rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Brindisi: caos rifiuti, conferimento in discarica Formica. Le perplessità del geologo sull’ordinanza di Emiliano "Supera le disposizioni"

discarica
Di seguito un intervento del geologo Francesco Magno: L’Ordinanza n. 12 del 04/12/2015 del Presidente della Regione, con la quale si conferiscono i rifiuti “non differenziati” nella discarica di Formica, con la sola operazione meccanica di triturazione e senza alcuna attività di “biostabilizzazione”, rappresenta l’ennesima azione effettuata in spregio alla vivibilità in un ambiente sano e non inquinato cui hanno diritto gli abitanti delle Contrade poste nell’intorno vasto di Formica e nei territori di Brindisi e S. Vito dei Normanni.… Leggi tutto »



Martina Franca: oggi convegno su Pasolini A quarant'anni dalla morte

palazzo ducale
Di seguito una comunicazione dell’assessore alla Cultura del Comune di Martina Franca: Mercoledì 9 dicembre 2015 alle ore 18.00 il Prof. Giuseppe Bonifacino (Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”) dedicherà a Pier Paolo Pasolini la conversazione sul tema: “La poesia in scena. Pasolini e il nuovo teatro di parola”. Dopo la conversazione su Italo Calvino con Massimo Bray dello scorso sabato (5 dicembre), a 40 anni dalla scomparsa di Pierpaolo Pasolini, l’Assessorato alle Attività e ai Beni Culturali del… Leggi tutto »



Inquinamento: trasporti, interrogazione M5S alla Commissione europea "Le normative attuali non prevedono misure per affrontare il problema del particolato ultra-fine"

parlamento europeo
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo: Il settore dei trasporti è tra i maggiori produttori di particolato, l’inquinante più pericoloso presente nelle aree urbane che crea i danni peggiori sul piano ambientale e sanitario. Solo in Europa si stimano circa 400 mila morti all’anno causate dal particolato e lo scandalo dei filtri per i motori delle auto Volkswagen ha contribuito a richiamare l’attenzione su questa drammatica emergenza. Per chiedere che la Ue si occupi… Leggi tutto »




Da stasera in Puglia “La lupa”, con Lina Sastri Prima a Lecce, poi a Martina Franca, Nardò e Altamura, fino al 13. Protagonista anche Giuseppe Zeno. All'Orfeo di Taranto stasera Leo Gullotta, "Spirito allegro". Cisternino: stasera "Il piacere dell'onestà"

la lupa
Stasera a Lecce (politeama greco), l’11 a Martina Franca per la stagione teatrale del Verdi, la sera successiva a Nardò al teatro comunale e, infine, il 13 ad Altamura, teatro Mercadante. “La lupa”, spettacolo tratto dalla novella di Giovanni Verga, arriva in Puglia. Protagonista Lina Sastri, con lei Giuseppe Zeno. A Taranto, teatro Orfeo, alle 21, stasera Leo Gullotta protagonista di “Spirito allegro”, per la stagione teatrale. A Cisternino, invece, serata all’insegna di Pirandello. Teatro comunale, va in scena “Il… Leggi tutto »

taras

Copertino: rapina in tabaccheria, cliente colpito col calcio del fucile. Il figlio della titolare colpito in un occhio Polizia a caccia dei banditi

polizia via taranto 1
Caccia ai malviventi che hanno rapinato in serata la tabaccheria in pieno centro a Copertino. Indaga la polizia. Poco prima della chiusura, nell’esercizio commerciale hanno fatto irruzione i ladri, sembra due, i quali erano armati di fucile. Piuttosto cruenta la rapina, con un cliente che, avendo tentato di reagire, è stato colpito in testa con il calcio dell’arma mentre il figlio della titolare è stato colpito in un occhio. I banditi, arraffato quanto hanno potuto, sono poi fuggiti, a bordo… Leggi tutto »




Molfetta-Latina 3-2 Volley maschile serie A, decima giornata

pallone volley
Ciascun set è stato equilibratissimo: 25-23, 28-26, 21-25, 15-11. Un equilibrio complessivo che si è risolto, per l’appunto, con un risultato di equilibrio. Molfetta vince i primi due set ma si intuisce sin dalle prime battute che i pontini sono tutt’altro che sparring-partner. Hanno recuperato e portato fino al quinto set i padroni di casa. Molfetta ha poi trovato lo sprint finale per vincere l’incontro. Due punti in classifica, e i pugliesi si portano a 15; i laziali, che in… Leggi tutto »




