rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Palo del Colle: Musicisti di Puglia, omaggio a Domenico Guaccero Nome di punta dell'avanguardia europea

Domenico Guaccero
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori del festival Ritratti: C’è anche Domenico Guaccero (1927-1984), nome di punta dell’avanguardia europea, tra i «Musicisti di Puglia» che, con una speciale sezione, vengono quest’anno celebrati dal Festival Ritratti, manifestazione diretta da Massimo Felici e Antonia Valente nell’ambito della rete Orfeo Futuro sostenuta da Puglia Sounds. L’omaggio al compositore barese, intitolato Musica ex Machina, è in programma mercoledì 16 settembre, alle ore 20, nella Chiesa del Purgatorio della città natale dell’artista, Palo del… Leggi tutto »



Ginosa: ex Miroglio, diventa azienda di imballaggi per ortofrutta. Ricominciano a lavorare in 50 Intesa fra Regione Puglia, Comune e società Logistica. Finanziamento di otto milioni e mezzo di euro di cui 4,1 di agevolazione regionale

disoccupati 1
Cinquanta lavoratori, ex Miroglio, vengono ricollocati. Lo stabilimento di Ginosa passa dalla produzione tessile a quella di imballaggi per l’ortofrutta. Siglata l’intesa, soggetti protagonisti di questo progetto di reindustrializzazione la società Logistic, la Regione Puglia, il Comune di Ginosa e i sindacati. Il presidente della Regione, Michele Emiliano, esprime “grande soddisfazione”. Si riavvia la produzione, a Ginosa, in quello stabilimento, grazie a un investimento di otto milioni e mezzo di euro dei quali 4,1 riguardano agevolazioni regionali.… Leggi tutto »



Notte della Taranta: si è dimesso Sergio Blasi, il fondatore "Io mi fermo qui". E non manda a dire il perché

sergio blasi
Di seguito la comunicazione diffusa da Sergio Blasi: Il 30 novembre del 2013 ho preso l’aereo, come sempre a mie spese, per raggiungere Palma de Maiorca. Lì ho incontrato l’entourage di Brian Eno per parlare dell’edizione 2015 della Notte della Taranta. Raccontando quello che abbiamo realizzato a Melpignano e nei comuni della Grecìa a partire dal 1998. Ho visto gli occhi dei miei interlocutori accendersi di interesse. Quell’incontro è stato proficuo. Grazie a quell’incontro ho conosciuto Phil Manzanera, il quale… Leggi tutto »




Lotta al caporalato, le manifestazioni nelle piazze della Puglia. Ma Confagricoltura: non si spari nel mucchio Il premier Renzi alla manifestazione di Coldiretti, Expo2015: sul caporalato non rimarremo fermi

disoccupati 1
Dal tardo pomeriggio, Cerignola, Andria, Noicattaro, Fasano, San Marzano di San Giuseppe, Presicce sono sedi delle manifestazioni Flai-Cgil. Il sindacato vuole richiamare l’attenzione pubblica, affinché ci sia una consapevolezza della gravità di un problema che, il mese scorso e in Puglia soprattutto, ha avuto anche risvolti tragici, come la morte di lavoratori. Intervenendo alla manifestazione di Coldiretti ad Expo2015, giornata italiana dell’agricoltural, il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha detto che il governo non rimarrà fermo nel contrasto al caporalato.… Leggi tutto »

taras

Brindisi: durata quasi sei ore l’autopsia sul corpo di Antonella Antico La 47enne di Villa Castelli, deceduta al "Perrino" di Brindisi. I familiari denunciano che dal pronto soccorso di Martina Franca venne dimessa due volte, con superficialità. Otto indagati

antonella antico 1
L’autopsia, svolta dal medico legale Marcello Invidia, è durata circa sei ore. Terminata nel tardo pomeriggio e alla fine dell’esame autoptico, assolutamente abbottonato rimane il legale dei familiari della donna deceduta. Gianfranco Chiarelli dice “ci sono trenta giorni di tempo, prima di avere nel dettaglio gli esiti dell’autopsia. Attendiamo questo tempo”. Anche se la valutazione, rappresentata da Chiarelli, è quella dei familiari della donna deceduta: Antonella Antico, 47enne di Villa Castelli, collaboratrice scolastica, è morta per la superficialità con cui… Leggi tutto »




Martina Franca: il Comune dichiara guerra alle scritte sui muri. Denuncia per imbrattamento Querela contro ignoti. E l'affissione abusiva?

