Alessandra Amoroso annuncia: mi opero alle corde vocali VIDEO I fans della cantante di Galatina: in bocca al lupo e #forzasandrina
Un annuncio, si dice in casi del genere, choc. Una cantante delle qualità di Alessandra Amoroso, deve operarsi alle corde vocali. Lo ha annunciato la stessa 28enne artista di Galatina. Lei tranquillizza, dicendo trattarsi di “niente di che” ma insomma, i supporters sono in grande apprensione e trepidazione.
Il tour in Messico è stato dimezzato, il medico ha consigliato l’intervento. I fans rispondono, all’annuncio di Alessandra Amoroso, immediatamente e con un incessante serie di in bocca al lupo, nonché #forzasandrina.… Leggi tutto »
Taranto: ferimento di un 49enne a colpi di pistola, arrestato il 27enne pregiudicato Luca Oliva Movente: dissidi per futili motivi, secondo l'accusa
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel pomeriggio di oggi, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Taranto hanno arrestato Luca Oliva, 27enne, tarantino, censurato, accusato di tentato omicidio per aver esploso due colpi di pistola nella serata di ieri all’indirizzo di un uomo di 49 anni, colpendolo al torace e alla gamba.
Alle 22.00 circa di ieri i militari della Compagnia erano intervenuti allertati dal Pronto Soccorso dell’ospedale SS Annunziata, poiché era ivi giunto un uomo ferito da… Leggi tutto »
Taranto: lavoratori Isolaverde protestano in strada, sulla statale 106 Presidio nel pomeriggio. Ritenute insufficienti le prospettive che giungono dalle dichiarazioni del presidente della Regione Puglia
Alcune decine di dipendenti di Isolaverde, nel tardo pomeriggio, si sono piazzati sulla carreggiata stradale della statale 106, alle porte di Taranto. La protesta dei lavoratori della multiservizi facente capo alla Provincia di Taranto ora riguarda il fatto che, ottenuta dal presidente della Regione Puglia una dichiarazione che prelude ad una rimodulazione degli interventi, ritengono insufficienti i novecentomila euro che sarebbero a disposizione. Sono circa 260 lavoratori, non prendono lo stipendio da quattro mesi e non intravedono una soluzione sistematica… Leggi tutto »
Regione Puglia: per Vendola indennità di fine mandato da quasi duecentomila euro Come per Barbanente. Cifre inferiori per due ex consiglieri
Di Nino Sangerardi:
Si chiama “indennità di fine mandato”. In favore dei consiglieri regionali che hanno versato i contributi economici obbligatori. L’ufficio amministrazione del Consiglio regionale, il 21 luglio scorso, ha determinato la liquidazione definitiva dell’indennità lorda per i seguenti consiglieri aventi diritto:
-Nichi Vendola, presidente Giunta regionale, in carica dal 27 aprile 2005, euro 198.818,44
-Angela Barbanente, assessore esterno, in carica dal 6 maggio 2005, euro 198.818,44
-Giovanni Brigante, consigliere, in carica dall’11 maggio 2010, euro 69.154,24
-Angelo Disabato,… Leggi tutto »
Nardò: incendio di macchia mediterranea, intervento aereo Protezione civile
Di seguito la comunicazione del dipartimento di protezione civile:
Per le 17:30 l’arrivo di due Fire Boss il cui intervento è stato richiesto dalla SOUP per un incendio di macchia mediterranea divampato in Località Villaggio Resta, nei pressi di Masseria Vico nel comune di Nardò (LE). Sul posto stanno già intervenendo le squadre AIB di Corpo Forestale dello Stato, Vigili del Fuoco, ARIF e volontari delle associazioni locali di protezione civile e del vicino campo operativo “Puglia Meridionale” di Manduria.… Leggi tutto »
Lecce: Piero Scatigna, sfrattato. Da nove mesi dorme in macchina. Si rivolge a Mattarella Moglie e figlie in un alloggio che è troppo piccolo per ospitare anche lui. Quartiere San Pio: coppia di sfrattati, dormono da settimane sulle sedie a sdraio per strada
Da Codici Lecce:
“Mi ritrovo da nove mesi a dormire in auto in un piazzale di fronte alla dimora che ospita la mia famiglia; da lì posso almeno intravedere moglie e figlie quando vanno a letto e sentire meno la loro straziante assenza” sono le parole dell’uomo “sono disperato perché non posso stare con la mia famiglia e allo stremo delle forze psico-fisiche. Sfido chiunque a dormire in auto con 40 gradi per una sola notte, con il rischio di… Leggi tutto »
Molfetta: malore in mare, morto 78enne Cesine: turista 62enne morta per infarto. Lecce: donna in bici colta da malore, paura per il figlio di tre anni sul seggiolino
Un uomo di 78 anni è morto a causa di un malore, mentre faceva il bagno, a Molfetta. Non l’unico malore letale legato al caldo e al mare. Una turista marchigiana, Nadia Sbaffi, 62enne di Morro d’Alba, è deceduta per un infarto, mentre era sul bagnasciuga, alle Cesine. Rimanendo nel Salento, incidente che ha provocato molta paura, a Lecce, non lontano dalla prefettura: una donna in bici, colta da malore per il caldo, è caduta in strada, molto trafficata nell’orario… Leggi tutto »

Modugno: esplosione fabbrica di fuochi, in gravissime condizioni uno dei soci Vincenzo Bruscella è ricoverato al "Cardarelli" di Napoli con ustioni sull'80 per cento del corpo. Nel disastro, morte nove persone
Sono considerate gravissime, secondo quanto riferito dall’agenzia Ansa, le condizioni di uno dei soci. Vincenzo Bruscella è ricoverato al “Cardarelli” di Napoli, ha ustioni sull’80 per cento del corpo. Nove i morti nell’esplosione della fabbrica di fuochi di Modugno, venerdì scorso: fra questi, due nipoti di Bruscella e il marito di un’altra nipote, nonché alcuni dipendenti. Ferito anche un passante, che comunque non è in pericolo di vita.… Leggi tutto »
San Donaci: litigano e all’arrivo dei carabinieri uno tenta di aggredire i militari minacciandoli di morte Fasano: 39enne barese già gravato di foglio di via da Martina Franca fermato dai carabinieri, altro foglio di via. San Vito dei Normanni: droga e non solo, arresti e denunce
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della locale stazione hanno tratto in arresto per resistenza e violenza a pubblico ufficiale, aggravata da uso di arma impropria, GRECO Mario Elio e CIANELLI Angelo, rispettivamente classe 1955 del posto e 1965 da Monte Castello di Vibio (PG).
