Taranto: scomparso da quattro giorni Di Luigi Russo, 81 anni, è stata trovata solo l'auto

Luigi Russo, 81 anni, non dà più tracce di sé da sabato. L’anziano è scomparso dalla località Tramontone, Taranto, e la sua automobile (una Mercedes vecchio tipo) è stata ritrovata dalla polizia. Chiunque ritenga di poter fornire informazioni utili contatti le forze dell’ordine.… Leggi tutto »
Foggia: incidente, morta 32enne. Ferita la madre La macchina si è ribaltata
Incidente mortale alle porte di Foggia, nel pomeriggio. In via Castelluccio un’Opel Astra si è più volte ribaltata, per cause ancora da dettagliare. Delle due donne a bordo è morta una 32enne, Daniela Piserchia, mentre la madre è rimasta ferita. Necessario l’intervento dei pompieri per estrarre i corpi dalle lamiere. Sul posto anche polizia stradale e soccorritori del 118.… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: scuola occupata, il deputato attacca la preside. “Inadeguata” Dirigente scolastica: "occupare è un diritto dei ragazzi" la frase che le attribuisce il parlamentare Ciracì commentando "sconcertanti dichiarazioni"
La scuola è occupata da ieri. La dirigente scolastica ha, ovviamente, in questa sede lo spazio che dovesse ritenere opportuno per ribattere alla presa di posizione del parlamentare.
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Nicola Ciracì:
“Che la preside dell’Istituto Agostinelli di Ceglie Messapica fosse inadeguata a gestire un polo scolastico così numeroso e complesso è purtroppo un dato di fatto. Dopo aver preso una scuola in consegna senza verificare che fossero stati completati tutti gli allacci e senza… Leggi tutto »
Brindisi: sequestro di 450 chili di marijuana Nascosta in un furgone appena sbarcato in porto. Arrestato un albanese presunto corriere della droga
Perlat Carcani, 47enne di Valona, è stato arrestato. Ritenuto un corriere della droga, visto che nell’Iveco Daily da lui condotto e sbarcato ieri sera in porto a Brindisi, sono stati trovati dai poliziotti 450 chili di droga. La marijuana era nascosta in un doppiofondo del furgone.
In un’operazione della Guardia di finanza, in un altro porto, quello di Gioia Tauro, sequestrati invece dalla Guardia di finanza 186 chili di cocaina (foto). Altro sequestro da parte della Guardia di finanza, in… Leggi tutto »
Xylella ad Avetrana? “Allarme assolutamente privo di fondamento” Donato Rossi, presidente di Confagricoltura Puglia, interviene sull'ipotesi di estensione del virus al territorio della provincia di Taranto
“L’allarme lanciato in queste ultime ore sulla possibile avanzata dell’infezione del batterio Xylella fastidiosa nel territorio di Avetrana, in provincia di Taranto, risulta assolutamente privo di fondamento”. Dichiarazione, rilanciata dall’agenzia Ansa, di Donato Rossi, presidente di Confagricoltura Puglia.… Leggi tutto »
Incidente sulla strada Locorotondo-Fasano: scontro fra tre auto, code chilometriche sulla statale 172 dir Nel primo pomeriggio
Le condizioni delle persone non dovrebbero essere preoccupanti, secondo ricostruzioni. Da verificare nel dettaglio, peraltro. La segnalazione di questo primo pomeriggio riguarda anche la viabilità.
Incidente sulla strada statale 172 dir Locorotondo-Fasano. Descritte code chilometriche.… Leggi tutto »
Carovigno: incendiata l’auto del fratello del sindaco Ancora un'intimidazione nella località salentina
A tarda sera è stato lo stesso Giuseppe Elia Brandi ad accorgersi dell’incendio appiccato alla dua Vokswagen Touran. La vettura è andata distrutta, nonostante l’intervento tempestivo dei pompieri. Non è in discussione l’origine dolosa del rogo: Giuseppe Elia è fratello di Carmine Brandi, sindaco di Carovigno. Indagano i carabinieri. A Carovigno la serie di intimidazioni sembra incessante.