palazzo ducale
Non siamo ai livelli del sindaco di Bari che diede dell'”imbecille, usa twitter” a quello che scrisse un messaggio di amore alla sua donna ma lo scrisse sul muro, né allo stesso Antonio Decaro che ha invitato la coppia di sposi, al ritorno dal viaggio di nozze, a ripulire il muro imbrattato. Non siamo a questi livelli ma è già qualcosa, anche a Martina Franca, l’avere preso coscienza della situazione. Denuncia-querela contro ignoti per il reato di imbrattamento. Ci permettiamo… Leggi tutto »




Puglia, quanto hanno speso i gruppi del consiglio regionale Corte dei Conti, esame del quinquennio passato

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: Faro della Corte dei Conti sulle spese economiche dei Gruppi politici consiliari della Regione Puglia. In particolare, i soldi gestiti dal 1° gennaio al 31 maggio 2015 riconducibili alla Legislatura 2010-2015. Il controllo di bilanci e documenti è racchiuso nel referto sottoscritto dai Magistrati contabili Agostino Chiappiniello presidente, Luca Fazio, Stefania Petrucci, Rossana De Corato. Vediamo. -Gruppo Popolo della Libertà. Nella voce “altre spese” c’è la restituzione al Consiglio regionale di euro 64.005,14 per somme non utilizzate,… Leggi tutto »

Taranto oltre l’Ilva: domani il convegno al politecnico Sede tarantina. Previsti gli interventi del commissario della bonifica e dell'assessore regionale al Turismo e alla Cultura

ilva
Diseguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: “Taranto oltre l’ILVA: approccio innovativo alle presenze industriali, attraverso la riqualificazione ambientale, la rigenerazione sociale e la valorizzazione territoriale nella programmazione sull’Area Vasta” è il tema del convegno in programma mercoledì prossimo, 16 settembre, ore 9:30, a Taranto, presso la sede del Centro Interdipartimentale “Magna Grecia” del Politecnico di Bari (viale del Turismo, 8 – quartiere Paolo VI). Al convegno, promosso dal Commissario Straordinario di Governo per la bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione… Leggi tutto »

Incendio fra Cagnano Varano e San Nicandro Garganico, quattro ore di lavoro per spegnerlo A fuoco nove ettari di vegetazione, non lontano dalla strada statale. Intervento aereo

fireboss protezione civile
Necessario anche l’intervento aereo, per spegnere l’incendio divampato in una zona boschiva del Gargano. Fra Cagnano Varano e San Nicandro Garganico il rogo, per il quale sono andati distrutti nove ettari di vegetazione. Per spegnere le fiamme, quattro ore di lavoro.… Leggi tutto »

Bari: alla Fiera del Levante la replica (anche su Renzi) di Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia sigla intese con il premier albanese. Di quello italiano e della sua prossima visita, "di quale?"

emiliano fiera 1
Alla Fiera del Levante, oggi, l’incontro con il primo ministro albanese. E la sigla di intese, ad esempio in materia di risorse idriche. Naturalmente, ampio spazio al tema delle migrazioni. Alla fine del convegno: domanda al presidente della Regione Puglia, lei sa della visita annunciata da Matteo Renzi per le prossime settimane in Puglia, vero? “Di quale?”. Una specie di Renzi chi?… Leggi tutto »

Marò: il giallo dei proiettili diversi da quelli di Girone e Latorre, spunta la pista della Marina dello Sri Lanka Nella documentazione dell'autopsia sui corpi dei pescatori indiani uccisi emerge la differenza di calibro con quelli in dotazione ai fucilieri di marina italiani

latorre girone
Salvatore Girone e Massimiliano Latorre avevano in dotazione proiettili diversi, per calibro, da quelli che secondo l’autopsia uccisero i due pescatori indiani Valentine e Jelestine. Lo dicemmo nei giorni scorsi. Adesso, peraltro, prende corpo un autentico giallo, sulla morte dei due pescatori. Chi sia stato, in ipotesi alternativa rispetto a quella del fuoco da parte dei marò pugliesi, è ciò che va risolto. Nelle ultime ore le ipotesi sembrano prendere la via cingalese. Ovvero, potrebbe essere coinvolta, secondo alcune tesi,… Leggi tutto »

San Nicandro Garganico: associazione Mamma Lucia, contestata evasione fiscale da oltre due milioni di euro Dell'organizzazione si era occupata la trasmissione tv "Le Iene"

guardia di finanza
Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza: 7114_2015_09_15_Mamma LuciaLeggi tutto »

Foggia, rapine in aree di servizio dell’autostrada: tre arrestati Operazione della polizia

polizia
Arrestati dalla polizia tre uomini. Secondo l’accusa, i tre, di nazionalità romena, sono responsabili di rapine in aree di servizio autostradali. In particolare, i poliziotti foggiani e del distaccamento di Cerignola, hanno proceduto all’arresto dopo che i tre, stando all’accusa, erano entrati incappucciati nel locale adibito a cassa carburanti per derubarlo.… Leggi tutto »