I due, avevano avuto una lite tra loro per futili motivi e all’arrivo dei militari operanti, intervenuti sul posto su richiesta di intervento, entrambi inveivano contro la pattuglia. Nella circostanza, il GRECO,… Leggi tutto »
Monteroni: litiga con il cognato, lo accoltella Questa l'accusa nei confronti di un quarantenne. Il parente di 34 anni è stato ricoverato al "Vito Fazzi". Taranto: colpi di pistola da un motorino, ferito 49enne
A casa del 34enne, in tarda serata, la lite. Per motivi ancora da chiarire. Al culmine della litigata, il quarantenne ha preso a coltellate il cognato più giovane, colpendolo ripetutamente a una gamba. Questa la ricostruzione fatta dai carabinieri che hanno denunciato in stato di libertà il quarantenne. In quanto al parente ferito, è stato ricoverato al “Vito Fazzi” di Lecce. L’episodio di Monteroni è il terzo nel giro di un mese, di questo genere: sempre nel Salento, per una… Leggi tutto »
Taranto: Confagricoltura su caso Ilva, “i 47 rinvii a giudizio primo passo per il riconoscimento dei danni” Richiesta di dieci milioni di euro "a difesa di tutto il mondo agricolo"
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
«I 47 rinvii a giudizio sono il primo, provvisorio, passo per l’accertamento delle responsabilità nel processo all’Ilva e, per quanto ci riguarda, del riconoscimento dei danni al mondo agricolo». Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, ha almeno dieci milioni di motivi – a tanto ammonta la richiesta di risarcimento in sede processuale – perché le centinaia di aziende agricole che rappresenta abbiano la loro parte di giustizia e di verità nel maxi-processo… Leggi tutto »
Martina Franca: il Comune perde al Consiglio di Stato e paga 9354,43 euro. Soldi dei cittadini per una scelta sbagliata Contenzioso con l'Ordine degli architetti per l'affidamento di incarico di documento programmatico preliminare
L’amministrazione comunale di Martina Franca aveva scelto di affidare al politecnico di Bari il progetto per il documento programmato preliminare. Provvedimento riguardante l’urbanistica, delega che, fra l’altro, il sindaco attualmente in carica ha tenuto per sé. L’Ordine degli architetti della provincia di Taranto presentò un ricorso e al tribunale amministrativo regionale ebbe la peggio. Ma al Consiglio di Stato, nel procedimento definitivo, hanno vinto gli architetti. Soccombente, e condannato, il Comune di Martina Franca che fra una cosa e l’altra,… Leggi tutto »
Modugno: raccolta fondi dopo l’esplosione della fabbrica di fuochi Nove morti, un titolare indagato per disastro colposo
A Modugno è stata avviata una raccolta di fondi, per sostenere le famiglie delle nove vittime dell’esplosione. L’amministrazione comunale ha aperto un conto corrente, al riguardo. C’è un indagato, per disastro colposo, dalla procura di Bari: è Antonio Bruscella, che nel disastro di venerdì alla fabbrica di fuochi ha perso collaboratori, amici, parenti e il fratello Michele, contitolare con lui dell’azienda. atto dovuto, l’iscrizione nel registro degli indagati, per consentire a Bruscella di nominare propri consulenti per prendere parte agli… Leggi tutto »
Martina Franca: il cittadino aiuta nella manutenzione degli spazi pubblici e paga meno tasse, M5S propone il baratto amministrativo Istanza presentata all'amministrazione comunale
Di seguito in formato pdf il testo dell’istanza avanzata dal meetup “Martina in movimento” all’amministrazione comunale di Martina Franca:
baratto amministrativo… Leggi tutto »
Modugno: indagato Antonio Bruscella per disastro colposo Nove morti nell'esplosione della fabbrica di fuochi
La procura della Repubblica di Bari ha iscritto nel registro degli indagati Antonio Bruscella. Uno dei titolari dell’azienda di fuochi d’artificio distrutta nell’esplosione di venerdì, con nove morti fra cui suo fratello Michele. Fra l’altro, Antonio Bruscella, proprio dopo la disgrazia, aveva detto “la Bruscella è finita”. Adesso, la dolorosissima e sconvolgente vicenda, per lui vede anche aprirsi un filone di tipo giudiziario.… Leggi tutto »