
Condanna ex senatore Nessa: comunicato dei suoi due legali Chiarelli e Sisto (che sono anche parlamentari) "Divario fra processo e realtà eccessivo e ingiustificato"
Non c’entra con il ruolo professionale ma, da un punto di vista esclusivamente di cronaca, Francesco Paolo Sisto e Gianfranco Chiarelli sono deputati. E sono stati gli avvocati difensori di Lino Nessa, ex senatore, nel processo di primo grado a Taranto, conclusosi con la condanna inflitta a Nessa, tre anni di reclusione, oltre alla pena accessoria di cinque anni di interdizione dai pubblici uffici e al risarcimento alle parti civili, da determinarsi in separata sede. Di seguito il comunicato congiunto… Leggi tutto »
Foggia: colpi di pistola fra gli occupanti di due auto in corsa, un ferito In ospedale, piantonato, un 33enne
Sparatoria fra gli occupanti di due macchine, a Foggia. Dalle due macchine in corsa c’è stato uno scambio di colpi di pistola e un 33enne è rimasto ferito. Piantonato in ospedale da uomini della polizia, mentre è stato interrogato il 38enne pregiudicato che era alla guida dell’auto con a bordo il ferito. I poliziotti tentano così di venire a capo delle cause della sparatoria.… Leggi tutto »
Martina Franca: concessione edilizia, condannato a tre anni l’ex senatore Nessa. Assolto Dell’Anno, ex dirigente dell’ufficio tecnico comunale Sentenza di primo grado al processo di Taranto
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/24-06-2015/condanna-ex-senatore-nessa-comunicato-dei-suoi-due-legali-chiarelli-e-sisto-che-sono-anche-parlamentari/
La vicenda risale a dodici anni fa. All’impresa Itacasa di Martina Franca, per realizzare un insediamento edilizio, venne chiesto di pagare una tangente di centomila euro, secondo l’accusa. Destinatario di quei soldi un ex senatore, Lino Nessa, sempre secondo l’accusa. La vicenda giudiziaria è andata avanti e, mentre il coimputato di Nessa, l’ex dirigente dell’ufficio tecnico comunale Camillo Dell’Anno, è stato assolto, Nessa è stato condannato a tre anni di reclusione, oltre a cinque anni… Leggi tutto »
Martina Franca, tasse: Tari locali vuoti, l’ex assessore si scaglia contro il sindaco "Che deve fare un cittadino? Deve consegnare l'agibilità?"
Ci invia il seguente intervento Franco Mariella, ex consigliere comunale ed ex assessore comunale di Martina Franca, attualmente assessore comunale di Palagiano:
Nel Consiglio Comunale di Martina Franca del 19 maggio scorso, tra quelli che ritengo tanti pastrocchi ce n’è uno che penso sia veramente grossolano. Per alcuni immobili è stata di fatto trasformata la Tari da tassa finalizzata alla copertura dei costi del servizio rifiuti a tassa di proprietà, basti leggere l’ultimo comma dell’articolo 6. PER I LOCALI VUOTI… Leggi tutto »
Puglia: Michele Emiliano sarà proclamato presidente della Regione venerdì pomeriggio I consiglieri dovranno attendere, poi, una settimana: non ancora completati i conteggi. Ricorsi in vista
Michele Emiliano sarà proclamato presidente della Regione Puglia venerdì alle 17. Almeno un punto fermo c’è, dunque, dopo le elezioni. Non saranno invece proclamati i consiglieri perché a Lecce i conteggi non sono stati ultimati e qualcosa potrebbe cambiare ancora.
I consiglieri, per la proclamazione, dovranno verosimilmente attendere la fine della prossima settimana. Non attenderanno poi molto ad essere presentati i ricorsi, da parte di chi è escluso ritenendosi vittima di una interpretazione errata di una legge elettorale fatta male… Leggi tutto »
Orta Nova: traffico illegale di rifiuti, sequestro di beni per un milione e mezzo di euro Direzione distrettuale antimafia, provvedimento nei confronti degli eredi di Pasquale Del Grosso ucciso in un agguato a gennaio 2014
Due complessi abitativi, un fabbricato ad uso ufficio, 54 box, due capannoni in muratura, altrettanti terreni, a Orta Nova, e un suv. Il valore complessivo dei beni sequestrati è di un milione 518mila euro. Beni sequestrati agli eredi di Pasquale Del Grosso, ucciso in un agguato il 16 gennaio dell’anno scorso. Del Grosso, dalla direzione distrettuale antimafia di Bari che ha ordinato il sequestro, era considerato ai vertici di una organizzazione malavitosa che, dalla zona del foggiano, era attiva nel… Leggi tutto »
Incidente sulla Ceglie Messapica-Ostuni: quattro feriti, un’auto ribaltata, traffico rallentato Gli occupanti delle vetture trasportati in ospedale a Ostuni
La Fiat 500 con a bordo tre persone si è ribaltata, in conseguenza dello scontro con l’Opel Corsa, stamani sulla Ceglie Messapica-Ostuni. I quattro coinvolti nell’incidente sono stati tutti trasportati all’ospedale ostunese. Da risalire nel dettaglio alle cause e alla dinamica del sinistro. Soccorritori, vigili del fuoco e agenti di polizia municipale al lavoro per le rispettive competenze, traffico rallentato nella zona.… Leggi tutto »
Mesagne: incendio in una villetta, un morto e un ferito Indaga la polizia
Inizialmente i vigili del fuoco avevano parlato del cadavere di una donna. La polizia riferisce essere un uomo. Non ancora identificato, quel corpo, né diffusa l’identità, al momento, del ferito in condizioni gravissime, ricoverato al “Perrino” di Brindisi, centro grandi ustionati. L’incendio, secondo altre fonti l’esplosione, all’alba in una villetta di Mesagne: investigatori al lavoro per risalire all’origine delle fiamme, se natura dolosa o meno. Sul posto c’è anche il magistrato inquirente Valeria Farina Valaori. Il citofono della casa, che… Leggi tutto »
