Carabinieri: premio alla memoria per Tiziano Della Ratta A Bellona il riconoscimento per l'appuntato morto in una sparatoria con i rapinatori. Coisp, sindacato di polizia: commossi per essere presenti alla commemorazione
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania:
Si è svolta presso la sala consiliare del Municipio di Bellona la manifestazione dal titolo “Ambiente, Cultura e Legalità “ nella sua IX edizione, organizzata dalla Dea Sport Onlus.
Numerosi esponenti delle Istituzioni, Militari e civili hanno partecipato all’evento, fra i quali elementi di spicco sono stati: Gianfranco Paglia ed Andrea Adorno, entrambi Medaglie d’oro al Valor Militare; Don Merola, impegnato da sempre nella lotta alla illegalità; la moglie del… Leggi tutto »
Taranto: il presidente della Provincia “cerca casa” PdcI parla di Martino Tamburrano che è anche sindaco di Massafra in scadenza
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, PdcI di Monteiasi:
In previsione della Primavera 2016, quando non sarà più Sindaco di Massafra e di conseguenza il Presidente della Provincia di Taranto, anche il liquidatore della stessa è disponibile a fare.
Nel frattempo chiede di rimanere a fare il Presidente della Provincia oltre le Elezioni prossime in funzione di non si sa bene quale normativa.
Non contento chiede di ritornare in Forza Italia in previsione delle Elezioni Politiche del 2018… Leggi tutto »
Stefania Spagnolo, 35 anni, di Porto Cesareo, morta carbonizzata nell’incidente di Lequile Rimasta intrappolata nella sua Fiat 600 incendiatasi. Deceduto anche il cane a bordo dell'auto, ferito il 27enne conducente della Saab coinvolta nel tamponamento sulla statale 101 Gallipoli-Lecce
È quello di Stefania Spagnolo, 35 anni, nata a Campi Salentina ma residente a Porto Cesareo, il cadavere carbonizzato trovato nella macchina. Ci sono volute ore per l’identificazione. Una fine atroce per la giovane donna e per il suo cane, Fra l’altro, soltanto grazie al microchip del cane si è riusciti a risalire all’identità della donna. Stefania Spagnolo e il cane sono morti bruciati in conseguenza del tamponamento che ha viste coinvolte la Fiat 600 della giovane donna e la… Leggi tutto »
Incidente sulla Gallipoli-Lecce: donna muore carbonizzata Tamponamento, ferito un 27enne. Con la donna, morto carbonizzato anche un cane
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/08-12-2015/stefania-spagnolo-35-anni-di-porto-cesareo-morta-carbonizzata-nellincidente-di-lequile/
Un altro incidente tragico, dopo quello costato la vita ieri notte al 41enne Silvestro Marigliano, di Martina Franca.
Intorno alle 18,30 odierne in un tamponamento sulla strada statale 101 fra Gallipoli e Lecce, in territorio di Lequile, una donna è morta carbonizzata. Non ancora identificato il cadavere nella Fiat 600 coinvolta nel tamponamento con una Saab. Ferito il 27enne G. F., alla guida dell’altra vettura. L’utilitaria si è incendiata e per la donna, rimasta intrappolata… Leggi tutto »
Taranto: consigliere regionale, spiegatemi la storia delle finestre chiuse per inquinamento Gianni Liviano, interrogazione al presidente della Regione e al sindaco
Richiesta chiarificazioni circa trasmissione misure cautelative in occasione di possibili criticità dello stato di qualità dell’aria di Taranto
io sottoscritto gianni liviano, nella mia qualità di consigliere regionale e comunale, nel rispetto delle competenze specifiche dei destinari di questa interrogazione
PREMESSO
– che abbiamo appreso, da un servizio giornalistico andato in onda domenica 6/12 u.s. al tg1 delle ore 20.00, che ai cittadini di Taranto verrebbe consigliato di tenere aperte o chiuse le finestre delle proprie abitazioni e di individuare… Leggi tutto »
Puzza di bruciato in volo, nell’aereo Zurigo-Atene. Atterraggio di emergenza a Brindisi Airbus con 178 passeggeri
In volo, i 178 passeggeri dell’Airbus 320 partito da Zurigo e diretto ad Atene hanno sentito puzza di bruciato. Una situazione di panico assoluto, senza una decisione repentina sul da farsi. Così il pilota ha scelto di atterrare sulla pista più vicina: quella dell’aeroporto di Brindisi. Pomeriggio concitato all’aeroporto del Salento dove il velivolo era atteso anche da una squadra di pompieri appositamente giunta dal comando provinciale dei vigili del fuoco. Le ispezioni a bordo, dopo la messa in sicurezza… Leggi tutto »
Checco Zalone, “Quo vado?”. Da capodanno il nuovo film con il comico pugliese VIDEO E potrebbe essere l'ospite a sorpresa dello spettacolo di San Silvestro in piazza a Bari
Checco Zalone inizierà il 2016 in settecento schermi italiani. Tante sono le copie stampate, numero assolutamente eccezionale, di “Quo vado?”, il film che dall’1 gennaio sarà nei cinema di tutta Italia.
