Vieste: cadavere trovato sugli scogli Un uomo di carnagione chiara, apparente età una quarantina di anni
Misterioso ritrovamento di un cadavere oggi a Vieste. Il corpo di un uomo, carnagione chiara, apparente età una quarantina di anni, era fra gli scogli a Marina Piccola. L’autopsia forse chiarirà qualcosa di più rispetto al poco o nulla che si sa tuttora. Gli investigatori sono al lavoro per risalire all’identità dell’uomo anche verificando le denunce di scomparsa.
(foto: fonte it.wikipedia.org)… Leggi tutto »
Taviano: una discoteca sui terreni della xylella? Consigliere regionale: serve una norma antispeculazione Sergio Blasi si oppone all'ipotesi della realizzazione che sarebbe frutto di una variante urbanistica già approvata in una conferenza di servizi presente la Regione Puglia
Una discoteca sui terreni colpiti da xylella a Taviano? Sergio Blasi dice no. Il consigliere regionale pugliese interviene sulla vicenda che riguarda il consiglio comunale della cittadina salentina, che avrebbe approvato, all’esito di una conferenza dei servizi a cui ha preso parte anche la Regione Puglia, una variante urbanistica per la realizzazione di una discoteca nei luoghi colpiti da xylella.
Blasi dice no alla proposta e sottolinea come da circa un mese abbia sollecitato la discussione in consiglio regionale dell’emendamento… Leggi tutto »
Galatina: inaugurato il teatro dopo la ristrutturazione Presenti il presidente della Regione Puglia e l'assessore regionale al Turismo e alla Cultura
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il Teatro “Cavallino Bianco” di Galatina torna al suo antico splendore. La riapertura di questo bellissimo teatro rappresenta per la città di Galatina e per la Puglia intera un valore inestimabile. All’inaugurazione, oggi pomeriggio, sono intervenuti il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’assessore all’Industria turistica e culturale Loredana Capone. La Regione Puglia ha finanziato i lavori di ristrutturazione. “L’inaugurazione di un nuovo teatro è sempre una grande emozione – ha… Leggi tutto »
Dino Zoff: sto bene, ho parato anche questo Il portiere campione del mondo 1982 parla del malore di tipo neurovegetativo e dei venti giorni di ricovero
Dichiarazione a Repubblica di Dino Zoff. “Sto bene, ho parato anche questo”. Il portiere della nazionale italiana di calcio campione del mondo 1982 dunque fa intendere che è superato il “grave problema neurovegetativo” con difficoltà motorie che per tre settimane lo costringe al ricovero. Nelle scorse ore si è sparsa la notizia di una grande apprensione sulle condizioni dell’ex calciatore, allenatore e presidente, ora lui stesso vuole tranquillizzare i suoi tifosi. Cioè tutta l’Italia.
(foto: fonte succedeoggi.it)… Leggi tutto »
Taranto: domani i funerali degli otto migranti morti durante la traversata nel Mediterraneo Vennero recuperati dalla nave di Medici senza frontiere e trasportati fino alla città ionica
Di seguito un comunicato dell’associazione Salam:
Si terrà domani alle ore 12, alla presenza del Vescovo e del Sindaco di Taranto, la cerimonia funebre in suffragio degli otto migranti morti durante la traversata nel Mar Mediterraneo, recuperati dalla nave di Medici senza Frontiere, poi trasportati fino a Taranto dalla nave Rio Segura della Polizia Spagnola. Saranno presenti oltre ai familiari delle due salme (le uniche due che sono state riconosciute), anche l’Oim (Organizzazione Internazionale delle Migrazioni) che tanto si è… Leggi tutto »
