rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

—Loris Capovilla, compie cento anni il segretario di papa Giovanni XXIII— Nato a Pontelongo (Pd) il 14 ottobre 1915 è stato il braccio destro del pontefice Angelo Roncalli, è ora cardinale per volere di papa Francesco

loris capovilla
Leggi tutto »



Fasano: ragazzino aggredito da bulli che gli hanno bruciato i capelli Il branco di coetanei del malcapitato lo ha accerchiato mentre camminava nel centro storico

fasano
La vicenda, raccontata da brindisisette.it è risalente ad alcuni giorni fa, a Fasano. Nella località del brindisino, un ragazzino, preadolescente, è stato aggredito da un gruppo di coetanei, bulli, che lo hanno accerchiato per poi picchiarlo e, con un accendino, dare anche fuoco ai suoi capelli. Non ci sono state conseguenze gravissime sul piano fisico perché la vittima del pestaggio, riuscita a svicolare, ha spento il fuoco con la giacca. Gravissimo, comunque, l’episodio resta, benché (sottolinea il giornale online) neanche… Leggi tutto »



Brindisi, rifiuti: ordinanza di Emiliano, i rifiuti di undici Comuni andranno a Massafra Provvedimento di delocalizzazione firmato dal presidente della Regione Puglia

discarica
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della regione Puglia Michele Emiliano ha firmato in serata, al termine dei lavori del Consiglio regionale, un’ordinanza per la delocalizzazione dei flussi dei rifiuti urbani prodotti da undici Comuni del Brindisino. I rifiuti verranno delocalizzati nell’impianto di trattamento di Massafra. In tal modo si è ritenuto di rispondere tempestivamente, e con l’urgenza che il caso richiede, a quanto condiviso nel corso della riunione che si è tenuta ieri presso la… Leggi tutto »




La Puglia vince un premio europeo con il progetto “Diritti a scuola” RegioStars 2015 dell'Unione europea: lotta alla dispersione scolastica, la Regione ottiene il riconoscimento

regione puglia
La Regione Puglia ha vinto, con il progetto “Diritti scuola”; il premio RegioStars 2015 dell’Unione europea. Il progetto, di lotta alla dispersione scolastica, è stato ritenuto il migliore in ambito europeo. Il commissario alle Politiche regionali, Corina Cretu, ha dichiarato “mi auguro che le regioni e le città d’Europa sappiano trarre ispirazione dai vincitori”. Insomma, Puglia modello per tutti. Nato nel 2009, inizialmente per il recupero di alcune materie per i ragazzi a rischio di abbandono della scuola, il progetto… Leggi tutto »

taras

Michele Emiliano, sceriffo di Puglia Bella caricatura del presidente della Regione, diffusa online

emiliano sceriffo
Giuseppe Scarpiello, via twitter, scrive un messaggio. “Silenzio sono al telefono”…..Grande dimostrazione di personalità. Un Presidente vero.” Riferito a Michele Emiliano, magari qualcuno conoscerà il dettaglio meglio di qualcun altro. Ma ciò che carpiamo, del tweet, è soprattutto la caricatura. Davvero ben riuscita.… Leggi tutto »




Cavallo murgese, il riconoscimento giuridico atteso da decenni: ieri incontro alla Regione Puglia Vertice convocato dall'assessore regionale all'Agricoltura

murgese 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Si è svolta a Bari, nella sede di via Capruzzi, un’importante riunione per discutere delle problematiche che in questi mesi stanno interessando gli allevatori del Cavallo Murgese, che rappresenta, ad oggi, l’unica produzione cavallina tipica tutta italiana. Alla riunione erano presenti l’Assessore all’agricoltura Di Gioia, il Presidente della commissione Attività Produttive Donato Pentassuglia, il Sindaco Franco Ancona, l’Associazione Nazionale Allevatori del Cavallo delle Murge e dell’Asino di Martina Franca, rappresentata… Leggi tutto »




Taranto: a passeggio con una bomba. Arrestato Daniele Angelini, 24 anni, bloccato dai poliziotti in via Maturi

bomba a passeggio taranto
Un barattolo di vetro, circa mezzo chilo di esplosivo dentro e la confezione artigianale, con l’innesco. Questa, secondo l’accusa, la bomba con cui andava in giro per Taranto il 24enne Daniele Angelini. Alla vista della polizia (stando alla ricostruzione degli investigatori) ha tentato di dileguarsi ma è stato bloccato in via Maturi. E appunto, gli è stata trovata la bomba addosso. Non è per nulla escluso che così, i poliziotti, abbiano sventato un attentato dinamitardo, magari imminente.… Leggi tutto »

