rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Bari: elezioni comunali, domani il comitato di Fratelli d’Italia illustrerà il risultato delle primarie Si sono svolte ieri

fratelli ditalia
Di seguito il comunicato diffuso dal comitato di Bari di Fratelli d’Italia. Alle primarie di ieri hanno preso parte circa tremila votanti: E’ convocata per domani 25 marzo, alle ore 11.45 presso la sede di FdI-AN in via Sparano 73, la conferenza stampa di presentazione del risultato delle primarie di Fratelli d’Italia-AN svoltesi domenica 23 e delle preferenze sui temi che i cittadini hanno ritenuto prioritari per il programma di governo della città. La stampa è invitata a partecipare.… Leggi tutto »



Università di Bari, inaugurato l’anno accademico Il primo di Uricchio rettore

università bari
Sussidiarietà, ricerca, potenziamento dei servizi e tentativo di ingrandirsi e migliorarsi ulteriormente. Il nuovo rettore dell’università di Bari, Antonio Uricchio, nel suo primo discorso inaugurale da rettore, ha tracciato una sorta di programma di governo, all’inaugurazione dell’anno accademico dell’università di Bari. La cerimonia ha avuto luogo oggi: l’università di Bari, intitolata ad Aldo Moro, è la più importante istituzione culturale della regione e uno dei più prestigiosi atenei d’Italia e le prospettive di crescita sono superiori rispetto ai, pur non… Leggi tutto »



Chiarelli su presenza di Alfano a Taranto: lo Stato c’è nell’impegno delle forze dell’ordine Ma l'iniziativa del governo è insufficiente

chiarelli 1
Di seguito un comunicato tiffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: “Lo Stato c’é” ci dice il ministro Alfano. Se si riferisce alle Forze dell’Ordine, non si può che condividere tale affermazione; ciò in relazione al senso di responsabilità e all’alta professionalità messi in campo. Altro è il discorso se si parla di risorse e di adeguamento di organici. Attendo da tempo una risposta del ministro alla mia interrogazione a risposta scritta 4-01625  del 7 agosto 2013, con la quale sollecitavo il… Leggi tutto »




Caso Moro: il procuratore di Roma chiede gli atti Dopo le rivelazioni del poliziotto in pensione: agenti segreti complici dei terroristi

aldo moro 2
Luigi Ciampoli, procuratore generale della Repubblica di Roma, ha dichiarato all’Ansa che oggi stesso chiede gli atti riguardanti le nuove rivelazioni sul sequestro di Aldo Moro. Dice di voler fare chiarezza, il magistrato, sull’eventuale coinvolgimento di agenti dei servizi segreti i quali, secondo un poliziotto in pensione, invece di proteggere Moro protessero i terroristi che lo rapirono, il 16 marzo 1978. Quel giorno vennero ammazzati i cinque agenti di scorta, nelle fasi del sequestro dello statista nato a Maglie. Stando… Leggi tutto »

taras

Pio e Amedeo con “Amici come noi” in testa alle classifiche di incasso nei cinema Dati del finesettimana

amicicomenoi
“Amici come noi”, il film che ha per protagonisti i foggiani Pio e Amedeo, è in testa alle classifiche di incasso dello scorso finesettimana. Uscito il 20 marzo, “Amici come noi” ha totalizzato, nel weekend, un milione 275mila euro, precedendo il film di animazione “Mr Peabody e Sherman”, poi “L’alba di un impero”, “Allacciate le cinture” e “Non buttiamoci giù”. Incassi complessivamente invariati rispetto a una settimana prima.… Leggi tutto »




Fasano: sospeso il sindaco Per 18 mesi. Decisione del prefetto di Brindisi

lello di bari 1
Per la legge Severino, il sindaco di Fasano andava sospeso. Così l’ha pensata il prefetto di Brindisi che, appunto, lo ha sospeso per un anno e mezzo. Lello Di Bari, primo cittadino fasanese, venne condannato a otto mesi, pena sospesa, per la vicenda del recupero del centro storico di Fasano. Con lui venne condannato anche il consigliere regionale ed ex assessore regionale Fabiano Amati. La sentenza di primo grado del gup brindisino è del 13 febbraio scorso. Con la legge… Leggi tutto »




