rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Ginosa: caporalato, quattro denunciati. Trasportavano 33 lavoratori di cui 20 romeni Accuse nei confronti di due pugliesi e due romeni: intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro

carabinieri
Tre veicoli controllati dai carabinieri e i militari hanno maturato questa convinzione: i 33 lavoratori, fra cui 20 romeni, erano vittime del caporalato. Così sono stati denunciati in quattro: tre di essi sono di Ginosa e sono i titolari della ditta e proprietari del veicolo, nonché il padre; il quarto denunciato è un romeno, conducente del mezzo sequestratp. Secondo quanto i militari ritengono di avere appurato, i 13 braccianti a bordo di quel mezzo venivano condotti nei campi a lavorare… Leggi tutto »



Tremiti: Emiliano, “bisogna trovare un’intesa tra il governo e la Regione Puglia” Il presidente a proposito dell'autorizzazione alle ricerche di petrolio in mare. Faro di San Domino: tre offerte

Emiliano uscita Palazzo Chigi nid1
Per gli 11 fari che il Demanio ha messo in affitto sono arrivate complessivamente 39 offerte. Nessuna per quello di Isola Capo Rizzuto, quello con più richieste, sette, è a Capo d’Orso (Sa). Per il faro di San Domino, isole Tremiti, tre richieste. Le offerte saranno valutate e nel giro di un paio di mesi si saprà chi saranno gli affittuari per i prossimi cinquanta anni. Ma le isole Tremiti, in questo periodo, sono soprattutto alle prese con la vicenda… Leggi tutto »



Sangue infetto: accolto il ricorso di un’associazione di Lecce, la Corte europea dei diritti umani condanna l’Italia I giudici di Strasburgo infliggono allo Stato il risarcimento per circa venti milioni di euro complessivi per i casi di 350 persone ammalatesi dopo trasfusioni

sentenza
Da leccesette.it: L’Associazione giovanile talassemici della Provincia di Lecce con l’avvocato Paola Perrone vincono il ricorso presentato alla Corte Europea per i diritti dell’uomo a Strasburgo. Lo Stato italiano condannato al risarcimento dei cittadini infettati. La Corte Europea per i diritti dell’uomo ha accolto il ricorso dell’associazione giovanile talassemici della Provincia di Lecce. Lo Stato italiano è stato condannato a risarcire alcuni giovani leccesi e altri cittadini sparsi in tutta Italia, infettati da alcuni virus (Aids, epatite B e C),… Leggi tutto »




Calcio serie B: domani il Bari inaugurerà il cartellino verde Per i giocatori che si saranno distinti in fair play

Serie B
Domani la partita di calcio Spezia-Bari non sarà solo la “normale” ripresa del campionato di serie B dopo la pausa natalizia. E non sarà neppure solo il “normale” debutto in panchina dei pugliesi di Andrea Camplone, allenatore subentrato a Davide Nicola. Domani sera, Spezia-Bari sarà in qualche modo una partita storica: la prima, nella storia del calcio italiano, con il cartellino verde. Insomma siamo al semaforo: rosso per le espulsioni e giallo per le ammonizioni, come di consueto, mentre nella… Leggi tutto »

taras

Taranto: mar Piccolo, una discarica enorme I sub della Marina militare hanno lavorato due mesi e hanno trovato in fondo al mare rifiuti di ogni genere

rifiuti mari piccolo
Sono 550 circa, i contenuti “di natura antropica” trovati in fondo a mar Piccolo di Taranto. I sommozzatori della Marina militare hanno lavorato due mesi, hanno svolto 334 ore di immersioni e hanno mappato quella che è un’enorme discarica. Pneumatici, bidoni, reti, materiali vari, ferrosi ecc., ai quali vanno aggiunti altri trecento rifiuti nei pressi della banchina. Tutto filmato, tutto catalogato, ciò che servirà, in collaborazione con il commissario straordinario per il risanamento, Vera Corbelli, a tentare di ripulire il… Leggi tutto »




Xylella: “impasse del governo” Il deputato Ciracì contesta l'esecutivo per le scelte ritenute sbagliate nel fronteggiare la peste degli ulivi del Salento

ulivo salento
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì: “Mi trovo perfettamente d’accordo con l’on.Rocco Palese, conterraneo, collega e vicepresidente alla Commissione Bilancio presso la Camera dei Deputati nel constatare la totale inadempienza del nostro Governo in merito alla questione Xylella” ha dichiarato l’on.Nicola Ciracì di CoR – Conservatori e Riformisti. “A che punto è l’attività di gestione quotidiana di un’emergenza ampiamente certificata sia dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e dall’Unione europea? La Puglia chiede e ha diritto… Leggi tutto »




***Oscar 2016: nomination per Ennio Morricone*** Dopo avere vinto il Grammy Award, il compositore italiano 87enne in lizza per la statuetta con la colonna sonora di "The Hateful Eight", film di Quentin Tarantino

ennio morricone
Leggi tutto »

