
Oropan di Altamura alla fiera in Germania Fino a domani
Di seguito il comunicato:
Oropan Spa, azienda pugliese leader nella produzione di prodotti da forno a livello nazionale e internazionale, partecipa ad ANUGA 2025, la più grande fiera globale dedicata al settore alimentare, che si tiene a Colonia dal 4 all’8 ottobre e che in questa edizione mette al centro innovazione, export e sostenibilità. Con oltre 140.000 visitatori attesi e 8.000 espositori provenienti da 110 Paesi, questa edizione rappresenta per Oropan l’occasione ideale per presentare le novità di prodotto, rafforzare… Leggi tutto »
Banda di Bisceglie: concerto stasera prima della partenza per New York È fra le più antiche d'Italia
Di seguito il comunicato:
Martedì 7 ottobre 2025, presso la Chiesa di Sant’Agostino a Bisceglie, il Gran Concerto Bandistico “Città di Bisceglie”, diretto dal M° Benedetto Grillo, terrà il concerto “Road to America”, un evento speciale che anticipa la prestigiosa partecipazione della Banda alla celebre parata del Columbus Day a New York, organizzata dalla omonima fondazione.
Questo concerto, patrocinato dalla ANBG – Associazione Nazionale Bande da Giro e con il sostegno del Consiglio Regionale della Puglia, rappresenta un momento… Leggi tutto »
Taranto: concerto di Raphael Gualazzi, Anders Ulrich, Gianluca Nanni e l’orchestra della Magna Grecia Teatro Orfeo, stasera al via la trentatreesima edizione della stagione eventi musicali
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia:
Martedì 7 ottobre alle 21.00, al teatro Orfeo di Taranto, il concerto di Raphael Gualazzi che inaugura la trentatreesima edizione della Stagione Eventi musicali. Insieme con Gualazzi al pianoforte e l’Orchestra ICO della Magna Grecia diretta dal Maestro Stefano Nanni, i musicisti Anders Ulrich (contrabbasso) e Gianluca Nanni (batteria).
La Stagione Eventi musicali 2025/2026 è realizzata dall’Orchestra ICO Magna Grecia in collaborazione con il Comune di Taranto, la Regione Puglia e… Leggi tutto »
Nardò: stasera “Le otto stagioni” con Scipione Sangiovanni al pianoforte e la sand artist Nadia Ischia I concerti del chiostro
Di seguito il comunicato:
Il pianista Scipione Sangiovanni e la sand artist Nadia Ischia sono i protagonisti del prossimo appuntamento della XXV edizione de I Concerti del Chiostro. Domani, martedì 7 ottobre a NARDO’, al Teatro Comunale (ingresso ore 20:30 – inizio ore 21:00) lo spettacolo LE OTTO STAGIONI racconterà attraverso i suoni del pianoforte e le immagini della sabbia in movimento, le stagioni della vita secondo Vivaldi e Piazzolla: due compositori lontani due secoli e oltre 11.000 chilometri, ma… Leggi tutto »
Lucera: successo per il torneo di padel misto Domenica, nella giornata mondiale per la lotta alla poliomielite
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 5 ottobre, presso il Padel Dream di Lucera, si è svolto il 2° Torneo di Padel Misto “Santa Maria”, organizzato dal Rotary Club di Lucera e dal Rotaract Club di Lucera in occasione della Giornata Mondiale per la Lotta contro la Poliomielite.
Un evento che ha unito sport, solidarietà e impegno sociale, con la partecipazione di 32 coppie e una grande affluenza di pubblico. Grazie alle iscrizioni e… Leggi tutto »
Al raduno della nazionale di calcio oggi alcuni studenti di Martina Franca Iniziativa dell'associazione "Padre Pio"
Inizia il raduno della nazionale italiana di calcio a Coverciano in vista di due partite di qualificazione al campionato del mondo. Oggi in visita agli azzurri, un gruppo di studenti medi inferiori di Martina Franca. Si tratta di sei ragazzi che frequentano le scuole “Grassi” e “Battaglini” e che sono stati sorteggiati. L’iniziativa, lodevole, è dell’associazione “Padre Pio” il cui riferimento è Angelo Gianfrate (foto tratta da portavoce.net) che per i prossimi ritiri della nazionale darà questa opportunità anche agli… Leggi tutto »
Due anni fa l’attentato terroristico che ha causato l’inferno Il 7 ottobre 2023 l'assalto di Hamas con il rapimento di decine di israeliani
Il 7 ottobre 2023 un gruppo terroristico di Hamas irruppe in un contesto di festa di israeliani. Fu il caos. Furono rapite decine di persone e uccise 368.
