Ciro Miniero nuovo arcivescovo di Taranto Nomina del papa
Finora è stato coadiutorecdi Filippo Santoro che ora, raggiunti i 75 anni, va in pensione. Così, con la nomina del papa, Ciro Miniero è il nuovo arcivescovo di Taranto. Oggi, poco prima di mezzogiorno, la lettura dell’annuncio proprio da parte di Santoro.
(immagine: tratta da diretta video di Nuovo Dialogo)… Leggi tutto »
Taranto: bimbo di due anni morto, espianto multiorgano. La generosità dei genitori nel momento doloroso Il ringraziamento del direttore generale Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
A seguito di una triste fatalità è deceduto un bimbo di due anni e mezzo, unico figlio di una giovane coppia tarantina. Nonostante il dolore e la sofferenza per l’improvvisa scomparsa, i genitori del bambino hanno acconsentito al prelievo degli organi, dopo un sereno e accogliente confronto con gli specialisti del presidio ospedaliero Santissima Annunziata.
Sono state attivate tutte le procedure prodromiche al prelievo di organi e l’equipe medico-sanitaria tarantina ha avviato… Leggi tutto »
Interruzione dell’erogazione idrica dalla Basilicata: agricoltura, emergenza nel tarantino Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Oltre al danno, la beffa. Nuova gatta da pelare per gli agricoltori del Tarantino: notizia delle ultime ore, infatti, è l’inaspettata interruzione dell’erogazione di acqua lungo il canale adduttore che dalla diga di San Giuliano, in Basilicata, fornisce anche il versante occidentale della provincia di Taranto.
Un’interruzione segnalata all’altezza di Matera che, di conseguenza, nel giro di poche ore lascerà a secco gli agricoltori della provincia di Taranto già alle prese con… Leggi tutto »
Ospedale di Martina Franca, pronto soccorso: infermiere colpito da un “paziente” con una bottiglia piena d’acqua Ieri
Martina Franca, ospedale. Ieri mattina.
L’infermiere era impegnato nel soccorso di un paziente. Un altro “paziente” nel pronto soccorso ha tirato una bottiglia piena d’acqua contro l’infermiere, colpendolo. L’aggressione è stata denunciata da Pierpaolo Volpe, presidente dell’organizzazione professionale per la provincia di Taranto.
Di seguito un comunicato diffuso da Opi Taranto:
Ancora un’aggressione ai danni di personale sanitario all’interno dei Pronto Soccorso. Questa volta l’episodio si è verificato presso il Presidio ospedaliero Valle D’Itria di Martina Franca, dove nella mattinata… Leggi tutto »
Traffico delle vacanze: stamattina bollino rosso Autostrade
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
A partire dagli ultimi fine settimana di luglio avrà inizio la fase più intensa dell’esodo estivo con il traffico in aumento soprattutto dal venerdì pomeriggio e nella mattina del sabato in cui sono previsti flussi in aumento in uscita dai centri urbani con destinazione verso le principali località turistiche. Saranno milioni gli italiani in viaggio lungo la rete di Autostrade per l’Italia, con le direttrici di collegamento tra nord e sud che si… Leggi tutto »
Migranti: in arrivo a Taranto 171 persone a bordo della nave Life support Emergency
Il ministero dell’Interno ha assegnato il porto di Taranto per l’approdo della nave Life support di Emergency. A bordo 171 persone salvate in mare, fra esse 26 donne (di cui due incinte) e 56 minori. “Hanno viaggiato per 30 ore sotto il sole a picco, erano disidratati e anchilosati, per il troppo tempo passato in posizione rannicchiata”, riferisce Virginia, dottoressa a bordo della nave secondo quanto riporta Rainews. Le persone salvate erano 184 ma tredici sono state inizialmente sbarcate a… Leggi tutto »
Puglia, storni: “serve l’autorizzazione al prelievo in deroga lungo tutto il litorale costiero” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Serve l’autorizzazione al prelievo in deroga lungo tutto il litorale costiero della Puglia, perché i cambiamenti climatici hanno causato la proliferazione degli storni in campagna che, oltre a mangiare le olive, coprono di escrementi gli ortaggi in campo e pregiudicano le piazzole, arrecando danni ingenti alle produzioni. E’ la richiesta che Coldiretti Puglia ha avanzato al Comitato faunistico venatorio della Puglia, con lo strumento del prelievo in deroga che mette almeno un… Leggi tutto »
Martina Franca: polizia locale, presidio nel centro storico Piazza Plebiscito
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
La Giunta ha dato l’ok all’istituzione di un presidio della Polizia Locale nel centro storico. Sarà dislocato nel cuore della parte antica della città, in piazza Plebiscito nei locali – di proprietà del Comune – al piano terra della Torre dell’Orologio.
Con una delibera di indirizzo (n. 397 del 21 luglio 2023) la Giunta ha fornito gli input necessari all’istituzione al dirigente del Settore Patrimonio e al comandante della Polizia… Leggi tutto »

Il libro possibile: ultima giornata Vieste
Al link di seguito il programma della giornata odierna:
https://libropossibile.com/festival/vieste-2023/22-luglio-2023/
(foto: tratta da sito organizzazione)… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria: un tenore di Martina Franca nell’opera di apertura Manuel Amati
Di Agostino Convertino:
Il successo della prima del Festival della Valle d’Itria 2023 – Il Turco in Italia di Gioachino Rossini – ha riportato in patria un giovane tenore (classe 1996) nato e cresciuto a Martina Franca. Manuel Amati, che nell’opera buffa interpreta il ruolo di Don Narciso (il cavalier servente di Donna Fiorilla, la protagonista femminile), si è distinto per la raffinatezza con cui ha affrontato il personaggio: le sfumature della sua bellissima voce hanno attutito il vigoroso duello… Leggi tutto »
Ordine degli avvocati di Taranto: nominata la commissione elettorale Si voterà a settembre
Convocata dal Presidente dell’Ordine degli Avvocati Taranto, Avv. Gianleo Cigliola, ieri si è tenuta una seduta del Consiglio per procedere alla nomina dei componenti della Commissione elettorale mediante sorteggio tra i Colleghi che avevano manifestato la loro disponibilità in tal senso.
