Statale 172 Martina Franca-Taranto: fine lavori il 25 agosto 2024, nuova indicazione dell’assessore regionale Maurodinoia ha risposto all'interrogazione di Perrini
Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia, ha presentato tre interrogazioni su vari temi. Una riguarda il pronto soccorso dell’ospedale di Taranto, una la diga Pappadai, con destinatari rispettivamente l’assessore Rocco Palese e l’assessore Donato Pentassuglia.
Per la terza interrogazione, Perrini ha avuto risposta da Anita Maurodinoia, assessore regionale ai Trasporti. La quale ha specificato una data per il termine dei lavori riguardanti il tratto Orimini-San Paolo della strada 172, collegamento fra Taranto e Martina Franca. Il nuovo termine è fissato… Leggi tutto »
Navette Taranto-aeroporto di Brindisi dal terminal Cimino Ctp
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Continua la sinergia tra il Comune di Taranto e l’azienda della Provincia CTP sul tema della mobilità sostenibile.
Grazie all’intervento dell’Assessore a Urbanistica, Infrastrutture Strategiche e Mobilità Sostenibile, Mattia Giorno, e del Presidente di CTP, Francesco Tacente, il servizio di navette da e per l’aeroporto di Brindisi è attivo dal nuovo terminal bus di Cimino già a partire da mercoledì 15 novembre.
La riorganizzazione del servizio permette agli utenti di poter… Leggi tutto »
Peschici: proposta di matrimonio in classe L'insegnante ha chiesto la mano della collega davanti agli alunni
Durante la lezione, l’uomo ha bussato alla porta dell’aula. Era un collega della professoressa. Si è presentato con un mazzo di fiori ed un anello. SI è inginocchiato e le ha chiesto di sposarlo. Accaduto in un liceo di Peschici, dove i due professori fidanzati si conobbero dodici anni fa. L’insegnante è stato aiutato dagli alunni, che hanno fatto partire un brano di musica romantica ed hanno consegnato fiori preparatori all’allibita insegnante. Poi è arrivato lui. Applausi al sì della… Leggi tutto »
Matera: un centro servizi per le imprese della Zes L'iter
Di Nino Sangerardi:
“Dal primo gennaio 2024 il Paip 1 e 2(piano delle aree per insediamenti produttivi) diventano ZES(zona economica speciale) e il Centro di formazione PAIP, cantierizzato nel 1984, può diventare il Centro servizi delle piccole e medie imprese lucane”.
E’ quanto sostiene il Dr. Gaetano Liantonio, presidente dell’Associazione Zona Franca Urbana Matera.
Tocca quindi alle varie entità politiche e istituzionali( Stato e Regione e Provincia e Comune) rendere fruibile e operativo siffatto palazzo.
A novembre 2023 in via… Leggi tutto »
Locorotondo: Trulli Santa Croce tra i selezionati per il Best holiday home boutique hotel In tutta Europa
Di seguito il comunicato:
C’è una struttura ricettiva pugliese fra i venti hotel selezionati in tutta Europa come 2023 Best Holiday Home Boutique Hotel. Si tratta di Trulli Santa Croce, casa vacanze a pochi chilometri da Locorotondo (Ba).
Il prestigioso riconoscimento assegnato lo scorso 7 novembre da Boutique Hotel Club, rete che racchiude i migliori hotel e le strutture ricettive dotati di alloggi e servizi esclusivi e personalizzati, vuole proprio porre l’accento sulla qualità dei servizi offerti da questa residenza… Leggi tutto »

San Ferdinando di Puglia: premio “Carciofo d’oro” a Michele Emiliano Ieri la consegna
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
In occasione della 63a edizione della Fiera nazionale del Carciofo Mediterraneo e del prodotto ortofrutticolo di San Ferdinando di Puglia (Fg) che si è tenuta dal 9 al 12 novembre, la sindaca Arianna Camporeale ha consegnato ieri al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il Premio “Carciofo d’oro”, giunto alla 52a edizione, premio che nel corso degli anni è stato consegnato alle personalità del territorio pugliese.
Ecco la motivazione: “Un uomo di… Leggi tutto »
In farmacia per i bambini: anche a Taranto da domani Solidarietà
Di seguito il comunicato:
In concomitanza con la Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia si svolgerà dal 17 al 24 novembre l’ XI edizione di In Farmacia per i bambini: iniziativa nazionale realizzata dalla Fondazione Francesca Rava NPH – Italia ETS insieme al Network KPMG, in oltre 2.780 farmacie aderenti in tutta Italia.
