rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

—Elezioni: affluenza ore 19 intorno al 37 per cento— Stime ministero dell'Interno per alcune delle sette regioni: Veneto, Campania, Liguria e Umbria

No Picture
Leggi tutto »



Taranto-Rende 1-0, un gol di Genchi su rigore a tre minuti dalla fine dà la qualificazione ai pugliesi. Legapro: Matera eliminato in semifinale Calcio serie D, play off: gli ionici giocheranno il prossimo turno domenica 7 giugno in trasferta. Dal 10 giugno, semifinali, toccherà al Monopoli TUTTI I RISULTATI

serie d
Il Taranto ha giocato un primo tempo un po’contratto e, per certi tratti, intimorito dai calabesri che sono riusciti a tenere il risultato di parità a reti bianche. Nella ripresa, Rende più attendista e Taranto, che per almeno una buona metà, ha imbastito azioni concluse talvota in maniera frettolosa, tanta la foga di sbloccare il risultato. L’occasione più importante per i padroni di casa, un diagonale rasoterra in piena area di Gabrielloni, con respinta del portiere ma senza nessun attaccante… Leggi tutto »



—Taranto-Rende 0-0 finale primo tempo— Calcio serie D play off

No Picture
Leggi tutto »




Bonelli: lascio la guida dei Verdi Il leader del movimento, consigliere comunale a Taranto, dice che è in atto una fatwa politica su di lui, "da anni spariti dall'informazione radiotelevisiva"

angelo bonelli
Angelo Bonelli, leader nazionale dei Verdi e consigliere comunale di Taranto, annuncia (secondo quanto riferito dal tgla7) che lascia la guida del movimento. Bonelli ritiene che nei confronti dei Verdi sia in atto una fatwa politica, “da anni ci hanno fatti sparire dal sistema dall’informazione radiotelevisiva”.… Leggi tutto »

taras

Puglia, elezioni regionali: affluenza alle 12 è del 13,34 per cento. Provincia con la minore affluenza, Taranto Circa cinquecentomila votanti su 3568419 elettori, dati dell'una e mezza del pomeriggio. Si vota solo oggi, fino alle 23 AFFLUENZA COMUNE PER COMUNE

scheda elettorlae
Puglia, elezioni regionali. L’aggiornamento dell’una e mezza del pomeriggio, riferisce di 493202 votanti su 3568419 elettori (il ministero dell’Interno aveva invece comunicato il numero di 3608991 elettori). Percentuale del 13,81 per cento mentre una stima iniziale, riferita alle 12, è del 13,34 per cento. Di seguito la tabella riguardante le singole circoscrizioni (elettori-votanti alle 12-percentuale votanti alle 12); a seguire in formato pdf l’affluenza in ogni Comune, suddivisi per circoscrizione, con l’aggiunta del riepilogo regionale:
BARI 1.100.019 155.515 14,140
BARLETTA-ANDRIA-TRANI
Leggi tutto »




Puglia, elezioni regionali: Vendola ha votato a Terlizzi, il sindaco di Taranto si è presentato al seggio con la tessera elettorale piena e non ha potuto votare Ippazio Stefàno ha dovuto rifare il documento prima di avere la scheda di votazione. Chiarelli, dichiarazione dopo avere votato: un invito a tutti a farlo

vendola elezioni
Intorno a mezzogiorno Nichi Vendola, ancora per qualche ora presidente della Regione Puglia, ha votato. A Terlizzi, il suo paese. Ha augurato buon voto a tutti, il presidente. Piccolo incidente di percorso per Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto. Si è presentato al seggio, scuola Bettolo del cpaoluogo ionico, per votare, senonché la tessera elettorale era piena e la scheda, al sindaco, non è stata data. Ha dovuto rifare la tessera, prima di poter ottenere la scheda verde ed esprimere la… Leggi tutto »




—Elezioni: affluenza alle 12 intorno al 14,5 per cento. Dati del ministero dell’Interno riferiti a quattro regioni— Veneto, Liguria, Umbria e Campania. Le elezioni in Toscana, Marche e Puglia sono gestite dalle rispettive regioni. In Puglia i dati fanno capo alla prefettura di Bari. ComunI. affluenza circa 20,4 per cento a mezzogiorno, dato nazionale

No Picture
Leggi tutto »

