Pullman tampona autogru. Autista, gamba amputata Grottaglie: tredici feriti, due gravi. Pezzi di lamiera a centinaia di metri
All’autista del pullman, un 39enne di San Donaci, è stata amputata una gamba. Ci sono poi altri dodici feriti, di cui uno, che era seduto in prima fila, è in condizioni gravi. Sono tutti del brindisino, tornavano dal lavoro. Dipendenti dell’Ilva. Sono tutti ricoverati, negli ospedali di Brindisi, Francavilla Fontana, Grottaglie e Taranto. Questo il bilancio dello scontro fra l’autobus e un’autogru. Il pullman della Stp, con una trentina di persone a bordo, ha tamponato in serata il mezzo pesante,… Leggi tutto »
Terlizzi: riscossione tributi, sequestro da 1,8 milioni di euro Accusa: la Censum tratteneva soldi dalle tasse
La Censum, società di Rutigliano che gestisce la riscossione dei tributi, fra l’altro, al Comune di Terlizzi, ha trattenuto soldi dalle tasse. Così nelle casse comunali i soldi mancavano comunque. Questa l’accusa, che ha portato al sequestro di beni per un milione 860mila euro, nei confronti del titolare della società, Gianfranco Di Pierro (sequestrati tre immobili) e della dirigente del settore finanziario del Comune di Terlizzi, Angela Panzini. Nei suoi confronti, sequestrati due conti correnti.
La Corte dei conti, sezione… Leggi tutto »
Ilva: il commissario Gnudi, ci sono i soldi per gli stipendi solo fino a fine anno. Il taglio del gas sarebbe una tragedia Audizione parlamentare, conferma che lascia l'incarico dopo sei mesi
Pietro Gnudi, commissario straordinario dell’Ilva, ha descritto in audizione alle commissioni Attività produttive e Ambiente un quadro colorato di un solo colore: il nero. Niente soldi, la liquidità sta letteralmente azzerandosi e ci sono fondi per pagare gli stipendi solo fino a fine anno. Cioè ora. Inoltre, Gnudi definisce una tragedia, l’ipotesi del taglio del gas da parte dell’Eni (presidente Emma Marcegaglia, cioè una che vuole comprare l’Ilva) che rivendica il pagamento delle bollette e che vuole una fidejussione da… Leggi tutto »
Bracconaggio, cinque denunciati nel brindisino Uccisione di esemplari di specie protette e richiami illegali per uccellini
Di seguito un comunicato diffuso dal Corpo forestale dello Stato:
Il personale del Comando Stazione Forestale di Brindisi nell’ambito dei propri servizi finalizzati alla repressione dell’attività venatoria illegale e del bracconaggio, nelle ultime due settimane ha denunciato a vario titolo all’Autorità Giudiziaria cinque soggetti e compiuto tre sequestri di armi e munizioni.
In particolare nei territori di San Pancrazio Salentino, Francavilla Fontana e Mesagne, in tre distinte operazioni, gli agenti del Corpo Forestale dello Stato hanno sorpreso alcuni soggetti intenti… Leggi tutto »
Richiamato l’ambasciatore Dopo il no alla libertà provvisoria per i due marò, crisi fra Italia e India. Il parlamentare Chiarelli: si blocchino le missioni italiane all'estero
Il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, dice che non è una rottura dei rapporti diplomatici con l’India. Però l’avere richiamato per consultazioni l’ambasciatore a Nuova Delhi è un segnale inequivocabile di crisi fra i due Paesi. Il diniego alla libertà provvisoria per i marò pugliesi Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, deciso ieri dalla corte suprema indiana, è interpretato un po’ovunque come un ennesimo atto dilatorio, e una beffa, da parte delle autorità asiatiche.