L’obiettivo dell’iniziativa è la sensibilizzazione dei diritti dei bambini e la raccolta di farmaci e prodotti baby-care per i minori in povertà sanitaria.
Anche per la XI edizione… Leggi tutto »
Cerignola: la stagione teatrale si apre stasera nel ricordo di Lucio Dalla Teatro Mercadante, in trasferta
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
Sarà lo struggente ricordo di Lucio Dalla ad aprire la stagione del Teatro Mercadante di Cerignola, quest’anno eccezionalmente presso il “Roma, Cinema, Teatro e…”, a causa degli imponenti lavori di efficientamento energetico e strutturali che stanno interessando il salotto buono della cultura cerignolana, grazie ad un finanziamento PNRR intercettato dall’amministrazione comunale.
Una mission che muta forma ma non cambia nella sostanza, in un cartellone di qualità che la direzione artistica,… Leggi tutto »
Castellaneta: “Codice Ratzinger”, presentazione la prossima settimana Presente l'autore
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Mercoledì 22 novembre 2023, ore 16:00
Sala Auditorium “7 febbraio 1985” – Via Manzoni 15 – Castellaneta
“Codice Ratzinger” edito da ByoBlu (340 pagg.), pubblicato il 25 maggio 2022, è un bestseller italiano secondo le classifiche di Corriere della Sera, Il Sole 24 ore, Mondadori e Rizzoli.
Il 14 luglio 2023 l’autore di “Codice Ratzinger” Andrea Cionci è stato insignito del Premio Internazionale Cartagine 2023 con una cerimonia svoltasi in Campidoglio, nella prestigiosa… Leggi tutto »
Martina Franca: isolato nuovo, il “rispetto” dei disabili è sempre lo stesso Con il palo lì perfino l'auto sulle strisce è un problema secondario. Tra i casi irrisolti, il marciapiede del cavalcaferrovia
La questione è stata opportunamente sollevata anche da cittadini nel social network.
Il palazzo nuovo di zecca, tra le infrastrutture, sulla rampa per i disabili al margine del marciapiede, vede piazzato un palo della luce. Chissà se l’unico in condizioni del genere.
Si prenda a riferimento il margine delle strisce pedonali e quello del palo: nella migliore delle ipotesi, fatta salva la distanza minima regolare è uno spazio sacrificato per una carrozzella, andare in po’ più in là non era… Leggi tutto »
Altamura: neuropsichiatria infantile, nuova sede Inaugurazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Altamura ha una “casa” tutta nuova: 800 metri quadri di superficie, ambienti spaziosi e una palestra colorata per prendersi cura di circa 900 tra bambini e adolescenti. All’inaugurazione della sede ospitata al quarto piano del Presidio Territoriale di Assistenza, stamattina, sono intervenuti il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il direttore generale della ASL Bari Antonio Sanguedolce, il direttore del Dipartimento Medicina dell’Età Evolutiva Mariano Manzionna,… Leggi tutto »
Accuse di irregolarità per il reddito di cittadinanza: 55 denunciati nel foggiano, 25 nel tarantino Guardia di finanza
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza:
I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, nell’ambito di un’intensa azione di servizio volta al contrasto degli illeciti in materia di spesa pubblica, a seguito di specifici riscontri investigativi, hanno individuato 55 beneficiari che risultano aver indebitamente richiesto il reddito di cittadinanza per un ammontare complessivo di oltre 300mila euro.
Durante i controlli, svolti perlopiù dai finanzieri del Gruppo di Foggia della Compagnia di Manfredonia, nonché delle… Leggi tutto »
Taranto: progetto di sostegno ed accompagnamento al lavoro Per le fasce deboli della popolazione
Di seguito il comunicato:
O.D.I.L.I.A.: nella fase operativa il progetto di sostegno e accompagnamento al lavoro di fasce deboli della popolazione.
O.D.I.L.I.A. ovvero Opportunità per Donne di Inclusione Lavorativa Indipendenti ed Autonome, progetto rientrante nel piano PugliaCapitaleSociale 3.0, programma regionale a sostegno di attività di interesse generale promosse da Organizzazioni di Volontariato – OdV, proposto dall’ Ente di Formazione SafesPro (Scuola di Alta Formazione e Studi Specializzati per Professionisti), entra nella fase operativa con l’avvio di incontri tematici.
L’obiettivo è… Leggi tutto »