rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Incidente sulla Palagiano-Castellaneta, cadavere carbonizzato Sulla strada statale il sinistro. Tuttora impossibile l'identificazione

fuoco
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/12-12-2015/pietro-orlando-71-anni-di-palagiano-morto-carbonizzato-nellincidente-sulla-statale-per-castellaneta/ I pompieri e le forze dell’ordine al lavoro, per ricostruire la dinamica e accertare chi sia vittima dell’incidente mortale. Strada statale 7, Palagiano-Castellaneta. Auto in fiamme, nella Fiat Punto è stato rinvenuto un cadavere carbonizzato. Tuttora impossibile procedere all’identificazione, non è possibile sapere neanche se uomo o donna. Aggiornamenti al più presto. Una settimana fa nel Salento, coinvolta in un tamponamento, rimase incastrata nella sua Fiat 600 la 35enne Stefania Spagnolo. Morta carbonizzata. L’identificazione fu… Leggi tutto »



Bari: investito da una motocicletta, 12enne in gravi condizioni Incidente in via Caldarola. Anche il centauro sbalzato sull'asfalto

incidente stradale
Un ragazzo di dodici anni è ricoverato in gravi condizioni al policlinico di Bari. Investito da una motocicletta, in via Caldarola. Ricoverato al policlinico lo stesso conducente della moto, nell’impatto particolarmente violento, è stato sbalzato sull’asfalto e la moto è terminata nell’altra corsia di marcia, contro un’automobile.… Leggi tutto »



Lecce: neanche il tempo di essere eletta. Si è dimessa Chiara Montefrancesco, presidente provinciale Confindustria La nomina di Antonio Corvino direttore ha scatenato questo nuovo caso in un'organizzazione degli imprenditori dilaniata

chiara montefrancesco 1
Otto giorni fa era stata eletta, con quasi 296 voti sui 406 disponibili. Ottima percentuale, ottime premesse. Ora ha mandato la lettera di dimissioni al presidente nazionale di Confindustria. Chiara Montefrancesco, da otto giorni presidente di Confindustria Lecce, ha scritto a Giorgio Squinzi per rimettere il suo mandato, Una conferma di come le cose, in seno all’organizzazione salentina degli imprenditori, siano quelle di un’organizzazione dilaniata fra gruppi che per mesi non erano riusciti a trovare una sintesi sulla persona da… Leggi tutto »




***Conferenza di Parigi sul clima: “accordo storico”*** Lo dice il francese Fabius, "ambizioso ed equilibrato"

No Picture
Leggi tutto »

taras

***Delitto di Garlasco: Alberto Stasi condannato a 16 anni di reclusione. Sentenza della Corte di Cassazione*** Colpevole dell'assassinio di Chiara Poggi. Confermato definitivamente il verdetto di Appello. I genitori della ragazza uccisa il 13 agosto 2007 dal fidanzato: fatta giustizia

No Picture
Leggi tutto »




Una petizione online contro “la truffa delle banche”. Si vuole il documento-semaforo Rettangolo rosso in caso di investimento ad alto rischio, arancione per rischio medio, verde per rischio basso. Si ipotizza anche il bianco in caso di operazione sicura

truffa banche
Di seguito il testo della petizione proposta online:
Quando una banca propone un qualsiasi investimento, all’atto della firma il documento deve contenere un rettangolo colorato di rosso se l’investimento è ad alto rischio, arancione se medio rischio, verde se basso rischio e bianco se il rischio è nullo.   Primo firmatario Massimo Monacò, la petizione è online su change.org ed è finalizzata ad evitare quella che è definita “la truffa delle banche”. Presentata così, la petizione: “negli ultimi giorni
Leggi tutto »




Taranto: sarà un’annata boom per l’olio d’oliva. Confagricoltura: “produzione in crescita del 35 per cento” Quest'anno "manderà in soffitta il pessimo 2014" dell'olio pugliese

luca lazzàro nuova orizzontale
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Sarà un’ottima annata, quella 2015-2016, per l’olio d’oliva. Olio italiano ma soprattutto pugliese e tarantino. A sostenerlo è Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, che legge con soddisfazione l’arrivo dei primi dati relativi alla campagna olearia in corso. «Già le stime di settembre – spiega Lazzàro – parlavano di una crescita del 46% della produzione nazionale, valutata prudenzialmente intorno alle 300mila tonnellate. Ora, man mano che arrivano i dati reali, possiamo dire… Leggi tutto »

