Migranti/1: nuova disgrazia in mare, 17 morti. Migranti/2: gruppo aeronavale della Guardia di finanza di Taranto, operazione Triton Coordinamento delle operazioni, impiegato anche un pattugliatore britannico
In serata è giunta la notizia di un’altra disgrazia riguardante i migranti. Una nave della Marina ha soccorso un barcone al largo della Sicilia, 217 profughi salvati; 17 i morti.
Sul piano organizzativo, in generale, le operazioni di aiuto ai migranti vedono coinvolta direttamente la Puglia. Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo aeronavale della Guardia di finanza di Taranto:
E’ ormeggiato nel porto di Taranto il Pattugliatore inglese “”SEEKER””, della U.K. Border Agency (Dogana britannica); si tratta di una… Leggi tutto »
Antimafia: a parte i quattro pugliesi, sono tutti della Campania gli impresentabili per le elezioni regionali di domenica. Nel Pd è guerra In totale 17, fra quelli della Puglia e i campani fra cui il candidato presidente Vincenzo De Luca ("denuncio la Bindi per diffamazione"). C'è anche la moglie di Mastella. Orfini: De Luca è presentabile. Ernesto Carbone: la Bindi sta violando la Costituzione. Lei: posso non abbassarmi a rispondere?
Stavolta è ufficiale, dopo la discutibilissima vicenda dell’altro giorno. E non è detto che non sia discutibile anche oggi. Comunque oggi, la commissione parlamentare Antimafia ha diramato il suo elenco di impresentabili per le elezioni regionali di dopodomani. I quattro nomi pugliesi sono noti e arcinoti ormai, poi ci snoo 13 campani. L’elenco, in totale, è dunque di 17 persone. Fra queste c’è Vincenzo De Luca, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania. Subito scaricato da Renzi: “con De… Leggi tutto »
Matino: imbianca casa, cade dalla scala. Morto Antonio Dimo, 50 anni Stamattina
Stava imbiancando la sua abitazione, nei pressi della cantina sociale di Matino. Caduto dalla scala, stamattina, è morto Antonio Dimo, 50 anni. Inutili i soccorsi.… Leggi tutto »
Castellaneta Marina, da domani il settantesimo congresso nazionale di Assoenologi A Nova Yardinia oltre seicento convegnisti attesi, lavori fino a martedì
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della struttura Nova Yardinia (foto):
Nova Yardinia Resort, struttura alberghiera di Castellaneta Marina (TA) del gruppo Greenblu, ospita, da domani 30 maggio a martedì 2 giugno, il 70° Congresso nazionale di Assoenologi.
Oltre 600 le persone attese per l’importante appuntamento che saranno accolte nelle quattro strutture Nova Yardinia: Calané Hotel & Conference Centre (4 stelle), il Valentino Village (4 stelle), Alborea Eco Lodge Suites (5 stelle) e Kalidria Grand Hotel & Thalasso… Leggi tutto »
Giovinazzo: pretende i soldi dalla convivente che non glieli dà, la prende a calci e pugni Arrestato 35enne
Maltrattamenti in famiglia e tentata estorsione. Di questo deve rispondere il 35enne arrestato dai carabinieri a Giovinazzo. L’aggressione a calci e pugni nei confronti della convivente, secondo l’accusa, è scattata quando lei si è rifiutata di dargli i soldi che lui pretendeva. Lui è finito in carcere.… Leggi tutto »
Ostuni: una vasca di raccolta liquami al Pilone, praticamente sulla spiaggia La questione va avanti da anni. Protesta del comitato locale
Protesta a Pilone, marina di Ostuni, perché sembra concretizzarsi nuovamente un rischio: una vasca di raccolta dei liquami da costruire praticamente nella zona della spiaggia. Il progetto è dell’Acquedotto pugliese, il Comune di Ostuni aveva dato il via libera ma gli abitanti nella zona, che è una delle più importanti dal punto di vista turistico, ritengono necessario che si proceda con una ipotesi alternativa. Proprio sulla spiagga no.… Leggi tutto »
Trent’anni fa la strage dell’Heysel, 39 morti VIDEO Calcio e violenza: a Bruxelles la finale di coppa dei Campioni Juventus-Liverpool, gli hooligans la fecero finire nel sangue. Un libro di Mario Desiati nel ricordo della "Notte dell'innocenza": l'autore pugliese lo presenterà anche a Berlino
Allo stadio Heysel di Bruxelles, il 29 maggio 1985 si giocò la finale di coppa dei Campioni di calcio. Juventus-Liverpool, vinse la Juventus 1-0 con un calcio di rigore di Platini, quello che oggi dice al capo della Fifa di dimettersi. A proposito: proprio oggi si vota, alla Fifa, per l’elezione del presidente: appena dopo lo scandalo con gli arresti fra i vertici del calcio mondiale.
