rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Puglia, maltempo: Salento in allerta gialla per temporali. Italia, parte della Toscana in arancione Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20231110 045923
Parte della Toscana in allerta arancione. Zone di quattordici regioni del centrosud in giallo, oggi in Italia. Tra queste il Salento, in Puglia (immagine home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a.… Leggi tutto »



Cerignola ovest-Candela: chiusura la prossima notte per lavori Autostrada

Screenshot 20210911 063623
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade: Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori di manutenzione di un sottovia ferroviario, dalle 22:00 di venerdì 10 alle 6:00 di sabato 11 novembre, sarà chiuso il tratto compreso tra Cerignola ovest e Candela, verso Napoli. Contestualmente, sarà chiusa l’area di servizio “Ofanto nord”, situata all’interno del suddetto tratto. In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Cerignola ovest, proseguire sulla viabilità ordinaria: SP143 dell’Ofanto in direzione di Cerignola e, alle porte della citta,… Leggi tutto »



Contrasto all’azzardo: progetto. Donazione per il reparto di oncoematologia pediatrica Asl Taranto

CoS 117 Donazione oncoematologia pediatrica 09 11 2023 4
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: Presentato presso il Salone degli Specchi di Taranto l’evento di lancio del progetto FreeLudo per il nuovo anno scolastico 2023-24, alla presenza del direttore sanitario di Asl Taranto, Aldo Sante Minerba; la dottoressa Vincenza Ariano, direttrice del dipartimento dipendenze patologiche; Anna Como, dirigente scolastico dell’istituto comprensivo De Amicis di Grottaglie, Giuseppe Cavallo della società di supporto FreeLudo. FreeLudo è un progetto ideato dal Dipartimento Dipendenze Patologiche volto a sensibilizzare e informare gli… Leggi tutto »




Brindisi: iniziative di contrasto alla violenza sulle donne Uniti per lo sport

Screenshot 20231110 051053
Di seguito il comunicato: Con il mese di novembre in cui ricorre la “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, si rinnova il progetto educativo indirizzato agli studenti della città di Brindisi organizzato dal maestro Carmine Iaia, patrocinato dal Comune di Brindisi e promosso in tandem con le associazioni sportive brindisine dell’ASCR “Uniti per lo sport” che, in questa edizione, saranno attive protagoniste  di questo percorso che intende affrontare, direttamente all’interno delle scuole, la terribile piaga della violenza… Leggi tutto »

taras

Foggia, policlinico: trasferimento di reparti Al via

Foto Policlinico Foggia
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Riuniti di Foggia: A seguito di una riorganizzazione interna al Policlinico di Foggia, sono stati recuperati alcuni spazi adeguati per poter trasferire i reparti ubicati in locazione nell’immobile ex Villa Serena presso il Corpo H Monoblocco del Policlinico, garantendo una funzionalità ottimale e rendendo i servizi ai cittadini più fruibili con i reparti accorpati in un’unica sede. I reparti interessati alla procedura di trasloco sono i seguenti: E’ in atto il trasferimento Leggi tutto »




Taranto: strade provinciali, tra Castellaneta e Martina Franca-Alberobello sollecitazioni all’ente Ritardi nelle realizzazioni

Screenshot 20231110 070218
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: La strada provinciale 12, piccola arteria presente nell’agro di Castellaneta Marina ma ufficialmente chiusa al transito da diversi anni, in queste settimane è molto frequentata da frontisti e residenti specialmente in seguito all’avvio dei lavori di manutenzione straordinaria che stanno interessando la vicina strada provinciale 13. Cia Due Mari Taranto-Brindisi, denunciando incuria, presenza di voragini stradali e di vegetazione che ostruisce la visuale in prossimità delle curve e assenza di adeguata segnaletica… Leggi tutto »




