rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Rifiuti: sciopero dei dipendenti Tradeco lunedì prossimo ad Alberobello e Conversano Dopo quello scongiurato qualche giorno fa a Martina Franca

disoccupati 1
I dipendenti della Tradeco, che gestisce il servizio dei rifiuti ad Alberobello e Conversano (e Fasano, e, in proroga, Martina Franca) scioperereranno lunedì 17 febbraio ad Alberobello e Conversano. I sindacati, in una lettera al prefetto, all’azienda e ai due sindaci, motivano la decisione: violazioni nel pagamento degli stipendi, in primo luogo. E fu, quello degli stipendi, lo stesso problema per il quale venne proclamato lo sciopero a Martina Franca nelle scorse settimane, sciopero poi scongiutato alla vigilia dell’agitazione. Più… Leggi tutto »



Stalking: Casalnuovo Monterotaro, arrestato 67enne Molestie nei confronti di una venticinquenne

violenza
Vincenzo D’Amelio, 67 anni, era già stato fermato a dicembre. Aveva fotografato e filmato la barista straniera venticinquenne, lei non ne era per nulla contenta e ci fu l’arresto. Domiciliari. Non sono finite, secondo i carabinieri, le molestie da parte dell’uomo nei confronti della ragazza che ha denunciato di avere subìtp lettere di minacce e ingiurie. Da qui la decisione del giudice per le indagini preliminari di Foggia: l’uomo va in carcere.… Leggi tutto »



Torricella: anziano rapinato in casa Controlli dei carabinieri nel tarantino: sei arresti, 12 denunce. Droga: polizia, un arresto a Taranto

carabinieri e polizia
Tre ladri ieri sera hanno rapinato a Torricella un ottantunenne. Sono entrati, a volti coperti, nella sua casa e lo hanno costretto a consegnare loro una collana d’oro. Poi sono scappati a piedi nelle campagne circostanti. Indagano i carabinieri. —– Sei arresti e dodici persone denunciate e’ il risultato dei controlli negli ultimi giorni dalla Compagnia Carabinieri di Taranto. In esecuzione di ordine di carcerazione, i militari hanno arrestato un 30enne, condannato a 2 mesi e 3 giorni di reclusione… Leggi tutto »




Monopoli: imprenditore edile denunciato per truffa

guardia di finanza
Secondo i militari della Guardia di finanza, l’imprenditore di Monopoli aveva raggiunto accordi con i lavoratori per la cassa integrazione e per la riduzione dell’orario di lavoro ma ha fatto lavorare in nero il personale. Così si è evitato di contabilizzare le ore di lavoro dei 14 dipendenti. La Finanza è giunta a tale convinzione sulla base delle indicazioni dei lavoratori, dell’analisi delle scritture contabili e delle varie posizioni contrattuali. L’imprenditore edile è stato così denunciato per truffa aggravata per… Leggi tutto »

taras

Taranto: Officine, sgombero Carabinieri, polizia e Guardia di finanza, vigili, pompieri, 118 e i ragazzi del centro

sgombero taranto1
Hanno opposto resistenza passiva, poi c’è stato un accordo verdbale. Il trasloco dalle Officine tarantine, stamani, è avvenuto. Non +, in termini esatti, uno sgombero perché si tratta di interdizione per motivi sicurezza. Si è data attuazione a un’ordinanza del sindaco di Taranto risalente a novembre. Così, stamani, è avvenuto (fra i presenti per valutare la situazione anche il leader dei Verdi, Angelo Bonelli) lo sloggio delle Officine tarantine dai locali prossimi a via Di Palma, ex baraccamenti Cattolica. Tutto… Leggi tutto »




Bari: tentato furto in una casa, due arresti Gioia del Colle: assegno rubato per acquistare merce, un arresto. Bitonto: droga in casa, arrestato

carabinieri
In un altro testo è descritta l’operazione antidroga compiuta dai carabinieri a Trani. Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Si erano appena introdotti in un’abitazione del quartiere “Picone” quando sono stati sorpresi e bloccati dai Carabinieri intervenuti su segnalazione effettuata al numero di emergenza “112” da alcuni vicini insospettitisi per aver udito alcuni rumori. Si tratta di due 18enni, di Palo del Colle e di Bari, arrestati dai militari del Nucleo Radiomobile di Bari con l’accusa di tentato furto… Leggi tutto »




