
Audace Cerignola-Atalanta U23, Casarano-Monopoli, Team Altamura-Cosenza Calcio
Oggi si giocano varie partite di anticipo nei campionati di calcio.
In serie C girone C fra le gare in programma si disputano Audace Cerignola-Atalanta U23, Casarano-Monopoli e Team Altamura-Cosenza. Tutte con inizio alle 14,30.
… Leggi tutto »
Valenzano: fiera di Ognissanti Plurisecolare
Di seguito il comunicato:
Il 1° novembre 2025 a Valenzano (BA) torna come ogni anno la consueta Fiera di Ognissanti, la mostra-mercato commerciale, artigianale e zootecnica che anima le vie del centro cittadino. Oltre 800 operatori commerciali, appartenenti a vari settori merceologici, saranno presenti nel grande mercato che si snoda per circa 4 km all’interno della città. Dall’abbigliamento alla gastronomia, dall’artigianato all’utensileria, fino alla vendita di animali, l’Antica Fiera di Ognissanti è diventata un appuntamento fisso per tutta… Leggi tutto »
Taranto: solidarietà, “Il sogno di Antonietta” Da novembre a giugno
Di seguito un comunicato diffuso da Gianni Liviano, presidente dell’associazione “Demos” e presidente del consiglio comunale di Taranto:
Prende il via, per il secondo anno consecutivo, il programma “Il sogno di Antonietta”, un progetto di solidarietà e inclusione, presso la nostra sede di via Fiume, 12.
L’iniziativa nasce dal ricordo di Antonietta, una donna che partecipava ai nostri pranzi comunitari insieme alle persone in difficoltà. Antonietta ci ripeteva spesso un suo desiderio: “Aprite la sede di via Fiume cosi’ le… Leggi tutto »
Ponte di Ognissanti: “il clima mite spinge gite fuori porta e vacanze brevi in agriturismo” Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il clima mite spinge le gite fuori e le vacanze brevi in agriturismo, con l’aumento del 5% delle prenotazioni per cogliere l’occasione di lasciare la propria casa per una vacanza anche breve, andare a trovare parenti e amici o fare visita ai defunti nelle città di origine. E’ quanto stima la Coldiretti Puglia, nel sottolineare che sono circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte di Ognissanti spinti anche dalle… Leggi tutto »
Orsara di Puglia: Fucacoste e cocce priatorje Antichissima ricorrenza
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Centinaia di vere zucche, intagliate e illuminate come lanterne; decine di falò con faville che ascendono al cielo, per disegnare una strada di luce tra il mondo dei vivi e quello dei nostri cari defunti; il “grano dei morti” arricchito con melagrana e vincotto a simboleggiare gli elementi di una rinascita: sono questi i tre principali “ingredienti” rituali e simbolici dei “Fucacoste e cocce priatorje” (Falò e Teste del… Leggi tutto »
Lecce: artisti barboni per un giorno Oggi
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Un palchetto e un costume con tante storie da condividere per un grande rito collettivo: sabato 1 novembre in Piazza Sant’Oronzo a Lecce torna “Artisti barboni per un giorno – Barbonaggio Teatrale Collettivo“, progetto ideato e promosso da Nasca Teatri di Terra con la direzione artistica di Ippolito Chiarello. La quattordicesima edizione, con il patrocinio del Comune di Lecce e di Puglia Culture, prenderà il via alle 19:00 con un’assemblea… Leggi tutto »
Bitonto: stasera lirica Traetta opera festival
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una serata di lirica intitolata «Albo d’oro», protagoniste due vincitrici dei passati concorsi di canto del Traetta Opera Festival. L’appuntamento è per sabato 1 novembre, alle 20.30, nel Teatro Comunale di Bitonto, dove si esibiranno il mezzosoprano Tina D’Alessandro, che nel 2007 conquistò il primo premio dalla seconda edizione del Concorso Traetta, e il soprano russo Anastasiia Petrova, che l’anno scorso si è affermata al Concorso Caffarelli, riservato agli specialisti del repertorio barocco,… Leggi tutto »
Milano: mostra per ricordare il prorettore Federico Bucci, foggiano Politecnico
Di seguito un comunicato diffuso dal Politecnico di Milano:
Una mostra per ricordare un grande prorettore, e un grande storico dell’architettura. A due anni dall’improvvisa scomparsa, a 63 anni, di Federico Bucci, Prorettore del Polo di Mantova del Politecnico di Milano per tredici anni, nato a Foggia, l’ateneo ha deciso di omaggiarlo con un’esposizione che celebra la sua opera: inaugurata martedì 28 ottobre, “Il Futuro è nella Storia. Dedicato a Federico Bucci”, presso l’edificio Trifoglio al campus Leonardo.
Un… Leggi tutto »
Ognissanti Festività
Oggi è la festività di Tutti i Santi. Festività di prima importanza per la religione cattolica, tale da essere anche giornata festiva in Italia secondo i Patti lateranensi. L’arrivo di Halloween ha dato un altro senso a queste ricorrenze ma dal punto di vista religioso, questi due giorni riguardano i Santi e i Defunti.