Alberobello: accademia della genitorialità Progetto formativo

51
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: Il Comune di Alberobello promuove un progetto formativo dedicato al mondo della genitorialità e alle relazioni genitore-genitore, genitore-figlio, e soprattutto alle relazioni che il/la figlio/a intrattiene con il mondo esterno. Il percorso si svilupperà attraverso cinque incontri tematici presso il Bibliocenter (ex Conceria)ad Alberobello a partire dal 16 novembre 2023 per poi concludersi il 19 aprile 2024.   “L’idea di realizzare una ‘scuola per genitori’ – spiega il Sindaco Francesco De Leggi tutto »

Bari: “Illuminiamo le note” Oggi e domani

noinotizie
Di seguito il comunicato: La formazione per garantire la totale inclusione e la prevenzione per non sottovalutare segnali che potrebbero diventare patologie più gravi. È quello a cui mira il progetto “Illuminiamo le note”, promosso dall’assessorato regionale all’Istruzione in collaborazione con UICI, I.Ri.Fo.R. e i Conservatori musicali pugliesi. Dopo gli appuntamenti di Monopoli e Lecce, l’iniziativa regionale fa tappa per la seconda volta nel capoluogo di regione per due giornate di inclusione, prevenzione e formazione.   Venerdì 10 novembre, Leggi tutto »

Altamura: targa per commemorare gli esuli istriani, friulani e dalmati Inaugurazione domani

CAMPO ESULI ALTAMURA scaled
Di Nino Sangerardi: L’Archivio Museo Storico di Fiume – Società di Studi Fiumani di Roma e L’Associazione nazionale Cultura Identità di Altamura, a seguito delle relative autorizzazioni del Comune di Altamura e della Soprintendenza di Bari, hanno promosso ed organizzato con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale della Città di Altamura, la cerimonia pubblica all’aperto per il “RICORDO DEL GRANDE ESODO GIULIANO-DALMATA 1945-1954“, con l’inaugurazione della Targa Ricordo al Campo Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati, – Campo 65 – ALTAMURA – S.S.96 Leggi tutto »

Università del Salento: giornata inaugurale dei corsi di laurea in Lettere Anno accademico 2023-2024

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Venerdì 10 novembre 2023 è in programma all’Università del Salento una giornata inaugurale dell’anno accademico 2023/2024 dei corsi di laurea in Lettere. In mattinata i lavori si svolgeranno nella sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce), dalle ore 9: è prevista tra l’altro una lectio magistralis a due voci con il professor Paolo Viti, emerito dell’Università del Salento, e il Direttore dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani Massimo Bray. Nel pomeriggio ci si… Leggi tutto »

San Martino: stasera a Martina Franca cerimonia dei ceri, domani festa anche a Taviano e Putignano Vigilia della ricorrenza

398188394 356051426893911 2915868990851377904 n
In basilica di San Martino, a Martina Franca, cerimonia dei ceri alle 19,30. Discorso del sindaco. La sera della vigilia della festa patronale viene vissuta così nella località della valle d’Itria. —– Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Saranno i manufatti in cartapesta realizzati dai maestri del Carnevale di Putignano a fare da sfondo alla seconda edizione della Festa di San Martino a Putignano. Grazie alla disponibilità della presidente della Fondazione Carnevale di Putignano, Carmela Curci, in occasione dell’evento… Leggi tutto »

Corali di Bach: appuntamenti oggi a Bisceglie e domani a Palo del Colle Anima mea

Ensemble Orfeo Futuro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Tra le migliori formazioni di musica antica in circolazione, l’Ensemble Orfeo Futuro continua ad allargare i propri confini divulgativi, dopo l’apogeo raggiunto con la Biennale Musica di Venezia nel 2019. E per il festival Anima Mea, del quale è formazione in residence, propone due appuntamenti dedicati ai Corali di Bach con il progetto «Soli Deo Gloria» in programma venerdì 10 novembre (ore 20) nelle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie e sabato 11 novembre… Leggi tutto »