Governo: Puglia, Italia Renzi-Letta, Emiliano-Vendola

vendola emiliano
In queste ore a livello nazionale si fa sempre più strada l’ipotesi di Matteo Renzi presidente del Consiglio (secondo il Corriere della Sera c’è già la lista dei ministri pronta) al posto di Enrico Letta. Stessa maggioranza. Letta ha detto che non si dimette, il primo non ha neanche un grande entusiasmo (forse) a prenderne il posto perché vorrebbe la legittimazione del voto. Comunque, governo-Letta in bilico e Renzi in rampa di lancio per palazzo Chigi, anche perché Letta sembra… Leggi tutto »

Brindisi: una donna si sente male all’ospedale. L’ambulanza arriva da Mesagne

ospedale perrino
Al “Perrino” di Brindisi una donna si è sentita male. Nell’area ospedaliera. C’era da portarla al pronto soccorso. Un’ambulanza per evitare problemi e affaticamenti alla signora. Così è stata chiamata l’ambulanza e, mentre ce n’era una letteralmente a portata di mano (si era all’ospedale) per soccorrere la signora l’autoambulanza è arrivata da Mesagne. Questi sono i protocolli. Ahinoi, talvolta. Venti chilometri per cento metri. Chi paga?… Leggi tutto »

Marò: De Mistura torna in Italia per “consultazioni urgenti” con il governo Di nuovo in India domenica

staffan de mistura
L’inviato in India del governo italiano per la questione dei marò, Staffan De Mistura, torna in Italia per “consultazioni urgenti” con il governo. Ritorno in India il 16 febbraio, in vista dell’udienza (18 febbraio) che, salvo ventisettesimo rinvio, sarà quella decisiva per determinate l’accusa nei confronti di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. (foto: en.wikipedia.org)… Leggi tutto »

Smau: una scuola di inglese di Bari finalista al premio per l’innovazione

noi notizie logo
Di seguito un comunicato diffuso dalla scuola English express language center: La English Express Language Centre di Amanda Jane Lowles è tra i finalisti del premio che sarà assegnato nell’ambito dell’edizione 2014 dello SMAU, la principale fiera italiana dedicata all’Information & Communications Technology. La scuola di inglese, operativa dal 2003, ha creato un sito web per promuove la trasparenza dei servizi e dei prezzi con la possibilità di acquistare online i corsi in aula. Dopo aver individuato e interpretato tutte… Leggi tutto »

Marò: il segretario generale dell’Onu, meglio una soluzione bilaterale Vedetevela voi

latorre girone
Il segretario generale dell’Onu, Ban Ki Moon, intervenendo nelle ultime ore sulla questione di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre ritiene che sia più utile una soluzione bilaterale, invece di un intervento delle Nazioni unite per risolvere il problema. L’Onu era stato tirato in ballo con un’istanza italiana, per un’ipotesi di violazione dei diritti umani perché da due anni Girone e Latorre sono trattenuti in India senza un’accusa specifica. Ban Ki Moon dunque conferma quanto aveva già affermato un portavoce dell’Onu,… Leggi tutto »

Trani: spaccio a domicilio, quattro arresti

trani
Operazione dei carabinieri all’alba. A Trani sono state arrestate quattro persone ritenute responsabili di spaccio di droga nella cittadina adriatica. Le dosi di droga venivano confezionate, secondo l’accusa, in casa di un sorvegliato speciale ritenuto a capo dell’organizzazione e poi distribuite alla clientela a domicilio. Dalle intercettazioni telefoniche emerge come, secondo i militari, la droga venisse ordinata dai compratori usando nomi in codice, come birra buona o quattro cantoni. (foto: fonte paradoxplace.com)… Leggi tutto »

Tares: Alberobello, consiglio comunale Polemiche e cittadini arrabbiati ovunque

tares 2013
Se a Martina Franca si è deciso di far slittare il pagamento del conguaglio Tares al 30 aprile dal 16 febbraio, spostando di due mesi e mezzo la batosta finale per i cittadini (e ancora non è stato spiegato come si arriva a determinare la cifra), in altri centri i pagamenti avvengono in questo periodo. La rabbia dei cittadini anche, il dibattito e le polemiche politiche anche. Dove amministra il centrodestra si arrabbia il centrosinistra e viceversa. A Grottaglie un… Leggi tutto »