Cinque medici indagati per la morte di Emanuele Levante, 25enne di Novoli Trovato cadavere in casa dai genitori. La sera prima era stato dimesso dal pronto soccorso del "Vito Fazzi" di Lecce dove si era recato perché aveva male a una gamba

emanuele levante 1
La procura di Lecce ha iscritto nel registro degli indagati cinque medici. Si tenta di fare luce sulla morte di Emanuele Levante, 25enne di Novoli che tre mattine fa venne trovato in casa, cadavere, dai suoi genitori. La sera prima era stato dimesso dal pronto soccorso dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, vi era andato perché aveva male a una gamba.… Leggi tutto »

Regione Puglia: sì all’assunzione dei portaborse. Potranno essere anche ex consiglieri ed ex assessori. E parenti In consiglio l'approvazione del provvedimento, voto contrario solo del gruppo M5S

consiglio regionale
Potranno essere assunti ex assessori regionali o ex consiglieri regionali. Che, usciti dalla porta, dunque potrebbero rientrare dalla finestra. Quella dei portaborse. Il consiglio regionale della Puglia ha approvato oggi, con il solo voto contrario del gruppo M5S, la proposta di legge regionale che istituisce questo servizio, da centinaia di migliaia di euro annui, sul reclutamento del personale per il funzionamento dei gruppi consiliari. I membri del gruppo M5S avevano proposto un emendamento, bocciato, per vietare esplicitamente l’ingaggio di parenti… Leggi tutto »

Brindisi: morto Nicola Contento, un mese dopo l’incidente di Ostuni per il quale morì il figlio Fabio Al "Perrino" il decesso dell'anziano. Una settimana dopo il sinistro sulla strada per Villanova, la morte del più giovane

incidente stradale
Stamani al “Perrino” di Brindisi è morto Nicola Contento, il pensionato ostunese rimasto coinvolto il 14 settembre nel sinistro sulla Ostuni-Villanova. Otto giorni dopo l’incidente, a causa delle gravi ferite, morì Fabio Contento, figlio di Nicola. La dinamica e l’origine, tuttora non ben dettagliate, sono al vaglio della polizia municipale di Ostuni.… Leggi tutto »

Sequestro Moro: trovati gli appunti segreti di Spadolini. Spuntano fuori la Cia e il Mossad Servizi segreti statunitensi e israeliani sarebbero citati nelle note risalenti agli anni Novanta e rinvenute da un magistrato consulente della commissione Fioroni

aldo moro
Inizio anni Novanta, ragionamenti privati fra Giovanni Spadolini (era stato anche presidente del Consiglio e del Senato) e Francesco Cossiga. Il secondo, fu presidente della Repubblica e, all’epoca del caso-Moro, ministro dell’Interno. Nei ragionamenti privati, stando agli appunti ritrovati qualche mese fa, si parlà anche di Mossad e Cia, ovvero servizi segreti israeliani e americani, in relazione al rapimento e all’uccisione di Aldo Moro, pugliese di Maglie, presidente della democrazia cristiana. Il 16 marzo 1978 venne sequestrato e i cinque… Leggi tutto »

Xylella: il Tar Lazio blocca il piano Silletti. Agricoltori bloccano la strada a Bari, incontro con Michele Emiliano. Bloccata anche la superstrada Brindisi-Lecce Agricoltori salentini si erano rivolti al tribunale amministrativo. Vogliono evitare gli abbattimenti degli ulivi. M5S: piano Silletti incerto negli esiti e dannoso

ulivo salento
Decreto del presidente. Così il tribunale amministrativo del Lazio ha disposto lo stop del piano Silletti, il piano numero due, quello per il quale si deve procedere, in questi giorni, all’abbattimento di migliaia di ulivi. Erano stati 21 agricoltori del brindisino, ieri, a depositare il ricorso al Tar del Lazio contro il piano Silletti. Il provvedimento vale per loro. Camera di consiglio per discutere il merito della questione, 4 novembre. Oggi, a margine della seduta di consiglio regionale, protesta degli… Leggi tutto »

Sassi contro un treno delle ferrovie sud est, colpito in faccia il macchinista. Ferito Linea Novoli-Gagliano del Capo

img archivio1592013122850
Il macchinista è stato centrato in faccia. Il sessantenne originario di Monteroni di Lecce è rimasto ferito a un occhio, dal sasso che qualcuno ha buttato contro il treno delle ferrovie sud-est, lungo il tratto Novoli-Gagliano del Capo, ieri sera. Un collega del macchinista, accanto al conducente, ha immediatamente chiamato i soccorsi ma nel convoglio la paura è stata generale. Indagano i carabinieri. (foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »

Taranto: Legambiente, dieci domande al sindaco Per verificare fra le altre cose lo stato di salute del verde pubblico e il mantenimento degli impegni presi

legambiente
Di seguito il testo della lettera di Legambiente: Gentile dottor Stefano, nell’’incontro svoltosi il 18 settembre scorso il dr. Baio, nella sua veste di assessore all’’ambiente del Comune di Taranto, al termine di un confronto sullo stato di salute del verde pubblico nella nostra città,  aveva assunto con Legambiente Taranto i seguenti impegni: immediata cessazione delle potature da parte dell’AMIU sostituzione degli alberi morti, anche a causa delle potature selvagge effettuate in passato, nell’ambito del perimetro urbano acquisto da parte… Leggi tutto »

Flavia Pennetta, la sconfitta è clamorosa Tennis femminile, la brindisina vincitrice degli Us Open eliminata al primo turno al torneo cinese di Tianjin

flavia pennetta perde
Tweet e foto di China Xinhua News: US Open winner Flavia Pennetta stunned in 1st round at Tianjin Open, lose 6-3, 7-5 to Ukraine’s Kichenok… Leggi tutto »

Tangenti: arrestato il vicepresidente della Regione Lombardia, Mario Mantovani. Accusa: gare truccate per le strutture dei dializzati Esponente di Forza Italia, accusato di concussione, corruzione e turbativa d'asta. Operazione della Guardia di finanza, altri due arrestati (Giacomo Di Capua e Angelo Bianchi) e nove indagati, fra cui l'assessore regionale al Bilancio, Massimo Garavaglia, braccio destro del presidente Roberto Maroni. Fallimento Parma calcio, indagato per concorso in bancarotta fraudolenta Adriano Galliani

mario mantovani 675
Stamattina avrebbe dovuto inaugurare, lui, la Giornata della trasparenza, organizzata dalla Regione. Solo che il programma di questa giornata della legalità, per lui, è un po’cambiato. Il vicepresidente della Regione Lombardia, Mario Mantovani, è in carcere. Arrestato, l’ex senatore ed ex sottosegretario di Stato, esponente di Forza Italia. Non solo lui. Anche Giacomo Di Capua, suo assistente, e anche Angelo Bianchi, dirigente del provveditorato opere pubbliche. Ci sono anche nove indagati, fra cui Massimo Garavaglia, assessore regionale al Bilancio, braccio… Leggi tutto »

Corato: sala ricevimenti con lavoratori in nero, multato il titolare. Rischio di sospensione dell’attività Sanzione di settemila euro

carabinieri
Una sala ricevimenti nel territorio di Corato (non specificato di quale sala si tratti) è stata ispezionata dai carabinieri e dal personale della direzione territoriale del lavoro. Dei sei dipendenti, due sono risultati lavoratori in nero. Il titolare della struttura, denunciato, è stato multato: settemila euro. Ora rischia anche la sospensione dell’attività.… Leggi tutto »

Foggia: due guardie giurate fra gli arrestati, presunti componenti di una banda che progettava furti ai caveau Operazione della polizia all'alba

polizia
Quattro arrestati, all’alba, dalla polizia. Un quinto è riuscito a far perdere le proprie tracce. Fra gli arrestati due guardie giurate. Secondo gli investigatori, erano i componenti del gruppo che progettò un furto che, se andato in porto, sarebbe stato un maxifurto: duecento cassette di sicurezza da un istituto bancario nel centro di Foggia. Ma il colpo fallì. Non è escluso ci fossero altri progetti del genere per il gruppo, stando all’accusa.… Leggi tutto »

Martina Franca: “Emiliano, l’ospedale non si tocca” Il movimento IdeaLista sulla paventata chiusura di 26 ospedali in Puglia

ospedale 1
Di seguito nlo stralcio di un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca: IdeaLista si interroga, su un tema da sempre troppo caro, ovvero sulla chiusura prevista e ora annunciata di 26 ospedali voluta dal presidente Emiliano per sanare il buco economico della Sanità pugliese. Non è abitudine di IdeaLista creare allarmismi, ma al Presidente della Regione diciamo a chiare lettere che l’Ospedale di Martina Franca non si tocca e che siamo già pronti a intervenire contro questa eventualità… Leggi tutto »

Lo Stato mette a gara la concessione di 11 fari: c’è anche quello pugliese di San Domino, isole Tremiti Dalla Toscana alla Sicilia ELENCO COMPLETO

san domino tremiti
Lo Stato mette a gara 11 fari, nell’ambito del programma Valore Paese. Il bando è disponibile online, www.agenziademanio.it e www,difesaservizi.it per tre mesi, fino al 12 gennaio 2016. Quattro di essi (i tre nel grossetano e quello di Isola Capo Rizzuto) sono resi disponibili dal ministero della Difesa. Fra gli 11 fari c’è anche quello pugliese di San Domino, isole Tremiti (foto: fonte touringclub.it). La gazzetta ufficiale vede pubblicato il provvedimento per il bando legato all’ipotesi di concessione, per periodi… Leggi tutto »