Ilva di Taranto: Fondo antidiossina, “inferno di fumi” VIDEO Diffuso da Fabio Matacchiera, responsabile dell'organizzazione ambientalista

ilva
Il responsabile del fondo antidiossina, Fabio Matacchiera, ha diffuso un nuovo video. Riguarda i fumi sprigionati dall’Ilva di Taranto, secondo Matacchiera “inferno di fumi”. Matacchiera, che ha diffuso il video su youtube, evidenzia che è stato realizzato avvalendosi di potenti teleobiettivi. Di seguito il video diffuso da Fabio Matacchiera (fonte youtube):… Leggi tutto »

Nicola Netti nuovo presidente dei gelatieri italiani Il 53enne originario di Castellana Grotte era stato eletto, a gennaio, gelatiere dell'anno

nicola netti 1
Il 29 gennaio, a Rimini, venne eletto miglior gelataio italiano. Ora Nicola Netti, 53enne originario di Castellana Grotte, è eletto presidente dei gelatieri italiani. Dieci volte campione italiano, cinque volte campione europeo e due volte vicecampione del mondo, nel corso di una carriera che va avanti praticamente dall’infanzia, il gelatiere pugliese è stato dunque considerato il migliore rappresentante istituzionale di una tradizione che vede l’Italia ai vertici planetari, quella del gelato. (foto: fonte nicolanetti.com)… Leggi tutto »

Modena-Bari 2-1 Calcio serie B, diciassettesima giornata: i pugliesi pagano il terribile primo quarto d'ora e perdono dopo sette settimane e mezza

Serie B
Terribile primo quarto d’ora per il Bari, che incassa le due reti di Nardini e di Granoche. Poi, per l’intera prima frazione, qualche calcio piazzato e Rosina migliore della squadra biancorossa. Nessuna occasione realmente pericolosa, in realtà. Il Bari ha riaperto la partita a metà ripresa con un calcio di punizione (splendido) ma non è bastato per recuperare la situazione punteggio. Dal 17 ottobre i pugliesi non venivano sconfitti. Dopo diciassette giornate del campionato di calcio di serie B, dunque,… Leggi tutto »

***Terremoto: 4 scosse nel catanese da stamani. La più forte: magnitudo 3,8 alle 10,28*** Una in mare. Anche ieri una scossa, nel territorio in cui è in piena attività l'Etna

terremoto catania
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Migranti: l’Italia, che ne salva centinaia di migliaia, ora rischia l’infrazione dall’Unione europea. Perché non li registra bene L'ultimo sbarco ieri a Taranto, con 603 persone salvate. Naufragio al largo della Turchia: morti sei bambini

migranti taranto 7 dicembre 2015
Attualità strettissima, al largo della Turchia un naufragio oggi. Almeno sei bambini migranti morti. Attualità praticamente strettissima, gli sbarchi anche in questi giorni, di migliaia e migliaia di migranti salvati in alto mare, dalle navi militari italiane. Ultimo sbarco in ordine cronologico, ieri a Taranto, 603 persone (foto). Circa cinquemila salvati in tre giorni. Siamo nell’ordine delle (molte) centinaia di migliaia, complessivamente, negli ultimi anni. Il nostro Paese è in prima fila per l’assistenza, a fronte di una Unione europea… Leggi tutto »

***Giubileo: papa Francesco apre la porta santa*** In San Pietro, presente anche il papa emerito Benedetto XVI

papa porta santa 1
(immagine: fonte Ctv)… Leggi tutto »

Taranto: cambiare strategia per la lotta ambientalista Comitato cittadino Taranto futura: il parere di Nicola Russo, giudice di pace

Nicola Russo
Di Vito Piepoli: E’ necessario cambiare immediatamente strategia per la lotta ambientale riferisce il giudice di pace, Nicola Russo del Comitato Cittadino Taranto Futura, in un comunicato rivolto a tutte le associazioni ambientaliste e non, nel giorno della festa dell’Immacolata. Nell‘augurare una buona Festa dell’Immacolata 2015, Nicola Russo, fa rilevare contestualmente che: “non è stato possibile riunire, nonostante la mia buona volontà, le associazioni ambientaliste tutte, forse impegnate a prepararsi per le prossime elezioni, per discutere democraticamente dinanzi alla diversa… Leggi tutto »

Oggi Modena-Bari, pugliesi a caccia della testa della classifica Calcio serie B, diciassettesima giornata

