Calciopoli: Cassazione, nella notte arriva la prescrizione per Moggi e Giraudo; Pieri, Bettini e Dattilo assolti; De Santis condannato Prescrizione: dibattito in parlamento oggi con diretta tv, intervento del pugliese Chiarelli a Montecitorio
La prescrizione ha spazzato via quasi tutto. Di notte. Moggi, ex direttore generale della Juventus, e Giraudo, ex amministratore delegato della società bianconera, ne sono usciti. Calciopoli, per loro, non c’è più. E non solo per loro. La vicenda, che nove anni fa vide gente arrestata e, sul piano sportivo, anche la retrocessione in serie B della Juventus, è andata così per le lunghe che con la prescrizione tutto, o quasi, è risolto. C’è un solo condannato. Ecco com’è andata.… Leggi tutto »
Martina Franca: 13 miliardario negato, lettera appello al presidente della Repubblica Martino Scialpi scrive a Sergio Mattarella: da 34 anni rivendica il pagamento di quella schedina del totocalcio ma con il Coni è finita in tribunale
Dall’agenzia Ansa:
”Il signor Scialpi continua a essere vittima di una inaudita ingiustizia che mette in discussione la regolarità del sistema Totocalcio e della magistratura. È opportuno fare giustizia a questo anomalo caso giudiziario italiano”. Lo scrive in una lettera aperta al presidente della Repubblica l’avv. Guglielmo Boccia, difensore di Martino Scialpi, il commerciante di Martina Franca (Taranto) che da 34 anni cerca invano di incassare una vincita al Totocalcio che all’epoca dei fatti gli avrebbe fruttato oltre 800 milioni… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Michele Emiliano, assessorato all’Ambiente ai grillini In un'intervista tv il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione continua il corteggiamento a M5S
Senza patti, senza alleanze, ma per provare la tecnica dei rifiuti zero. Queste le motivazioni secondo cui “se vincessi darei l’assessorato all’Ambiente a uno dei grillini”, dice Michele Emiliano, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia. Intervistato dalla tc Agon channel, nel programma di Luisella Costamagna “Lei non sa” Emiliano ha dunque aperto, di nuovo, al movimento 5 stelle.… Leggi tutto »
Provincia di Lecce: sciopero della fame di due lavoratori Axa Corteo di protesta, nel capoluogo, dei lavoratori ex Bat
Lo sciopero della fame è partito stamani. Attuato da due lavoratori Axa, la partecipata dell’amministrazione provinciale che però non ha più i soldi per mantenerla. Così 29 dipendenti sono destinati a rimanere senza lavoro. Nel corso delle settimane, fra l’occupazione dell’aula consiliare della Provincia e dell’intero palazzo, e la salita su un cornicione da parte di alcuni dipendenti, la protesta è andata montando, fino a questa odierna, molto grave.
Corteo di lavoratori, a Lecce, oggi. Sono quelli dello stabilimento ex… Leggi tutto »
Calcio: Taranto nel caos, si dimettono allenatore e staff e via anche il ds Grottaglie: si dimette l'allenatore Giacomo Pettinicchio
“Non ci sono le condizioni per poter lavorare come voglio” ha detto Piefrancesco Battistini (foto: fonte la rete). Da oggi, ex allenatore del Taranto. Con lui, dimissionari tutti quellli dello staff tecnico, della squadra che milita in serie D girone H di calcio.