Brindisi: dalla capitaneria di porto il soccorso a due persone infortunate sulla nave da crociera Madre e figlio erano a bordo della Msc Magnifica diretta in Turchia
Una motovedetta della capitaneria di porto di Brindisi è partita alla volta della Msc Magnifica. La nave da crociera era al largo, nel suo viaggio di crociera fra l’Italia e la Turchia. La motovedetta è stata allertata perché due persone, madre e figlio, si erano infortunate a bordo della nave. Il soccorso da parte dei militari italiani ha permesso di portare a terra i due infortunati, ora ricoverati al “Perrino”.… Leggi tutto »
Brindisi: nel tir, nascosti fra il carico di caffè, quattro droni militari con esplosivo. Inchiesta della procura Autoarticolato con targa bulgara bloccato nel porto. Sbarcato dalla Grecia, era diretto all'estero. Autista fermato, scatta l'allerta
Il tir con targa bulgara era sbarcato dalla Grecia e avrebbe proseguito il suo viaggio per l’estero, se non fosse stato bloccato nel porto di Brindisi dalla polmare, dalla Guardia di finanza e dalla dogana a Costa Morena. L’ispezione nell’autoarticolato che trasportava un carico di caffè ha fatto venir fuori non solo il caffè ma anche quattro droni militari, con tracce di esplosivo. Fermato il conducente, viene ascoltato dagli investigatori. Scattata l’allerta. La procura ha aperto un’inchiesta.… Leggi tutto »

“La ragazza nella nebbia”, il nuovo libro di Donato Carrisi Il giallista pugliese e il caso dell'agente speciale Vogel
Nuovo libro di Donato Carrisi, l’autore pugliese che propone un altro lavoro destinato ad essere un best-seller come i precedenti. “La ragazza nella nebbia”, edito da Longanesi, parla di un agente speciale, Vogel, di una località alpina, di una ragazza, di un incidente, di nebbia. E di ciò che è sullo sfondo di tutta l’opera di Carristi: fin dove arrivi il cervello.… Leggi tutto »
Puglia: chiusura possibile di 25 ospedali, prime indiscrezioni. Da Bisceglie a Terlizzi a Copertino a Fasano, chi rischia Laricchia (M5S) commenta l'ipotesi avanzata da Emiliano: folle
Bisceglie, Canosa di Puglia, Galatina o Copertino, Casarano o Gallipoli, Fasano, Manfredonia, Corato, Terlizzi, San Pietro Vernotico, Foggia. Poi da capire nel tarantino cosa sia destinato ad accadere. Gli ospedali “gemelli”, quelli cioè a breve distanza fra loro, nel mirino. Alcune ipotesi, non confermate né smentite dal presidente della Regione Puglia, riguardanti alcuni fra i 25 ospedali pugliesi che nelle intenzioni di Michele Emiliano potrebbero venire chiusi per razionalizzare la spesa sanitaria. Entro pochi giorni sarà disponibile lo studio affidato… Leggi tutto »
Piazza San Pietro: albero di Natale in allestimento. Anche gli scanner Si avvicina l'inaugurazione del giubileo e le misure di sicurezza si rafforzano di minuto in minuto
In piazza San Pietro si attende il ritorno del papa dal suo, anche stavolta storico, viaggio in Africa. Ci si prepara per il Natale, con l’allestimento dell’albero.
Ci si prepara anche all’inaugurazione del giubileo e al periodo che ne seguirà, dunque dall’8 dicembre in poi. Le minacce terroristiche vanno fronteggiate adeguatamente e così, insieme all’albero, si montano gli scanner.… Leggi tutto »
Brindisi: chiuso per topi. Il consiglio comunale, in queste condizioni, si dovrà fare da un’altra parte Il sindaco Mimmo Consales ha disposto la chiusura dell'aula consiliare
Il sindaco ha fatto sbarrare la porta dell’aula consiliare: non si entra, fin quando gli addetti dell’impresa non riusciranno a venire a capo del problema.