Lecce: le plafoniere dei pali della luce che fine hanno fatto? Denuncia dello Sportello dei diritti:

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Ancora una segnalazione allo “Sportello dei Diritti” circa sprechi e situazioni di trascuratezza della città di Lecce. Questa volta viene dalla confluenza delle zone 167 B e C ed in particolare da cittadini del rione della chiesa di “San Massimiliano Kolbe” che hanno inoltrato una mail nella quale si sono chiesti dove sono andate a finire le plafoniere poste all’apice dei pali di illuminazione lungo il “parchetto” realizzato sul… Leggi tutto »

Corato: bomba al postamat nella notte Ancora da quantificare il bottino

bancomat
Sventrato lo sportello postamat di via Castel del Monte, a Corato. La bomba è esplosa nella notte, i ladri hanno poi portato via il denaro contenuto nello sportello. Ancora una scorribanda dei malviventi, dunque, contro sportelli di erogazione automatica di denaro in Puglia.… Leggi tutto »

Ilva: resta in carcere Fabio Riva Decisione della Cassazione. Indagato nel caso "Ambiente svenduto", processo a Taranto

fabio riva
Fabio Riva rimane in carcere. Lo ha deciso la Corte di Cassazione che ha respinto la richiesta dei legali di Riva, i quali avevano avanzato l’istanza per motivi di salute. Riva è fra gli indagati (ed è l’unico in carcere) nel procedimento “Ambiente svenduto” di Taranto, che alcuni giorni fa ha visto svolgersi un clamoroso passo indietro con il ritorno all’udienza preliminare. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Manfredonia: Energas e la richiesta di concessione demaniale per quarant’anni Contrari al progetto della società campana il Comune e la Regione Puglia

manfredonia viale miramare
Di Nino Sangerardi: L’avviso è stato pubblicato, 8 dicembre scorso, dalla Direzione generale Vigilanza autorità portuali del Ministero Infrastrutture e Trasporti. Ha per oggetto la richiesta di EnerGas spa: concessione demaniale marittima di 40 anni. Per fare? Realizzare il deposito costiero di gas petrolio liquefatto (Gpl) e pertinente gasdotto. La licenza riguarda il golfo di Manfredonia. In particolare, ormeggio al molo A5 Alti Fondali, condotta sottomarina tra molo 5 e lido di Siponto, attraversamento della spiaggia demaniale di Lido Siponto,… Leggi tutto »

Antonio Conte, un leccese a Parigi. Oggi il sorteggio dei gironi per la fase finale del campionato europeo Calcio, legapro girone C quindicesima giornata: nel pomeriggio Fidelis Andria-Casertana, in serata Monopoli-Catanzaro

biglietti campionato europeo calcio
Per la prima volta il condottiero è un leccese. La nazionale italiana di calcio, oggi con Antonio Conte in prima fila, scopre le sue avversarie nel campionato europeo 2016, fase finale, in programma in Francia nel 2016. Da lunedì (immagine: fonte figc.it) la vendita dei biglietti ma oggi pomeriggio si conoscerà il girone dell’Italia che, nel sorteggio di Parigi, è inserita in seconda fascia. Parigi oggi, ancora una volta, al centro del mondo: alle 11 e mezza è prevista l’ufficializzazione… Leggi tutto »

Cinepanettone: Peppino Di Capri, “De Laurentiis mi ha incastrato, ho firmato alla cieca per il film di Natale” Il cantante rivela in un'intervista lo spavento per il figlio, "vivo per miracolo. La sera degli attentati a Parigi doveva essere al Bataclan" AUDIO

peppino di capri
Da Radio Club 91: Peppino Di Capri rivela: “De Laurentiis mi ha incastrato, ho firmato alla cieca per il film di Natale, ma non vedo volentieri il Napoli allo stadio con lui perché è scaramantico: se perde se la prende con me che in famiglia ho molti juventini. Ho temuto di essere accusato dai tifosi del Napoli che per prendere me al cinema, non ha acquistato giocatori. Facciamo fare soldi a De Laurentiis così compra i calciatori”. E contro la… Leggi tutto »