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare… Leggi tutto »
Dichiarata la morte presunta di Ylenia Carrisi, figlia di Al Bano e Romina Power Sentenza del tribunale di Brindisi. Scomparse da New Orleans il 31 dicembre 1994
Se ne è venuti a conoscenza oggi. La sentenza del tribunale di Brindisi, peraltro, è dell’1 dicembre. Si tratta della dichiarazione di morte presunta di Ylenia Carrisi, figlia di Al Bano e Romina Power, sparita nel nulla il 31 dicembre 1994, a New Orleans.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Martina Franca: derattizzazione nel centro storico Intervento coordinato dal nulceo di vigilanza edile e ambientale della polizia locale
Intervento di derattizzazione stamani a Martina Franca. Interesserà l’intero centro storico. L’intervento è stato appaltato dall’ufficio ecologia e ambiente comunale e viene condotto su indicazioni del nucleo di vigilanza edile ed ambientale del comando di polizia locale. Intervento sollecitato dall’assessore comunale, Stefano Coletta.… Leggi tutto »
L’Ilva non paga il gas. L’Eni: vi tagliamo le forniture Tempo fino al 27 dicembre. Un nuovo allarme per la crisi del colosso siderurgico, problemi enormi per gli altiforni: da ieri lo stop a rotazione
Ieri è stata la volta dell’altoforno 2, oggi tocca per 16 ore all’altoforno 5, il più grande. Venerdì sarà la volta dell’altoforno 4, del siderurgico di Taranto. Ci si prepara, con lo stop a rotazione, al taglio, più che eventuale, di fornitura di gas e gasolio, che l’Ilva rischia fortemente, visto che l’Eni ha dato un ultimatum. Se non ci pagate le bollette, niente più forniture. Dunque, il colosso, più che siderurgico ormai di argilla, vive un’altra allarmante situazione, che… Leggi tutto »

Trepuzzi: autorizzazione illegittima e mancato rispetto delle norme di sicurezza, chiuso lo stadio Indagati il sindaco e il presidente della squadra di calcio
Il campo sportivo comunale di Trepuzzi risulta “privo degli atti autorizzativi attestanti il rispetto delle norme di sicurezza degli impianti e delle norme di prevenzione degli incendi, nonché privo di regolare licenza dell’autorità all’utilizzo dell’impianto sportivo per le manifestazioni con presenza di pubblico, essendo palesemente illegittimo l’atto autorizzativo”. Così è scritto nel provvedimento della magistratura. E così il sindaco di Trepuzzi, Oronzo Valzano, e il presidente della società di calcio sono indagati e lo stadio è stato sequestrato. Hanno provveduto… Leggi tutto »
Puglia: parlamento regionale dei giovani, Francesco Intini presidente Edoardo Trombettieri segretario. Soddisfazione della federazione degli studenti tarantina
Di seguito un comunicato diffuso dalla federazione degli studenti, coordinamento provinciale di Taranto:
La Federazione degli Studenti Tarantina è orgogliosa e soddisfatta dell’elezione al Parlamento Regionale dei Giovani Puglia del compagno Francesco Intini a Presidente del medesimo e dell’elezione di Edoardo Trombettieri a Segretario dello stesso organo.
Non è solo un’occasione di vanto per l’FdS tarantina, che in meno di un anno di attività è stata capace di essere ampiamente rappresentata nelle istituzioni e nei consigli d’istituto locali e pugliesi,… Leggi tutto »
Martina Franca: presentato il nuovo servizio dei rifiuti Andrà in appalto nel 2015
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Momento storico per la città di Martina Franca che, dopo undici anni, avrà un nuovo servizio dei rifiuti.