Non facevano gli scontrini, sigilli a quattro negozi A Gallipoli, Aradeo, Racale e Nardò la sospensione temporanea degli esercizi commerciali

gdf lecce sequestro negozi 1
Per quelle che ha ritenuto ripetute violazioni, la Guardia di finanza ha eseguito la sospensione temporanea di quattro esercizi commerciali. Tre operanti nel settore dell’abbigliamento, a Gallipoli, Aradeo e Racale; il quarto negozio, di frutta e verdura, a Nardò. Il mancato rilascio di scontrini fiscali, secondo le Fiamme gialle, è avvenuto ripetutamente, e per cinque anni, da parte degli esercizi commerciali, ciascuno per la propria responsabilità distinta da quella degli altri. Secondo la normativa, il mancato rilascio di quattro scontrini… Leggi tutto »

Arrestato un uomo di Grottaglie per l’incendio del vigneto a Francavilla Fontana Insieme a un calabrese. Taranto: incendio di un'auto e sparo nella notte al quartiere Tamburi

foto francavilla fontana incendio
Domenico Calabretto, 41 anni, di Grottaglie, e il ventiduenne Salvatore Genzano di San Marco Armentano (Cs) sono stati arrestati dai carabinieri. Sono ritenuti responsabili dell’incendio in un vigneto, a Francavilla Fontana. Vigneto di proprietà di un agronomo 66enne di Grottaglie. Questi aveva sporto denuncia orale per l’incendio subìto nella notte del 22 marzo e nel corso delle perquisizioni, i carabinieri hanno colto i due, poi arrestati, divellere e ammatassare cavi metallici per un peso complessivo di due tonnellate e mezza.… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: sequestrati novanta fabbricati e terreni, 199 indagati. Anche tecnici comunali e progettisti Operazione della polizia municipale. False dichiarazioni nel 90 per cento dei permessi

francavilla fontana
Un’operazione che è maxi in tutto. Nel numero degli indagati, 199. Nel numero di beni sequestrati, 90 tra fabbricati e terreni. A Francavilla Fontana, insomma, l’operazione “Villa – Franca” del comando di polizia municipale è proprio in grande. Sei tecnici comunali, quaranta fra progettisti e direttori dei lavori, sono tra i 199 indagati. Trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio comunale, evidentemente non in linea con la legge, è il senso dell’accusa nei loro confronti, stando all’inchiesta coordinata dal pubblico ministero… Leggi tutto »

Palagiano: in duemila alla manifestazione antimafia Don Luigi Ciotti presente: non lasciamo soli i due bimbi. Mafia: sequestro da 40 milioni di euro nel trapanese

palagiano don ciotti
Don Luigi Ciotti è in prima linea nella lotta alla mafia e lo fa anche stamani a Palagiano, dove prende parte alla manifestazione per la legalità. Un corteo al quale hanno partecipato circa duemila persone, per commemorare il piccolo Domenico e le altre vittime della mafia, Domenico venne ammazzato una settimana, lo scorso lunedì sera, con la sua mamma Carla Maria Fornari e con Cosimo Orlando. “Non lasciamoli soli”. Don Ciotti, responsabile dell’associazione Libera, parla dei fratelli vivi di Domenico,… Leggi tutto »

Arpinova: incendio in baracca nomadi, nessun ferito. Capurso, due minorenni rumene arrestate per furto Casamassima: nove ragazze rumene denunciate per prostituzione, multati i clienti

noi notizie logo
Grande preoccupazione ma per fortuna nessuna conseguenza per le persone, dopo l’incendio nella baracca di un campo nomadi ad Arpinova, circa dieci chilometri da Foggia. Un incendio fortuito, causato con ogni probebilità da una stufetta elettrica andata in corto circuito. Ancora vicende di migranti: a Capurso sono state arrestate per furto in concorso due minorenni rumene. La sedicenne e la diciassettenne, bloccate dai carabinieri in una casa, sono ora rinchiuse al “Fornelli” di Bari. E nove ragazze rumene sono state… Leggi tutto »

Triggiano: spaccio di droga anche a scuola, sette arresti

spaccio triggiano 4
Secondo l’accusa, spacciavano droga in locali pubblici e anche a scuola. Sette arrestati dai carabinieri a Triggiano, si tratta di persone in età fra i venti e 35 anni le quali sono ora ai domiciliari. La droga, stando a quanto rinvenuto dai carabinieri, era nascosta nelle auto, o negli zaini, degli arrestati: cocaina, hashish, marijuana che secondo l’accusa, veniva venduta in dosi a prezzi variabili fra i 30 e i 60 euro.… Leggi tutto »

—Finmeccanica: quattro arresti per fondi neri e tangenti— Napoli, operazione della Guardia di finanza

No Picture
Leggi tutto »

