rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Cerignola: schiacciato dal trattore, morto agricoltore Incidente sul lavoro, cordoglio di Coldiretti Puglia

noinotizie
Incidente mortale sul lavoro ieri sera. Vittima un 65enne di Stornarella. Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Vivo cordoglio di Coldiretti per la morte dell’agricoltore a Cerignola in provincia di Foggia che ha perso la vita schiacciato dal trattore per cause da accertare si è ribaltato, ennesimo caso in un annus orribilis, in cui sono aumentate  infortunio sul lavoro in agricoltura del 10% in 8 mesi nel 2023, con il 16% in più di casi mortali, una inversione… Leggi tutto »



Carburanti: tornano i cartelli con i prezzi medi Sospesa dal Consiglio di Stato la sentenza del Tar Lazio

Screenshot 20230801 072457
Torna l’obbligo di esporre i cartelli con i prezzi medi dei carburanti. Il Consiglio di Stato ha accolto la richiesta di sospensiva avanzata dal ministero del Made in Italy e delle Imprese avverso la sentenza del Tar Lazio. Nelle scorse settimane il tribunale amministrativo regionale del Lazio aveva accolto il ricorso di varie associazioni di distributori di carburanti. Aveva dunque sentenziato la rimozione dei cartelli con i prezzi medi regionali dei carburanti che, dallo scorso agosto, gli esercenti del settore… Leggi tutto »



Sequestro di 377 banconote false nel tarantino Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: È di oltre 12.000 euro il valore delle 377 banconote false sequestrate dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Taranto a seguito di attività dirette a contrastare il fenomeno del cosiddetto “falso nummario”. In tale contesto, gli approfondimenti delle Fiamme Gialle tarantine sono stati finalizzati a ricostruire l’intera filiera del falso, partendo anche dal singolo detentore di banconota contraffatta, per individuare le eventuali ipotesi di reato connesse, quali la truffa… Leggi tutto »




Siderurgico, polo eolico offshore ed altro’ incontro tra il presidente di Confindustria Taranto ed il ministro dell’Ambiente Due consiglieri regionali pugliesi chiedono una seduta monotematica sull'ex Ilva

IMG 20231202 WA0015
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia: I Consiglieri regionali Michele Mazzarano (Pd) e Marco Galante (M5S) hanno presentato alla Presidente del Consiglio regionale Loredana Capone la richiesta di una seduta monotematica e straordinaria della massima assise regionale sulla vertenza ex Ilva. “L’attualità, che vede l’acciaieria ionica al centro di una gravissima crisi, impone un approfondimento immediato – dichiarano Mazzarano e Galante – e una presa di posizione della massima assise pugliese. Siamo di fronte… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: inaugurati ruota panoramica, luminarie, pista di pattinaggio sul ghiaccio e giochi per i bambini Inizia il periodo natalizio

Screenshot 20231202 194208
Le immagini realizzate da Vito Manzari documentano l’entrata in funzione della ruota panorama in piazza Crispi. Non l’unica attrazione per il periodo natalizio di Martina Franca inaugurata oggi pomeriggio. Al via anche la pista di pattinaggio sul ghiaccio nella stessa piazza. Accese anche luminarie nella villa Garibaldi, con taglio del nastro da parte del sindaco, ed in piazza Maria Immacolata ed hanno preso il via anche le attrazioni per i più piccoli in piazza Motolese.      … Leggi tutto »




Puglia, vento fino a burrasca forte e forti mareggiate. Temporali: allerta rossa in Emilia-Romagna, arancione in quattro regioni e gialla in altre dodici Maltempo: protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20231202 042716
Allerta rossa per zone dell’Emilia-Romagna. I temporali sono da allerta arancione per zone di altre quattro regioni e da allerta gialla per zone di altre dodici. Immagine home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile. La protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “venti da forti a burrasca dai quadranti occidentali, prevalentemente da sud-ovest, con rinforzi di burrasca forte sui settori costieri e montuosi. Forti mareggiate… Leggi tutto »




Siderurgico di Taranto: una settimana di fermo della produzione ghisa in altoforno 2 Da lunedì

