Taranto: truffe agli anziani, 80enne derubata da un falso avvocato L'uomo l'aveva convinta del fatto che la nipote avesse provocato un incidente stradale: il truffatore ha rubato 700 euro
Una donna di 80 anni è stata raggirata da un falso avvocato che le ha rubato 700 euro. Accaduto a Taranto. L’anziana ha ricevuto una telefonata, all’altro capo c’era un uomo che la informava dell’incidente stradale provocato dalla di lei nipote. Così, l’anziana avrebbe dovuto pagare tremila euro per regolarizzare le cose. La donna è andata nel panico ma nel volgere di pochi minuti non ha neanche fatto a tempo a ragionarci su, perché il falso avvocato era andato a… Leggi tutto »
Molfetta: sequestro di beni per un milione di euro a un sessantenne. Accusa: dichiarava 600 euro al mese Auto moto, un'azienda di abbigliamento
Secondo l’accusa l’uomo, originario di Bitonto, denunciava redditi per circa seicento euro mensili ma il tenore di vita era tutt’altro. In passato era stato anche condannato per contraffazione e ricettazione. Ora il sequestro. Di seguito la comunicazione diffusa dalla Guardia di finanza:
Motoveicoli, autovetture, conti correnti e l’intero compendio aziendale di una ditta operante nel settore del commercio di abbigliamento, per un valore di circa 1 milione di Euro, riconducibili a C.A. di anni 60, domiciliato a Molfetta (BA) ma… Leggi tutto »
Ospedale della Murgia: “copiose infiltrazioni d’acqua”. Costato più di 130 milioni di euro, inaugurato un anno e mezzo fa E anche "di aria nelle stanze di degenza"
Di Nino Sangerardi:
Perchè la custodia straordinaria? “Al fine di scongiurare le copio:se infiltrazioni d’acqua e di aria nelle stanze di degenza, dovute alla mancanza di un’adeguata tenuta degli infissi continuamente sollecitati dalla forte pressione dei venti”.
Parole vergate dal direttore generale dell’Asl di Bari e provincia, Vito Montanaro, in merito alla struttura edilizia dell’Ospedale della Murgia.
Nosocomio inaugurato, dagli esponenti della Giunta regionale pugliese Pd-Sel e sindaci e parlamentari e sindacalisti e medici e infermieri e autorità varie, il… Leggi tutto »
Brindisi: auto rubata al proprietario aspettato sotto casa di notte, furto di auto seguito da incendio. Quarto episodio in due settimane Incendi: doloso quello di ieri in un locale di proprietà della Provincia. Corato: rubano la bicicletta a un coetaneo e chiedono un riscatto per restituirgliela, nei guai due 17enni
A Corato due diciassettenni sono stati denunciati per il furto di una biciclietta. Secondo l’accusa, l’hanno rubata a un loro coetaneo e poi gli hanno chiesto soldi per ridargliela indietro.
A Brindisi, verso l’una e mezza di notte, i ladri hanno aspettato il proprietario della Bmw. Quando questi è arrivato, gli hanno rubato la macchina. Accaduto in via Legnago, la polizia è a caccia dei quatro ladri. Sempre nella notte, quarto furto di auto seguito da incendio nell’arco delle due… Leggi tutto »
Salento, 240mila prodotti di elettronica sequestrati in due aziende gestite da cinesi Nelle attività commerciali e nei capannoni ritenuti depositi abusivi anche 25mila paia di scarpe e migliaia di capi di abbigliamento
I militari della Guardia di finanza hanno sequestrato nel Salento due capannoni, ritenuti depositi abusivi, e centinaia di migliaia di prodotti. Le due attività commerciali gestite da cinesi vendevano, secondo l’accusa, prodotti di elettronica privi dei requisiti di sicurezza: ne sono stati sequestrati circa 240mila, oltre a migliaia di capi di abbigliamento ritenuti contraffatti e 25mila paia di scarpe prive della documentazione contabile. Tre i denunciati.… Leggi tutto »
Canosa di Puglia: fermato mentre vendeva droga agli studenti, arrestato 26enne Nella villa comunale. I clienti avevano 17, 15 e 14 anni
