rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Andria: sequestrati dodicimila gadget con marchi contraffatti

andria finanza gadget
Di seguito un comunicato difuso dalla Guardia di finanza: Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari, nell’ambito di indagini di iniziativa a tutela della sicurezza dei consumatori e dell’autenticità dei marchi, hanno portato a termine una brillante operazione che si è conclusa con il sequestro, in Andria (BAT), di circa 12 mila gadget (penne, polo, t-shirt ed oggettistica varia) riportanti marchi di note griffe automobilistiche e motoristiche (Ferrari, Alfa Romeo, Mercedes, Renault, Peugeot, Harley Davidson) contraffatti, nonché di 48… Leggi tutto »



Provincia di Lecce: sciopero della fame, uno dei due dipendenti Axa si sente male e interviene il 118 La protesta va avanti da ieri, l'ente ha annunciato di non avere soldi per far proseguire l'attività alla partecipata e 29 lavoratori sono destinati alla disoccupazione

sciopero della fame lecce
Uno dei due dipendenti Axa si è sentito male. Inervenuto il 118, il servizio di emergenza per assistere il lavoratore. Da ieri, in due attuano lo sciopero della fame alla Provincia di Lecce perché l’azienda, partecipata dell’ente, non potrà continuare la sua attività: non ci sono più soldi, ha detto il presidente Gabellone. Senza lavoro rimarranno, a meno che non cambi clamorosamente qualcosa, 29 persone. (foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »



Puglia, elezioni regionali: i fittiani di Martina Franca autoconvocano il congresso sezionale di Forza Italia Si farà i 4 aprile, seguito l'esempio di Ceglie Messapica

elezioni urna
Di seguito un comunicato diffuso da Gianfranco Chiarelli, parlamentare: Condivido pienamente e sostengo la iniziativa degli iscritti di Martina Franca che, rappresentando ben oltre il 50% degli aventi diritto al voto, hanno indetto, in forma di auto convocazione ai sensi dell’ art. 33  bis dello statuto di Forza Italia, l’assemblea degli iscritti, con all’ordine del giorno la elezione del  coordinatore comunale e dei componenti il coordinamento cittadino. (l’assemblea si terrà nella sede di via Alcide De Gasperi  nr. 2, a… Leggi tutto »




Puglia, elezioni regionali: l’ex sindaco di Martina Franca si candida con Schittulli Presentazione di Franco Palazzo giovedì

11084039 10205351051688945 6677336383277338732 o
Fra tanta confusione le elezioni regionali della Puglia portano anche qualche certezza.. Giovedì a Martina Franca viene presentato il programma di Francesco Schittulli (che nonostante la probabilissima candidatura di Raffaele Fitto va avanti) candidato del centrodestra e con lui si presenta Franco Palazzo. L’ex sindaco di Martina Franca sarà candidato, con ogni probabilità capolista, del movimento Schittulli.… Leggi tutto »

taras

Ceglie Messapica, Francavilla Fontana e Oria: arresti per droga. Brindisi: droga in cantina Ritrovata anche una pala meccanica rubata a Cisternino

pala meccanica rubata
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: A CEGLIE MESSAPICA, I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI CISTERNINO E DELLA LOCALE STAZIONE, NELL’AMBITO DI SERVIZI FINALIZZATI AL CONTRASTO DEL FENOMENO DELL’USO E SPACCIO DELLA DROGA E CONTRO IL PATRIMONIO, HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO AMICO DOMENICO, CLASSE 1989 DEL POSTO, PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI. COSTUI, AL TERMINE DI UNA PERQUISIZIONE DOMICILIARE E PERSONALE, È STATO TROVATO IN POSSESSO DI COMPLESSIVI 220 GR. DI HASHISH,… Leggi tutto »




Operazione contro la sacra corona unita fra Squinzano, Trepuzzi e Torchiarolo: undici arresti Carabinieri, in manette presunti componenti del clan De Tommasi-Notaro. Traffico di droga e detenzione di armi fra le accuse

dia
Operazione dei carabinieri, dall’alba, nel leccese. Fra Squinzano, Trepuzzi e Torchiarolo gli arresti nel blitz contro presunti componenti del clan De Tommasi-Notaro della sacra corona unita. Fra le accuse, traffico di droga e detenzione di armi.… Leggi tutto »




Puglia, elezioni regionali: Raffaele Fitto, mi candido per legittima difesa Terremoto politico ormai imminente, potrebbe riguardare pure la coalizione di centrosinistra: ci pensa anche Vendola?

vendola e fitto
Uno è ormai pronto, l’altro potrebbe clamorosamente ritornare in pista. Raffaele Fitto, a commento dell’incontro di ieri a Maglie con i suoi fedelissimi, ha detto “mi candido per legittima difesa”. La situazione in Forza Italia è diventata insopportabile per l’eurodeputato che è ormai pronto per candidarsi alla presidenza della Regione Puglia. Tre liste con caratteristiche diverse sarebbero in procinto di essere formate a sostegno di Fitto e la cosa crea sconquassi, al solo pronunciarla, nella coalizione di centrodestra. Francesco Schittulli,… Leggi tutto »