Per la giornata festiva il nostro notiziario potrà essere in forma ridotta. Auguri a tutti.… Leggi tutto »
Tributo 630: Al Bano fa ricorso e vince Il consorzio di bonifica Arneo deve rimborsarlo
Nove anni fa il consorzio di bonifica Arneo emise nei confronti di Casa Carrisi la cartella per il tributo 630. Albano Carrisi contestò quella cartella, fece ricorso. Il giudice tributario di Brindisi: il consorzio dovrà rimborsare 394 euro e qualche centesimo, in più dovrà pagare 800 euro per le spese legali.
… Leggi tutto »
Esponente di spicco della sacra corona unità, irreperibile da due anni, era in una villa tra Fasano e Locorotondo Arrestato dai carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Stamattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, supportati nella fase esecutiva da personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori Carabinieri “Puglia” di Amendola (FG), dall’Aliquota di Primo Intervento (API) di Brindisi, dalle unità cinofile del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno (BA) e dal 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari, hanno rintracciato e arrestato in una villa nelle campagne tra Fasano e Locorotondo O.M, 49enne di Fasano.
L’uomo, irreperibile dall’ottobre del 2023, già gravato da… Leggi tutto »
Taranto: operatrice sociosanitaria brutalmente aggredita durante il servizio in ospedale Ieri sera
I sindacati hanno scritto al prefetto. Fare fronte alla violenza nei confronti degli operatori sanitari, a Taranto è un’emergenza. Ieri sera nell’ospedale “Santissima Annunziata” una nuova aggressione, descritta come brutale, da parte di parenti di una paziente deceduta per arresto cardiaco, nei confronti di una Oss in servizio nel reparto di chirurgia generale.
… Leggi tutto »
Nel barese, accusa: bruciavano rifiuti, arrestati Carabinieri forestali
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Sono stati colti in flagranza nell’atto di appiccare il fuoco ad un cumulo di rifiuti precedentemente scaricato sul suolo: si tratta di due soggetti, un uomo e una donna, residenti a Sannicandro di Bari (BA), tratti in arresto dai Carabinieri del Nucleo forestale e della Stazione territoriale di Cassano delle Murge.
I due erano stati notati dai militari mentre, a bordo di un autocarro con cassone ribaltabile, procedevano sulla strada provinciale che collega… Leggi tutto »
Maltempo: fra le regioni oggi in allerta temporali parte della Puglia, codice giallo per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Oggi alcune regioni d’Italia, o parti di regioni, in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra queste la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 per quattordici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Torricella, incidente: 17enne in coma Scontro auto-moto: feriti anche un 14enne e una bambina di 5 anni
Lo scontro, per cause da dettagliare, mercoledì sera nel centro urbano di Torricella. L’impatto è stato fra un’auto con a bordo la conducente e la figlia di 5 anni ed un motociclo con a bordo due minorenni. La violenza dell’incidente ha causato il ferimento di entrambi. Quello in condizioni più gravi è un 17enne trasportato all’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto: è in coma, preoccupa in particolare un’emorragia cerebrale. Ferito e anche lui trasportato all’ospedale, un ragazzo di 14 anni. Anche… Leggi tutto »
Giornata del risparmio: il rapporto dei pugliesi con le spese Idealo
Di seguito un comunicato diffuso da Idealo:
Oggi la giornata mondiale del risparmio, che ricorre il 31 ottobre e, come ogni anno, idealo – portale internazionale leader nella comparazione prezzi – ha indagato il rapporto degli italiani e dei pugliesi con le spese, in tempi di inflazione, prezzi in aumento e preoccupazioni crescenti da parte dei consumatori.
Nonostante l’inflazione in Italia si mantenga su livelli relativamente contenuti (in aumento del 1,6% su base annua[1]) e potrebbe far… Leggi tutto »
Taranto e provincia: bilancio sociale Inps, “numeri drammatici” per demografia e lavoro Cgil
Di seguito un comunicato diffuso da Cgil Taranto:
“C’è la propaganda e poi c’è la realtà. Noi la conosciamo bene come CGIL perché ogni giorno incontriamo lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati, e come patronato INCA presente in tutti i 29 comuni della provincia ionica sappiamo quante pratiche istruiamo ogni giorno per cittadini sempre più poveri e in condizioni di vita sempre più precarie. Ora il Rendiconto Sociale 2024 dell’INPS di Taranto certifica nero su bianco le criticità e conferma… Leggi tutto »
Individuato il fungo per il quale è morta l’anziana di Ostuni, raccolto in zona verso Martina Franca Ancora ricoverata in gravi condizioni la figlia. Altri tre intossicati nel brindisino
Stando alle ricerche condotte è stata un’amanita ovoidea a causare la morte dell’80enne di Ostuni deceduta nell’ospedale di Brindisi alcuni giorni fa. La donna aveva raccolto quello ed altri funghi in una zona boschiva tra Ostuni e Martina Franca, poi aveva cucinato quanto raccolto. La figlia 56enne, che a sua volta aveva mangiato quei funghi, è ricoverata nell’ospedale “Perrino”: è in gravi condizioni, comunque stabili.
Altri tre intossicati, nelle ultime ore, in quella zona del brindisino.
… Leggi tutto »