Lecce: sventrata la banca, i ladri via con lo sportello bancomat La polizia recupera il bottino poi l'inseguimento all'auto dei ladri si interrompe: la macchina della polizia fora una gomma

lecce bancomat sventrato
Rocambolesco tentativo di furto di uno sportello bancomat, la scorsa notte a Lecce. I ladri, tre a bordo di un’auto, hanno dapprima sventrato l’ingresso della banca, poi mentre stavano legando lo sportello del bancomat alla parte posteriore della vettura (un’Audi) sono stati notati dalla polizia.         Ne è nato un inseguimento, reso difficile per i poliziotti proprio dalla presenza dello sportello bancomat a rimorchio dell’Audi. Peraltro i ladri hanno dovuto abbandonare il carico perché ormai braccati e… Leggi tutto »

Torchiarolo: stalking, arrestato 51enne, è ai domiciliari

violenza
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Torchiarolo hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Tribunale di Brindisi nei confronti di un uomo classe 1964 del posto, per aver violato in più occasioni il divieto di avvicinarsi alla ex compagna. Dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato posto ai domiciliari.… Leggi tutto »

Canosa di Puglia: bomba contro un discount aperto di recente Il titolare: mai ricevute richieste estorsive

canosa di puglia
La bomba ha danneggiato parzialmente il supermercato, un discount, aperto di recente. Il negozio si trova in una piazza, in centro a Canosa di Puglia. Agli investigatori il titolare ha riferito di non avere mai subìto richieste estorsive. Si ipotizza dunque, per questa intimidazione, un atto dimostrativo. (foto home page: fonte la rete)… Leggi tutto »

Gargano: terremoto all’alba. Magnitudo 2,5 Epicentro nel promontorio, non lontano dalla costa

terremoto gargano 31 maggio 2015
Le località più vicine all’epicentro, Vieste, Mattinata, Peschici e Vico del Gargano. La scossa alle 5,13. Terremoto all’alba, territorio del promontorio garganico. Magnitudo 2,5 e profondità 10,3 chilometri.… Leggi tutto »

Taranto-Rende Calcio serie D, inizia la fase nazionale dei play off. Allo "Iacovone" ore 16 i pugliesi ospitano, in gara unica, i calabresi. In caso di parità dopo i tempi regolamentari, calci di rigore. Siena campione d'Italia dilettanti

serie d
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/31-05-2015/taranto-rende-1-0-un-gol-di-genchi-su-rigore-a-tre-minuti-dalla-fine-da-la-qualificazione-ai-pugliesi/ Il Siena è campione d’Italia dilettanti. La formazione toscana ha sconfitto l’Akragas 7-5 dopo i calci di rigore, nella finale del campionato di serie D, giocata a Macerata. Il campionato di serie D, in realtà, non è terminato. Oggi comincia, piuttosto, la fase nazionale dei play off, al termine della quale si avrà l’eventuale promozione in legapro (o in alternativa un premio in denaro). Il Taranto, che domenica scorsa ha eliminato il Potenza, gioca nuovamente… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: l’assegnazione dei 50 seggi, un rompicapo Legge regionale elettorale: si assegnano prima 23 seggi su base circoscrizionale, poi gli altri 27 tenendo conto del premio di maggioranza. Fra i candidati alla presidenza, seggio solo al secondo classificato

Rubik cube
Terminate le operazioni di voto, la scelta dei 50 consiglieri regionali della Puglia in aggiunta al presidente sarà un autentico rompicapo. Per una parte proporzionale, per una parte maggioritaria. Quozienti, cifre, due livelli di ripartizione, premio di maggioranza, una cosa complicatissima. Cerchiamo di semplificare. Premio di maggioranza: chi vince, se supera il 30 per cento, ottiene 27 seggi su 50; se supera il 35 per cento, i seggi diventano 28; se supera il 40 per cento dei consensi, i seggi… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: si vota. Solo oggi dalle 7 alle 23. Chiamati alle urne 3608991 elettori. Sette candidati alla presidenza Anche per le elezioni in 47 Comuni ELENCO

scheda elettorlae
I seggi si sono aperti alle 7,per le operazioni di voto. Fino alle 23, alle urne sono chiamati 3608991 elettori pugliesi. Si vota, dunque, solo oggi. Appena chiusi i seggi per le operazioni di voto, via allo scrutinio. In ordine alfabetico, da sinistra a destra nella foto: Michele Emiliano, Antonella Laricchia, Gregorio Mariggiò, Adriana Poli Bortone, Michele Rizzi, Riccardo Rossi, Francesco Schittulli. Uno di loro, la prossima notte, sarà risultato eletto sedicesimo presidente della Regione Puglia. Ci sono anche 19… Leggi tutto »