I carabinieri hanno arrestato a Canosa di Puglia un 26enne. Secondo l’accusa, l’uomo è stato fermato dai militari mentre vendeva hashish a tre studenti, di 17, 15 e 14 anni, nella villa comunale. La droga è stata recuperata in un’aiuola visto che, stando all’accusa, il presunto spacciatore se ne stava disfacendo percepita la presenza dei carabinieri. L’uomo è in carcere a Trani, i minorenni segnalati alla prefettura di Barletta come consumatori di stupefacenti.… Leggi tutto »
Puglia: codice rosso per la zona ionica, fino a stasera possibili forti temporali. Codice arancione per il resto della regione Maltempo: il tarantino è al livello massimo del rischio idrogeologico nell'allerta meteo della protezione civile
Codice rosso, dunque livello di allerta, per la zona ionica della Puglia (e di altre regioni). Il tarantino al centro di questa situazione, per quanto riguarda la Puglia in cui è piovuto, in varie zone, sin dalla notte. Se per Taranto e la fascia ionica siamo al codice rosso, il resto della regione è in condizione di allerta con codice arancione, ovvero livello di attenzione.… Leggi tutto »
Taranto: maltempo, scuole aperte e raccomandazioni del Comune per il giorno del codice rosso-bis Otto giorni fa gli istituti vennero chiusi ma le condizioni meteo furono tutt'altro che preoccupanti
Di seguito uno stralcio della comunicazione del Comune di Taranto:
Sono pervenuti due bollettini meteo da parte del Servizio di Protezione Civile della Regione Puglia che riferiscono di precipitazioni diffuse anche a prevalente a carattere di rovescio temporale con quantitativi cumulati elevati a partire dalle ore 00 del 30 ottobre e per le successive 20 ore, nonché di venti forti e di burrasca con rinforzi di burrasca forte specie sui settori jonici, con mareggiate lungo le coste esposte dalle ore… Leggi tutto »
Tap inserito nella rete dei gasdotti italiani. Nei programmi c’è l’approdo in Salento Tubi d'acciaio costruiti in Germania, con l'Ilva di Taranto dietro l'angolo e che ha un bisogno estremo di commesse. Il governo italiano non ha saputo evitare che questo lavoro venisse perso
Di Nino Sangerardi:
“Il progetto TAP (trans adriatic pipeline, ndr) incluso nella rete italiana dei gasdotti”.
E’ quanto si legge nel decreto emanato dal Ministero dello Sviluppo Economico, che aggiorna al 1° gennaio 2016 la consistenza dell’infrastruttura nazionale. Il provvedimento tiene conto della richiesta inviata dalla società Snam rete gas il 30 luglio scorso.
L’iniziativa “Interconnessione TAP” ha per oggetto le reti trasporto gas naturale di Italia, Albania e Grecia. Cinquecentocinque chilometri, di cui 115 tra Italia e Albania, 42… Leggi tutto »

Lecce: “indignazione della gente” per l’incuria di marciapiedi, strade e giardini Dall'erba alta ai topi "che fanno sobbalzare di paura i clienti di bar", denuncia lo Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
In centro città e nei quartieri esplode l’indignazione della gente per l’incuria in cui si trovano marciapiedi, strade e giardini, con sterpaglie non tagliate e foreste di cespugli con erba alta, rifugi, protestano gruppi di cittadini allo “Sportello dei Diritti” proprio per i topi che sgattaiolano tra i piedi dei passanti e fanno sobbalzare di paura i clienti di bar. Sono talmente tanti che solo lunedì siamo stati inondati… Leggi tutto »
Napoli: polizia, il sindacato Coisp “ora chi risarcirà i colleghi per tutto quello che hanno dovuto subire?” Dopo l'assoluzione di sette imputati su otto
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Coisp:
La Prima sezione penale del Tribunale Ordinario di Napoli con sentenza emessa nella giornata di ieri , ha assolto sette degli otto poliziotti arrestati nel 2010 e ritenuti responsabili di gravi reati commessi nell’esercizio delle loro funzioni.