Concorso Rai: il caos Sportello dei diritti: "molti penseranno anche che fare a priori ricorso non apparirà una scelta campata in aria"
L’Ordine dei giornalisti, con il presidente Enzo Iacopino, ha parlato di vergogna. Sul piano organizzativo, mandare cinquemila persone, tutte in un giorno, a Bastia Umbra per fare il concorso nazionale, magari è da spiegare. Collegamenti particolarmente complicati, reperimento dei posti letto idem (anche se Federalberghi parla di Umbria pronta all’accoglienza) e convocazione per la prima prova, arrivata in posta elettronica, manco certificata, poche settimane prima della prova, mentre le iscrizioni risalgono a circa un anno e mezzo fa. Insomma, un… Leggi tutto »
Taranto: il senso civico Martina Franca: un cittadino segnala l'incuria nelle strade dell'agro. Il sindaco parla della valorizzazione del centro storico (dell'agro, nel comunicato, non dice nulla)
Un cittadino ci invia foto relative a quella che definisce “incuria delle strade comunali nell’agro di Martina Franca. La via è la strada vecchia per Locorotondo che passa davanti alla masseria Madonna dell’Arco, la cappella votiva della Madonna dell’Arco, via Sinisi ecc., in piena Valle d’Itria”. La Madonna dell’Arco ha un’edicola votiva (quella all’angolo, nella foto di home page) che dovrebbe essere patrimonio culturale locale e invece è trattata così.… Leggi tutto »
Crispiano: da otto anni vende online guanti da portiere, racconta la sua esperienza di successo Gaspare Ressa al convegno su microcredito e commercio web
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle:
Conferenza intensa e partecipata quella che si è svolta ieri presso la sala pubblica di Crispiano organizzata dal Meetup Amici di Beppe Grillo, si è parlato di E-Commerce e di Microcredito, come creare una propria attività imprenditoriale partendo da zero.
L’introduzione è stata affidata a Luca Lopomo, candidato alle scorse elezioni Regionali e protagonista di un ottimo risultato sia a Crispiano che in tutta la provincia, che si è soffermato sulla… Leggi tutto »
Torchiarolo: piante di marijuana in casa, arrestato 32enne
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno tratto in arresto Ingrosso Cosimo, nato San Pietro Vernotico classe 1983, incensurato, poiché responsabile del reato di detenzione e spaccio sostanza stupefacente.
Il giovane all’interno della propria abitazione ha costruito una coltivazione di marijuana. I militari hanno trovato ben 83 piante di marijuana dell’altezza media di circa 1.8 metri.
Sempre nel corso della perquisizione domiciliare i militari operanti hanno rinvenuto, già suddivisi in dosi, altri 50… Leggi tutto »
Murgia più: “In campagna con gusto”, grande festa conclusiva Territorio di Canosa di Puglia, Gravina in Puglia, Minervino Murge, Poggiorsini, Ruvo di Puglia e Spinazzola. Progetto educativo per l'alimentazione a km. 0
“Una grande festa cui hanno partecipato le famiglie dei Comuni del GAL Murgia Più (Canosa di Puglia, Gravina in Puglia, Minervino Murge, Poggiorsini, Ruvo di Puglia, Spinazzola), i docenti, i dirigenti degli istituti coinvolti, aziende locali e Masserie Didattiche del territorio”.
Così i responsabili della manifestazione hanno commentato l’iniziativa conclusiva della campagna di sensibilizzazione “In campagna con gusto”, svoltasi nel territorio e destinata principalmente agli studenti, per educare all’alimentazione a km. 0. La festa a Spinazzola, in masseria.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo per il foggiano Possibili temporali fino a stasera
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 6 per 12-15 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia garganica, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per le zone Pugl-A (Gargano e Tremiti) e Pugl-I (basso Fortore). Nessuna criticità prevista per le altre zone della regione.… Leggi tutto »
Martina Franca, morte di Marianna Brigida: richieste di condanna, la più alta a 23 anni e mezzo di reclusione Il pubblico ministero Remo Epifani, nel processo in corso a Taranto, ha parlato per sei ore. Condanna richiesta più lieve, 9 mesi a carico di una ragazza per reato minore. Il 21 luglio camera di consiglio
Il pubblico ministero Remo Epifani ha formulato, nel processo di primo grado a Taranto, le richieste di condanna nei confronti degli imputati. I quali sono complessivamente otto, due di essi non rispondono di reati connessi alla morte di Marianna Brigida ma per reati minori. La pena più lieve fra quelle volute dall’accusa, al riguardo, è per Fabiana De Vito: 9 mesi di reclusione. Poi, per reati connessi a un incendio, chiesti due anni e otto mesi di reclusione per Luigi… Leggi tutto »
Brindisi: dichiarato clinicamente morto Antonio Volpe, il 15enne tuffatosi nel mare in condizioni proibitive Con lui altri tre ragazzi, salvati. Da domenica il ragazzo era in rianimazione al "Perrino": Autorizzato l'espianto di organi
Morte cerebrale, dichiarata stamattina dai medici. Antonio Volpe, il quindicenne che domenica si era tuffato nel mare forza 7 di Brindisi, è considerato morto. Autorizzato dai genitori l’espianto degli organi. I tre ragazzi che in mare si erano tuffati con lui, si sono salvati. Lui, domenica, era stato trasportato in condizioni disperate all’ospedale “Perrino” di Brindisi. In rianimazione. Speranze di salvarlo che sono risultate vane.… Leggi tutto »