Adelfia: il ritorno della salma di Trifone Ragone, lutto cittadino domani per i funerali Il militare pugliese e la sua compagna siciliana uccisi una settimana fa davanti al palasport di Pordenone: indagini con varie ipotesi

trifone ragone
            Oggi ad Adelfia il ritorno della salma di Trifone Ragone. Il militare 29enne, sottufficiale dell’Esercito in servizio al 132/mo reggimento Carri di Cordenons, è stato ucciso una settimana fa, di sera, in auto, davanti al palasport di Pordenone. Un’esecuzione, con due colpi alla testa di lui, tre alla testa di Teresa Costanza, 30 anni, di Agrigento, la sua compagna. Domani in Lombardia i funerali della donna. Ad Adelfia, giorno di lutto cittadino e bandiera… Leggi tutto »

Calciopoli: Cassazione, nella notte arriva la prescrizione per Moggi e Giraudo; Pieri, Bettini e Dattilo assolti; De Santis condannato Prescrizione: dibattito in parlamento oggi con diretta tv, intervento del pugliese Chiarelli a Montecitorio

sentenza
La prescrizione ha spazzato via quasi tutto. Di notte. Moggi, ex direttore generale della Juventus, e Giraudo, ex amministratore delegato della società bianconera, ne sono usciti. Calciopoli, per loro, non c’è più. E non solo per loro. La vicenda, che nove anni fa vide gente arrestata e, sul piano sportivo, anche la retrocessione in serie B della Juventus, è andata così per le lunghe che con la prescrizione tutto, o quasi, è risolto. C’è un solo condannato. Ecco com’è andata.… Leggi tutto »

Martina Franca: 13 miliardario negato, lettera appello al presidente della Repubblica Martino Scialpi scrive a Sergio Mattarella: da 34 anni rivendica il pagamento di quella schedina del totocalcio ma con il Coni è finita in tribunale

schedina scialpi 1
Dall’agenzia Ansa: ”Il signor Scialpi continua a essere vittima di una inaudita ingiustizia che mette in discussione la regolarità del sistema Totocalcio e della magistratura. È opportuno fare giustizia a questo anomalo caso giudiziario italiano”. Lo scrive in una lettera aperta al presidente della Repubblica l’avv. Guglielmo Boccia, difensore di Martino Scialpi, il commerciante di Martina Franca (Taranto) che da 34 anni cerca invano di incassare una vincita al Totocalcio che all’epoca dei fatti gli avrebbe fruttato oltre 800 milioni… Leggi tutto »

Il film sul fallimento del Bari calcio premiato al Football film festival di Berlino "Una meravigliosa stagione fallimentare", il racconto dell'entusiasmante primavera dell'anno scorso

una meravigliosa stagione fallimentare
Nella foto un’immagine tratta dal film. Il film che ha vinto la tredicesima edizione dell'”11mm Football film festival” di Berlino. “Una meravigliosa stagione fallimentare”, racconto dell’entusiasmante primavera 2014 in cui il Bari fallito fece un finale di campionato strepitoso fino a sfiorare la promozione in serie A, è stato premiato. Meritatamente, va aggiunto. Il film per la regia di Mario Bucci e prodotto da Dinamo film (Ivan D’Ambrosio) ha vinto così, stando al comunicato ufficiale: “Mario Bucci è il vincitore… Leggi tutto »

Martina-Barletta 0-1 Calcio legapro girone C, trentunesima giornata

legapro
Il Barletta ha sorpreso il Martina con un gol di Ingretolli al sedicesimo minuto. I locali avevano anche segnato ma la rete di Arcidiacono, sempre nel corso del ptimo tempo, è stata annullata per fuorigioco. Il Martina ha attaccato praticamente per l’intera ripresa ma non ha saputo tramutare in gol la supremazia territoriale. La partita si è risolta dunque a favore dei biancorossi che violando il “Tursi” di Martina Franca si portano a quota 42 in classifica. Punti di particolare… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: Michele Emiliano, assessorato all’Ambiente ai grillini In un'intervista tv il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione continua il corteggiamento a M5S

michele emiliano anziane
Senza patti, senza alleanze, ma per provare la tecnica dei rifiuti zero. Queste le motivazioni secondo cui “se vincessi darei l’assessorato all’Ambiente a uno dei grillini”, dice Michele Emiliano, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia. Intervistato dalla tc Agon channel, nel programma di Luisella Costamagna “Lei non sa” Emiliano ha dunque aperto, di nuovo, al movimento 5 stelle.… Leggi tutto »

Provincia di Lecce: sciopero della fame di due lavoratori Axa Corteo di protesta, nel capoluogo, dei lavoratori ex Bat

disoccupati 1
Lo sciopero della fame è partito stamani. Attuato da due lavoratori Axa, la partecipata dell’amministrazione provinciale che però non ha più i soldi per mantenerla. Così 29 dipendenti sono destinati a rimanere senza lavoro. Nel corso delle settimane, fra l’occupazione dell’aula consiliare della Provincia e dell’intero palazzo, e la salita su un cornicione da parte di alcuni dipendenti, la protesta è andata montando, fino a questa odierna, molto grave. Corteo di lavoratori, a Lecce, oggi. Sono quelli dello stabilimento ex… Leggi tutto »

