Cellino San Marco: pullman scolastici sovraffollati, il sindaco chiama i carabinieri Il primo cittadino non tollera più la situazione e si rivolge ai militari
Pullman scolastici strapieni e per il sindaco, dopo avere provato la strada della trattativa, non c’è stata che una soluzione: chiamare i carabinieri, Salvatore De Luca, primo cittadino di Cellino San Marco, all’ennesima mattinata di polemiche riguardo ai mezzi di trasporto pubblico verso Brindisi, ha chiesto ai militari di verificare la situazione. Che è insopportabile. Dopo che nelle scorse settimane aveva indetto un incontro con esponenti delle Ferrovie sud est affinché venisse risolta la situazione, De Luca ha constatato che… Leggi tutto »
Martina Franca: alla vigilia della neve, termosifoni spenti a scuola Istituto "Leonardo da Vinci", competenza della Provincia di Taranto
Da una lettrice:
Vorrei segnalare che il “da Vinci” di Martina Franca è nuovamente con i termosifoni spenti per mancanza di gasolio. Purtroppo questa situazione sta diventando veramente una farsa non è possibile restare al freddo, tra l’altro nei prossimi giorni ci sarà un calo sensibile delle temperature, ogni volta che finisce il gasolio. Non si sa di chi è la colpa. inammissibile che una preside dica che lei non può fare nulla.
In effetti, peraltro, la preside può segnalare… Leggi tutto »
Taranto: palazzo sgomberato dopo il crollo parziale del solaio, alcuni potranno tornare nei bed and breakfast La comunicazione dell'assessore in relazione alla situazione delle famiglie residenti
Dall’assessore comunale di Taranto Sciasciamacchia:
Gionatan Scasciamacchia
Emergenza sgombero via G. Giovine Taranto: le famiglie del 4 piano potranno ritornare in B&B fino all’inizio della nuova settimana. le 11 famiglie sono state ricontattate ed invitate nuovamente a ritornare negli uffici dei servizi sociali per lunedì prossimo.
Nel frattempo si chiede ai proprietari di immobili sfitti di poter mettere a disposizione i loro alloggi. Il comune garantirebbe il compenso di 300 euro mensili per 2 anni ed eventualmente una terza annualità… Leggi tutto »
Bari: omicidio Sciannimanico, perizia psichiatrica su Perilli Il presunto mandante, concorrente dell'agente immobiliare ucciso in strada
Sarà sottoposto a perizia psichiatrica Roberto Perilli (foto). L’agente immobiliare barese è ritenuto mandante, e per questi venne arrestato, dell’assassinio del suo concorrente Giuseppe Sciannimanico, ammazzato in strada una sera dello scorso autunno. Un incidente probatorio sarà caratterizzato appunto dalla perizia psichiatrica chiesta e ottenuta dal legale di Perilli.… Leggi tutto »
Bisceglie: 20enne nigeriano richiedente asilo disarma rapinatore e lo fa arrestare Colluttazione con il ladro, poi intervengono i carabinieri
Il ventenne nigeriano si piazza davanti al supermercato e aiuta a portare le buste della spesa. In cambio di qualche soldo. Ospite di una struttura di accoglienza, è un richiedente asilo. Si è accorto, mentre era davanti a quel supermercato di Bisceglie, che qualcosa non andasse. Un ladro, armato di coltello, volto coperto, era entrato nel negozio e si era impossessato dell’incasso. Così il ventenne ha ingaggiato una colluttazione con il ladro, gli ha sfilato il passamontagna e lo ha… Leggi tutto »
Puglia: ecotassa, “i Comuni virtuosi vanno esentati” Perrini chiede un meccanismo premiante
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
Il BURP (Bollettino Ufficiale Regione Puglia) pubblicato ieri 14 gennaio, evidenzia il provvedimento riguardante la ecotassa. Le aliquote previste partono da un minimo di 5,17 euro per tonnellata di rifiuti indifferenziati conferiti in discarica, fino ad un massimo di euro 25,82. Giusta questa diversa imposizione che deve indurre i comuni ad aumentare la quota di raccolta differenziata. Ho ritenuto tutavia far rilevare, con una mia interrogazione, la necessità… Leggi tutto »

Da Corigliano d’Otranto a Oria per rubare tartufi bianchi, due arrestati con questa accusa Torchiarolo: sequestro beni da 250mila euro
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi hanno eseguito nei giorni scorsi un decreto di sequestro anticipato di beni patrimoniali, emesso dall’Ufficio Misure di Prevenzione del Tribunale di Brindisi, su richiesta della locale Procura della Repubblica, e convalidato dalla Sezione Penale del Tribunale di Brindisi, nei confronti di PERRONE Patrizio, classe 1960 di Torchiarolo.