La giornata nera si era aperta con la rescissione consensuale del rapporto fra la società a il direttore sportivo Montervino. “Le strade del Taranto F.C. e del direttore sportivo Montervino si sono separate senza, però, lasciare alcuno… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: verso la candidatura di Raffaele Fitto alla presidenza Riunione con i fedelissimi a Maglie. Ipotesi di tre liste. Ceglie Messapica: i fittiani autoconvocano per il 2 aprile il congresso cittadino e sconfessano il coordinatore regionale
Raffaele Fitto ha incontrato a Maglie i consiglieri regionali che si richiamano alle sue posizioni. I ricostruttori. Il movimento sembra ormai essere pronto al varo della candidature dell’europarlamentare alla presidenza della Regione Puglia. Fatta un’analisi della situazione, si pensa anche alla eventuale concretizzazione di un’ipotesi così clamorosa. Secondo alcune ricostruzioni delle vicende politiche di queste ore, potrebbero anche essere tre le liste a sostegno di Fitto in caso di sua candidatura. L’eurodeputato ha chiesto nei giorni scorsi che sia garantita,… Leggi tutto »

Luca Bari, l’altra identità social di Trifone Ragone: le indagini anche scandagliando il web Duplice omicidio di Pordenone, molte ipotesi per l'assassinio del militare di Adelfia e della compagna, la 30enne siciliana Teresa Costanza
Mercoledì alle 10,30 a Zelo Buon Persico, in Lombardia, i funerali di Teresa Costanza. Di quelli di Trifone Ragone, in Puglia, ancora non vi sono certezze: riserbo, anche ieri, da parte dei familiari, nella fiaccolata di Cordenons. Chiedono però, con giusta determinazione, che venga detto loro chi è stato. La fiaccolata: circa cinquecento i partecipanti, molti dei quali commilitoni (con le famiglie) del 29enne sottufficiale dell’Esercito, 132/mo reggimento Carri.
Indagini: ancora mole le piste… Leggi tutto »
Ginosa: sequestrati mille metri cubi di fertilizzante, sono di una società dell’Acquedotto pugliese. Richiesta dell’antimafia Operazione Noe, secondo l'accusa i fanghi non erano trattati in conformità alla normativa sulla gestione dei rifiuti
Circa mille metri cubi di fertilizzante sequestrati dai militari del Noe (nucleo operativo ecologico) dei carabinieri. L’ammendante compostato misto (Acm( per uso agricolo sequestrato, è prodotto dalla Aseco di Ginosa, società di cui è titolare l’Acquedotto pugliese. Il provvedimento di sequestro è del tribunale di Lecce, su richiesta della direzione distrettuale antimafia. Si contesta la violazione della norma sulla gestione dei rifiuti: secondo l’accusa, i fanghi (provenienti da una ventina di impianti di depurazione dell’Acquedotto pugliese) non erano trattati, appunto,… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Forza Italia, Vitali nomina quattro donne vicecoordinatori del partito Francesca Franzoso, Federica De Benedetto, Beatrice De Donato e Rosa Caposena
Francesca Franzoso per la zona di Taranto; Federica De Benedetto per il leccese; Beatrice De Donato per il territorio barese; Rosa Caposena per la provincia dauna. I quattro vicecoordinatori di Forza Italia per la Puglia sono loro. Le quattro esponenti politiche sono state nominate da Luigi Vitali, coordinatore regionale del partito.… Leggi tutto »
Xylella: “la Regione Puglia fermi il piano Silletti, tragico errore sradicare gli ulivi” Lo dice l'eurodeputata M5S
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
Lo sradicamento di centinaia di migliaia di ulivi e di altri alberi e lo spargimento di enormi quantità di pesticidi per combattere la Xylella fastidiosa, così come previsto dal piano Silletti avvallato da Regione Puglia, governo italiano e Commissione europea, “rappresenta un tragico errore”. E’ quanto dichiara l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, che questo pomeriggio interverrà in commissione Agricoltura al Parlamento europeo sulla vicenda della Xylella… Leggi tutto »