Calciatori: ecco come si preparano per l’album delle figurine VIDEO Il backstage di alcune sedute fotografiche delle edizioni Panini

Calciatori2015 16 Album e figurine foto
Un po’di relax in giornate sempre faticosissime. Relax per piccini e grandi. L’album dei calciatori è una delle pubblicazioni più importanti nella storia dell’editoria italiana. Edizioni Panini diffonde, oggi, il video del backstage per alcune delle centinaia di foto che compaiono nell’album 2015-2016, da alcuni giorni in edicola per la gioia, e gli affanni, dei bambini e degli adulti che vogliono completare l’intramontabile raccolta. Nel video di seguito, dunque, il dietro le quinte e chissà che non ci sia anche… Leggi tutto »

Decreto Ilva: “coltivato l’orticello” invece di una “prospettiva di sviluppo del territorio” Chiarelli torna all'attacco dopo avere votato no alla conversione in legge

chiarelli 1
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: E’ ormai chiaro che il governo sia in piena confusione rispetto alla questione Ilva. Il nono decreto, ennesimo tentativo di rincorrere i provvedimenti della magistratura, conferma la assenza di una qualunque strategia, e certifica il pieno fallimento di ogni azione finora intrapresa, ivi compresa la gestione commissariale. Non potevamo che votare contro un provvedimento che continua solo a prendere tempo, senza alcuna concreta possibilità di garantire il rilancio dell’azienda e la… Leggi tutto »

Discariche: Vergine, il Comune di Taranto “non può imporre” ai proprietari la bonifica delle aree Ordinanza del Tar di Lecce

avv. luigi quinto 2
Di seguito un comunicato diffuso da Luigi Quinto: Il Comune di Taranto non può imporre ai proprietari dei terreni su cui insiste la discarica Vergine la bonifica delle aree. E’ questo il principio affermato dal TAR di Lecce che, con ordinanza pubblicata questa mattina, ha accolto il ricorso cautelare proposto dall’Avv. Luigi Quinto nell’interesse dei sig.ri Vergine Giuseppe, Vergine Giovanna, Vergine Anna Maria e Vergine Dino avverso il provvedimento con il quale il Sindaco del Comune di Taranto aveva imposto… Leggi tutto »

Propaganda religiosa per rubare: 40enne di Taranto arrestato, accusato di rapina all’ispettorato del lavoro di Brindisi Oria: estradato dalla Germania e arrestato Daniele Risonola, era sfuggito a un blitz antidroga. Brindisi e Francavilla Fontana: cinque furgoni incendiati

carabinieri
Uno a Brindisi, quattro a Francavilla Fontana. Sono i furgoni incendiati la notte scorsa nella provincia. L’origine dolosa per ciascuno di questi incendi è praticamente da escludere, indaga la polizia. Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Era la mattina del 1° ottobre 2015, quando ORLANDO Giuseppe, classe 1975 di Taranto, si era introdotto negli uffici dell’Ispettorato del Lavoro, in via Appia, con il pretesto di fare propaganda religiosa tentando poi di fare man bassa dei beni lasciati incustoditi nei… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: esplosione nel reparto di colata continua. Spavento, nessun ferito L'incidente la notte scorsa al CC01, lavoratori in infermeria. Fim-Cisl: priorità la sicurezza

ilva
Esplosione la notte scorsa all’Ilva di Taranto. Nel reparto di colata continua CC01 l’incidente, senza gravi conseguenze per le persone. Operai finiti in infermeria ma non ci sono feriti, per fortuna. Un grande spavento non rappresenta ovviamente la conclusione rassicurante dell’accaduto, il problema della sicurezza è prioritario. Tempestiva, al riguardo, la presa di posizione di Valerio D’Alò, segretario Fim-Cisl per i territori di Taranto e Brindisi. Di seguito il comunicato diffuso dall’ufficio stampa Fim-Cisl: «Se il management operativo continuerà ad… Leggi tutto »

Naufragio Costa Concordia, “calato un silenzio cupo” sulla medaglia d’oro a Giuseppe Girolamo eroe di Alberobello Il promotore della petizione si rivolge anche al sindaco della capitale dei trulli per un intervento istituzionale

giuseppe girolamo
Antonio Nisita, di Ercolano, è il promotore della petizione online per una medaglia d’oro al valore civile in memoria di Giuseppe Girolamo. Il trentenne musicista di Alberobello morì, con altre 32 persone. Dopo l’attenzione iniziale all’iniziativa di Nisita, sembra essersi fermato qualcosa. Di seguito la comunicazione di Antonio Nisita: Miei carissimi sostenitori della petizione per assegnare la medaglia d’oro alla memoria di Giuseppe Girolamo, il giovane musicista di Alberobello che perse la vita per aver ceduto il suo posto nella… Leggi tutto »

