Cavallo murgese: campione assoluto Goldwin di Vallenza Martina Franca, domani la conclusione del mercato concorso
Goldwin di Vallenza, allevamento fratelli Ricci di Crispiano, è il campione assoluto 2023 fra i cavalli murgesi. Verdetto del giudice arrivato alla vigilia della conclusione, per il 68/mercato concorso delle razze equine in svolgimento nel foro boario di Martina Franca, in contrada Ortolini.
… Leggi tutto »
Poseidone e Persefone, le aule immersive nella scuola di Taranto Istituto "Martellotta", stamattina l'inaugurazione
Una startup tarantina, Errepi, attiva da venti anni, ha realizzato le due aule immersive. Persefone per la scuola primaria, Poseidone per la secondaria. Scuola “Martellotta” di Taranto. Il futuro è già oggi, una frase piuttosto fatta ma che ha un significato concreto, nel caso specifico. I bambini alle prese con la realtà aumentata e con tutte le innovazioni tecnologiche che, d’ora in poi, saranno per loro un’attività quotidiana o quasi. Stamattina la realtà immersiva è stata inaugurata, non in presenza… Leggi tutto »
Accusa: furti tentati o a segno tra Martina Franca, Locorotondo e Mottola. Un arresto Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Al termine di una complessa indagine, il personale della Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Taranto, su proposta della Procura della Repubblica di Taranto, nei confronti di un 44enne originario della provincia di Brindisi, ritenuto presunto responsabile di numerosi furti compiuti nei comuni della Valle d’Itria soprattutto in danno di stazioni di servizio.
Al 44enne sono contestati ben quattro capi d’imputazione… Leggi tutto »
Decontribuzione per le assunzioni nel sud Italia: proroga fino a giugno 2024 Fitto giudica positivamente la decisione della commissione Ue
Di seguito un comunicato diffuso dal ministro Raffaele Fitto:
“Accogliamo con favore la Decisione della Commissione europea, presa su richiesta del Governo, di autorizzare la proroga fino al 30 giugno 2024 della decontribuzione per le assunzioni per le imprese delle regioni del Mezzogiorno (cosiddetta “decontribuzione Sud”)”. Lo dichiara il Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr Raffaele Fitto.
“Si tratta di una misura che ha già dato importanti risultati”, prosegue il Ministro, “e… Leggi tutto »
Emiliano su ex Ilva: “attendiamo che il governo chiarisca quale strategia abbia in mente per coniugare sviluppo, ambiente e lavoro” Ieri il presidente della Regione Puglia alla manifestazione di Fratelli d'Italia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Ieri mattina, nel corso di Atreju 2023, la manifestazione politica di Fratelli d’Italia, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano è intervenuto nel dibattito su “Transizione ideologica o ecologica? Come mettere in sicurezza il territorio” insieme a Gilberto Pichetto Fratin (ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica) e Nello Musumeci (ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare). La discussione, introdotta da Mauro Rotelli (deputato FdI e presidente della Commissione Ambiente,… Leggi tutto »
Taranto: doni ai bambini in oncoematologia pediatrica Ieri la messa dell'arcivescovo in ospedale ed un convegno sulla mammografia
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Asl Taranto:
Si è tenuto ieri, presso la nuova sede del Dipartimento di Prevenzione (ex Baraccamenti Cattolica) a Taranto, un incontro formativo rivolto agli operatori sanitari impegnati nelle attività di screening del tumore al seno. Con la collaborazione della Regione Puglia, il patrocinio dell’Ordine dei Medici di Taranto e dell’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Tecniche della Riabilitazione e della Prevenzione, l’incontro ha visto la partecipazione e il confronto di… Leggi tutto »
Lecce-Frosinone Calcio: oggi anche Juve Stabia-Virtus Francavilla Fontana ed anticipi in serie D girone H
Si gioca al “Via del Mare” con inizio alle 15. Il Lecce ospita nell’anticipo di serie A la rivelazione del campionato ed è alla ricerca della vittoria dopo quattro pareggi consecutivi.
Calcio serie C girone C: Juve Stabia-Virtus Francavilla Fontana alle 18,30 è fra i due anticipi odierni.
Serie D girone H: fra le partite di anticipo in programma oggi (ore 14,30) Angri-Gallipoli, Gravina in Puglia-Gelbison e Palmese Nardò.
… Leggi tutto »

Taranto: “Tre terre” per l’indipendenza amministrativa di Talsano, Lama e San Vito E per la riqualificazione delle periferie urbane
Di seguito un comunicato congiunto a firma di Mirko di Bello, Simone Claveri e Pierluigi Borgia:
Nasce un nuovo fronte, scevro da qualsiasi orientamento politico, che ha come obiettivo quello di ottenere l’indipendenza amministrativa delle frazioni di Talsano, Lama e San Vito nonché la riqualificazione delle periferie urbane di Taranto.
Il “Fronte per l’autonomia – Tre Terre” con un manifesto politico -che si riporta integralmente -annuncia, con largo anticipo, l’intenzione di partecipare alla prossima tornata elettorale amministrativa nella città di… Leggi tutto »
“Il viaggio di Penelope” parte oggi da Savelletri Poi a Martina Franca ed a Putignano
Di seguito un comunicato diffuso da Sudest donne:
Il viaggio come scoperta di sé e della propria libertà.
È il Viaggio di Penelope, il progetto che racconta “storie di donne in cammino”.
