Ilva di Taranto: Fondo antidiossina, nel fumo bianco “anche sostanze pericolose” Secondo il presidente quelle nuvole non sono solamente di vapore acqueo
Non solo vapore acque ma anche “sostanze pericolose”. Dai camini dell’Ilva, secondo Fabio Matacchiera presidente del Fondo antidiossina di Taranto, si continua dunque a sprigionare inquinamento, anche di particelle, per esempio, di benzo(a)pirene. Matacchiera ha diffuso un video a testimonanza della sua denuncia per ciò che riguarda l’attuale attività del siderurgico di Taranto.
(foto: fonte ansa.it da Fondo antidiossina Taranto)… Leggi tutto »
Martina Franca: sabato sera la partita con il Catanzaro. In barba alla richiesta del sindaco Il primo cittadino pugliese aveva chiesto alla lega di far disputare le gare calcistiche interne solo la domenica
Sabato 27 febbraio alle 20,30 allo stadio “Tursi”, Martina-Catanzaro. Campionato di calcio di legapro girone C, settima giornata di ritorno. Ovvero, chiusura al traffico di alcune strade urbane di Martina Franca, davvero importanti. Sin dal tardo pomeriggio, cioè fino da un orario nevralgico per il commercio, ad esempio. Una città che è appesantita dal disagio legato al sequestro e alla chiusura della strada statale 172 si troverà a dover fare i conti anche con le limitazioni al traffico urbano.
Al… Leggi tutto »
Foggia: 12400 litri di alcool di contrabbando, denunciati un tranese e due cerignolani Guardia di finanza: evasione di accisa per 125mila euro
Sequestrati 12400 litri di alcool etilico a 96 gradi. Ritenuto di contrabbando, con evasione di accisa per 125mila euro circa, secondo la Guardia di finanza. Tre denunciati, dalle Fiamme gialle del comando provinciale di Foggia: un cinquantenne di Trani che era alla guida di un furgone. A bordo, 1440 litri di alcool già imbottigliato, confezionato in 160 cartoni da nove bottiglie ciascuno. Due pregiudicati di Cerignola, che a bordo di un autocarro trasportavano (secondo l’accusa) undici contenitori in plastica da… Leggi tutto »
Statale 172 Martina Franca-Locorotondo: dove un grammo di carta e tonnellate di liquami hanno lo stesso peso La strada rimane chiusa anche oggi e così almeno fino al 2 marzo, data dell'udienza rinviata al tribunale del riesame di Taranto per difetto di notifica
Anche oggi, i lavoratori e gli studenti avranno il disagio che subiscono da due settimane. Anche oggi, la parte centrale di una regione è spaccata in due. Anche oggi bisogna fare ricorso a stradine per farci passare i tir. E via discorrendo. Forse ieri non sarebbe stato dissequestrato, il tratto di strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo, in sede di tribunale del riesame di Taranto. Lo si vedrà il 2 marzo comunque. Di certo c’è che ieri un foglio di carta… Leggi tutto »
Regione Puglia, riordino ospedaliero: “un bluff il dibattito, il piano è già al ministero dal 4 gennaio” L'accusa di Forza Italia. Il presidente Michele Emiliano ha incontrato ieri i sindacati, sabato sarà la volta di sindaci e consiglieri regionali
Ieri il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha illustrato a Cgil, Cisl e Uil il piano di riordino ospedaliero. Confronto di quattro ore, i sindacati vogliono che gli ospedali da chiudere siano invece affidati a privati per farne centri con competenze specifiche. Emiliano incontrerà, sabato, sindaci e consiglieri regionali. Il confronto con i territori, in cui la protesta è crescente.