Sparatoria in discoteca a Ginosa Marina, i carabinieri recuperano la pistola a Casamassima due mesi dopo Arma risultata rubata a Grumo Appula 16 anni fa
I carabinieri hanno recuperato a Casamassima l’arma ritenuta usata dal 21enne che il 25 gennaio, secondo l’accusa, sparò in discoteca a Ginosa Marina. Quella sera, nel locale pubblico, ci fu una rissa terminata appunto con le pistolettatel. Il presunto responsabile della sparatoria è stato arrestato il 4 marzo. La pistola è risultata rubata a Grumo Appula nel 1999 e si indaga per verificare se sia stata utilizzata anche in altri episodi criminali.… Leggi tutto »
Salento: xylella, quattro persone denunciate Secondo il Corpo forestale dello Stato un'azienda del sud-est barese operante nel settore dell'energia ha trattato vegetazione infetta del territorio di Squinzano
Un’azienda del sud-est barese, operante nel settore dell’energia, ha usato scarti vegetali infetti. Per questo quattro persone sono state denunciate, secondo l’accusa loro mossa dai militari del Corpo forestale dello Statoi. I vegetali infetti sono riferibili a due terreni in territorio di Squinzano, nel leccese. Viene ipotizzata la violazione delle misure fitosanitarie legate al contrasto della xylella, il batterio killer degli ulivi nel Salento.… Leggi tutto »
Comune di Martina Franca: affidamento di incarichi professionali, Forza Italia “siamo all’assurdo” Il caso del piano del commercio: 17080 euro spesi "per far redigere a terzi" il progetto
Di seguito un comunicato diffuso da Giacomo Conserva, commissario cittadino di Forza Italia per Martina Franca:
Siamo all’assurdo!
Nonostante la sentenza del consiglio di stato che ha sancito un principio importante per l’affidamento diretto degli incarichi ai professionisti, la P.A. amministrazione che fa? Spende €.17.080,00 ( giusta determina che si allega per completezza) per far redigere a terzi il piano sul commercio! Ma chi sono i terzi? Una società rappresentata da chi? Che conoscenza ha del nostro territorio? Perchè non… Leggi tutto »
Ruvo di Puglia: spaccio di droga, due arresti Un 26enne e una donna di 32 anni: lui in carcere, lei ai domiciliari
Cinquanta grammi di hashish, due bilancini di precisione, materiale per il confezionamento della droga e 1070 euro. I soldi sono ritenuti provento dell’attività illecita di spaccio di stupefacenti. Così i carabinieri, al termine di una perquisizione, hanno arrestato un uomo di 26 anni e una trentaduenne. Lui è in carcere, lei ai domiciliari.… Leggi tutto »
Taranto: bonifica del quartiere Tamburi, si entra nel vivo Si inizia dalle scuole. I lavori riguardano anche la zona di mar Piccolo e Statte. Ilva: da oggi in solidarietà 2310 lavoratori
Impermeabilizzazione dell’aera, si lavora per piazzare una tensostruttura. Lì sarà stoccato il terreno che sarà sottratto dalla superficie e fino ad una profondità di 35 centimetri. Terreno inquinato. Sarà sostituito con terreno “pulito” e la zona sarà abbellita. Si parte dalle scuole del rione Tamburi di Taranto, i lavori da realizzare entro 150 mesi riguardano anche il territorio del mar Piccolo e Statte. La bonifica entra nel vivo.
All’Ilva, invece, scatta oggi il periodo di contratto di solidarietà legato anche… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Emiliano, niente contributi per il mio stipendio a San Severo perché non ce l’ho Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione e la polemica a distanza con Guglielmo Minervini: "bugiardi"
Tweet di Michele Emiliano:
Comunico a tutti i bugiardi che insistono che comune SanSevero non ha mai versato contributi in mio favore avendo rinunciato allo stipendio.
Così il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione riapre il confronto, un’autentica polemica che va avanti da un paio di giorni, con Guglielmo Minervini. Quest’ultimo si candida nella lista di Vendola-Stefàno, pur essendo iscritto al Pd. Ed Emiliano aveva detto nei suoi confronti: dieci anni da assessore regionale gli hanno portato stipendi per… Leggi tutto »