Otranto: spara alla moglie e si suicida L'anziana è in gravi condizioni
Tragedia familiare questa mattina a Otranto, in via Monsignor Gaetano Pollio, 10. Erano circa le 10:30 quando Aldo Brigante, un anziano di 85 anni, ha aperto il fuoco contro la moglie 81enne, sofferente per una grave patologia, prima di rivolgere la stessa arma contro di sé e togliersi la vita.
A dare l’allarme sono stati alcuni vicini di casa, residenti nello stesso condominio, dopo aver udito le urla e poi due spari esplosi da una pistola calibro 9 che era… Leggi tutto »
Maltempo: la Puglia ancora fra le regioni in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Anche oggi alcune regioni d’Italia in allerta per temporali. Parte della Calabria è in codice arancione (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). In allerta anche la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile… Leggi tutto »
Tour appalti Asmel: tappa a Foggia Ieri
Di seguito il comunicato:
Il Tour Appalti Asmel, percorso di aggiornamento itinerante dedicato agli Enti Locali sull’evoluzione del Codice dei Contratti Pubblici, ha fatto tappa oggi a Foggia, ospite della Provincia, confermandosi come occasione concreta di confronto e approfondimento per amministratori, tecnici e funzionari comunali.
Durante l’incontro sono stati affrontati i principali temi legati al nuovo Codice, tra cui la qualificazione delle stazioni appaltanti, la digitalizzazione delle procedure e il ruolo strategico della Rete ASMEL, che con oltre 4.600 Enti… Leggi tutto »
Martina Franca: premio al professore amico di papa Francesco Oggi
Di seguito il comunicato:
A cura del Centro Studi Medici della Fondazione – coordinato dal dott. Antonuccio Silvestri – sarà conferito, il 16 maggio ore 18.30 presso la Biblioteca Comunale di Palazzo Ducale a Martina Franca, il Premio Nazionale PATRIZIA M. VINCI OCULISTA – “Umanizzazione della Medicina: da valore etico a scienza al Prof. Filippo Maria Boscia.
Grazie all’impegno della Presidente della Fondazione Elio Greco, la signora Cinzia Greco, Martina Franca accoglierà un evento di riferimento nel vasto dibattito in… Leggi tutto »
Bisceglie: fondazione orchestra sinfonica federiciana, Riccardo Muti presidente onorario Fondata sei mesi fa
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Con profonda gratitudine e immenso onore, la Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana di Puglia annuncia che il Maestro Riccardo Muti, tra le più illustri personalità del panorama musicale mondiale, ha accettato l’incarico di Presidente Onorario della Fondazione.
La decisione del Maestro Muti rappresenta un segnale di straordinaria importanza per il futuro della musica sinfonica in Puglia e nel Mezzogiorno d’Italia. Il suo sostegno, simbolico ma fortemente ispiratore, costituisce un riconoscimento al valore del progetto… Leggi tutto »
Dall’Irlanda a Torre Guaceto per scoprire la riserva e vivere il mare in modo sostenibile Quattordici donne in canoa
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Sono 14 le donne del Gràinne Mhaol Rowing Club di Galway arrivate a Torre Guaceto in canoa per scoprire la riserva e vivere il mare in modo sostenibile. In rappresentanza del progetto Erasmus+ Oarsome Women, le atlete over 45 promuovono il benessere personale ed il rispetto della natura.
Le vogatrici irlandesi, socie dell’associazione sportiva italiana Rowing4fun asd, sono partite il 15 maggio da Torre Santa Sabina… Leggi tutto »
San Cesario di Lecce: museo, “Le mie piccole storie” Mostra fotografica
Di seguito il comunicato:
Venerdì 16 maggio, alle ore 19, il Museo Civico di San Cesario di Lecce ospita l’esposizione fotografica “Le mie piccole storie”, con gli scatti di Claudia de Blasi. L’appuntamento è organizzato dall’Associazione Tempo di Scatto e rientra nella rassegna “ll Museo parla con la città.2”, a cura di un ricco parterre associativo che vede come capofila Astràgali Teatro. Intervengono, durante l’incontro, i saluti di Anna Luperto, Assessore alla Cultura del Comune di San Cesario di Lecce,… Leggi tutto »
Pollino: nuova campagna delle tende Avsi Domani
Di seguito un comunicato diffuso da Avsi:
La vera educazione abbraccia e crea speranza per la crescita diffusa ed inclusiva di ogni popolo.
E’ quanto offrono i progetti scolastici della nuova Campagna delle Tende Avsi (Associazione Volontari per il Servizio Internazionale) per il Libano, l’Uganda, la Palestina, l’Ecuador, il Camerun, l’Ucraina che saranno proposti, per essere sostenuti, il 17 maggio a sera, a Castrovillari, nel Centro Polifunzionale della Parrocchia di San Giuliano, grazie al “Centro Culturale “Angeloni”.
L’evento… Leggi tutto »

Taranto: esplosa batteria di un sommergibile Incidente sul lavoro
Incidente per cause da dettagliare. Una batteria del sommergibile ormeggiato nello spazio marino dell’arsenale di Taranto è esplosa. Tre lavoratori feriti, stando a prime ricostruzioni ma c’è una smentita. Intervento di soccorritori e vigili del fuoco.