Da Forza Italia l’accusa durissima a Emiliano: secondo Marmo e Caroppo, consiglieri regionali berlusconiani, il dibattito in corso è… Leggi tutto »
Mars: Auchan e Coop ritirano dal mercato italiano due milioni di barrette Dopo il richiamo dell'azienda produttrice in 55 Paesi. Plastica nella cioccolata, rischio di soffocamento. Si svuotano anche i distributori automatici
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Le barrette di cioccolato Mars miniature e Snickers multipack, dopo essere state richiamate in 55 paesi, saranno tolte anche dagli scaffali dei grandi dettaglianti e dai distributori automatici in Italia. Auchan e Coop hanno infatti annunciato che il ritiro solo dai loro negozi riguarda 2.000.000 prodotti. Chi ha già acquistato uno di questi articoli prodotti in Olanda e che potrebbero contenere pezzetti di plastica può riportarlo in negozio e chiedere il… Leggi tutto »
Lecce: cinque carabinieri rinviati a giudizio, accusati a vario titolo di botte durante un arresto e falsa testimonianza La vicenda risale al 2009
Cinque carabinieri sono stati rinviati a giudizio e devono rispondere di abuso di autorità per un fatto risalente al 2009. Dal 28 giugno, a Lecce, il processo che fra gli imputati vede il brigadiere in congedo, 53enne, Michele Gatto, già condannato (si attende la Cassazione) nel 2012 a tre anni e due mesi di reclusione e al pagamento di cinquantamila euro, per il presunto pestaggio di Antonio Torquato Epifani. Quest’ultimo rimase invalido a trenta anni, secondo l’accusa, proprio a causa… Leggi tutto »
Olio tunisino: oggi il voto del parlamento europeo Da M5S azione per evitare "l'attacco all'olio di oliva italiano". Lettera a Federica Mogherini
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
Ore frenetiche a Bruxelles per evitare che i produttori di olio d’oliva italiano subiscano un colpo mortale da un provvedimento a favore dell’olio tunisino che verrà votato oggi dal Parlamento europeo.
Il portavoce eurodeputato Piernicola Pedicini, in qualità di capo delegazione del M5s, ha chiesto un incontro urgente a Federica Mogherini, l’Alto rappresentante per la politica estera dell’Unione europea, per trovare delle soluzioni condivise che portino ad una… Leggi tutto »
Altamura: il 4 marzo “Il rendiconto finanziario che riconcilia banche e imprese” Lo porta in scena al Mercadante l'economista pugliese Francesco Lenoci
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Venerdì 4 marzo 2016, ad Altamura, il Teatro Mercadante, alle ore 17,00, ospiterà l’evento “Il rendiconto finanziario che riconcilia banche e imprese”.
Il citato evento di Educazione Finanziaria ha il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bari e dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Matera.
Comunicare significa condividere, mettere qualcosa in comune con gli altri: nel mercato finanziario la comunicazione è l’insieme delle strategie e degli strumenti utilizzati… Leggi tutto »
Calcio coppa Italia legapro: Siena-Foggia 5-2 Partita di andata della semifinale al "Franchi"
Il 9 marzo, allo “Zaccheria”, il ritorno. Ma i rossoneri si sono piuttosto complicati la vita, nell’andata di semifinale: Siena-Foggia 5-2, al “Franchi”. Fella al quarto d’ora di gioco porta in vantaggio la Robur; pareggio del Foggia con Lauriola, poi solo Siena, in pratica, con reti di De Feo al quinto minuto della ripresa e, tredici minuti dopo, di Mastronunzio. Altri sette minuti e va in gol Cedric e, a un quarto d’ora dalla fine, Yamga. I dauni realizzano la… Leggi tutto »
Calcio: “una società di legapro mi ha chiesto soldi per allenare” Clamorosa denuncia di Gennaro Scarlato: avrebbe dovuto pagare per lavorare
“Una squadra di Lega Pro mi ha chiesto soldi per allenare, questo non è calcio”. Gennaro Scarlato, ex calciatore del Napoli e ora, appunto, allenatore, denuncia tramite il suo profilo facebook “ieri sono andato a un appuntamento per allenare una squadra e, durante l’incontro, mi hanno detto che bisognava pagare un compenso”.