Lavoro: vertenze Filanto e Natuzzi

disoccupati 1
Ieri tavolo di concertazione per la questione Filanto, che riguarda molti lavoratori alle prese con la crisi aziendale. Ma ieri, all’incontro convocato nella sede della Provincia di Lecce, non si sono presentati i commissari dell’azienda. Ci sono in ballo cinque mensilità arretrate, ci sono in ballo i trasferimenti del personale a un’altra azienda del gruppo per consentire di facilitare le operazioni di uscita dalla crisi ma ieri, in pratica, non si è fatto nulla. La questione, secondo gli assessori regionali… Leggi tutto »

Lecce: un aiuto per i cittadini meno abbienti Caritas, Comune, commercianti: ieri l'intesa

lecce
Il Comune, la Caritas diocesana e le associazioni dei commercianti hanno trovato un’intesa: l’invenduto, la merce che, sia pure buona, andrebbe scartata dal mercato “normale”, tutto ciò sarà distribuito alla Caritas (a condizioni di favore) e, con il coordinamento di alcuni assessorati comunali, sarà distribuita alle famiglie bisognose. Si parte da un concetto drammaticamente semplice: il 40 per cento delle famiglie leccesi è in condizioni di bisogno.… Leggi tutto »

Noci: incidente mortale sul lavoro Idraulico perde l'equilibrio, deceduto sul colpo

noi notizie logo
Francesco Albanese, idraulico 60enne, è morto oggi a Noci a causa di un incidente sul lavoro. In contrada Spine Rossine stava effettuando lavori di tubazione in una villetta: è caduto in un pozzo all’altezza di due metri, perdendo l’equilibrio, ed è deceduto sul colpo.… Leggi tutto »

Bari: non sono più rifugiati e non hanno più casa, occupano un palazzo dismesso

bari
Un immobile dismesso. Una quarantina di persone, immigrati fino a qualche settimana fa ospiti del centro di accoglienza richiedenti asilo (Cara) di Bari, lo hanno occupato perché così, almeno, hanno un posto in cui dormire. Loro volevano che venisse riconosciuto essere rifugiati, questo è avvenuto ma non sono più richiedenti. Dunque, al Cara non possono più stare. Per evitare di rimanere in strada, così, hanno deciso di mettersi in un immobile non utilizzato, a Bari. Vorrebbero un posto per abitazioni… Leggi tutto »

Alluvione di Ginosa: riunione in prefettura per il rifacimento del ponte Per superare lo stallo amministrativo

prefettura taranto
Il sindaco di Ginosa, da settimane, lamenta lo stallo amministrativo per il rifacimento del ponte crollato quattro mesi fa a causa dell’alluvione. I disagi sono gravissimi per la popolazione e per le imprese e sono anche gravissimi i rischi in termini di potenzialità turistiche: fra due mesi scarsi, circa settemila turisti austriaci saranno a Ginosa, per esempio. Ha preso un’iniziativa il prefetto di Taranto e oggi ha messo tutti intorno a un tavolo. Ma, letto fra le righe, sembra che… Leggi tutto »

Reato vendere frutta e verdura in strada: la sentenza della Cassazione “può avere effetti catastrofici” Parla il presidente di un'associazione di ambulanti

martino bruno1
Di seguito la nota inviata a questo blog da Martino Bruno, presidente dell’associazione Acaf che raggruppa gli esercenti ambulanti del settore ortofrutticolo. Martino Bruno, avvocato, ha dato un’occhiata all’informazione resa da questo blog, poi ha cercato di approfondire i contenuti della sentenza di Cassazione (ne parliamo, appunto, in un’altra parte) e ne ha ricavato un’opinione assolutamente preoccupata. Di seguito la sua nota: Caro direttore, per il lavoro che faccio le sentenze non si commentano mai. Ma i possibili sviluppi del… Leggi tutto »

Basket: ricorso rigettato, Taranto-Martina resta 0-20 Divisione nazionale B girone D

attesa al PalaMazzola
Rigettato il ricorso del Cus Jonico Taranto, resta 0-20 a tavolino il risultato della partita di divisione nazionale B girone D contro la Dueesse Martina Franca. La partita, due domeniche fa, non venne disputata perché non funzionava la strumentazione di tabelloni e cronometri. La società ospitante aveva messo a disposizione della strumentazione alternativa, ma non se ne è tenuto conto. Né in sede di gara, né in sede di ricorso.… Leggi tutto »