Torniamo a trent’anni fa, di oggi: 29 maggio 1985: la Juventus non aveva mai… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: fra impresentabili, polemiche e comizi, ultimo giorno di campagna elettorale. Ladisa: videomessaggio a Renzi e Bindi. Oggi l’elenco dell’Antimafia Zizza e Ciracì: abbiamo rispettato la legge. Ieri Cito per Cito, Cesa per Muschio Schiavone. Oggi Fitto a Taranto, Ceglie Messapica e Martina Franca, Caroli chiude in piazza, Pentassuglia fra città e campagna. Cerignola: ieri comizio di Bevilacqua
Fabio Ladisa, uno dei quattro pugliesi ritenuti impresentabili dalla commissione parlamentare Antimafia, ha realizzato un videomessaggio e lo ha pubblicato nel suo profilo facebook. Non solo per gli elettori, in chiusura della campagna elettorale: destinatari, anche Matteo Renzi e Rosy Bindi.
L’evento della campagna elettorale, a Taranto, ieri sera: comizio di Giancarlo Cito, dopo sei anni. Per Forza Italia (in cui è candidato il figlio). Piazza piena. A Cerignola, l’evento ieri sera è stato rappresentato dal comizio di Gerardo Bevilacqua:… Leggi tutto »
Il presidente della Sampdoria: allenatore? Ho preso Banfi Ferrero "ingaggia" Oronzo Canà. Fosse stato vero, lo spettacolo allo stadio sarebbero stati loro due
Lino Banfi alla Sampdoria. L’annuncio è del presidente blucerchiato, Ferrero, dunque bisogna credergli. Del resto, con Benitez che lascia il Napoli, il tecnico sampdoriano Mihajlovic andrà ad allenare i partenopei e dunque la panchina della Samp rimane, al momento, scoperta ancorché molto ambita.
Però, altro che Donadoni della cui serietà Ferrero parla praticamente di continuo, e altro che i vari Di Francesco, o Stramaccioni, ecc.: con Oronzo Canà libero, vuoi che uno espertissimo di cinema quanto,se non più, del calcio,… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: a Foggia il democratico candidato, “se gli insegnanti non votano il Pd fanno bene” Dichiarazione di Sergio Clemente durante un'intervista tv
Ultimi fuochi di campagna elettorale. Ma questa, sulla campagna elettorale, è una specie di bomba. Ce l’ha buttata un democratico, Sergio Clemente, candidato ovviamente nella coalizione per Michele Emiliano, al consiglio regionale della Puglia. Candidato non con il Pd, peraltro: con la lista “Emiliano sindaco di Puglia”, circoscrizione di Foggia. Intervistato dall’emittente foggiana Teleradioerre, a una domanda sui temi della riforma scolastica e sulle possibili incidenze in termini di consenso per il Pd, ecco la risposta di Clemente: “la scuola… Leggi tutto »
Taranto: anziana trovata morta in casa. Soffocata dalla figlia, secondo l’accusa Disposta l'autopsia. La figlia della 93enne è stata ricoverata in ospedale, era in stato confusionale
Una 93enne invalida, Maria Luigia Magazzile, è stata trovata morta nell’abitazione di corso Italia, a Taranto. Fermata la figlia Francesca Martire, accusata dell’assassinio per soffocamento. In evidente stato confusionale è stata trovata appunto la figlia, di 61 anni, la quale aveva richiesto l’intervento del 118; è stata poi successivamente ricoverata in ospedale. Disposta l’autopsia, invece, sul corpo della madre. Gli inquirenti e gli investigatori sono al lavoro per risalire a causa e dinamica del decesso.… Leggi tutto »
“Sono vittima di una vigliaccata”, dice il candidato arrestato con l’accusa di furto di energia elettrica Comunicato di Giancarlo Scalone, in lista "L'altra Puglia" in provincia di Brindisi
Di seguito una nota stampa diffusa da Giancarlo Scalone:
È on-line la notizia del mio arresto per una vicenda relativa ad un furto di energia elettrica.
Dico chiaramente che non ho mai manomesso alcun contatore ne mi sono mai reso responsabile del furto che mi viene addebitato.
Questi i fatti: alle ore 11,00 circa della giornata di ieri sono stato chiamato da un cittadino extracomunitario, che stava lavorando presso un fondo di proprietà dei miei genitori, che mi avvisava della… Leggi tutto »
Ilva: clamoroso al processo. Il legale di Riva dice di non poterlo difendere, “sono parte offesa anche io” "Perché respiro la stessa aria, perché, in base a quello che contestano i pubblici ministeri, siamo tutti sotto la spada di Damocle dell'inquinamento" dice Pasquale Annichiarico
Non posso rappresentare Nicola Riva. E non posso farlo in quanto “respiro la stessa aria, perché, in base a quello che contestano i pubblici ministeri, siamo tutti sotto la spada di Damocle dell’inquinamento”, dice Pasquale Annichiarico, legale di Riva. Udienza preliminare in corso a Taranto, oggi. Annichiarico, nella sua clamorosa uscita, ha anche chiesto a Vilma Gilli, giudice per l’udienza preliminare, di astenersi dal presiedere l’udienza. Proprio perché, stando all’accusa nell’ambito del procedimento “Ambiente svenduto”, anche la giudice è parte… Leggi tutto »