… Leggi tutto »
Maltempo: la Puglia fra le regioni oggi in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Alcune regioni d’Italia oggi in allerta per temporali. La Sicilia è in codice arancione (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). In allerta anche la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 per ventiquattro-trentasei ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
“Il grano pugliese perde altri cinque euro a tonnellata” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il grano pugliese perde altri 5 euro a tonnellata, un trend che non si arresta, e che rischia di mettere a repentaglio anche la prossima campagna di raccolta, con la Coldiretti Puglia che chiede all’Assessore regionale la convocazione urgente di una tavolo di crisi.
“Chiediamo all’assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia, la convocazione del tavolo di crisi, perché è preoccupante lo stato di criticità del settore cerealicolo colpito dalla siccità ma anche da… Leggi tutto »
Regione Puglia: accordo con medici di medicina generale per assistenza sul territorio Le caratteristiche
Di Nino Sangerardi:
I medici di Medicina Generale non assisteranno più solo i propri pazienti, ma garantiranno una presenza più ampia nelle Aggregazioni Funzionali Territoriali, nei Presidi Territoriali di Assistenza e, progressivamente, nelle Case della Comunità.
Saranno assunti nuovi infermieri per supportare i medici e potenziare i servizi di assistenza sul territorio, soprattutto per essere disponibili per più ore anche a domicilio, in modo da seguire meglio i pazienti fragili o con malattie croniche.
La retribuzione dei medici di base… Leggi tutto »
“Le vie dell’olio”: visita studio in Toscana promossa dal Gal Daunia rurale 2020 "Dalla terra alla valorizzazione del prodotto"
Di seguito il comunicato:
Si è conclusa con successo la visita studio “Le Vie dell’Olio – Dalla terra alla valorizzazione del prodotto”, promossa dal GAL Daunia Rurale 2020 e svoltasi in Toscana dal 10 al 14 maggio 2025. Un’esperienza formativa rivolta ad amministratori locali, tecnici e operatori del settore olivicolo provenienti dal territorio del Gargano e del Subappennino dauno.
Cinque giorni intensi alla scoperta di buone pratiche nella filiera dell’olio extravergine di oliva, tra innovazione, tradizione, sostenibilità e valorizzazione del… Leggi tutto »
Martina Franca: incontro a scuola sulla legalità Istituto comprensivo "Giovanni XXIII"
Di seguito il comunicato:
Martedì 13 maggio, il Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Martina Franca, dott.ssa Silvana Fabbricatore, è stata ospite dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII, per tenere un incontro informativo, nell’ambito dei progetti alla legalità, previsti dal Curricolo di Istituto.
L’iniziativa, fortemente voluta dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Grazia Convertini e dai referenti di Educazione Civica dell’Istituto, Ins. Lucia Toma e Prof. Pasquale Sozio, ha permesso di informare e sensibilizzare gli alunni, i genitori e i docenti presenti, sui rischi… Leggi tutto »
Taranto: stamattina raccolta di sangue Usb
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:
Giovedì 15 maggio
dalle 8.00 alle 12.00
Piazza della Vittoria
Taranto
L’Unione Sindacale di Base di Taranto organizza il consueto momento di solidarietà in collaborazione con la Fidas Taranto. Come sempre ne condivide lo spirito e l’obiettivo, Giustizia per Taranto. Il fine è ovviamente quello di contribuire alla raccolta di sangue, sempre indispensabile, soprattutto quando manca poco all’inizio della stagione estiva, momento in cui generalmente aumenta il bisogno di donatori.
Come sempre, al… Leggi tutto »
Lecce: “Rianima la conoscenza”, oggi flashmob Università del Salento e Croce rossa italiana
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Si intitola “Rianima la conoscenza” l’iniziativa organizzata per stamani, dalle 11 alle 13, sul piazzale “Daniele Caiaffa” a Ecotekne. L’Università del Salento, con la partecipazione della Croce Rossa Italiana, promuove questo flashmob formativo per sensibilizzare e informare sull’importanza della rianimazione cardiopolmonare (BLSD) e delle manovre di primo soccorso. Simbolicamente inginocchiati davanti a uno zaino, studenti e volontari dimostreranno che saper rianimare è sapere salvare. L’evento mira anche a educare al riconoscimento precoce… Leggi tutto »
Trani: a giugno il campionato europeo off shore grand prix Regione Puglia Motonautica, dodici equipaggi in gara
Di seguito il comunicato:
Presentato a Palazzo di Città il Campionato europeo Off Shore Grand Prix Regione Puglia – Trofeo di città di Trani classe 3D 5000 che si terrà dal 5 all’8 giugno a Trani, sul circuito posizionato nello splendido specchio d’acqua che attraversa il Porto e la Villa Comunale, una conformazione territoriale unica che si presta come poche altre città al mondo per ammirare tutta la gara lungo tutta la costa, dalla Cattedrale, dal porto, dalla villa, dal… Leggi tutto »
Un libro a fumetti sulla marchesa Casati In uscita il 23 maggio
Di Romano Pesavento:
In libreria dal 23 maggio uscirà il cartonato “La Casati. La musa egoista”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, curato integralmente da Vanna Vinci.
Ci sono molteplici motivi per acquistare il volume: il soggetto, la curatrice e la “suggestione”, l’eco lasciato dalla lettura.
La marchesa Luisa Casati era un personaggio eccentrico, che la stessa Vanna Vinci ricorda essere nota principalmente per la condotta bizzarra e dispendiosa. Quindi la solita riccona snob, in cerca di forti emozioni? In realtà… Leggi tutto »