Marò: la corte suprema indiana ha fissato per il 28 marzo l’esame del ricorso

latorre girone
La corte suprema indiana ha fissato per il 28 marzo l’esame del ricorso presentato dalla difesa di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. I due hanno presentato il ricorso chiedendo che, cadute le ipotesi di terrorismo, non sia la polizia antiterrorismo, la Nia, a indagare e presentare le documentazioni dell’accusa.… Leggi tutto »

Miss mamma Puglia 2014 è di Bari Maria Luisa Cassano, 29 anni, eletta ieri ad Adelfia

miss mamma puglia
Ieri ad Adelfia l’elezione di miss mamma Puglia 2014. Il titolo della numero uno delle mamme della regione è andato alla bionda ventinovenne barese Maria Luisa Cassano che ha battuto le concorrenti non solo in tema di vicende quotidiane di mamma, ma anche in tema di tacchi alti, vestiti, moda ecc. Altre fasce ancora sono state consegnate ieri, come quella di miss mamma simpatia, a Giusy Ancona.… Leggi tutto »

Chi è stato? Martina Franca, indagini per l'incendio. San Vito dei Normanni, esami sull'esplosivo

auto incendiata martina franca
A Martina Franca, San Vito dei Normanni, Lecce, Fasano e Francavilla Fontana, nella notte fra venerdì e sabato, furono incendiate o vennero fatte esplodere sette vetture. Indagini in corso: l’episodio che ha fatto maggiormente clamore è quello di San Vito dei Normanni, l’esplosione nell’auto diun assessore comunale. Gli avevano piazzato una bomba in macchina. Gli investigatori lavorano esaminando, a parte l’attività dell’assessore Gianvito Ingletti, anche il materiale esplosivo, che potrebbe dare delle indicazioni sulle modalità di esecuzione dell’attentato. A Martina… Leggi tutto »

Strage di Palagiano: alle 10 il corteo antimafia con don Ciotti, paese diviso Manifestazioni stamani ad Andria e nel pomeriggio a Martina Franca. Ieri a Cerignola

domenico 1
Alle 10 a Palagiano, corteo cittadino per commemorare le vittime della strage di una settimana fa. Per commemorare un bambino di tre anni, Domenico, innanzitutto. Un incolpevole ucciso con un colpo di pistola in faccia. Alla manifestazione di stamani partecipa don Luigi Ciotti, riferimento nazionale per la lotta alla mafia. L’intervento del sacerdote è previsto per le 12,30. Il fatto in qualche modo grave è che non c’è unanimità di vedute rispetto ad una iniziativa di legalità. Alcuni consiglieri comunali… Leggi tutto »

Settanta anni fa la strage delle fosse ardeatine Anche molti pugliesi fra i 335 trucidati dai nazisti

eccidiofosseardeatine
C’erano anche molti pugliesi fra i 335 che vennero scelti dai nazisti, portati alle fosse ardeatine e trucidati. Era il 24 marzo 1944. Settanta anni fa. Vicende che non devono mai essere dimenticate. Accadde che venne compiuto un attentato in via Rasella a Roma, morirono 33 nazisti. Gli oppressori decisero che per ogni tedesco ucciso in quell’attentato, dovessero morire dieci italiani. Vennero presi ebrei, avversari politici, militari, gente delle categorie che ai nazisti non andavano bene. Vennero portati alle fosse… Leggi tutto »

Salento: si cerca l’uomo che aveva undici chili di marijuana Lui fuggito, la droga lasciata in macchina. Duecento chili sequestrati alle Cesine, un arresto

carabinieri
Ieri, allo stop impostogli dai carabinieri, non si è fermato. Così è iniziato l’inseguimento da parte dei carabinieri, a Squinzano. L’uomo è scappato a bordo di una Smart. Poi, vistosi alle strette, ha abbandonato l’auto ed è fuggito a piedi, è riuscito a dileguarsi. La macchina è stata quindi ispezionata dai carabinieri che all’interno del veicolo hanno trovato undici chili di marijuana. Da ieri l’uomo è cercato in tutto il Salento. Alle Cesine, invece, sequestrati duecento chili di marijuana, sbarcati… Leggi tutto »

Ilva: black out, si ferma l’altoforno 5 Oggi riparte

ilva
A causa di un improvviso black out della centrale elettrica interna, ieri si è fermato l’altoforno 5 dell’Ilva diTaranto, il più grande d’Europa. Oggi riparte senz’altro, perché non può comunque superare le ventiquattro ore. In conseguenza di ciò, in settimana saranno fermati per 24 ore, uno alla volta, gli altiforni 2 e 4. Non ci saranno conseguenze per i lavoratori. Da oggi, inoltre, una settimana di fermo per il treno nastri 1, per una manutenzione già programmata.… Leggi tutto »