rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Scende dal pullman sulla Lucera-San Severo, attraversa: investita e uccisa 14enne Sotto choc il conducente della Lancia Phedra che ha travolto Nicla Ricci, di Rignano Garganico

incidente stradale
Vittima, Nicla Ricci. Si tratta di una ragazza di 14 anni, di Rignano Garganico, scesa dal pullman alle porte di San Severo. Travolta e uccisa da un’auto, una Lancia Phedra il cui conducente si è immediatamente fermato per prestare soccorso purtroppo vano, e ora sotto choc.… Leggi tutto »



Vivibilità: Legambiente, Brindisi la città pugliese piazzata meglio nella classifica dell’ecosistema urbano Rapporto 2014: il capoluogo adriatico è al quarantaseiesimo posto. Le altre fra il 74/mo posto di Bari e l'83/mo di Foggia. Migliore in Italia è Verbania, all'ultimo posto Agrigento

legambiente
Il rapporto di Legambiente sull’ecosistema urbano è giunto alla ventunesima edizione. La classifica delle città capoluogo d’Italia quest’anno comprende 104 città, non c’è un riferimento alla Bat ma le altre cinque pugliesi ci sono. Mettendo insieme i 18 indicatori che compongono la graduatoria complessiva, è Brindisi la città pugliese che si piazza meglio, al quarantaseiesimo posto nazionale. Bari è settantaquattresima e si piazza discretamente bene in tema di trasporti urbani; Taranto ha un disastroso esito in quanto a spazi verdi… Leggi tutto »



Cavallino-Cutrofiano: arbitro 18enne aggredito, il presidente “se fosse capitato nelle mie mani lo avrei ammazzato” Dichiarazione choc di Rosario Fina, massimo dirigente dell'Atletico Cavallino

rosario fina
L’arbitro di 18 anni aggredito ieri durante Cavallino-Cutrofiano è finito in ospedale. Ma secondo il presidente della squadra di casa, gli è andata perfino bene. Gli schiaffi sono stati leggeri, dovevano essere di più e più pesanti, dice Rosario Fina (foto: fonte la rete) il quale poi fa questa affermazione: “se fosse capitato nelle mie mani lo avrei ammazzato”. Il giovanissimo direttore di gara, al secondo rigore fischiato nel giro di pochi minuti e sul finale di partita, è stato… Leggi tutto »




Torre Guaceto: dall’incontro un’ipotesi di soluzione agli scarichi del depuratore L'Acquedotto pugliese prospetta lo scarico in un modo diverso. Pensarci prima no?

sede giunta regione puglia
L’Acquedotto pugliese ha proposto una soluzione per gli scarichi del depuratore di Carovigno, che attualmente finiscono a Torre Guaceto. Una soluzione che magari poteva essere pensata prima, cioè sversare da un’altra parte, visto che Torre Guaceto è oasi, patrimonio di rilievo internazionale. All’incontro svoltosi alla Regione Puglia, comunque, è stata evidenziata l’ipotesi progettuale: trincee drenanti disperdenti, sul suolo e nelle parti superficiali del sottosuolo. Dire anche bravi, magari, viene difficile. Potevano pensarci prima. E la realizzazione dell’alternativa non sarà cosa… Leggi tutto »

taras

Castro, il crollo di gennaio 2009: sette condanne, sette assoluzioni In piazza Dante vennero giù le case

crollo piazza dante 8
Sentenza di primo grado in tribunale a Lecce per il crollo di Castro, quello in cui piazza Dante divenne un cumulo di macerie, il 31 gennaio 2009. Martino Antonio Ciriolo, Maria Rosaria Fedele, Marcello Baccaro, commercianti: per loro, condanne a due anni di reclusione; per Gabriele Fersini, commerciante, condanna a un anno e mezzo, Luigi Fersini, Antonio Fersini e Angelo Rizzo, progettisti e titolari delle imprese che eseguirono i lavori. Sette condannati, dunque, per il crollo in cui le case… Leggi tutto »




Fabbrica e morti, indagine Bari, mandato del tribunale a due periti: verificare con analisi epidemiologiche l'eventuale nesso fra malattie e lavoro, in oltre mezzo secolo, di dipendenti nell'insediamento pugliese oggi Bridgestone

bridgestone bari 1
Diciassette lavoratori morti, altri sei ammalatisi. Da qui prese l’origine l’inchiesta che oggi ha portato il tribunale di Bari ad ampliare il raggio di azione, affidando la perizia perché si faccia chiarezza sui decessi, in cinquant’anni, di persone in quello stabilimento. Cioé: che nesso c’è fra decessi e malattie, e l’attività nell’insediamento barese oggi della Bridgestone?… Leggi tutto »