Coordinamento fra le città siderurgiche. E oggi il sindaco di Taranto chiede formalmente un incontro al governo Genova, Marghera, Torino, Trieste, Terni e altre località con fabbriche di quel genere

ippazio stefàno
Oggi il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, formalizza una richiesta di incontro al governo. Ovviamente, i temi della realtà ionica in gravissima difficoltà, sono al centro di quel che Stefàno chiede all’esecutivo. Intanto ieri il sindaco di Taranto è stato protagonista dell’incontro fra i sindaci delle città che definiremmo siderurgiche, ovvero quelle con fabbriche dell’acciaio. Dunque, Genova, Marghera, Terni, Trieste, Torino e altre ancora. Le città siderurgiche cercano di fare cartello, cioè di essere più forti per far sentire la… Leggi tutto »

Dalla Puglia, “sono la figlia segreta di Liza Minnelli” Francesca Tartaglia, 34enne, vive ad Ardea dove si è trasferita da Foggia. Intervistata dal settimanale "Mio". Dunque sarebbe anche la nipote di Judy Garland

Mio Cover1 LR 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’editore: “Guardare e riguardare le foto di Liza Minnelli e di sua madre Judy Garland è come guardarmi allo specchio”. Ha pochi dubbi Francesca Tartaglia, bella 34enne di origini pugliesi e residente a Ardea (Roma), che sospetta di essere in realtà la figlia segreta della famosa attrice e cantante statunitense. Dopo anni di ricerche e di interrogativi, Francesca ha deciso di raccontare in esclusiva la sua storia a “Mio”, il nuovo settimanale familiare diretto da… Leggi tutto »

Nessuno vuole comprare gli immobili ex Provincia di Bari Dal provveditorato agli Studi alla questura

bari
Di Nino Sangerardi: Il Consiglio della Città metropolitana di Bari spera di vendere palazzi e locali di sua proprietà. Tramite la terza asta pubblica, visto che negli anni 2011 e 2012 i due bandi indetti dai vertici della Provincia di Bari sono andati deserti. Gli immobili, di cui è stato rideterminato il valore monetario, sono: -immobile sede Provveditorato agli Studi, via Re David in Bari euro 17.440.000,00 -immobile sede Questura, via G.Murat in Bari 29.866.000,00 -deposito macchine, con alloggio custode,… Leggi tutto »

San Donato di Lecce: bimbo di tre mesi morto soffocato in casa Inutile ogni intervento anche in ospedale

ospedale vito fazzi lecce
Un bambino di tre mesi è morto soffocato, disgrazia verificatati in una casa di San Donato di Lecce. I genitori del piccolo avevano notato che non stava bene e hanno allertato il 118. Intervento tempestivo e trasferimento al “Vito Fazzi” di Lecce. Purtroppo, tutto vano. I genitori sono sotto choc, il magistrato di turno deve disporre eventuali accertamenti per accertare le cause della morte.… Leggi tutto »

Monte Sant’Angelo-Mattinata: incidente, morto un 75enne. Due feriti Lo scontro fra un'Alfa 159 e una Citroën‎ Saxo

incidente stradale
Nei pressi della galleria Monte Saraceno, lo scontro quasi frontale. Un’Alfa 159 e una Citroën‎ Saxo coinvolte nell’impatto, il conducente della Saxo è morto. Per Libero Silvio Di Iasio, 75 anni, non c’è stato nulla da fare. RImasti feriti la moglie, che viaggiava con lui, e il conducente dell’altra vettura. Scontro avvenuto sulla strada che collega Monte Sant’Angelo e Mattinata.… Leggi tutto »

***Firenze: un fermato nella notte per la morte della 35enne americana*** Il 25enne è accusato di omicidio aggravato. Avrebbe confessato, strangolata dopo un rapporto sessuale

ashley olsen
Un 25enne, di nazionalità senegalese, è stato arrestato nella notte dalla polizia a Firenze. L’uomo, noto alle forze dell’ordine per attività di spaccio di stupefacenti, è accusato di omicidio aggravato: avrebbe ucciso lui la 35enne americana Ashley Olsen. La donna venne trovata morta in casa, sabato, dal fidanzato. È emerso che il 25 avrebbe confessato di avere strangolato la donna dopo un rapporto sessuale.… Leggi tutto »

Taranto: innovazione, oggi convegno con il presidente di Confindustria giovani La tavola rotonda con Marco Gay nel pomeriggio

taranto 1
Di seguito il comunicato: Imprenditori e l’Università degli Studi Aldo Moro- prende le mosse dall’iniziativa a livello nazionale, conclusasi a novembre scorso, di “Mimprendo 2015”, che ha visto coinvolti studenti, imprese e università nella realizzazione di un progetto d’impresa innovativo. La formula del concorso, rivelatasi vincente oltre che estremamente interessante, ha visto quale finalista e poi vincitore dell’edizione 2015 il progetto di un’azienda tarantina, (la Asepa Energy) coadiuvata da un team di studenti e docenti universitari. Da questa positiva esperienza… Leggi tutto »