Dopo avere battuto ogni record d’incasso, l’attore pugliese punterà a battere se stesso e, soprattutto, punterà a far ridere a crepapelle, come sempre del resto, milioni di italiani.
Si è detto dell’1 gennaio. Ma in realtà, per Luca Medici, cioè Checco Zalone, potrebbe iniziare tutto qualche ora prima. Infatti… Leggi tutto »
Migranti, a Taranto sbarcati in 603 Anche una donna prossima a partorire e un bimbo di due mesi. Il comandante della nave Aviere: a bordo di gommoni omologati per otto persone ce n'erano anche 150
Lo sbarco dei migranti a Taranto, oggi è avvenuto in tranquillità, per quanto possano essere tranquille situazioni del genere. Nessun caso particolare di malattia, fra i 603 giunti nel porto ionico a bordo della nave militare Aviere che li ha salvati. Il comandante riferisce di gommoni, al largo della Libia, anche con 150 persone a bordo; gommoni omologati per contenere otto persone. Fra i 603 migranti, provenienti prettamente da Paesi sub-sahariani e del nord Africa, anche 15 minori e circa… Leggi tutto »

Altamura: rapinano il fornaio ma mentre sono in fuga in macchina finisce la benzina. Arrestato uno dei due ladri Maldestri
Ladri in azione ad Altamura. Fosse sempre così, avranno pensato i carabinieri. Infatti l’inseguimento, oggi, è stato proprio facile. Dunque, rapinato il fornaio, i ladri (sembra due) sono fuggiti in macchina. Però la fuga si è clamorosamente interrotta causa serbatoio a secco: finita la benzina. Così per i militari è stato semplice acciuffare almeno uno dei banditi.… Leggi tutto »
Come divertirsi e rilassarsi a Natale Fra cibo, parenti e giochi
Sognate di partire per Natale ma non potete muovervi da casa? Ecco qualche consiglio per sopravvivere alle feste in famiglia…
Mancano poche settimane a Natale e, tra la corsa ai regali da acquistare per parenti e amici, rischiamo di farci travolgere dagli impegni e perdere di vista noi stessi. La vera essenza del Natale è la parte religiosa ma in fondo è anche un ottimo momento anche per riposarsi, dedicarsi a se stessi e prendersi del tempo per ricaricare le… Leggi tutto »
Martina Franca: assunzioni al Comune, avvisi di prolungamento delle indagini per sindaco, assessori, dirigente La vicenda di 24 assunti con un bando originariamente per un posto. Membri della giunta, non tutti quelli attualmente in carica
Il sindaco di Martina Franca, Franco Ancona (foto) e assessori comunali hanno ricevuto avvisi di prolungamento delle indagini. Dunque, ci saranno altri sei mesi di tempo per svolgere l’inchiesta.