Giuseppe Raimondi, Segretario Generale Regionale del Sindacato Indipendente di Polizia Coisp, intervenendo sulla vicenda , ha dichiarato: ” Nel 2010, otto poliziotti di un Commissariato partenopeo furono tratti in arresto su richiesta della Procura di… Leggi tutto »
Flavia Pennetta, fine della carriera. Ha lasciato il campo velocemente “altrimenti avrei pianto” Tennis femminile, Wta finals: la brindisina eliminata dalla Sharapova al torneo di Singapore. La sua ultima partita
Il video di Eurosport, quello degli ultimi minuti di una carriera. Flavia Pennetta, tennista brindisina, lascia da numero 8 del mondo. Quello di Singapore delle Wta finals, aveva detto lei, sarebbe stato il suo ultimo impegno agonistico. Fino a prova contraria, dunque, l’eliminazione ad opera di Maria Sharapova (7-5 6-1 per la russa) rappresenta l’ultimo atto per la vincitrice di Flushinh Meadows. La quale, dopo l’incontro con la Sharapova, ha lasciato il campo di corsa: “altrimenti avrei pianto” è riportato… Leggi tutto »
Gasdotto Tap, schiaffo all’Ilva di Taranto. I tubi di acciaio saranno tedeschi, della Salzgitter Mannesmann International GmBH Assegnato l'appalto per l'opera, approdo in Salento
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/30-10-2015/tap-inserito-nella-rete-dei-gasdotti-italiani-nei-programmi-ce-lapprodo-in-salento/
I tubi di acciaio del gasdotto Tap saranno realizzati in Germania. Per il gasdotto che approderà, secondo le intenzioni, anche del governo italiano, in Puglia, niente acciaio pugliese. E sarebbe stato necessario quasi come l’aria, per l’Ilva di Taranto, un lavoro del genere. Però, come era già previsto, non sarà l’Ilva a realizzarli. L’appalto è stato assegnato a Salzgitter Mannesmann International GmBH, per il tratto Albania-Grecia-Italia. Sono circa 270 chilometri di tubi e 170mila tonnellate… Leggi tutto »
Puglia, meteo: comunicazione del Comune di Martina Franca Per quella parte di territorio l'allerta meteo è con il codice arancione
Di seguito la comunicazione diffusa dal Comune di Martina Franca:
il dipartimento della Protezione Civile Regionale ha emesso un messaggio di Allerta per rischio idrogeologico e idraulico con criticità “moderata” (livello di allerta “Attenzione”) che prevede, a partire dalle 00.00 del 30 ottobre 2015 e per le successive 20 ore, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da moderati.
Al link di seguito il messaggio:
http://www.comunemartinafranca.gov.it/images/pdf/allertameteo29ottobre2015.pdf
Il livello di allerta meteo rimane,… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: accolto il ricorso di Antonio Trevisi che toglie il seggio a Viviana Guarini, entrambi M5S Decisione del Tar, respinti gli altri ricorsi
I ricorsi di Friolo e Ferri non sono stati accolti ma quello diAntonio Trevisi sì. Così l’esponente di Monteroni del movimento 5 stelle toglie il seggio in consiglio regionale della Puglia a Viviana Guarini, la più giovane dei consiglieri regionali pugliesi, anche lei esponente M5S. Questa la decisione del tribunale amministrativo regionale.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. La protezione civile segnala: criticità rossa per la zona ionica Riguarda il tarantino e il Salento, in aggravamento rispetto al messaggio di allerta con codice arancione diffuso ieri
Di seguito in formato il comunicato diffuso dal dipartimento della protezione civile riguardo alla giornata del 30 ottobre:
Sulla base delle previsioni meteo emanate dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile , il Centro Funzionale Decentrato ha valutato un’ ALLERTA ROSSA PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO su Puglia-E Bacini del Lato e del Lenne e un’ALLERTA ARANCIONE PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO sulle restanti zone d’allerta a partire dalla mezzanotte di oggi e per le successive 20 ore.
Si prevedono inoltre a… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: l’assessore della Regione Puglia si impegna, stipendi entro pochi giorni a circa 1300 lavoratori Oggi un incontro all'insegna della tensione con i sindacati che minacciavano lo sciopero. Ci sono ritardi nei pagamenti
Un incontro piuttosto teso, quello di oggi fra i responsabili di Fist-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Faisa-Cisal e Ugl da una parte, e Giovanni Giannini dall’altra. L’assessore ai Trasporti della Regione Puglia, peraltro, si è impegnato a fare in modo che da parte delle Ferrovie sud est vengano pagati gli stipendi a circa 1300 lavoratori, che per il mese di ottobre ancora non hanno visto nulla, tanto che i sindacati hanno anche ipotizzato lo sciopero. Sarà, quella di Giannini, un’iniziativa straordinaria. Ma… Leggi tutto »
Pane di Altamura, un panino da record del mondo a Expo2015: lungo tre metri, pesa un quintale Farcito con salumi
Un panino lungo tre metri e del peso di cento chili. Magari un po’scomodo da preparare per metterlo nella cartella del bambino che va a scuola ma utile, utilissimo e soprattutto fondamentale per ottenere un primato del mondo. Pane di Altamura a Expo2015, nella manifestazione di Coldiretti e anche per dare fiducia ai consumatori in tema di carne rossa, dopo il rapporto Oms. Infatti quel megapanino di Altamura è farcito con salumi.
(foto: fonte trmtv.it)… Leggi tutto »