Lecce: università islamica, Sportello dei diritti “lodevole iniziativa, non si perda più tempo” Giovanni D'Agata: "non è possibile che la politica si perda in sterili dibattiti fondati su presupposti ideologici vetusti"

lecce
A Lecce da alcune settimane è in corso il dibattito sull’istituzione dell’università islamica. Una proposta era arrivata, per insediare quel centro di formazione, e il dibattito si è acceso. Molto. Tanto che i proponenti hanno anche in mente di fare un passo indietro. Ritiene che invece di passi indietro non se ne debbano fare Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che a Lecce ha la sua sede nazionale. Di seguito il comunicato che ha diffuso: Non è possibile che… Leggi tutto »

Dichiarazione dei diritti in internet: da oggi è consultabile la bozza Tutti i cittadini potranno prenderne visione al sito http://camera.civi.ci e possono essere avanzate proposte fino al 27 febbraio 2015

banner camera 01
Da oggi è consultabile al sito http://camera.civi.ci la Carta dei diritti di internet. Per la precisione si tratta della “Dichiarazione dei diritti di internet”. Realizzata da 23 componenti la speciale commissione istituita presso la Camera dei deputati, ne possono prendere visione tutti i cittadini e possono avanzare proposte. I 14 punti della Carta si riferiscono a una regolamentazione della rete, tenendo presenti la tutela dei diritti di libertà, eguaglianza, dignità e diversità della persona. La consultazione pubblica durerà quattro mesi,… Leggi tutto »

L’eurodeputata pugliese contro il governo: col semestre a guida italiana un freno alle rinnovabili Rosa D'Amato: "stop all'incremento dell'efficienza energetica, un accordo al ribasso che fa gioire le lobbies del fossile"

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “Stop alla crescita delle rinnovabili. Un freno all’incremento dell’efficienza energetica. Questo è il risultato su clima ed energia del semestre europeo a guida italiana: un accordo al ribasso che fa gioire le lobby del fossile. Un fallimento per l’Europa e per l’Italia. Altro che cambiare verso”. Così l’eurodeputata M5S Rosa D’Amato commenta l’accordo raggiunto dai governi Ue al Vertice di Bruxelles sul nuovo pacchetto clima ed energia. Secondo… Leggi tutto »

Meteo: allerta per Puglia settentrionale e meridionale Possibili temporali, validità fino a mezzanotte. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria per Gargano, Salento e tarantino

meteo puglia 1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità dalle 16 alle 24 odierne. Si prevedono “precipitazioni da sparse a isolate anche a carattere di rovescio o temporale su Puglia garganica e meridionale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, per tre zone, la Pugl-A (Gargano e Tremiti); la Pugl-D (Salento) e la Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne).… Leggi tutto »

Riccardo Scamarcio, da Trani a Tutto sposi di Napoli: “più gente qua che allo stadio” Nella serata finale della rassegna. E allo stadio erano andati in tanti, a vedere il Napoli farne 6 (a 2) al Verona

Ricardo Scamarcio a Tutto Sposi 1
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori della manifestazione: “Mi sembra che ci sia più gente qua che allo stadio, siete tantissimi devo dire, incredibile. Ma comunque il Napoli ha vinto 6 a 2, quindi festa grande!” Con queste parole Riccardo Scamarcio, ieri sera dal palco di Tutto Sposi, ha salutato il folto pubblico presente alla serata conclusiva della manifestazione dedicata al wedding ed all’arredamento della prima casa. L’attore, ospite d’onore  alla serata finale della 26.ma edizione di Tutto Sposi,… Leggi tutto »

Monte Sant’Angelo: assalto al portavalori davanti al municipio La rapina in piazza Roma avrebbe fruttato 70mila euro. Quattro ladri, hanno sparato colpi di fucile in aria

monte santangelo
Il portavalori della Np service era davanti alla filiale della banca popolare di Milano, in piazza Roma a Monte Sant’Angelo. Davanti al municipio. Da un furgone sono usciti in quattro, armati di pistole e fucili. Hanno sparato colpi di fucile in aria, hanno fatto scendere i tre che erano di servizio al portavalori e si sono impadroniti dei soldi. Prima stima del bottino, circa settantamila euro. (foto home page: fonte trakheart.com)… Leggi tutto »

Taranto: Teleperformance, incontro Comune-sindacati-azienda Pulizie negli asili: sit-in dei lavoratori per il mancato pagamento degli stipendi. Consiglio comunale: rinviata la seduta, niente discussione su Tempa Rossa. Proteste

manifestazione nazionale call center
A Taranto oggi non si è tenuta la seduta del consiglio comunale. Rinviata da un paio di giorni. Sarebbe stata importante in quanto si sarebbe discusso di Tempa Rossa. Ma il dibattito non c’è stato. Così, cittadini, membri di associazioni e anche consiglieri comunali, hanno protestato. Ancora: stamani i lavoratori del settore pulizie negli asili comunali hanno protestato. Non arrivano gli stipendi e dunque il personale impegnato nelle pulizie ha dato luogo al sit-in davanti a palazzo di città. Un’altra… Leggi tutto »