Maglie: incendiato il furgone dei panini, danni per ventimila euro Titolare, un commerciante trentenne di San Cassiano

pompieri notte
Indagini in corso a Maglie per risalire ai responsabili dell’attentato incendiario della scorsa notte. A fuoco un camion attrezzato per la vendita dei panini, titolare un trentenne di San Cassaino. I carabinieri che indagano non hanno alcun dubbio sull’origine dolosa delle fiamme. Intervenuti, per spegnere l’incendio, anche i pompieri.… Leggi tutto »

Expo2015: giornata dell’agricoltura italiana Anche la rappresentanza pugliese a Milano

giornata agricoltura italiana
Ha preso il via a metà mattinata, a Expo2015, la giornata dell’agricoltura italiana. Una delle manifestazioni più significative nell’ambito dell’esposizione universale di Milano, che proprio nell’agricoltura ha uno dei suoi significati principali. Anche una rappresentanza pugliese, alla manifestazione odierna. (foto: fonte Expo2015)… Leggi tutto »

Povertà: rapporto Caritas 2015, dal governo “tradizionale disattenzione della politica italiana verso le fasce più deboli” L'organizzazione ecclesiastica: maggiore attenzione grazie al movimento 5 stelle

disoccupazione
Clamorosa quanto chiara presa di posizione della Caritas nel rapporto 2015 sulla povertà in italia. L’organizzazione di ispirazione ecclesiastica, che in concreto di dedica al sostegno delle fasce più deboli, parla dell’azione del governo Renzi come di qualcosa che ha portato a qualche “marginale risultato” (vedi bonus bebè e gli 80 euro, cosa che incrementa del solo 5,7 per cento le possibilità di spesa) ma nella sostanza, si conferma la “tradizionale disattenzione della politica italiana verso le fasce deboli”. E… Leggi tutto »

Grottaglie: in casa un fucile rubato a San Michele Salentino. Arrestato 79enne Fasano: arrestato 20enne per violazione degli obblighi

carabinieri
I carabinieri hanno arrestato a Grottaglie un uomo di 79 anni. Durante una perqusizione in casa dell’anziano, in una cassapanca è stata trovata una doppietta calibro 12, risultata rubata a San Michele Salentino. C’erano anche 12 cartucce dello stesso calibro del fucile. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Fasano hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in regime di arresti domiciliari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi nei confronti di LAPADULA Leonardo, classe
Leggi tutto »

Taranto: riapre la sede Lilt, nuovo numero di telefono Lega italiana per la lotta contro i tumori

taranto
Di seguito una comunicazione dei responsabili della sede Lilt di Taranto, che ha riaperto i battenti dopo il periodo estivo: La sezione provinciale di Taranto della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) comunica che il nuovo numero telefonico della propria sede di Piazzale Dante 31 (Zona Bestat) è il seguente: 099.2211958. Restano attivi anche l’indirizzo email info@legatumoritaranto.it e il consueto numero di cellulare: 328.1752630.… Leggi tutto »

Puglia: caldo sempre più intenso. E nel Salento, al risveglio il 95 per cento di umidità Temperature previste: Bari 35, Foggia 34

sole
Bari 35 (ma non sono previste ondate di calore da bollino giallo o rosso) e Foggia 34. Le altre città, comunque, oltre i 30 gradi. Quella odierna è un’altra giornata di avvicinamento al picco di caldo che, fra domani e venerdì, porterà le temperature in Puglia, secondo le previsioni, anche a 39 gradi. Stamani ha fatto la sua pesante comparsa, ben più di ieri, anche l’umidità: fra l’80 e il 90 per cento in varie zone della regione con record… Leggi tutto »

Frecciarossa Milano-Bari: per fare arrivare il treno fino a Lecce basterebbe risparmiare sui caffè Lo dice Rocco Palese, deputato

frecciarossa 1000
Se a Trenitalia si facessero risparmi, semplicemente, sul caffè, si potrebbero trovare i soldi per il prolungamento del tragitto del Frecciarossa. E il capolinea potrebbe così diventare Lecce. Lo sostiene Rocco Palese, deputato (gruppo Conservatori e riformisti) sulla base di una ricerca che ha condotto. Il vicepresidente della commissione Bilancio della Camera dice che basterebbe ridurre dello 0,01 per cento delle spese di rappresentanza. Data un’occhiata al bilancio delle Ferrovia, le decine di milioni di euro per spese di rappresentanza… Leggi tutto »