Il problema è questo: grossi ratti (così sono stati definiti) nell’aula consiliare del Comune di Brindisi. Il municipio complessivamente, si teme infestato da topi ma l’aula Caiati, lunedì, dovrebbe ospitare la seduta del consiglio comunale. In queste condizioni sarà necessario andare altrove.… Leggi tutto »
Brindisi: caos rifiuti, l’azienda che deve sistemare le cose chiede i mezzi a quella mandata via Una normale trattativa commerciale fa emergere una disorganizzazione complessiva nella decisione di Michele Emiliano commissario Oga
Premessa: alcune settimane fa, a causa dell’emergenza rifiuti a Brindisi e provincia, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, commissariò (con se stesso) l’organismo di gestione formato dai Comuni. Commissariato l’Oga, prese anche un’altra decisione, Emiliano: via la Nubile appaltatrice del servizio di smaltimento dei rifiuti per la provincia di Brindisi, dentro l’Amiu Puglia (79 per cento Bari, 21 per cento Foggia) azienda pubblica che così risolve l’emergenza del territorio. Amiu che, nel provvedimento di Emiliano, deve prendere servizio il… Leggi tutto »
Ostuni: stalking, deve stare lontano dalla moglie. Ordine restrittivo per un 46enne La donna aveva denunciato di subire percosse, minacce di morte e maltrattamenti, anche in presenza dei figli minorenni. Da tre mesi non vive più con l'uomo
Da due anni, stando alla denuncia della donna, lei subiva maltrattamenti, veniva picchiata, veniva minacciata di morte dal marito, anche in presenza dei figli minorenni. In una circostanza, secondo l’accusa, la donna venne colpita con un calcio e minacciata con un coltello da cucina. Una situazione insopportabile tanto che ad agosto lo ha abbandonato. Al termine delle indagini, notificato all’uomo dalla polizia un ordine restrittivo: il 46enne di Ostuni dovrà tenersi alla larga dai luoghi abitualmente frequentati dalla moglie.… Leggi tutto »
Imodium, un lotto del medicinale antidiarrea ritirato dal mercato italiano Disposto dall'Agenzia italiana del farmaco
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
AIFA, l’Agenzia italiana del farmaco, ha disposto il ritiro dal mercato del lotto n° 0715001 scad. 30/06/2017, AIC n. 023673104 della ditta Johnson & Johnson SpA, Sita in Santa Palomba, Pomezia (Roma), via Ardeatina Km 23,500. Tale ritiro viene attivato a scopo precauzionale dal mercato a seguito della notifica di allerta proveniente dall’agenzia francese e relativa a non conformità riscontrate nel sito di produzione francese delle capsule molli. Entro 5 giorni… Leggi tutto »
Puglia: 25 ospedali da chiudere? Perrini, “prospettive preoccupanti in un quadro a dir poco sconfortante” Ospedale di Grottaglie, Chiovara: "giù le mani"
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere della Regione Puglia, e di seguito un comunicato diffuso da Davide Chiovara, consigliere del Comune di Grottaglie:
Le prospettive per la sanità pugliese, che presenta già un quadro a dir poco sconfortante, sono preoccupanti. Le dichiarazioni di questi giorni di Emiliano non lasciano adito ad alcuna interpretazione: o si aumentano ancora le tasse o si chiudono diversi ospedali. Questa è la conferma, che viene dai fatti, di quanto denunciamo da tempo… Leggi tutto »
Paura per Dino Zoff: ricoverato da tre settimane per “un grave problema neurovegetativo” Portiere della nazionale di calcio campione del mondo 1982
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/28-11-2015/dino-zoff-sto-bene-ho-parato-anche-questo/
La notizia è riportata da Libero. Dino Zoff, 74 anni il prossimo 28 febbraio, è ricoverato da tre settimane per un “grave problema neurovegetativo” e difficoltà motorie, in una clinica di Roma.
Un uomo che per decenni si è tuffato ovunque in quei 7,32 per 2,44 metri, ora non riesce a camminare.
C’è grande apprensione per le condizioni del portiere campione del mondo, capitano della nazionale italiana di calcio 1982, nonché portiere della Juventus e… Leggi tutto »
Cellino San Marco: incidente nella notte. Morto il 32enne Alessandro Spedicati, ferito un 23enne Auto contro un albero, uscita fuori strada nel tratto verso Squinzano. Il conducente risultato positivo al test alcool e droga
Alle tre di notte lo schianto. L’auto condotta dal più giovane, il 23enne, è andata a finire contro un albero. Morto sul colpo il 32enne Alessandro Spedicati che era a bordo della vettura. Entrambi di Cellino San Marco, l’incidente si è verificato sulla strada verso Squinzano. Il conducente della vettura è risultato positivo al test alcolemico e quello sulla cocaina.… Leggi tutto »