Israele ha reagito con la distruzione in atto di Gaza. Inaccettabile, le decine di migliaia di morti in questi due anni sono una vergogna per il mondo intero.
Ma l’origine di questo inferno sulla Terra è risalente al 7 ottobre 2023.
… Leggi tutto »
Accusa, vendita illegale di auto di lusso dall’estero e profitto da 43 milioni di euro: operazione anche in Puglia Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Sotto il coordinamento dell’EPPO di Bologna, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Prato hanno dato esecuzione a provvedimenti emessi dai Tribunali di Ferrara e Trani, volti a colpire un’associazione criminale dedita alla vendita di autovetture di lusso di origine tedesca. Il profitto del reato ricostruito dalle Fiamme Gialle pratesi ammonta complessivamente a circa 43 milioni di euro, cifra confermata dagli organi giudicanti nell’ambito delle ordinanze che hanno… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, per il Salento solo vento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 per ventiquattro ore. Si prevedono “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati deboli;
Venti: localmente forti settentrionali, con raffiche di burrasca. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.”… Leggi tutto »
Mottola, cinghiale in A14: chiuso tratto di autostrada Stamattina
Riapertura dopo circa due ore.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Alle 11:15 circa, sulla A14 Bologna-Taranto, sono stati temporaneamente chiusi i tratti compresi tra Mottola e Taranto nord in direzione Taranto e tra il bivio con la SS7 Appia e Mottola in direzione Bari, per consentire la messa in sicurezza di un animale in carreggiata.
Oltre alle pattuglie della Polizia Stradale, sul luogo dell’evento è intervenuto il servizio veterinario dell’ASL, il personale della Direzione dell’8° Tronco di… Leggi tutto »
Droga, telefoni e schede sim a detenuti: Foggia, misure cautelari per due agenti penitenziari Accuse a vario titolo, anche sei denunciati a piede libero
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, in collaborazione con il personale della
Polizia Penitenziaria della locale Casa Circondariale, hanno dato esecuzione a due provvedimenti cautelari nei
confronti di altrettanti agenti della Polizia Penitenziaria in servizio presso la struttura carceraria.
In particolare, è stata disposta:
• una misura cautelare in carcere;
• una misura interdittiva di sospensione dall’esercizio di un pubblico ufficio per la durata di un… Leggi tutto »
Taranto, ex Ilva: sciopero gruisti, bloccato 24 ore lo scarico della nave con oltre 82mila tonnellate di fossile Indetto da Usb, presidio al varco nord del porto
Di seguito un comunicato diffuso da Usb Taranto:
Sciopero dell’Unione Sindacale di Base con adesione del 100% da parte dei lavoratori ex Ilva impiegati nel primo turno, nell’area portuale, nello specifico gruisti, e presidio nelle prime ore di questa mattina al Varco Nord. Si prevede anche per il secondo e il terzo turno la stessa partecipazione da parte dei lavoratori.
Con lo sciopero, la nave PATRICIA OLDENDORFF, che trasporta 82467,160 tonnellate di fossile, sarà bloccata in porto e non potrà… Leggi tutto »
Martina Franca: vento forte, caduto albero a ridosso della statale Intervenuti i vigili del fuoco
Il maltempo di questi giorni, con notevoli temporali e (ancora stamattina) vento forte, ha causato molti problemi di sicurezza.
Per le strutture e la vegetazione.