Bari: cadavere di una suora in acqua nella zona del lungomare Aveva 84 anni. Gli investigatori tendono ad escludere un omicidio: forse un malore. Avetrana: morto 74enne per la caduta in una cava da sei metri di altezza

bari
Si tende a escludere l’omicidio da parte degli investigatori ma in realtà, tuttora nulla è escluso del tutto. Si propende per il malore, comunque. L’autopsia potrebbe aiutare a chiarire la vicenda del corpo senza vita di una suora, nello specchio d’acqua antistante il lungomare di Bari. La donna, 84 anni, era appartenente a una congregazione di Ceglie del Campo, Ad Avetrana un 74enne è morto dopo essere caduto in una cava da circa sei metri di altezza. L’uomo stava pitturando… Leggi tutto »

Lecce: questo fornaio ha anche sfamato gli affamati, ora chiude lui. Impossibile sostenere le spese Alfredo Fiorentino si è arreso dopo sei mesi, complice fra le altre cose la scarsa sensibilità del sistema creditizio. Ha costantemente regalato il pane a chi era in difficoltà

alfredo fiorentino
Alfredo Fiorentino, giovane panettiere di Lecce, ha dovuto riconsegnare le attrezzature, giovedì. Lunedì consegnerà le chiavi del locale. La sua attività, panetteria Baudaffi, chiude. Vittima della crisi ma non una vittima “normale”. Fiorentino, nel corso dei sei mesi di attività, era diventato un riferimento per il quartiere: solo che i costi erano sempre più insostenibili e il sistema creditizio non lo ha aiutato adeguatamente, sempre che lo avesse aiutato in qualche modo a superare la fase iniziale, sempre difficile, per… Leggi tutto »

Mottola: non è stata un’auto pirata L'avvocato dell'automobilista che ha investito Pietro De Mitis, poi morto, smentisce la ricostruzione della polizia locale

incidente stradale
Secondo l’Ansa, le prime ricostruzioni del fatto ad opera della polizia locale facevano supporre un automobilsta pirata, quale autore dell’investimento, con uccisione, di Pietro De Mitis, ottantenne musicista morto a Mottola. Ora Giovanni Quero, l’avvocato dell’automobilista, scrive una versione completamente diversa, per conto del suo assistito il quale, secondo il legale, non solo si fermò nel tentativo di prestare soccorso al professore in pensione (era docente al conservatorio di Lecce) ma andò anche a trovarlo in ospedale.… Leggi tutto »

Lecce: “multe a go-go ingiuste” nella zona a traffico limitato durante le giornate Fai Sportello dei diritti: "i varchi sono una vera e propria trappola per gli automobilisti"

lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: Multe a go go nella ZTL a  Lecce scattate nella giornata FAI. ZTL Lecce. Segnalazioni da parte di cittadini e turisti allo “Sportello dei Diritti” in merito all’”equivoco” dello scorso 22 marzo, quando in occasione della Giornata FAI la protezione civile invitava a svoltare al varco di via Casale Fornello. E le multe (ingiuste) sono fioccate a go go. L’associazione invoca ancora una volta l’annullamento in autotutela… Leggi tutto »

I figli dei detenuti a Bari e Trani ricevuti dal papa Il treno dei bambini arrivato alla stazione vaticana poco dopo le dieci e mezza. Circa duecento bimbi con Francesco: dopo i selfie, la parte ufficiale dell'incontro nell'aula Nervi

treno bambini
Il treno dei bambini è arrivato nella stazione ferroviaria del Vaticano poco dopo le dieci e mezza. Duecento circa gli occupanti, figli dei detenuti nelle carceri di Bari e Trani. Il papa è andato ad accoglierli: alla stazione è arrivato in auto, come farebbe qualsiasi nonno per andare a prendere alla stazione il nipote, insomma. Un incontro, quello di Francesco con i bimbi, sin da subito improntato sull’aperto affetto reciproco: prima i bambini hanno gridato viva il papa, poi una… Leggi tutto »

Ostuni: accusato di minacce, anche di morte, nei confronti della ex e del presunto amante. Arrestato quarantenne Inoltre l'uomo, incensurato, avrebbe costretto la donna e i figli, entrambi minorenni, a lasciare la casa

violenza
Ad aprile, secondo il racconto della donna agli investigatori, lei con i due figli (entrambi minorenni) sarebbe stata costretta a lasciare la casa in cui conviveva con il compagno. Ciò, al culmine dell’enesima lite, ovvero dopo numerose vessazioni e insulti frequenti, a livello di due-tre volte la settimana. Di recente poi, il compagno che avesa fatto ciò alla donna, insospettitosi per un’eventuale relazione fra lei e un altro uomo, ha iniziato a minacciarla, stando sempre al racconto della donna. Frasi… Leggi tutto »