Screenshot 20210423 103438
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia: Acciaierie d’Italia informa di aver avviato un programma di interventi manutentivi riguardanti diverse aree produttive. Gli impianti interessati dalle manutenzioni sono quelli marittimi, i parchi, le linee di agglomerazione, la cokeria, l’acciaieria e il treno di laminazione. Le attività manutentive sono state programmate e ottimizzate in modo da poter essere eseguite in parallelo, al fine di minimizzare la riduzione della capacità produttiva. La produzione di ghisa dell’Altoforno 2 sarà quindi sospesa per… Leggi tutto »

Premio nazionale per l’innovazione: successo della Puglia Appuntamento annuale

01a823a7 6af2 454f bf9b 4334a1280af4
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Puglia trionfa anche quest’anno al Premio Nazionale per l’Innovazione, la principale competizione italiana tra piani d’impresa innovativa organizzata dall’Associazione Italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan Competition PNI Cube. Due team: Foreverland e Preinvel, vincitori rispettivamente del primo e del terzo posto alla Start Cup Puglia 2023, il Premio regionale dell’innovazione organizzato da ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione, in collaborazione con Regione Puglia, PNI e Comitato… Leggi tutto »

Barletta: il sindaco ha ritirato le dimissioni Cosimo Cannito le aveva formalizzate nei giorni scorsi

405755067 831803858952695 2237203307361744063 n
Leggi tutto »

Esercenti cinema con il vicepresidente pugliese: biglietto d’oro a Paola Cortellesi Ieri a Sorrento la consegna per "C'è ancora domani"

img 1 1701478192572
Paola Cortellesi miete meritati successi, nazionali ed internazionali, per “C’è ancora domani”. La sua opera prima da regista è stata vista da più di tre milioni di spettatori nei cinema italiani ed è stata venduta in diciotto Paesi (per ora). L’Anec, associazione nazionale esercenti cinema, ha premiato ieri Paola Cortellesi con il biglietto d’oro. La consegna a Sorrento durante una manifestazione. Vicepresidente nazionale dell’associazione esercenti cinema è Giulio Dilonardo, pugliese, titolare del cinema Verdi di Martina Franca in cui, tra… Leggi tutto »

Martina Franca: corso Messapia, via D’Annunzio e le altre, viabilità da oggi Ordinanza

IMG 20231202 115244 scaled
Di seguito la comunicazione del Comune di Martina Franca: Le prime modifiche alla viabilità in corso Messapia e nelle strade limitrofe in vigore da sabato 2 dicembre, a seguito delle ordinanze dirigenziali della Polizia Locale n. 654 del 1° dicembre 2023 e n. 657 del 2 dicembre, sono le seguenti: 1) L’istituzione del senso unico di marcia in via Gabriele D’Annunzio, nel tratto compreso tra via Valle d’Itria e via Cesare Battisti in direzione di quest’ultima via; 2) ‘istituzione del… Leggi tutto »

Taranto: “Geometrie urbane” dal 9 dicembre Ieri presentazione

Geometrie urbane 2
Di seguito il comunicato: Occasioni di incontro e di dibattito, momenti di intrattenimento e formazione: dal 9 al 16 dicembre Taranto ospita la seconda edizione di “Geometrie Urbane”, manifestazione pensata per offrire alla città una serie di giornate dedicate alla figura professionale del geometra – spesso collante tra amministrazione e privati cittadini – coinvolgendo istituzioni, addetti ai lavori, studenti, ma anche mondo del commercio, del turismo e culturale. Un programma particolarmente ricco, rigorosamente ad ingresso gratuito, finalizzato anche ad offrire… Leggi tutto »

Castellana Grotte: presepe vivente a settanta metri di profondità, iscrizioni per partecipare come figuranti Terza edizione

Mercato
Di seguito il comunicato: Anche quest’anno a Castellana il presepe vivente a settanta metri di profondità, tra caverne, corridoi, stalattiti, stalagmiti del sito carsico conosciuto in tutto il mondo. Inserita nell’ampio cartellone di eventi per il “Natale nelle Grotte” predisposto dall’Amministrazione Comunale e dalla Grotte Srl, sei date per la terza edizione del Presepe Vivente organizzato dall’Unione nazionale delle Pro Loco d’Italia UNPLI PUGLIA e dalla Pro Loco “don Nicola Pellegrino” di Castellana Grotte.   Sabato 30 dicembre… Leggi tutto »

