—Scuola, esami di maturità: prima prova, analisi del testo, estratto da “Sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino— Circa 490mila studenti impegnati. Il ministro legge in tv al telegiornale il codice delle tracce HIGDJ IUHGL R9XC2 RZ8N8 UXSPD

Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/17-06-2015/scuola-esami-di-maturita-resistenza-calvino-malala-comunicazione-trasformata-dallinformatica/… Leggi tutto »
Puglia, contro le trivellazioni in mare alla ricerca di petrolio: manifestazione a Polignano a Mare Interrogazione parlamentare
Annunciata da comitati che si oppongono alle trivellazioni, si svolge oggi a Polignano a Mare una manifestazione. La Puglia dice no alla ricerca di petrolio in mare, in Adriatico come nello Ionio, autorizzata dal ministero dell’Ambiente. Ieri il presidente della Regione, Michele Emiliano, ha detto che saranno impugnate, tali autorizzazioni. C’è anche une petizione online, su change.org e ora arriva un’interrogazione parlamentare, è di Nicola Ciracì, deputato di Ceglie Messapica. Di seguito il testo:
Al Ministro dell’Ambiente tutela del territorio… Leggi tutto »
Teleperformance: da Taranto a Roma per il vertice in Confindustria Ipercoop: ieri vertice, le parti rimangono su posizioni distanti
Vertice in Confindustria, oggi, per la vicenda Teleperformance. Partecipano all’incontro anche i responsabili sindacali dei lavoratori che operano nell’insediamento di Taranto. Il colosso del call center vuole dare luogo a una newco,in cui annoverare gli insediamenti di Taranto e Roma, e conservare l’insediamento di Fiumicino, l’unico dei tre che, secondo l’azienda, produce eirulsati economici positivi. A Taranto rischiano il posto circa 2400 persone fra dipendenti a tempo indeterminato e ingaggiati con contratto a tempo determinato. I sindacati non ci stanno… Leggi tutto »
Scuola: esami di maturità 2015, oggi la prima prova Tototracce: da AstroSamantha ai migranti a Ungaretti
Ci siamo. Maturità 2015, la campanella squilla stamattina in ogni scuola superiore d’Italia per la coda dell’anno scolastico. Gli esami di Stato. Tormentone delle ultime ore la canzone di Antonello Venditti, poi l’indimenticabile notte prima degli esami (a proposito di indimenticabile: oggi 45/mo anniversario di Italia-Germania 4-3, mondiali di calcio del Messico) è stata vissuta sul serio e, nell’immediato pre-apertura dei plichi per la prima prova, impazza come non mai il tototracce. Samantha Cristoforetti, prima italiana nello spazio? Migranti? Giuseppe… Leggi tutto »
Martina Franca e Cisternino: Franco Di Mare presenta il suo libro Il giornalista tv e "Il caffè dei miracoli"
Stasera a Martina Franca, domani a Cisternino. Di seguito una comunicazione del Presidio del libro di Martina Franca e dell’amministrazione comunale di Martina Franca:
Mercoledì 17 giugno 2015, alle ore 19.00, presso la Fondazione Paolo Grassi, il giornalista Franco Di Mare presenta “Il caffè dei Miracoli”.
Dialoga con l’autore Anna Maria Montinaro de “Il Presidio del Libro” che organizza l’iniziativa in collaborazione con l’Assessorato alle Attività Culturali e la Fondazione Paolo Grassi.
Come detto, domani a Cisternino: alle 19,30 del… Leggi tutto »
Regione Puglia: gli stipendi dei consiglieri saranno tagliati, promessa del presidente Michele Emiliano Ufficio centrale regionale: entro pochi giorni la proclamazione degli eletti
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, nell’incontro di ieri con i candidati del centrosinistra al consiglio regionale ha parlato anche di stipendi. Quelli dei consiglieri regionali, nonché di assessori e presidenti di giunta e consiglio regionale, saranno più bassi rispetto a quanto finora accaduto e saranno all’incirca di seimila euro netti, quanto percepiscono cioè i sindaci delle città metropolitane. Emiliano ha promesso tale taglio degli stipendi.