Il provvedimento è scaturito nell’ambito dell’operazione convenzionalmente denominata “Finibus” che il 16 novembre… Leggi tutto »
Martina Franca: parco delle Pianelle “una discarica a cielo aperto”, denunciano i Giovani popolari Il Comune: altri 75mila euro per bonificare le discariche abusive
Di seguito un comunicato diffuso dai Giovani popolari di Martina Franca e, a seguire, un comunicato dell’amministrazione comunale di Martina Franca:
“Il Bosco delle Pianelle é una discarica a cielo aperto” questo é quanto verificato dal responsabile locale Ambiente e Territorio del Gruppo “Giovani Popolari” di Martina Franca nel corso di una ronda d’ispezione su zone del territorio martinese.
Dalle foto é chiaro anche lo stato d’incuria in cui il Parco delle Pianelle é lasciato da diverso tempo (lo scarpone… Leggi tutto »
Puglia: meteo, ultime ore prima del gelo e della neve Il finesettimana all'insegna delle temperature in calo e del vento forte
Oggi le temperature si alzano perfino, con 17 gradi previsti per il Salento. Nel resto della regione sarà qualcosa del genere. Dalla notte, poi, si aprirà il corridoio del vento forte e gelido. Calo brusco delle temperature e domani, dalla mattinata, il Gargano e il subappennino dauno saranno, secondo le previsioni, gravati dalla presenza di neve. Nel corso delle ore e per l’intero finesettimana, stando sempre alle previsioni, anche la Murgia e la valle d’Itria saranno interessati dalla neve che,… Leggi tutto »
Regione Puglia: consorzi di bonifica e gabelle Prorogato di un anno il commissariamento
Di Nino Sangerardi:
Come previsto la maggioranza (Pd-Sel eccetera) del Consiglio regionale pugliese ha prorogato, per un anno, il commissariamento dei Consorzi di bonifica. In che modo? In deroga alla Legge regionale n.12/2001 che ha per oggetto le norme straordinarie per i Consorzi di bonifica.
Il commissario unico che gestirà per altri 12 mesi i Consorzi Terre d’Apulia, Stornara e Tara, Arneo e Ugento Li Foggi è Gabriele Papa Pagliardini, nominato dalla Giunta regionale il 16 novembre 2015.
Dottore commercialista… Leggi tutto »
Taranto: il sindaco, serve un altro ponte girevole Ippazio Stefàno alla riunione del contratto interistituzionale di sviluppo
Rimettete a posto il ponte girevole. Oppure se ne deve costruire un altro. Lo ha detto Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto, in sede di riunione per il contratto interistituzionale di sviluppo. Incontro tenutosi alla presidenza del Consiglio. A palazzo Chigi, presenti gli altri esponenti delle istituzioni, Stefàno ha avanzato questa (e non solo questa) istanza al sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti.
Il ponte girevole va certamente reso più efficiente di quello che è, occorre mettere mano. Però,… Leggi tutto »
Michele Del Giudice, da Foggia settemila chilometri a piedi con una protesi Domani ospite del programma di Raiuno
Di seguito il comunicato:
Dopo aver percorso oltre 7.000 km a piedi, con una protesi, le vie sacre dei cammini, Michele del Giudice sarà ospite del programma di Rai 1 “A Sua Immagine”, sabato 16 gennaio prossimo alle ore 17:15.
La presenza in Rai è un successo meritato per Michele e per ciò che egli rappresenta: la riscoperta del rapporto uomo-natura, la rivalutazione del bellissimi territori percorsi dai Cammini, il piacere del “Camminare” e la valorizzazione dei “Cammini” italiani, come … Leggi tutto »
Guagnano: l’aperitivo in attesa della Focara 2016 Stasera
Di seguito il comunicato:
Il 15 gennaio l’happy hour del venerdì con i racconti sul falò
più alto del Mediterraneo in attesa della grande accensione.
Dopo le date natalizie, l’aperitivo enoico di Cantina Moros a Guagnano
(LE) ritorna al consueto venerdì, oggi con un
appuntamento intriso di storia e tradizione. In attesa
dell’accensione, il 16 gennaio a Novoli, della Fócara in onore di
Sant’Antonio, l’aperitivo si arricchisce del racconto di storie e
aneddoti sul Falò più alto e affascinante del… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: blocco cautelativo dell’impianto di colata continua Dopo l'esplosione al CC01
L’Ilva ha sospeso cautelativamente l’attività dell’impianto di colata continua CC01 del siderurgico di Taranto. Provvedimento successivo all’incidente della notte scorsa, con un’esplosione fortuita che non ha provocato, a parte un enorme spavento, feriti tra gli operai.… Leggi tutto »