rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Martina Franca: “Carta dedicata a te”, 1204 beneficiari Modalità di ritiro

carta dedicata a te 2025
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: È disponibile l’elenco dei 1.204 beneficiari della Carta “Dedicata a Te” 2025. La carta vale per il nucleo familiare e il beneficiario viene individuato nel componente che nell’attestazione ISEE 2025 figura come “dichiarante”. L’importo della carta è fissato in 500,00 euro. Per garantire la riservatezza dei dati, i beneficiari sono stati identificati esclusivamente dal numero di protocollo Inps associato alla DSU presentata per richiedere la certificazione ISEE del nucleo familiare.… Leggi tutto »

Olio alimentare esausto: in Puglia ritirate 1489 tonnellate nel 2024 RenOils

CS RenOils Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da RenOils: RenOils, Consorzio volontario e senza scopo di lucro che organizza in Italia la raccolta, il trattamento e il recupero degli oli e grassi alimentari esausti, ha reso noti i dati riferiti al 2024, da cui emerge non solo l’aumento complessivo nazionale di punti ritiro e raccolta ma anche il prezioso lavoro svolto nei territori. Nel 2024 in Italia RenOils ha infatti raccolto circa 60.000 tonnellate di oli e grassi vegetali e animali esausti,… Leggi tutto »



Orsara di Puglia, dove non si festeggia Halloween ma i Fucacoste e cocce priatorje Nel lungo ponte da oggi a domenica

006 Fucacoste i falò 001nw
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia: A Orsara di Puglia nessuno festeggia Halloween. Non si tratta di demonizzare alcunché, ma in questo borgo della provincia di Foggia, posto al confine con l’Irpinia, dalla notte dei tempi ogni 1° novembre si celebrano “Fucacoste e cocce priatorje”, vale a dire la ricorrenza dei Falò e Teste del Purgatorio. Decine di fuochi e centinaia di zucche intagliate e con un lumino al loro interno, per tutta la notte,… Leggi tutto »




Taranto: da oggi rassegna musicale internazionale "Di note e di luoghi"

Associazione Flart ORIZZONTALE (foto FLART)
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: Torna “Di Note e Di Luoghi… Autunno 2025 a Taranto” la rassegna musicale internazionale dell’Associazione FLART OdV, il cui cartellone propone cinque appuntamenti nei mesi autunnali di ottobre, di novembre e, concludendosi prima delle festività natalizie, di dicembre. La rassegna internazionale è promossa da Flart Odv, presieduta dalla Prof.ssa Nicoletta Di Sabato e con la Direzione Artistica della Prof.ssa Natalia Lucia Bonello, ed è realizzata in collaborazione con Amici di… Leggi tutto »

taras

Negramaro in concerto a Lecce la prossima estate Biglietti in vendita da ieri

negramaropost0108 min
Di seguito il comunicato: Dopo il trionfo del tour nei palasport e un anno di successi, i Negramaro tornano nell’estate 2026 con “Una storia ancora semplice”, un nuovo viaggio nei festival outdoor, dopo 10 anni dall’ultima volta, che segnerà l’ultima occasione per vedere la band dal vivo prima di una lunga pausa. Un tour speciale, pensato come un grande abbraccio collettivo: una scaletta imperdibile, un regalo ai fan che in questi vent’anni hanno seguito ogni tappa della loro storia, e… Leggi tutto »




Martina Franca: fino a domenica “Viva Mexico festival” Inaugurato ieri

Viva Mexico
Di seguito il comunicato: Arriva a Martina Franca la prima edizione del Viva Mexico Festival, che porterà in città i colori, la musica e i sapori del Messico. La manifestazione si svolge in piazza Crispi – dalle ore 12:00 alle ore 24:00 – da gioveì 30 ottobre a domenica 2 novembre. Il festival offre un’autentica esperienza culinaria con piatti tipici messicani cucinati sul momento, affiancati da una selezione di cocktail e birre messicane. Non mancano inoltre opzioni per esigenze… Leggi tutto »




Bitonto: duo Mazzon Stasera

Duo Mazzon (2)
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: È un viaggio dal Settecento ai nostri giorni quello che propone il duo composto dai fratelli di San Donà di Piave, Ulisse e Maria Mafalda Mazzon, violinista il primo, violoncellista la seconda. Sono i giovani e talentuosi protagonisti del concerto «Danze e variazioni» in programma per il Traetta Opera Festival, venerdì 31 ottobre, alle ore 20.30, nel Teatro Comunale di Bitonto, quale settimo appuntamento del ciclo «Ri-Letture», che in questa… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20251030 164111
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 di domani, 31 ottobre, per quattordici ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Leggi tutto »