Brindisi: “Istantanea di una città”, premiazione Ance: ha vinto "Brindisi in a day", réportage degli studenti del Fermi Monticelli

ance brindisi 1
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili provinciali brindisini dell’associazione nazionale costruttori edili, Ance Brindisi: Si è tenuta ieri, nel teatro del Centro di aggregazione giovanile del quartiere Perrino di Brindisi, la cerimonia di premiazione del concorso fotografico “Istantanea di una Città”, iniziativa organizzata da Ance Brindisi, con il patrocinio morale del Comune e della Provincia di Brindisi. Presenti all’evento, oltre al Presidente della sezione di Brindisi dell’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili Pierluigi Francioso, anche il Sindaco di Brindisi Mimmo… Leggi tutto »

Taranto comix, oggi si comincia Fiera mercato di fumetti, giochi e animazione

fumetto labo
Di seguito un comunicato diffuso da Labo: Oggi inizia la seconda edizione del Taranto Comix, attesa Fiera-Mercato di fumetti, giochi e animazione localizzata nella città dei due mari. L’evento è organizzato da “Cape di Nerd” (alias Luigi Minonne e Danilo Curatti) e Andrea Romandini, in collaborazione con il blog Se Dico Taranto, Grafite – Scuola di Grafica e Fumetto e LABO – Il Laboratorio del Fumetto, associazione di creativi da anni impegnata nella valorizzazione della cultura fumettistica locale. Il Taranto… Leggi tutto »

Trullo di Pezza, ieri fra le dieci aziende di “Design, Art and Food” a Francavilla Fontana Tradizione, sapori e creatività pugliese

Marika e Simona Lacaita
Di Vito Piepoli: Le giovani Simona e Marika Lacaita, produttrici dei vini di qualità Trullo di Pezza, con un’attenzione spinta al design e alla moda, hanno rappresentato la loro azienda selezionata tra le dieci, da Gea per l’evento “Design, Art and Food” ieri sera nell’open space di Gea a Francavilla Fontana (Brindisi). “Associare la tradizione vitivinicola a uno stile accattivante e moderno e raccontare così la Puglia del design attraverso le sue eccellenze territoriali. Lo faremo venerdì prossimo accogliendo l’invito… Leggi tutto »

Inaugurata la Stazione dell’innovazione Partenza dalla vecchia stazione ferroviaria di Altamura

altamura
Di seguito in formato pdf il comunicato: Comunicato stampa 04_2015Leggi tutto »

Ceglie Messapica: colloqui dei genitori Istituto alberghiero, nel corridoio più di cento persone costrette all'appuntamento al buio

colloquio ceglie
Chissà, magari è stato qualche studente non esattamente brillante a fare buio, così dalla professoressa si presentava, con la mamma, spacciandosi per il primo della classe. Ah già, no: non può essere. Perché la luce nelle aule c’era (come testimonia, nella foto, quel po’di chiaro). Invece, nel corridoio, no. Nel corridoio di uno dei plessi, all’istituto alberghiero di Ceglie Messapica, nel pomeriggio la luce non c’era. E quando alle cinque del pomeriggio è già buio, è triste. La cosa è… Leggi tutto »

Talsano: si incendia una casa, residenti salvati dai poliziotti Nella frazione di Taranto intervento di soccorso con i pompieri, fino a sera. Due agenti finiscono in ospedale per avere inalato fumo

incendio talsano 1
In fiamme un appartamento, la mansarda, di una palazzina in via Angiolieri, a Talsano. Poco prima delle sette di sera. Due pattuglie della polizia sono intervenute, è stato tempestivo anche l’intervento dei pompieri ma i quattro poliziotti avevano già messo in sicurezza i residenti. Praticamente sono state salvate dalle fiamme sei persone, fra cui due anziani non autosufficienti. La situazione più difficile, quella riguardante un ragazzo, che era sotto la doccia proprio nell’appartemento in cui si sono sviluppate le fiamme.… Leggi tutto »

Regione Puglia, il nuovo dirigente del dipartimento Cultura e Turismo Patruno dopo la rinuncia di Verri

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Il Dr. Paolo Verri, piemontese, tre giorni fa ha rinunciato definitivamente alla nomina–direttore Dipartimento turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio–assegnatagli, il 12 ottobre scorso, da presidente e assessori della Regione Puglia. Motivo? Nella lettera inviata al governatore Michele Emiliano sostiene di trovarsi “… nell’impossibilità di accettare l’incarico”. Forse perchè Verri– “residente tra Torino e Matera”, scrive di sé medesimo–è super impegnato nella mansione di direttore della Fondazione Matera-Basilicata 2019. Tra l’altro designato, il 29 luglio… Leggi tutto »