Da sempre i viaggi delle donne sono stati contrastati, resi invisibili, ridicolizzati, proibiti. Per secoli partire all’avventura è stato un privilegio riservato esclusivamente agli uomini: mentre Ulisse viaggiava per il mondo e compiva grandi imprese, Penelope restava immobile e sopportava l’attesa.
Il viaggio di Penelope nasce con l’intento… Leggi tutto »
Taranto: si inaugurano due aule immersive Scuola "Martellotta"
Di seguito il comunicato:
Studiare alla Martellotta, da oggi è ancora più bello, dopo la realizzazione delle aule esterne, in cui, sfruttando il nostro clima è possibile poter fare lezione all’aria aperta anche tutto l’anno, è la volta delle AULE IMMERSIVE.
Sabato 16 Dicembre, il Sindaco di Taranto, dr. Rinaldo Melucci, unitamente al DS Giovanni Tartaglia e una rappresentanza degli alunni della Scuola Primaria e di quella Secondaria di Primo Grado, alle ore 9:30, nel plesso centrale di Via… Leggi tutto »
Polignano a Mare: nonni e nipoti artigiani per un giorno ed il carillon vivente Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 16 dicembre, musica e magia animeranno la città natale di Domenico Modugno con gli spettacoli del “Natale a Polignano. C’era una volta il Natale“.
Alle 10.30, lungo la costa, nonni e nipoti costruiranno un presepe utilizzando gli scarti provenienti dal mare.
Alle 18, alle 19.15 e alle 20.30, in piazza dell’Orologio in programma il “Carillon vivente”. Un pianoforte munito di ruote e motore vagherà sulle note musicali guidato da un settecentesco pianista… Leggi tutto »
Pasticceria: oggi sfida a Molfetta Fra quattro maestri
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Canditi, uvetta, cioccolato o pistacchio? Impossibile decidere quale sia il panettone più amato, ma sabato 16 dicembre la sfida Dolce panettone incoronerà uno fra i quattro maestri pasticceri che parteciperanno alla golosa gara come miglior realizzatore del tipico dolce natalizio.
Biagio Minafra del bar Charlotte di Trani, Rino Ricchiuti del Caffè Rondò di Bisceglie, Nico De Chirico del Cibo degli Dei di Terlizzi e Salvatore Verdesca dell’omonimo Spazio Verdesca di Molfetta parteciperanno alla… Leggi tutto »
Martina Franca: Andrea Delogu con il suo manuale di sopravvivenza alla maleducazione sentimentale Stasera "40 e sto" per la stagione teatrale del Verdi
La poliedrica conduttrice ed attrice è protagonista stasera a Martina Franca della rassegna di teatro “Ci vediamo al Verdi”. Il sottotitolo “manuale di sopravvivenza alla maleducazione sentimentale” è tutto il programma di questo monologo in cui Andrea Delogu racconta se stessa ed il contesto sociale che viviamo in questi decenni.
… Leggi tutto »
Maria Antonietta a Molfetta Muse, stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Prosegue la rassegna Muse, organizzata dall’Associazione Locus Festival con il supporto della Direzione Generale Spettacolo – Ministero della Cultura in collaborazione con Regione Puglia e in partenariato con numerose realtà pubbliche e private. Dopo il concerto a Lecce, sabato 16 dicembre all’Eremo Club di Molfetta (ore 21 – ingresso 10 euro + dp – prevendite su TicketOne) appuntamento con la cantautrice Maria Antonietta, una delle voci più amate dell’alternative italiano. Un concerto… Leggi tutto »
Natale nelle Grotte: stasera Patrick Girondi Secondo concerto della rassegna
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
Si svolgerà sabato 16 dicembre, alle 21:00, nella Grave delle Grotte di Castellana, il secondo evento di Natale nelle Grotte, nell’ambito del programma di eventi promosso da dicembre a gennaio da Comune di Castellana Grotte e Grotte di Castellana Srl.
Il concerto rientra perfettamente nello spirito del Natale visto anche il fine benefico dell’evento. In scena lo spettacolo “Rocking with San Rocco. Concerto di Natale” che vedrà protagonista il… Leggi tutto »
Cerignola: domani l’arrivo di Babbo Natale, in Vespa Iniziative per i bambini
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
Fino ad oggi si era visto su una slitta trainata da renne, in auto, in bici ma eccolo arrivare in Vespa.
Babbo Natale arriverà a Cerignola, nel cuore della città, piazza Matteotti, grazie ad un’iniziativa dello Spazio Enel partner di Corso Garibaldi/Viale Roosevelt e della rete di imprenditori del territorio, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, desiderosi di regalare ai piccoli cittadini di Cerignola moltissime sorprese.
In compagnia di Mamma Natale, che… Leggi tutto »
Un pugliese fra gli invitati al World economic forum 2024 Angelo Lucarella
Di seguito la comunicazione:
*Avvocato, saggista, editorialista, giurista, saggista, editorialista, docente dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
È tra gli esperti italiani invitati dal World Justice Project sostenuto dalla Commissione Europea e tra gli uditori italiani invitati dal World Economic Forum 2024.
Già vice presidente della Commissione Giustizia del Ministero dello Sviluppo Economico e delegato italiano al G20 under 40 di Amburgo 2022 (industria, imprese e sviluppo economico).
Componente di cattedra in “Diritto e spazio pubblico” – Facoltà di… Leggi tutto »