Manduria: torna il gran concerto bandistico Dopo anni di inattività

Conferenza 4
Di seguito il comunicato: Dopo anni di inattività, torna il Gran Concerto Bandistico “Città di Manduria”. Artefice dell’ambizioso progetto di ricostituzione e nuovo sviluppo è l’associazione culturale manduriana “Walter Tommasino”, a cui l’ente comunale ha ufficialmente affidato il titolo della blasonata orchestra di fiati e percussioni, fondata nel 1874 (seconda in Puglia per anzianità) e oggi associata ANBIMA (Associazione Nazionale delle Bande Italiane Musicali Autonome). Il battesimo della nuova formazione avverrà in questi giorni ad Adelfia,… Leggi tutto »

Bari: Janoska Ensemble, lunedì Teatro Piccinni

Janoska Ensemble2
Di seguito un comunicato diffuso dalla Camerata musicale barese: Lunedì 13 novembre al Teatro Piccinni per la prima volta a Bari un ensemble assolutamente fuori dall’ordinario per una serata della stagione della Camerata Musicale Barese che si annuncia tanto sorprendente quanto raffinata: gli Janoska – tre fratelli di Bratislava e il loro cognato Julius – imbracceranno i rispettivi strumenti per dare forma ad una sintesi creativa tra classica, jazz, pop e sonorità latine e tzigane. «La nostra musica deve commuovere… Leggi tutto »

Bari: investito, morto In serata

Screenshot 20231109 221019
Accaduto in serata nel quartiere San Paolo. Il 74enhe che stava attraversando, con il suo cane, la strada utilizzando le strisce pedonali, è stato investito dall’auto condotta da una donna. L’uomo è morto sul colpo. La conducente della vettura si è fermata per prestare soccorso, purtroppo vanamente. È stata poi colta da un malore. Intervento della polizia locale.            … Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per il Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20231109 141733
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 10 novembre, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Leggi tutto »

Ex Ilva: sindacati, con il governo incontro “disastroso”. Otto ore di sciopero Stamani il confronto

noinotizie
I sindacati hanno considerato “disastroso” il confronto con il governo di stamattina. Hanno proclamato uno sciopero di otto ore. Se Benaglia (Fim-Cisl) rileva che almeno c’è la promessa da parte del governo che lo stabilimento siderurgico di Taranto non chiuderà, per Palombella (Uilm) il confronto è andato peggio delle peggiori aspettative. La Fiom critica duramente Arcelor Mittal. Otto ore di sciopero in tutti gli stabilimenti Acciaierie d’Italia, protesta proclamata unitariamente.    … Leggi tutto »

Martina Franca: scontro auto-moto, parabrezza rotto per l’impatto con il casco Incidente nel primo pomeriggio

incidente stradale
Incidente all’incrocio semaforizzato in pieno centro, nel primo pomeriggio a Martina Franca. Scontro per cause da dettagliare fra un’auto ed uno scooter il cui conducente minorenne è andato a finire con il casco contro il parabrezza della vettura. Il vetro si è rotto. Da dettagliare le condizioni delle persone coinvolte, due feriti.    … Leggi tutto »

Carcere di Foggia: tre detenuti, danni e minacce agli agenti penitenziari. Sappe chiede il commissariamento Al prefetto

IMG 20200309 181529
“Nei giorni scorsi avevamo lanciato l’ennesimo grido di aiuto all’amministrazione penitenziaria acchè intervenisse con urgenza sul carcere di Foggia, al fine di evitare questo continuo stillicidio di eventi critici. Ciò in quanto i poliziotti penitenziari pur combattendo da anni una battaglia impari poiché abbandonati da un’amministrazione penitenziaria che continua a riempire il carcere come un uovo (siamo a quasi 700 detenuti per 360 posti con un organico ridotto ai minimi termini) non ce la fanno più. Abbiamo chiesto al Capo… Leggi tutto »

Martina Franca: caduta calcinacci, bloccato isolato sul corso principale e traffico in tilt Intervento della polizia locale

IMG 20231109 171737 scaled
Stando a prime ricostruzioni i calcinacci sono caduti colpendo ad un piede una persona. Chiesto l’intervento della polizia locale è stato interdetto il camminamento in un intero isolato, in via Taranto, corso principale di Martina Franca. Un pullman impossibilitato a proseguire e file lunghissime di auto in zona, nel tardo pomeriggio.      … Leggi tutto »