo a sequestro finalizzato alla confisca, ingenti beni nei confronti di un noto pregiudicato del tarantino di 35 anni, presunto appartenente ad un sodalizio criminoso dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti, riciclaggio ed altri gravi reati, attualmente “latitante”.
Il provvedimento di sequestro è stato… Leggi tutto »
Carta “Dedicata a te”: sono 1527 a Martina Franca i beneficiari del sostegno da 382,50 euro Elenco comunicato dall'Inps
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Carta “Dedicata a te”, elenchi beneficiari
Si informano i cittadini che l’INPS ha trasmesso al Comune gli elenchi definitivi delle famiglie che beneficeranno della Carta “Dedicata a te” 2023, il nuovo strumento una tantum introdotto dal Governo, previsto dalla legge finanziaria 2023, che consentirà a 1527 residenti nel Comune di Martina Franca di beneficiare di una cifra di € 382,50 per acquistare beni di prima necessità negli esercizi commerciali che… Leggi tutto »
Taranto: decine di giovanissimi contro commerciante, ricoverato per le coltellate Indaga la polizia
Il gestore del distributore, automatico potrebbe avere avuto una lite per futili motivi con la ventina di ragazzini che poi lo hanno aggredito. Il pestaggio in serata in contrada Battaglia, territorio di Taranto fra il capoluogo e Leporano. Il commerciante è stato colpito anche da coltellate superficiali ed è stato trasportato all’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto. Indagine della polizia.
Ne dà notizia il tgnorba.
… Leggi tutto »
Traffico per le vacanze: oggi pomeriggio il primo bollino rosso Autostrade
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
A partire dagli ultimi fine settimana di luglio avrà inizio la fase più intensa dell’esodo estivo con il traffico in aumento soprattutto dal venerdì pomeriggio e nella mattina del sabato in cui sono previsti flussi in aumento in uscita dai centri urbani con destinazione verso le principali località turistiche. Saranno milioni gli italiani in viaggio lungo la rete di Autostrade per l’Italia, con le direttrici di collegamento tra nord e sud che si… Leggi tutto »
Aveva una scheggia metallica in un occhio e non lo sapeva: operato d’urgenza a Putignano, ora ha 10/10 Al pronto soccorso aveva detto di accusare un lieve fastidio
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari:
Aveva una scheggia in un occhio e non se n’era accorto: è finita bene la disavventura di un uomo che, nei giorni scorsi, è stato operato d’urgenza nel reparto di Oculistica dell’Ospedale di Putignano. Quando si è presentato nel Pronto Soccorso, infatti, accusava solo un lieve “fastidio” all’occhio destro, sostenendo che un volatile gli fosse passato troppo vicino mentre era al lavoro, ma il consulto oculistico ha rivelato ben altro. L’osservazione da… Leggi tutto »
Martina Franca: verso l’abbattimento della palestra Sant’Eligio, si risolverà un problema di mezzo secolo Delibera della giunta comunale
Di Agostino Convertino:
Stamani la Giunta Municipale ha posto un altro tassello all’articolato mosaico di interventi che, gradualmente, stanno modificando l’aspetto e la vivibilità della Città di Martina Franca. Dopo quasi mezzo secolo, periodo in cui una intricata vicenda amministrativa e burocratica ha privato la comunità di una interessante area, l’Amministrazione di Gianfranco Palmisano chiude tutti i contenziosi gravanti su quei terreni e sulla famigerata Palestra Sant’Eligio divenuta, nel frattempo, il classico “eco-mostro” inutilizzabile dalla Comunità. La delibera di giunta… Leggi tutto »
Ruvo di Puglia: ordinanza del sindaco, niente acqua potabili per circa 120 utenze di una frazione Calendano
Scrive Pasquale Chieco, sindaco di Ruvo di Puglia:
𝐂𝐀𝐋𝐄𝐍𝐃𝐀𝐍𝐎: 𝐒𝐓𝐎𝐏 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐔𝐒𝐎 𝐏𝐎𝐓𝐀𝐁𝐈𝐋𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐀𝐂𝐐𝐔𝐀 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐄 𝐔𝐓𝐄𝐍𝐙𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐎𝐑𝐙𝐈𝐎 𝐃𝐈 𝐁𝐎𝐍𝐈𝐅𝐈𝐂𝐀
Aiutatemi a far girare questa comunicazione di servizio.
A partire dalla giornata di oggi e fino a nuova comunicazione è vietato l’utilizzo ai fini potabili dell’acqua nelle circa 120 utenze della frazione di Calendano fornite dal Consorzio di Bonifica Terre D’Apulia.
Ho appena emanato un’ordinanza in tal senso proprio sulla scorta di una comunicazione del Consorzio.
Ovviamente si tratta di… Leggi tutto »
Giovinazzo: “Approdi” Stasera
Di seguito il comunicato:
Fotografare lo stato dei porti turistici pugliesi, fra eccellenze e leve di miglioramento, in un percorso teso a metterli in rete: è l’obiettivo di “Approdi – Galà dei porti pugliesi”, in programma a Giovinazzo venerdì 21 luglio, dalle 20 sulla terrazza dell’associazione La Vedetta del Mediterraneo (via Marco Polo 11), che organizza l’evento assieme all’agenzia regionale Asset e al Comune di Giovinazzo.
Interverranno il vicepresidente della Regione Puglia Raffaele Piemontese, l’assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane,… Leggi tutto »