Calcio: Taranto nel caos, si dimettono allenatore e staff e via anche il ds Grottaglie: si dimette l'allenatore Giacomo Pettinicchio

battistini
“Non ci sono le condizioni per poter lavorare come voglio” ha detto Piefrancesco Battistini (foto: fonte la rete). Da oggi, ex allenatore del Taranto. Con lui, dimissionari tutti quellli dello staff tecnico, della squadra che milita in serie D girone H di calcio. La giornata nera si era aperta con la rescissione consensuale del rapporto fra la società a il direttore sportivo Montervino. “Le strade del Taranto F.C. e del direttore sportivo Montervino si sono separate senza, però, lasciare alcuno… Leggi tutto »

Barbara Guerra, altro che deposizione al processo escort a Bari: in un tweet fa intuire di essere a Miami La showgirl già sanzionata con l'accompagnamento coatto non si è presentata neanche oggi in udienza

barbara guerra
#miami #love”. E poi: “Non chiamate #chilhavisto #sto bene grazie! Basta con ste c… #giornalisti nn avete niente di più interessante da scrivere!messi male! Questo il tweet di Barbara Guerra, showgirl attesa invano, anche oggi, per deporre al processo escort. L’accompagnamento coatto non è servito. (foto: fonte theincredibiletade.wordpress.com)… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: verso la candidatura di Raffaele Fitto alla presidenza Riunione con i fedelissimi a Maglie. Ipotesi di tre liste. Ceglie Messapica: i fittiani autoconvocano per il 2 aprile il congresso cittadino e sconfessano il coordinatore regionale

raffaele fitto
Raffaele Fitto ha incontrato a Maglie i consiglieri regionali che si richiamano alle sue posizioni. I ricostruttori. Il movimento sembra ormai essere pronto al varo della candidature dell’europarlamentare alla presidenza della Regione Puglia. Fatta un’analisi della situazione, si pensa anche alla eventuale concretizzazione di un’ipotesi così clamorosa. Secondo alcune ricostruzioni delle vicende politiche di queste ore, potrebbero anche essere tre le liste a sostegno di Fitto in caso di sua candidatura. L’eurodeputato ha chiesto nei giorni scorsi che sia garantita,… Leggi tutto »

Luca Bari, l’altra identità social di Trifone Ragone: le indagini anche scandagliando il web Duplice omicidio di Pordenone, molte ipotesi per l'assassinio del militare di Adelfia e della compagna, la 30enne siciliana Teresa Costanza

trifone ragone
            Mercoledì alle 10,30 a Zelo Buon Persico, in Lombardia, i funerali di Teresa Costanza. Di quelli di Trifone Ragone, in Puglia, ancora non vi sono certezze: riserbo, anche ieri, da parte dei familiari, nella fiaccolata di Cordenons. Chiedono però, con giusta determinazione, che venga detto loro chi è stato. La fiaccolata: circa cinquecento i partecipanti, molti dei quali commilitoni (con le famiglie) del 29enne sottufficiale dell’Esercito, 132/mo reggimento Carri. Indagini: ancora mole le piste… Leggi tutto »

Puglia: famiglie povere sono il 29,23 per cento del totale. Hanno dichiarato redditi inferiori ai 9300 euro Rapporto 2014 della fondazione antiusura San Nicola e Santi Medici

eur1
Quasi tre famiglie su dieci, in Puglia, sono in condizioni di povertà. Per l’esattezza il 29,23 per cento stando ai dati della fondazione San Nicola e Santi Medici, organizzazione antiusura che ha presentato il rapporto 2014. Non arrivano, le famiglie in questione, ai 9300 euro annui di reddito che rappresentano la soglia minima nazionale. Una percentuale quattro volte superiore alla media italiana (7,9 per cento) ma non è neppure la peggiore d’Italia, è descritto nel rapporto dell’onlus pugliese. Gioco d’azzardo,… Leggi tutto »

Ginosa: sequestrati mille metri cubi di fertilizzante, sono di una società dell’Acquedotto pugliese. Richiesta dell’antimafia Operazione Noe, secondo l'accusa i fanghi non erano trattati in conformità alla normativa sulla gestione dei rifiuti

carabinieri
Circa mille metri cubi di fertilizzante sequestrati dai militari del Noe (nucleo operativo ecologico) dei carabinieri. L’ammendante compostato misto (Acm( per uso agricolo sequestrato, è prodotto dalla Aseco di Ginosa, società di cui è titolare l’Acquedotto pugliese. Il provvedimento di sequestro è del tribunale di Lecce, su richiesta della direzione distrettuale antimafia. Si contesta la violazione della norma sulla gestione dei rifiuti: secondo l’accusa, i fanghi (provenienti da una ventina di impianti di depurazione dell’Acquedotto pugliese) non erano trattati, appunto,… Leggi tutto »