Anche in Puglia l’operazione su ipotesi di frode fiscale, riciclaggio e somministrazione illecita di manodopera Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri del Comando Provinciale Milano, su delega della Procura della Repubblica di Monza, hanno dato
esecuzione ad un decreto di perquisizione emesso nei confronti di numerose persone fisiche e società ubicate in
Lombardia, Liguria, Puglia e Calabria.
L’articolata indagine condotta dai militari del Gruppo Sesto San Giovanni ha permesso di disvelare l’esistenza di
un’insidiosa organizzazione dedita al riciclaggio di proventi illeciti, derivanti da un’articolata frode fiscale nel
settore dei servizi… Leggi tutto »
Taranto: la difficile situazione Amiu/Kyma Ambiente, stamani sit-in di lavoratori per i 57 esuberi Davanti al municipio
Di seguito il comunicato sindacale:
Amiu/Kyma Ambiente Taranto annuncia 57 licenziamenti. Li chiamano esuberi funzionali, ma in realtà sono licenziamenti collettivi e il finale drammatico di una gestione di un’azienda pubblica che invece come la peggiore società privata scarica sull’ultimo anello della catena gli effetti della sua cattiva gestione.
Così FP CGIL, FIT CISL, UIL Trasporti, USB, FIADEL e SIULS annunciano l’assemblea sindacale e il sit-in sotto palazzo di città a Taranto che si terrà mercoledì 4 ottobre a partire… Leggi tutto »
Puglia: comitato idonei, bene la mozione in consiglio regionale "Ma rimangono le perplessità sulle delibere per gli accordi con le altre pubbliche amministrazioni"
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato idonei Puglia:
Il Comitato Idonei Regione Puglia accoglie con soddisfazione la notizia della presentazione di una mozione a prima firma del Consigliere Paolicelli volta ad impegnare la giunta pugliese ad agevolare lo scorrimento delle graduatorie concorsuali. L’iniziativa mira a mettere in campo ogni azione utile a valorizzare concretamente le graduatorie per soddisfare il più possibile il numero di posti vacanti, compresa l’adozione, da parte della giunta regionale, di un atto di indirizzo affinché… Leggi tutto »
Puglia: sei chili di gelato a testa l’anno, il contributo dell’autunno caldo Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il caldo anomalo spinge il consumo di gelato per difendersi dall’afa e non arrendersi all’arrivo dell’autunno, con un aumento del 10% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, quando se ne consumano 6 chilogrammi a testa l’anno. È quanto emerge da una stima della Coldiretti Puglia, sugli effetti delle temperature praticamente estive dopo un settembre che si posiziona come il secondo più caldo mai osservato con una temperatura media superiore di 3,1… Leggi tutto »
Martina Franca: ambulatorio solidale Già operativo
Iniziativa benefica per i meno abbienti a Martina Franca. Ambulatorio solidale, presieduto dal medico in pensione Mario Motolese.
È in via Pantaleone Nardelli 32 , una quarantina i volontari iscritti tra medici, professionisti sanitari e collaboratori. Si rivolge a chi ha un Isee inferiore agli ottomila euro che abbia ricevuto disponibilità di visita dalla Asl con un’attesa di oltre sei mesi. Si può accedere previo appuntamento al 3534554960. L’ambulatorio è già operativo.
… Leggi tutto »
Puglia: domenica caccia ai tesori arancioni in sette Comuni del foggiano Touring club italiano
Di seguito il comunicato:
Domenica 8 ottobre torna la Caccia ai Tesori Arancioni del Touring Club Italiano: l’iniziativa che invita a scoprire le piccole eccellenze dell’entroterra, attraverso percorsi unici che si snodano nel cuore dei borghi certificati con la Bandiera Arancione e che accompagnano i partecipanti – oltre 15.000 ogni anno – sulle tracce di storie, persone, monumenti e piccole curiosità, custodite nei luoghi meno noti del nostro Paese.
Arrivata alla quarta edizione, la più grande caccia al … Leggi tutto »
Lecce: oggi il benvenuto a 123 studenti Erasmus Università del Salento
Di seguito il comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Mercoledì 4 ottobre 2023, alle ore 16 nel chiostro del Rettorato dell’Università del Salento (piazza Tancredi 7, Lecce) l’incontro di benvenuto dedicato agli/lle studenti Erasmus incoming.
Parteciperanno all’incontro 123 studenti da Spagna, Francia, Germania, Polonia, Portogallo, Grecia, Ungheria, Romania, Turchia e Cina (altri/e 20 sono in arrivo).
Interverranno il Rettore Fabio Pollice, la Delegata alla Mobilità internazionale Rosita D’Amora e il Direttore del Centro linguistico di Ateneo Thomas Christiansen.
Gli/le studenti… Leggi tutto »
San Severo doc: cinque cantine si alleano Per sostenere l'enoturismo
Di seguito il comunicato:
Trasformare i vini locali in attrattori per l’industria turistica: è la sfida lanciata da cinque cantine che hanno scelto di aggregarsi per dare vita al progetto San Severo Doc, Bicchieri e sentieri di Capitanata.
Territorio, vino e turismo sono gli asset chiave dell’operazione nata nella città dei campanili. La sigla Doc, in questo caso, assume il suo significato estensivo di vero, autentico e di classe.