È ad esempio quanto accaduto in territorio di Martina Franca, ad alcuni chilometri dal centro abitato. Strada statale 172 di collegamento con Taranto: è andato giù un albero di notevoli dimensioni in un’area privata proprio a ridosso della sede stradale. Rischi per la sicurezza anche degli automobilisti ma non ci sono state conseguenze. Intervento dei… Leggi tutto »
Palagiano, accusa: violenze nei confronti del marito, arrestata Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I I Carabinieri della Stazione di Palagiano, coadiuvati dai colleghi dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Massafra, hanno arrestato una donna del luogo, presunta responsabile – in base alle prime risultanze investigative – di ripetuti episodi di maltrattamenti e aggressioni nei confronti del proprio coniuge convivente.
L’intervento è giunto al termine di una delicata attività d’indagine avviata nei giorni scorsi a seguito di un primo episodio avvenuto nella serata… Leggi tutto »
Maltempo, oggi in allerta quasi solo la Puglia: per temporali, possibile grandine, vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Fra le regioni d’Italia in allerta oggi (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile) c’è quasi solo la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 14. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, sul resto con… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: in migliaia a Bari con Antonio Decaro per parlare del programma Centrodestra, ci siamo quasi per la candidatura di Luigi Lobuono
“Con più di duemila persone, stiamo provando a scrivere il programma per il futuro della terra che amiamo. Qualcuno dice che è una trovata elettorale” diceva ieri Antonio Decaro, che sarà il candidato presidente della Regione Puglia per il centrosinistra. “Per me guardare negli occhi i cittadini e le cittadine, ascoltare i loro problemi, cercare insieme le possibili soluzioni, si chiama politica. Quella vera.” L’iniziativa per il programma si è svolta ieri a Bari, in Fiera del Levante, fino a… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura:
-nelle due notti di lunedì 6 e martedì 7 ottobre, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra Trani e Andria Barletta, verso Pescara.
In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Trani, percorrere la viabilità ordinaria: SP238 di Altamura verso Trani, SS16 Adriatica in direzione Andria/Barletta, uscire allo svincolo di Barletta e proseguire sulla SS170 Dir… Leggi tutto »
Olivicoltori: appello al ministro, “settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Cia Puglia tra i firmatari
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“Gentilissimo Ministro, alla vigilia della prossima campagna olivicola ci vediamo costretti a scrivere a Lei e alle altre autorità competenti per esporre alcuni fenomeni commerciali che stanno caratterizzando negli ultimi mesi gli scambi di olio extravergine di oliva Italiano”. Comincia con queste parole l’accorata lettera-appello Italia indirizzata al ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e sottoscritta da CIA Agricoltori Italiani di Puglia, Italia Olivicola, Oliveti Terra di Bari e da altre 27 grandi organizzazioni… Leggi tutto »
Bullismo, social network e nuove tecnologie: trasformato il linguaggio dei giovani, “la scuola non può più restare spettatrice” Proposta: introdurre a partire dalle elementari una nuova disciplina
Di seguito il comunicato:
I social network e le nuove tecnologie hanno trasformato il linguaggio dei giovani, spesso veicolando violenza, odio e sopraffazione. La scuola non può più restare spettatrice: deve diventare presidio educativo, insegnando a riconoscere il valore della parola e il suo potere nella costruzione delle relazioni umane.
Per questo il giornalista Biagio Maimone, coadiuvato dall’esperto di comunicazione Angelo Bergoglio, ha avanzato al Governo Italiano e al Ministero dell’Istruzione e del Merito una proposta concreta: introdurre nelle scuole,… Leggi tutto »
Giornata mondiale della geodiversità: oggi iniziativa nel geoparco Unesco dell’Alta Murgia "Una Terra, molte storie"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Unesco:
I cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità sono strettamente interconnessi con le modifiche della superficie terrestre, con l’uso del suolo, con la gestione sostenibile ed etica delle risorse naturali, dell’acqua, dell’approvvigionamento alimentare.
Ecco perché l’UNESCO, riconoscendo l’importanza delle scienze geologiche e del loro contributo alla soluzione delle sfide ambientali, ha proclamato il 6 ottobre Giornata Internazionale della Geodiversità, di cui sono un esempio eccezionale i Geoparchi Mondiali.
Con il Programma Internazionale delle Geoscienze … Leggi tutto »