Grumo Appula: centro per la cura delle demenze nel presidio territoriale di assistenza Asl Bari

ingresso pta
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: Il Presidio territoriale di assistenza di Grumo Appula è al centro di un processo di cambiamento che punta a realizzare un nuovo modello di assistenza territoriale di prossimità per portare le risposte ai bisogni di salute il più vicino possibile ai cittadini. Oltre a diventare sede di una Casa di Comunità, il presidio, in via della Repubblica, ospiterà un Centro per la cura delle demenze, e nuovi servizi quali Day service oculistico… Leggi tutto »

Taranto: tratto di via Di Palma completamente pedonale fino al 7 gennaio Comune

IMG 20231202 064342 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Fino al prossimo 7 gennaio, il tratto di via Di Palma compreso tra via Duca degli Abruzzi e via Crispi sarà completamente pedonale. L’ordinanza, già adottata lo scorso anno, prevede alcune deroghe per residenti, mezzi delle forze di polizia o di soccorso e mezzi adibiti a vario titolo a servizi di pubblica utilità. Fatti salvi gli attraversamenti delle due vie già citate e di via Regina Elena, quindi, saranno interdetti traffico… Leggi tutto »

Martina Franca: “ci risiamo” Segnalazione di un cittadino

IMG 20231202 063657 scaled
Alcune settimane fa il cittadino segnalò, all’alba di un giorno, la luce accesa nel corridoio della scuola. Luce rimasta accesa verosimilmente nella notte precedente. Stamani alle sei e mezza circa torna sulla questione. “Ci risiamo”. La luce è rimasta accesa la scorsa notte lì. A meno di un motivo specifico, una dimenticanza. “L’ultimo chiude la porta” di Jimmy Carter, del resto, non comprendeva lo spegnimento della luce. Però, possibilmente, sarebbe meglio.              … Leggi tutto »

Bari: stamattina gazebo in piazza del Risorgimento per Noi moderati Verso le elezioni comunali

bari drone polizia
Scrive Luigi Barnabà, coordinatore cittadino Noi moderati-Bari: Sabato mattina 2 dicembre in Piazza del Risorgimento al quartiere Libertà seconda tappa del viaggio itinerante di NOI Moderati nei quartieri della città. Dopo la prima tappa di domenica scorsa che, nonostante le condizioni avverse del tempo, ha riscontrato un grande interesse tra i baresi continua l’allestimento dei Gazebo per confrontarci, su questioni concrete, con i cittadini. La finalità dell’iniziativa è quella di aprire un confronto con quanti vivono la realtà dei Quartieri… Leggi tutto »

Martina Franca: oggi l’accensione delle luci natalizie, l’avvio della ruota panoramica e della pista di pattinaggio sul ghiaccio Nel pomeriggio

IMG 20231201 WA0029
Locandine.      … Leggi tutto »

Austerity: cinquanta anni fa la prima domenica a piedi. Nell’Italia che doveva risparmiare stop anche all’auto del presidente della Repubblica Il 2 dicembre 1973 la misura più drastica per il Paese che scoprì una necessità nuova e la visse con rispetto

Vada Austerity
La foto tratta da Wikipedia documenta Vada, frazione di Rosignano Marittimo in Toscana. Tavolino in mezzo alla strada non perché fosse la pubblicità del Cynar con Ernesto Calindri ma perché in fondo, sempre contro il logorio della vita moderna era. È segnato novembre 1973 ma era il mese del decreto e le prime misure. Non quella di maggiore impatto, che arrivò all’inizio del mese successivo. La domenica, da quel 2 dicembre 1973, bisognava andare a piedi o in bicicletta o… Leggi tutto »

Salento: padre malato terminale morto poche ore dopo la figlia suicida Il corpo della donna rinvenuto dal padrone di casa

noinotizie
Una doppia disgrazia nel giro di poche ore a Corigliano d’Otranto. Dapprima è stato rinvenuto, ad opera del padrone di casa, il corpo di una donna di 42 anni, suicidatasi. Poi, appunto nel volgere di poche ore, il decesso del padre, 73enne malato terminale. Era ricoverato nell’ospedale di Tricase.              … Leggi tutto »