Nave per il carico di greggio per attività militare di Israele, arrivo a Taranto previsto stasera Usb: presidio e critiche al prefetto

IMG 20250926 WA0048
A Taranto ci risiamo, un mese dopo. L’arrivo della nave Seasalvia (bandiera maltese, è la stessa di un mese fa) è previsto in serata per caricare greggio dalla raffineria Eni e trasportarlo, secondo quanto evidenzia Usb Taranto, a beneficio dei servizi militari di Israele che ad esempio, ieri notte, hanno fatto oltre cento mortomi a Gaza. Stamani presidio Usb davanti alla prefettura e richiesta di incontro al prefetto, senza esito. Presa d’atto (con toni critici) da parte dei responsabili sindacali.… Leggi tutto »

Bari: chetidondola? Insidie della digitazione

IMG 20251030 202718
In via Giovanni Amendola, a Bari, si articola un’importante linea del trasporto urbano da/per via Adolfo Omodeo. Peccato che gli indicatori digitali alla fermata, a causa di un errore (ma chi non è fallibile?) più che al nome del politico lascino chiedersi chissà mai cosa dondoli a chi ha scritto quella segnalazione. Si scherza eh. L’impegno di chi svolge quel fondamentale servizio pubblico non è certo sminuito da queste inezie. … Leggi tutto »

Fasano: rapina a mano armata Zona del mercato ortofrutticolo all'ingrosso

Screenshot 20251030 081952
Stando a prime ricostruzioni i banditi sono arrivati al mercato all’ingrosso della frutta, centro agroalimentare di Fasano (uno dei più grandi in Puglia) a bordo di un furgone. Hanno dato fuoco all’automezzo prima di entrare, armi in pugno, in due dei numerosi magazzini e rubare, verosimilmente una gran quantità di denaro vista la cospicua presenza di esercenti nel mercato, lì per caricare merce, poco prima delle 8. Quindi i malviventi hanno sparato in aria e, terminato l’assalto, sono scappati dal… Leggi tutto »

Israele bombarda ancora Gaza, “Eni intende portare a termine nel porto di Taranto un nuovo carico di greggio”: oggi presidio Usb "Destinato con ogni probabilità alle forze di occupazione di Tel Aviv

IMG 20250926 WA0048
Di seguito un comunicato diffuso da Usb: Nelle stesse ore in cui lo stato illegale di Israele rompe la fragilissima tregua in corso nella Striscia di Gaza, ricominciando i bombardamenti sui civili inermi e mostrando ancora una volta le sue intenzioni genocidarie di cancellazione del popolo palestinese e usurpazione della sua terra, ENI intende portare a termine nel porto di Taranto un nuovo carico di greggio destinato con ogni probabilità alle forze di occupazione di Tel Aviv. È già accaduto… Leggi tutto »

Bolletta del gas per un utente lucano: oltre 5213 euro Probabile problema sui conguagli

gas
Quando quel cittadino ha aperto la busta con la bolletta del gas e ha visto l’importo per poco non si è sentito male. Importo: 5213 euro e qualche centesimo. Naturalmente ha contattato la compagnia che gestisce il servizio di cui è utente. La bolletta in realtà è già stata presa in carico perché non può non trattarsi di un disguido. In particolare si dovrebbe trattare di un problema sul calcolo dei conguagli tenendo conto del bonus energia specifico per gli… Leggi tutto »

Il film di Mel Gibson: a Matera riunione in Comune, attesa a Torre Guaceto Riprese ad inizio 2026

RIUNIONE IN COMUNE PER FILM DI MEL GIBSON 2026
Una parte delle riprese del nuovo film di Mel Gibson sarà a Torre Guaceto. Oltre a Mel Gibson, fra gli interpreti della Resurrezione di Cristo” nel cast internazionale anche Kasia Smutniak (Maria) e Riccardo Scamarcio (Ponzio Pilato). Ieri in prefettura a Brindisi un incontro per valutare gli aspetti logistici legati alla produzione. La prima parte del film sarà girata appunto a Torre Guaceto dalla primavera 2026. Il film, un kolossarl, uscirà per la prima parte il 27 marzo 2027 e… Leggi tutto »