Nel corso di una conferenza stampa all’interno dell’Eco Festival in programma al centro servizi fino al 21 dicembre, l’Amministrazione comunale ha presentato alla città il nuovo servizio di igiene urbana che prevede il porta a porta spinto in tutto il centro città e in alcune zone dell’agro a maggiore densità abitativa. Per… Leggi tutto »
Marò: il ministro della Difesa, Latorre resta in Italia Roberta Pinotti: i medici ci dicono che è necessario continuare qui le cure
Roberta Pinotti, ministro della Difesa, oggi si è arrabbiata sul serio. Dopo la decisione della corte suprema indiana nei confronti dei due marò pugliesi Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, il ministro Pinotti ha dapprima giudicato incomprensibile la decisione di rigettare le istanze di libertà provvisoria, dicendo anche che l’italia avrebbe preparato una risposta al riguardo. Poi il ministro ha parlato, specificamente, del tarantino Massimiliano Latorre, che si trova in Italia da settembre in quanto venne colto da un ictus. Il… Leggi tutto »
Ilva: processo “Ambiente svenduto”, accolte le parti civili che chiedono dieci miliardi di euro l’una e dei familiari di due vittime Comune di Taranto, Provincia di Taranto e ministero della Salute vogliono i clamorosi risarcimenti. Accolta anche la costituzione di parte civile di Regione Puglia, Verdi, ambientalisti, sindacati
Wilma Gilli, giudice per l’udienza preliminare, ha accolto le principali istanze di costituzione di parte civile. Dunque, il procedimento di Taranto, quello che vede indagate 49 persone e tre società nel fascicolo “Ambiente svenduto” legato al caso Ilva, vede costituirsi parte civile il ministero dell’Ambiente, il Comune di Taranto, la Provincia di Taranto (che chiedono risarcimenti da dieci miliardi di euro ciascuno) e la Regione Puglia, i Verdi, associazioni ambientaliste, sindacati e i familiari di due operai del siderurgico di… Leggi tutto »
Martina Franca: vogliamo il mercato domenica prossima, firmato 38 negozianti Si complica la situazione di imbarazzo per l'amministrazione comunale che ha deciso tre cose diverse in tre riunioni
Adesso si schierano con gli ambulanti anche numerosi commercianti a posto fisso. I titolari di 38 negozi di Martina Franca ci mettono timbro e firma, ovvero ci mettono la faccia, e chiedono lo svolgimento del mercato di domenica, il 14 (e questo si è fatto), il 21 e il 28 dicembre.
La raccolta di firme si è conclusa nel finesettimana e ora il documento è in nostro possesso. Pagine di timbri e firme, di commercianti i quali sono proprio a… Leggi tutto »
Fasano: droga, arrestato 48enne Denunciati un fasanese 25enne e un diciottenne di Locorotondo
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I CARABINIERI DEL NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE DELLA COMPAGNIA DI FASANO, NELL’AMBITO DI SERVIZI FINALIZZATI AL CONTRASTO DEL FENOMENO DELL’USO E SPACCIO DELLA DROGA, HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO, PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI, SCHIAVONE PASQUALE, CLASSE 1966 DEL POSTO, GIÀ SOTTOPOSTO ALLA SORVEGLIANZA SPECIALE CON OBBLIGO DI SOGGIORNO.
L’UOMO È STATO TROVATO IN POSSESSO DI 39 GR. DI COCAINA, 185 GR. DI HASHISH SUDDIVISI RISPETTIVAMENTE… Leggi tutto »
Ostuni: morto a scuola Nicola Convertini, 17enne di Cisternino: salto in alto, crisi cardiaca
Si è sentito male a scuola, stamani. Stroncato da una crisi cardiaca è morto un ragazzo di 17 anni, Nicola Convertini, di Cisternino, contrada Casalini. La disgrazia è accaduta ad Ostuni, istituto commerciale “Jean Monnet”. Durante l’ora di educazione fisica, Convertini stava facendo salto in alto. Questa è una prima ricostruzione dell’accaduto. Indaga la polizia, intervenuto il medico legale.
(foto: fonte tgnorba24)… Leggi tutto »
Operazione contro la sacra corona unita nel brindisino, 12 arrestati NOMI La pax mafiosa stroncata dai carabinieri. Coordinamento della direzione distrettuale antimafia di Lecce. Droga e contrabbando per i clan che volevano riorganizzarsi
Di seguito i nomi dei dodici arrestati nell’operazione “Pax” condotta all’alba dai carabinieri:
Damiano Bello, 31 anni – Mesagne
Sandro Campana, 39 anni – Torre Santa Susanna
Gianpaolo Gravina, 23 anni – Mesagne
Raffaele Gravina, 41 anni – Mesagne
Diego Guttagliere, 38 anni – Brindisi
Francesco Lazzaro, 32 anni – Brindisi
Maddalena Miceli, 71 anni – Oria
Angelo Ostuni, 66 anni – Brindisi
Antonio Ostuni, 46 anni – Brindisi
Cristian Ostuni, 26 anni – Brindisi
Teodoro Ostuni, 63 anni –… Leggi tutto »