Serie B
Per la prima volta dall’inizio della rincorsa, la testa della classifica è a tiro. C’è il Crotone a 34 punti, il Cagliari è a 33, poi il Bari: 32 punti. La diciassettesima giornata vede impegnati oggi (ore 15) i galletti in trasferta a Modena, che si trova nei bassifondi della classifica con 16 punti. Incontro da prendere con estrema serietà perché, è opinione diffusa, la squadra emiliana allenata da Hernan Crespo ha in classifica molto meno di quanto non meriti… Leggi tutto »

Cisternino: due arrestati, secondo i carabinieri erano ladri in trasferta da Bari Fasano: guida in stato di ebbrezza, un arresto

carabinieri cisternino ladri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Erano in trasferta e volevano mettere a segno il colpo che gli avrebbe consentito di “festeggiare” il giorno dell’Immacolata. Purtroppo gli è andata male. Erano da poco passate le 20.00 quando PELLICANO Giovanni e CELOTTO Pietro, entrambi 23enni residenti a Bari nel quartiere San Paolo, con precedenti per reati contro il patrimonio, sono stati “colti con le mani nel sacco” dai militari della Stazione Carabinieri di Cisternino in un appartamento di via Fasano.
Leggi tutto »

Incidente nel potentino: morto Antonio Luongo, segretario regionale Pd della Basilicata L'esponente politico aveva 57 anni, forse per un malore ha perso il controllo della sua Nissan Micra

antonio luongo
Incidente stradale nelle ore scorse, nel potentino. Forse a causa di un malore, ha perso il controllo della sua Nissan Micra il 57enne Antonio Luongo, che è morto per l’uscita di strada. Luongo era il segretario regionale del Pd della Basilicata, era stato anche parlamentare. (foto: fonte ufficiostampabasilicata.it)… Leggi tutto »

Dino Abbascià, Carlo Dinapoli, Anna Maria Bernardini De Pace: Ambrogini d’oro a Milano Alla memoria quello per il presidente dell'associazione pugliesi, recentemente scomparso

dino abbascià 1
Premio alla memoria per Dino Abbascià (foto) che era stato presidente dell’associazione regionale pugliesi di Milano. Premi per l’avvocatessa Anna Maria Bernardini De Pace, di origini pugliesi, e per il ferroviere Carlo Dinapoli, pugliese anche lui. Il dipendente di Trenord era stato aggredito da una banda di malviventi mentre era in servizio. Fra gli Ambrogini d’oro, riconoscimenti tradizionali il 7 dicembre a Milano, anche i tre conferiti ai pugliesi, quest’anno.… Leggi tutto »

Taranto: mercato ittico, incendio nella notte Alcune notti fa l'esplosione di una bomba

pompieri notte
O l’escalation del racket delle estorsioni o una sorta di guerra fra operatori, chissà chi. Gli investigatori seguono principalmente queste strade dopo il secondo atto intimidatorio, grave, scenario il mercato ittico di Taranto. La tarda serata scorsa, un incendio la cui natura dolosa è pressoché fuori dubbio. Alcune notti fa era stata la volta dell’esplosione di una bomba. Intervenuti, oltre agli investigatori, i pompieri per limitare i danni.… Leggi tutto »

Regione Puglia fa appello. Causa persa per un finanziamento da venti milioni di euro Corsi di formazione e fideiussione multimilionaria

sentenza
Di Nino Sangerardi: Bisogna fare appello. E’ la decisione presa da presidente e assessori della Regione Puglia. A fronte della sentenza emessa dal Tribunale di Roma. Al centro della lite giudiziaria una polizza fideiussioria. Pochi passi indietro nel tempo. Starfin spa, oggi Finurora spa con sede a Roma, sottoscrive con Mediterranea Associazione per lo Sviluppo Locale (in seguito Mediterranea) il contratto di fideiussione, su importo di 5.707.080,00 euro, nei confronti della Regione Puglia. Trattasi della garanzia in merito al finanziamento… Leggi tutto »

Commercio elettronico: attenti alle truffe, un consumatore su quattro ne è stato vittima Sportello dei diritti

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Con l’approssimarsi delle festività natalizie e del numero crescente di persone che pur  di risparmiare qualche euro si addentrano nei meandri di internet a ricercare acquisti il più convenienti possibili, lo “Sportello dei Diritti”, è costretto a mettere in guardia i consumatori sulle truffe on line. Anche perché un consumatore su quattro è stato vittima almeno una volta di una truffa online, ossia un prodotto comprato via internet e… Leggi tutto »