Il progetto è stato ammesso a finanziamento nell’ambito del bando del… Leggi tutto »
Kiev: avanziamo sul fronte meridionale Invasione russa dell'Ucraina
Le autorità ucraine ritengono che quella in corso sia un’avanzata nella zona meridionale del Paese, per riconquistare posizioni. Intanto, proprio a sud, si sono registrate molte esplosioni a Kherson. Un civile morto e nove feriti.
… Leggi tutto »

Putignano: auto d’epoca, il raduno Domenica scorsa
Di seguito il comunicato:
L’estate non finisce mai!
ASTE e BILANCERI viste le buone “previsioni climatiche” ed il perdurare della “bella stagione” aveva già pensato e messo in cantiere un gradevole “…fuori programma!”.
Il bel tempo di questi ultimi giorni ha favorito il sodalizio bitontino presieduto da Leonardo Greco, a concretizzarlo, organizzando e realizzando una simpaticissima “giornata”: “Il Raduno di AUTnnO” che si è felicemente tenuta domenica 1 ottobre scorso.
L’Incontro dei numerosi partecipanti, direttamente nel piazzale delle Grotte … Leggi tutto »
Mesagne: mostra di Francesco Epifani Inaugurazione sabato
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
… Leggi tutto »
|
Mestre, pullman precipita da cavalcavia e si incendia: decine di morti Il sindaco: scenario apocalittico
Ventuno morti fra cui almeno due bambini, dodici feriti e cinque o sei dispersi, secondo la prefettura, il bilancio provvisorio. L’autobus di linea, che percorreva un cavalcavia, per cause da dettagliare è precipitato nel vuoto. In caduta da una decina di metri di altezza il pullman ha urtato cavi elettrici ed ha preso fuoco. Il gravissimo incidente stradale a Mestre intorno alle otto di sera.
Scrive Luigi Brugnaro, sindaco di Venezia:
Un’immane tragedia ha colpito questa sera la nostra comunità.… Leggi tutto »
Sanità, liste di attesa: valutazione positiva ministeriale per il piano di recupero della Puglia Monitoraggio del primo semestre 2023
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si è tenuto oggi, l’incontro tecnico convocato dai Ministeri della Salute e dell’Economia sul monitoraggio del I° semestre anno 2023 sul Piano Operativo per il recupero delle liste di attesa.
La Regione Puglia ha ottenuto una valutazione positiva unanime da parte del Ministero della Salute, del Mef e Agenzia Nazionale per i servizi sanitari regionali.
I tecnici del Dipartimento della Salute spiegano che, dopo aver conseguito un ottimo risultato nel corso dei… Leggi tutto »
Galatina, accusa: madre picchiata, arrestato 43enne Polizia
La sera del 22 settembre scorso, il personale dipendente il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Galatina ha arrestato, in flagranza del reato di maltrattamenti verso la madre, un galatinese di anni 43.
La donna in passato aveva già richiesto l’intervento di una pattuglia della Polizia di Stato poiché il figlio, al culmine di un litigio, l’aveva ripetutamente colpita alla testa e al fianco procurandole lesioni.
Lo stesso giorno, dopo le prime cure, la malcapitata aveva sporto denuncia/querela presso il Commissariato… Leggi tutto »
Scomparso a metà settembre da Taranto: 43enne sloveno ritrovato ad Otranto Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Sotto la direzione della Procura della Repubblica di Taranto, la Polizia di Stato jonica, in sinergia con varie articolazioni investigative, anche di province diverse e con la collaborazione costante del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha rintracciato un 43enne di nazionalità slovena del quale era stata denunciata la scomparsa lo scorso 14 settembre.
Della scomparsa, tra l’altro, se ne era anche interessata il noto programma televisivo “Chi l’ha visto?”.
Le ricerche… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa nel foggiano Magnitudo 2,2 alle 12,58
Il lieve sisma è stato registrato alle 12,58. Magnitudo 2,2 registrata con epicentro a quattro chilometri da Poggio Imperiale, altrettanti da Lesina, provincia di Foggia, quasi al confine nord della Puglia.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
“Amiu/Kyma Ambiente Taranto annuncia 57 licenziamenti”, domani sit-in dei lavoratori davanti al municipio Sindacati
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Cgil:
Amiu/Kyma Ambiente Taranto annuncia 57 licenziamenti. Li chiamano esuberi funzionali, ma in realtà sono licenziamenti collettivi e il finale drammatico di una gestione di un’azienda pubblica che invece come la peggiore società privata scarica sull’ultimo anello della catena gli effetti della sua cattiva gestione.
Così FP CGIL, FIT CISL, UIL Trasporti, USB, FIADEL e SIULS annunciano l’assemblea sindacale e il sit-in sotto palazzo di città a Taranto che si terrà domani a… Leggi tutto »
Andria: operazione antimafia, cinque fermati Nella notte
Cinque presunti affiliati al clan Pesce sono stati fermati nella notte dalla polizia. Operazione nel territorio di Andria, coordinata dalla direzione distrettuale antimafia.
… Leggi tutto »
“Le Regioni inviano un messaggio di grande significato: quello di unità” Il discorso del presidente della Repubblica, tra i presenti Michele Emiliano presidente della Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica:
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato a Torino alla seconda edizione del Festival delle Regioni e delle Province autonome.
A Palazzo Reale sono intervenuti Stefano Lo Russo, Sindaco di Torino, Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte, Massimiliano Fedriga, Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Raffaele Fitto, Ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e PNRR, Roberta Metsola, Presidente del Parlamento europeo ha… Leggi tutto »