Specificamente, si tratta dell’indagine in corso sull’assunzione di personale al Comune, con un concorso e relative prove d’esame, quindi con l’ingaggio, di 24 persone. Originariamente, il concorso era per una persona. Per assessori vanno intesi coloro che erano in carica in fase di procedura su cui si indaga, dunque non, ad… Leggi tutto »
Morta la stilista Krizia Mariuccia Mandelli aveva 91 anni
Le era accanto il marito Aldo Pinto. Un malore ha stroncato Mariuccia Mandelli, nota nel mondo come Krizia, stilista italiana. Aveva 91 anni, essendo nata a Bergamo il 31 gennaio 1925. Funerali mercoledì a Milano, la sua città di adozione e che l’ha proiettata a conquistare il mondo, nel settore della moda.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: precipita una passerella, ferito operaio 42enne Sospetta frattura al torace. L'uomo stava effettuando un'ispezione
Incidente al siderurgico Ilva di Taranto. Un operaio di 42 anni è rimasto ferito per la caduta provocata dal cedimento di una passerella, mentre era in corso un’ispezione agli impianti compiuta proprio dall’uomo. Il quale è ora ricoverato nel reparto di ortopedia dell’ospedale nel capoluogo ionico per sospetta frattura al torace.… Leggi tutto »
Napoli, record d’Europa: il primo sequestro nel continente di banconote false da dieci euro nuova serie Guardia di finanza: cinquecentomila euro di carta straccia, fedelissima imitazione dei soldi veri
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
SEQUESTRATI A NAPOLI, DAI FINANZIERI DEL COMANDO PROVINCIALE E DEL NUCLEO SPECIALE DI POLIZIA VALUTARIA, 500.000 EURO FALSI IN BANCONOTE DA 10. SI TRATTA DEL PRIMO SEQUESTRO DELLA NUOVA SERIE EFFETTUATO IN EUROPA.… Leggi tutto »
Martina Franca: dopo la partita, non gradita la presenza di un giornalista in sala stampa. E la conferenza non si fa più La società calcistica pugliese aveva negato l'ingresso nello spazio di lavoro dei giornalisti a Massimiliano Martucci
Il Quotidiano l’ha raccontata così, come descritto nell’immagine. Ieri sera, al termine di Martina-Lupa Castelli Romani 3-0, quattordicesima giornata del campionato di calcio di legapro girone C, al giornalista locale Massimiliano Martucci è stato negato di entrare in sala stampa. Gli altri colleghi hanno deciso, quindi, di non prendere parte alla conferenza stampa.
La società pugliese ha, per salvare la squadra, tanto di quel bisogno di non alimentare polemiche, che forse non lo immagina neanche. Un giornalista, anche se scrive… Leggi tutto »
Da Bitonto a Valenzano per rubare nel supermercato. Con questa accusa, tre arrestate Altre due denunciate
Tre donne, di Bitonto, sono state arrestate dai carabinieri. Altre due sono state denunciate a piede libero. L’accusa, furto aggravato in concorso, è quella di avere compiuto una trasferta, organizzata (con tanto di passeggino per nascondere la refurtiva) fino a Valenzano, per rubare in un supermarket. Le arrestate, poste ai domiciliari, hanno 35, 25 e 22 anni; le denunciate, 58 e 37. Bloccate le donne, i carabinieri hanno restituito la refurtiva, per circa trecento euro, al proprietario del negozio, che… Leggi tutto »
Brindisi: caos rifiuti, da Legambiente “molte perplessità” per l’ordinanza di conferimento rifiuti nella discarica Formica Nel finesettimana raccolte circa 170 tonnellate di immondizie
Nel finesettimana, raccolte 170 tonnellate di rifiuti a Brindisi e in provincia. Ripulite in qualche modo le strade e, secondo i sostenitori dell’ordinanza regionale, superata l’emergenza. Ma come?
Di seguito un comunicato diffuso dal circolo “Di Giulio” di Legambiente Brindisi:
Induce molte perplessità la notizia secondo cui il Commissario dell’OGA, nonché Presidente della Regione, ha emesso un’Ordinanza per imporre alla discarica di Formica Ambiente Srl di accogliere i rifiuti indifferenziati provenienti dai comuni della Provincia; perplessità di ordine ambientale, di… Leggi tutto »