Scarlato, che attualmente allena i giovani della Sport Village, racconta :”ho detto e pensato ‘ma siete impazziti’. Questo non è calcio, che schifo”. La notizia è riportata, in… Leggi tutto »
Martina Franca: rimangono i parcheggiatori, almeno fino all’8 marzo. Il Tar accoglie la richiesta di sospensiva avanzata dalla coop Il Comune avrebbe dato il via domani al servizio di grattini
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
La Cooperativa Labor et Securitas ha presentato una istanza cautelare urgente al Presidente del Tar di Lecce, dott. Costantini, finalizzata ad ottenere, nell’attesa che entrambe le parti vengano convocate all’udienza già fissata dell’8 marzo, una provvisoria continuazione del servizio.
Il Presidente della III Sezione del Tar Lecce, specificando che le ragioni di diritto che hanno portato il Comune alla esclusione della Cooperativa dalla gara (per mancanza dei requisiti stabiliti dall’art.… Leggi tutto »
Taranto: spara al fratello e scappa. Ricerche in corso Lite nel pomeriggio, quartiere Tamburi: il ferito all'inguine non è in gravi condizioni
Due fratelli hanno litigato, nel pomeriggio, oggi a Taranto. Via Mannarini, quartiere Tamburi. Al culmine della lite, uno dei due ha sparato all’altro, ferendolo all’inguine. Poi è scappato. Ora è ricercato dalla polizia. Il ferito, portato al “Santissima Annunziata”, non è in gravi condizioni.
Intorno a mezzogiorno, nel quartiere Paolo Vi sempre a Taranto, una lite degenerata è finita in accoltellamento alla schiena. Ferito un giovane.… Leggi tutto »
Gasdotto Grecia-Italia, approdo a Otranto: Depa, Edison e Gazprom firmano un memorandum "Rilancio del progetto Itgi-Poseidon". Trivelle: le piattaforme petrolifere devono pagare l'Ici, sentenza di Cassazione
La Corte di Cassazione ha sentenziato a favore del Comune di Pineto: le piattaforme petrolifere in mare, devono pagare l’Ici. Il Comune abruzzese aveva inviato avvisi di accertamento all’Eni, per complessivi 33 milioni di euro relativi (anche a titolo di risarcimenti e mancato pagamento) alle annualità fra il 1993 e il 1998. Commissione tributaria locale, ragione all’Eni. Quindi i successivi gradi, fino alla sentenza della Corte suprema.
Di seguito il comunicato congiunto:
Oggi a Roma, Alexey Miller, Presidente del Management… Leggi tutto »
Comune di Brindisi, piove sul bagnato: sull’orlo del dissesto finanziario Relazione della Corte dei Conti
Riscossione dei tributi lenta, per importi irrisori rispetti al dovuto. Salvataggio della Multiservizi e della farmacia, operazione affrettata. Eccetera eccetera. La Corte dei Conti, nel dossier riguardante il Comune di Brindisi, evidenzia la situazione dell’ente, considerato sull’orlo del dissesto finanziario. Un Comune in cui si andrà alle elezioni anticipate dopo l’arresto del sindaco, che si è dimesso e con le dimissioni della maggioranza dell’assemblea consiliare. Che situazione, a Brindisi.… Leggi tutto »
***Facebook, arrivano i nuovi pulsanti: si può essere felici o tristi alla comunicazione di qualcuno*** Il colosso dei social network si aggiorna
Facebook si aggiorna. Arrivano i nuovi pulsanti con cui il colosso dei social network dà modo ai suoi iscritti, circa un miliardo nel mondo, di esprimersi a proposito delle comunicazioni che arrivano. Si può far vedere di essere felici, tristi e via discorrendo, con la nuova pulsantiera.… Leggi tutto »