Lecce: l’occupazione cresce per le fasce più anziane della forza lavoro Aforisma in commissione consiliare del Comune

2025.10.29.Commissione consiliare Lecce (mercato lavoro)1
Di seguito il comunicato: L’occupazione cresce per le fasce più anziane della forza lavoro, a causa delle modifiche del sistema pensionistico e degli andamenti demografici. È quanto emerso nel corso della sesta commissione consiliare che si è svolta ieri mattina, a palazzo Carafa come prosecuzione della precedente seduta che aveva all’ordine del giorno “Mercato del lavoro e prospettive occupazionali: quali profili per la crescita dell’economia leccese”. Ha introdotto i lavori il presidente della commissione Bronek Pankiewicz. Ha preso la parola,… Leggi tutto »

Premio per cinque tesi di laurea del Politecnico di Bari "Architetture fortificate"

I premiati ad Udine
Di seguito un comunicato diffuso dal Politecnico di Bari: Successo e Primo Premio nazionale per cinque neoarchitetti del Politecnico di Bari. La loro tesi di laurea, dedicata alla conservazione, restauro e valorizzazione del Castello Svevo-aragonese di Brindisi è risultata vincitrice alla XXVIII edizione del Premio di laurea “Architetture Fortificate”. La Commissione del concorso, bandito dal prestigioso Istituto Italiano dei Castelli, organizzazione internazionale riconosciuta da Unesco, Consiglio d’Europa, Europa Nostra, ha misurato la “qualità” delle 24 proposte pervenute da tutta Italia.… Leggi tutto »

Bari: stasera “Morte accidentale di un anarchico” Nel gioco del jazz

Morte accidentale di un anarchico (2)
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: Tra le commedie più note di Dario Fo e Franca Rame, «Morte accidentale di un anarchico» va in scena giovedì 30 ottobre, alle 20.30, al Teatro Forma di Bari, in memoria di Vittorio Cosentino, anima libera del teatro di strada barese che fu tra i fondatori del Gruppo Kismet con il compianto Carlo Formigoni. L’allestimento, con la regia di Claudio Destino e Federica Tucci, è della compagnia Eleftheria, che ha… Leggi tutto »

L’amore è cieco ma il codice civile ci vede benissimo: “Coppie”, cast con presenza pugliese In scena al teatro Prati di Roma

DSC00728
Nel cast il pugliese Mario Lasorella. —– Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: Se è vero che “L’amore è cieco”, come recita un vecchio adagio popolare, il Codice Civile ci vede benissimo. Parte con questo presupposto e un pizzico di ironia lo spettacolo “Coppie”, un grande successo del Teatro Prati che torna in scena, dal 17 ottobre al 9 novembre 2025, per raccontare le storie di mariti e mogli, tra paradossi e momenti esilaranti. La commedia,… Leggi tutto »

Brindisi: “Un posto dove puoi urlare”, corso gratuito di teatro (e non solo) per ragazze e ragazzi dai 14 ai 18 anni Mediaporto, “La classe di teatro del ministero dei Sogni”

UN POSTO DOVE PUOI URLARE 4
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Prende il via a Brindisi “La Classe di Teatro del Ministero dei Sogni”, un corso gratuito di teatro (e non solo) rivolto a ragazze e ragazzi dai 14 ai 18 anni, ideato e condotto da Luigi D’Elia, attore, autore e regista. La presentazione pubblica del corso si terrà martedì 5 novembre alle ore 15.30 presso il Mediaporto di Brindisi. “La Classe di Teatro del Ministero dei Sogni” nasce come… Leggi tutto »

Martina Franca: stasera “L’ospite gradito” Teatro Nuovo

Locandina L'ospite gradito
Di seguito il comunicato: Appuntamento con la prosa d’autore, giovedì 30 ottobre, per la stagione del Teatro Nuovo, con il ritorno dell’attore e regista Maurizio Di Pierro e la sua compagnia “Buio in sala”, in un classico di Peppino De Filippo: “L’ospite gradito“. Una riflessione divertente sulla scaramanzia, le sue ossessioni, i suoi riti e su quanto i retaggi legati alle credenze popolari possano condizionare il nostro agire quotidiano. La storia Fino al giorno del suo cinquantasettesimo compleanno la vita… Leggi tutto »