Agricoltura: raccolto nel tarantino, è un crollo Iniziato da pochi giorni per olive e uva, cifre choc

ulivo salento
Il raccolto olivicolo e vinicolo quest’anno è da considerarsi un crollo. Le organizzazioni degli agricoltori (Confagricoltura, Coldiretti e Cia) diffondono dati che fanno parlare, per le olive, di un calo oscillante fra il 70 e l’80 per cento. Per l’uva siamo intorno al 40 per cento in meno, un’altra batosta insomma. Motivi: quelli climatici, quelli della presenza di virus che devastano le piante, siano xylella o peronospera o altro ancora. Un settore fondamentale dell’economia della Puglia, dunque, lancia l’allarme rosso.… Leggi tutto »

Taranto: 50 chili di marijuana fra gli scogli a Tramontone

droga tramontone
I carabinieri, impegnati nel servizio di controllo del territorio, hanno rinvenuto una busta fra gli scogli a Tramontone. Zona periferica di Taranto. Verificato il contenuto della busta, c’erano cinquanta chili di marijuana. La droga era confezionata in un pacco con il cellophane. Indagini per risalire ai responsabili della vicenda.… Leggi tutto »

Calcio serie A: arbitri nona giornata, mercoledì Damato di Barletta per Atalanta-Napoli Di Bello di Brindisi giudice di porta in Torino-Parma e Cervellera di Martina Franca giudice di porta in Fiorentina-Udinese. Serie B: domani sera Bari-Pescara, arbitro Chiffi

antonio damato
Si torna in campo mercoledì sera (o, con un anticipo, domani). La serie A propone la nona giornata di campionato. Il barlettano Antonio Damato (foto home page: fonte la rete) arbitrerà Atalanta-Napoli. Il brindisino Marco Di Bello sarà giudice di porta in Torino-Parma (arbitro Rocchi, quello di Juventus-Roma) mentre Angelo Cervellera di Martina Franca sarà giudice di porta in Fiorentina-Udinese. Domani sera, undicesima giornata di serie B: l’incontro Bari-Pescara sarà arbitrato da Daniele Chiffi di Padova. Di seguito l’elenco delle… Leggi tutto »

Bari: rapina una gioielleria. Inseguito, si rifugia nel policlinico e si libera della refurtiva Rapina a mano armata fuori dalla discoteca sabato notte: il ladro spara due colpi di pistola

polizia
Stamani il ladro è entrato in gioielleria, via Salandra, a Bari. Ha minacciato con un coltello il commerciante, si è fatto consegnare gioielli e soldi, presumibilmente (non ancora dettagliato il bottino). Uscito dalla gioielleria, un passante lo ha inseguito. Così il ladro si è rifugiato nel policlinico: la sua fuga è continuata lì dove, fra l’altro, ha lasciato una parte della refurtiva. Ha comunque fatto perdere le sue tracce. Indaga la polizia. Sempre a Bari, ma la notte fra sabato… Leggi tutto »

Nardò: ubriaco, minaccia con un coltello la convivente Arrestato dalla polizia

nardò coltello
Ieri sera l’ennesimo litigio. Poiché la donna sapeva come sarebbe andata, aveva però lasciato socchiusa la porta di casa. Dunque, per i poliziotti intervenuti, non c’è stato da attendere che qualcuno aprisse. Quando sono arrivati i poliziotti fra le urla dei due che litigavano, hanno trovato lui, ubriaco, che, coltello da cucina alla mano, minacciava di colpire lei. Poi è stato bloccato dai poliziotti. La donna, 36enne, portata in ospedale a Gallipoli, ha subìto lesioni multiple e la sublussazione del… Leggi tutto »

I pugliesi trascorrono in auto 86 minuti al giorno Dati UnipolSai sulla sicurezza stradale. Velocità media: 32,3 chilometri/ora rispetto ai 33,5 della media nazionale

strada statale 172 martina san paolo
Quella di Lecce è la provincia in cui si percorrono più chilometri annui, 14986. Segue Brindisi con 13963, quindi Taranto con 13484 e la provincia Bat con 12118. I pugliesi, in media, i pugliesi trascorrono al volante 86 minuti al giorno. In questa ora e 26 si guida, in media, alla velocità di 32,3 chilometri orari. Media che è leggermente inferiore rispetto a quella nazionale, che è di 33,5 chilometri/ora. I dati sono riferiti al 2013 e stati diffusi da… Leggi tutto »

Bari: teatro Petruzzelli, sono passati 23 anni Il rogo la notte fra il 26 e il 27 ottobre 1991

rogo petruzzelli
L’unica cosa che si deve dire: la foto è fonte Adnkronos e del Libro dei fatti. Poi, senza parole.… Leggi tutto »