Oltre al Presidente Avv. Rino Levato e al Segretario Avv. Claudia Caresimo, sono stati così nominati membri effettivi gli Avvocati Mariagrazia Convertini, Vincenzo D’Elia, Maddalena Mennuni, Gianluca Ostillio, Palmiro Carlo Liuzzi, Antonio Nicola Fortunato e Marcella Calabrese; sono stati… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria: stasera “L’Orazio” Martina Franca, teatro Verdi
Di seguito:
Basato sul libretto di Antonio Palomba, poi divenuto prolifico librettista napoletano, l’Orazio fu rappresentato per la prima volta a Napoli presso il Teatro Nuovo nel Carnevale del 1737, quando Auletta è già da diverso tempo maestro di cappella del Principe di Belvedere, e narra le vicende del ricongiungimento tra Orazio, gentiluomo livornese, e la sua sposa Ginevra, amanti ostacolati dalla famiglia e allontanati dal destino. Il tutto calato nel contesto comico di una giornata presso il palazzo veneziano… Leggi tutto »
Parco archeologico di Rudiae: stasera Prometeo Teatro
Di seguito il comunicato:
Atteso ritorno a Koreja per Gabriele Vacis ospite della terza settimana di programmazione del TEATRO DEI LUOGHI FESTIVAL INTERNAZIONALE 2023.
Regista teatrale, drammaturgo e sceneggiatore Vacis è stato tra i fondatori del Laboratorio Teatro Settimo di Torino, lo storico gruppo teatrale che negli anni ’70 ha ridefinito i parametri del teatro italiano e “inventato” un nuovo modo di stare in scena secondo un percorso di ricerca e creazione che si nutriva inevitabilmente del confronto con “maestri”… Leggi tutto »
Taranto jazz festival: stasera Raphael Gualazzi Arena Villa Peripato
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 21 Luglio, la quarta edizione del TARANTO JAZZ FESTIVAL vedrà sul palco dell’Arena Villa Peripato uno dei più raffinati e credibili chansonnier italiani: RAPHAEL GUALAZZI.
In formazione trio con Anders Ulrich al contrabbasso e Gianluca Nanni alla batteria, Gualazzi è uno dei più creativi e sperimentatori jazzisti italiani, musicisti in grado di passare dal ragtime fino al jazz, al soul e al blues, senza dimenticare la canzone italiana di cui è stato… Leggi tutto »
Porto di Odessa colpito un’altra notte ancora Invasione russa dell'Ucraina
La fine dell’accordo per il trasporto del grano in sicurezza comporta anche altre conseguenze. I russi hanno colpito per la quarta notte consecutiva il porto di Odessa, evidente iniziativa per bloccare le esportazioni ucraine mentre il presidente Zelensky, con il turco Erdogan, prova ad imbastire una nuova intesa.
… Leggi tutto »
Locorotondo: “Tramonti in villa”, domani ultimo appuntamento Wanderers, la musica in viaggio
Di seguito il comunicato:
Ultimo appuntamento con Tramonti in villa, a cura della Pro Loco Locorotondo in collaborazione con il conservatorio Nino Rota di Monopoli ed il sostegno della Bcc Locorotondo ed il patrocinio del Comune di Locorotondo.
WANDERERS. LA MUSICA IN VIAGGIO (programma a sorpresa)
Saria Convertino fisarmonica e bandoneon
Leila Shirvani violoncello
Domenico Di Leo pianoforte
Giovani concertisti delle classi di Fisarmonica e Musica da camera del Conservatorio Nino Rota Monopoli
Un grande viaggio attraverso le musiche del… Leggi tutto »
“E se nel giallo ti vedrò” a Sannicola di Lecce Il 27 luglio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Casa della Poesia di Como
Associazione Pugliese Editori – Ape
Consiglio Regionale della Puglia “Teca del Mediterraneo”
Comune di Sannicola (lecce) – Assessorato agli Eventi e Spettacoli
per l’Estate a Sannicola 2023
per Libri di Puglia
I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno
Presentano
Incontro poetico – culturale
E se nel giallo ti vedrò ….
Serata ispirata dai versi di Marcello Buttazzo
Casa del Sole di Paola Scialpi, in Via San Simone… Leggi tutto »
Incidente sul lavoro nel cantiere dell’alta velocità nel foggiano: un morto San Severo-Torremaggiore: travolto da trattore, morto 60enne
Un operaio è morto nel policlinico Riuniti di Foggia. Il lavoratore era rimasto ferito in maniera gravissima a causa di un incidente, per cause e dinamica da dettagliare, nel cantiere dell’alta velocità ferroviaria, in zona Giardinetto, fra Bovino ed Orsara di Puglia. Carabinieri al lavoro per ricostruire l’accaduto.
—–
Stava lavorando con il trattore in una zona di campagna fra San Severo e Torremaggiore, il 60enne che per cause da dettagliare è stato investito dal mezzo. L’uomo è morto sul… Leggi tutto »