A proposito di consiglieri regionali, per la proclamazione ci sarà da attendere non… Leggi tutto »
Campania: Calvi Risorta, due milioni di metri cubi di rifiuti pericolosi interrati illegalmente. Primato d’Europa Dalla Campania anche la presa di posizione del sindacato di polizia Coisp contro i fenomeni di criminalità, tre accoltellati in poche ore a Napoli
Calvi Risorta, provincia di Caserta, per chi vanta una tradizione nelle figurine dei calciatori e ha una specie di mania per la storia del calcio, finora era stata “solo” la località di nascita di un portiere del Verona di una quarantina di anni fa, tale Giuseppe Porrino. Davvero cosa per pochi intenditori. Dalle scorse ore, Calvi Risorta è diventata famosa in Europa: perché lì è stata trovata, in un’area di 25 ettari, la più grande discarica di rifiuti pericolosi interrati… Leggi tutto »
Taranto: giovani democratici, sull’aggressione omofoba “colpito chi vive nella discriminazione e nella paura” Andrea Leggieri, 31 anni, responsabile diritti civili del Pd tarantino, ha denunciato di essere stato insultato e picchiato a Milano "perché gay"
La violenza in ogni forma è contraria allo scopo di una società che si definisce civile e così ancora oggi, in questi anni di falsi profeti su Facebook, tutti la condannano ma continuano ad accadere eventi di sconcertare razzismo sociale: qualche giorno fa il nostro amico e compagno Andrea Leggieri, mentre era in un bar a Milano, è stato raggiunto da insulti “mongoloide, ricchione” e sfociati in atti intimidatori quali calci e percosse, solo per il suo orientamento sessuale .… Leggi tutto »
Gemini: nonna Libera, cento anni Nata il 17 giugno 1915
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diri
Lo “Sportello dei Diritti” difende la salute e la vita, e non può farlo se non in un’occasione importante per una famiglia e per tutta una comunità: perché domani nonna Luce compie 100 anni e Gemini piccola frazione di Ugento si accinge a festeggiarla.La simpatica nonnetta si chiama Luce Daniele, nasce in un paesino chiamato Gemini il 17.06.1915, proprio a cavallo della Grande Guerra.Vive per tutta la vita a… Leggi tutto »

La francese che vuole farci smettere di mangiare la Nutella Ségolène Royal, ministro dell'Ecologia transalpino, dice che viene usato olio di palma e dunque va evitata. Il nostro ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, ha detto che la collega deve scurarsi
Marie-Ségolène Royal, 61enne splendida ministro dell’Ecologia della Francia, nativa del Senegal, è stata un po’meno splendida, nell’uscita ultima. Ha detto: non mangiate più la Nutella, perché è fatta con olio di palma. Un tipo di olio la cui pericolosità per l’organismo umano è ciclicamente evidenziata.
Si è scatenata una polemica italo-francese piuttosto accesa. Gian Luca Galletti, ministro dell’Ambiente italiano, ha detto più o meno così: Royal si scusi.
Dunque: in Italia, di elementi unificanti davvero, oggi come oggi, ce ne… Leggi tutto »
Ilva, morte di Alessandro Morricella: si ipotizza un anomalo accumulo di gas per il getto di ghisa incandescente L'operaio 35enne di Martina Franca deceduto venerdì in conseguenza dell'incidente al siderurgico di Taranto. Indagine per omicidio colposo
Anomalo accumulo di gas. Questa è per il momento l’ipotesi più probabile, nell’esame dell’incidente di lunedì della scorsa settimana, per le cui conseguenze è morto il 35enne Alessandro Morricella, operaio Ilva. Il getto di ghisa incandescente verificatosi nell’altoforno 2 del siderurgico di Taranto potrebbe dunque essere stato causato dal gas. Un’esplosione, in pratica. Ma è tutto ancora da definire. Nell’indagine per omicidio colposo, aperta dalla magistratura tarantina, ci sono vari iscritti nel registro degli indagati. L’Ilva ha comunicato che sin… Leggi tutto »
Alessandro Morricella: intervento alla Camera del parlamentare suo concittadino. “Stavolta è successo con la gestione pubblica” VIDEO Gianfranco Chiarelli ricorda il 35enne di Martina Franca, operaio dell'Ilva morto dopo essere stato travolto da un getto di ghisa incandescente nell'altoforno 2 del siderurgico di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli, riguardante l’intervento del deputato alla Camera, e a seguire il relativo video:
Sig. Presidente, on.li colleghe e colleghi
Lunedì 8 giugno scorso, un giovane operaio dell’ Ilva, Alessandro Morricella, durante la sua attività lavorativa, sul piano di colata dell’altoforno nr. 2, dell’Ilva di Taranto, veniva investito da una violenta fiammata, mista a ghisa incandescente, che gli procurava gravissime ustioni sul 90% del corpo. A distanza di 4 giorni dal suo ricovero,… Leggi tutto »
Puglia: trivelle in mare per cercare petrolio, il presidente della Regione “impugneremo le autorizzazioni” Michele Emiliano concorde con il suo predecessore Nichi Vendola per contrastare l'ok del governo alle trivellazioni
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, durante il convegno con i candidati del centrosinistra alle recenti elezioni ha confermato. La Regione impugnerà le autorizzazioni del governo per le ricerche di petrolio in mare con le trivellazioni. Emiliano concorda, in tal senso, con il suo predecessore Nichi Vendola.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo Domani precipitazioni diffuse, temporali e possibili grandinate. Rischio idrogeologico con criticità moderata su gran parte della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore, dunque fino alla sera di mercoledì 17 giugno. Si prevedono “precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per le zone Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne);… Leggi tutto »
Foggia, ospedale: il racket del caro estinto, monopolio dei funerali. Denuncia di titolari di onoranze funebri Ai carabinieri e alla procura della Repubblica è stato esposto che esponenti della malavita organizzata stazionano abusivamente davanti agli Ospedali Riuniti
Secondo vari titolari di onoranze funebri di Foggia, esponenti della malavita organizzata stazionano abusivamente davanti agli Ospedali Riuniti. Hanno denunciato il fatto, i titolari delle agenzie, perché ritengono sia in atto un’attività di racket del caro estinto, con i malavitosi per nulla intenzionati a farsi scrupoli per accaparrarsi i funerali dei deceduti in ospedale. Ce n’è anche per dipendenti ospedalieri, nell’esposto: in cambio di vantaggi e promesse, passerebbero agli esponenti dei clan informazioni riguardanti i decessi ai fini dei conseguenti… Leggi tutto »
Martina Franca: parcheggia nello spazio con le strisce blu e lo fanno pagare. Ha il figlio disabile e il pass e lo spazio fra le strisce gialle è occupato Capitato a un vigile urbano di Milano
Un vigile urbano di Milano, nel territorio della valle d’Itria con la sua famiglia, ha fatto una passeggiata in centro a Martina Franca. Ha parcheggiato in una via centrale, cercando la zona di parcheggio delimitata da strisce gialle, secondo il diritto che ha suo figlio, disabile. L’auto è munita di pass. Però il posto delimitato da strisce gialle era occupato. Ha parcheggiato, allora, in uno spazio delimitato dalle strisce blu. E ha dovuto pagare. Alle sue rimostranze, motivate dalla normativa… Leggi tutto »
Ilva: relazione commissari, diminuiti gli indici di infortuni sul lavoro negli ultimi cinque anni Otto giorni fa l'incidente di cui è rimasto vittima Alessandro Morricella, travolto da un getto di ghisa incandescente: è morto venerdì
Prima relazione dei tre commissari Ilva in carica. Negli ultimi cinque anni nell’intero gruppo Ilva sono gradualmente diminuiti gli indici di infortuni sul lavoro, è quanto hanno scritto in tema di andamento del gruppo.
Una coincidenza molto stridente, molto dolorosa, quella che è ancora in corso: ancora non si celebrano i funerali di Alessandro Morricella, 35enne di Martina Franca morto venerdì scorso. Era andato, lunedì, al lavoro. All’Ilva di Taranto. Venne investito da un getto di ghisa incandescente.
Secondo i… Leggi tutto »
Sim card intestate a persone ignare: operazione Gdf-Garante per la privacy, sanzioni per 500mila euro Le schede venivano utilizzate anche per attività criminali
Di seguito in formato pdf il comunicato congiunto Autorità arante per la riservatezza dei dati personali-Guardia di finanza:
6151_Comunicato Garante_ GdF Sim Card con logo v2 16giu_15 gdf
(immagine home page: non strettamente connessa alla notizia, fonte mobilefun.co.uk)… Leggi tutto »