(foto: fonte brindisisette.it)… Leggi tutto »
Locorotondo: disservizi Ferrovie sud est, il sindaco manda una lettera al ministro Destinatari anche il presidente della Regione Puglia e il commissario Fse
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo e, a seguire, in formato pdf il documento inviato dal sindaco:
Giovedì 14 gennaio nella sala “don Lino Palmisano” di Villa Mitolo si è svolto un incontro fra il sindaco Tommaso Scatigna e i cittadini utenti delle Ferrovie del Sud Est, per confrontarsi sulla questione dei disagi del trasporto pubblico, esporre le problematiche attraverso le esperienze dirette e cercare una soluzione.
A seguito di questo incontro, il primo cittadino… Leggi tutto »

Brindisi: ferito in tribunale, arrestati padre e figlio A margine di un'udienza del processo per violenza sessuale
Dopo una lite in tribunale a margine di una udienza per violenza sessuale, hanno deciso di regolare i conti per strada raggiungendo il loro rivale di sera e ferendolo con colpi di pistola. Con l’accusa di tentativo di omicidio la squadra mobile di Brindisi ha arrestato due persone, padre e figlio, Antonio e Giovanni Mastrolia, di 56 e 31 anni, su ordinanza di custodia cautelare richiesta dal pm Giuseppe De Nozza. I fatti si sono verificati il 12 gennaio scorso… Leggi tutto »
Cellino San Marco: coltellate dopo la lite per una precedenza, arrestato il 43enne presunto feritore Mesagne: estorsione e usura, arrestato 38enne. Francavilla Fontana: furto di energia elettrica da seimila euro, con questa accusa arrestato un 32enne
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della Compagnia di Brindisi e della Stazione di Cellino San Marco hanno tratto in arresto De Filippis Manolo, nato a San Pietro Vernotico classe 1973, autista, censurato, ritenuto responsabile di tentato omicidio. La storia ha il via il giorno 18, quando nei pressi della c.d. rotonda della morte, per una mancata precedenza, l’arrestato litiga con un 32enne di San Donaci, i due si insultano si inseguono e arrivano alle mani nel |
Martina Franca: morto il tecnico caduto dalla scala mentre lavorava al ripetitore di Telenorba Matteo Locaputo, 54 anni, è deceduto nella notte al "Santissima Annunziata" di Taranto
Matteo Locaputo, dipendente della Sud Engineering, è morto la notte scorsa. Era ricoverato al “Santissima Annunziata” di Taranto, il 54enne di Conversano, in coma dal 5 gennaio, quando cadde dalla scala mentre lavorava al ripetitore di Telenorba, che si trova in contrada Trazzonara di Martina Franca.… Leggi tutto »
Comune di Melendugno-Tap, muro contro muro per il gasdotto Senza possibilità d'intesa
Di Nino Sangerardi:
Senza possibilità d’intesa. Fra Trans adriatic pipeline AG–responsabile sviluppo e esercizio gasdotto da zona confinante con Grecia-Turchia fino al Salento–e il Comune di Melendugno,provincia di Lecce.
TAP ha finanche diffidato il Comune a svolgere il suo dovere,relativo all’unica prescrizione sulla quale è chiamato a esprimersi. Risposta ? Negativa.
Pertanto i vertici di TAP hanno attivato la procedura di Legge utile a sbrogliare l’intoppo.
Ecco : la possibilità di sostituire il funzionario comunale incaricato di supplire all’inerzia del… Leggi tutto »
Trivelle: Emiliano, nessuno tocchi il referendum Il presidente della Regione Puglia: basta scempi della democrazia
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Nessuno tocchi il referendum #notriv ammesso dalla Corte Costituzionale. Basta scempi della democrazia. Si vada a votare.
(immagine: diffusa via retweet da Michele Emiliano)… Leggi tutto »
Lecce: gli ultras tornano liberi. Il giudice per le indagini preliminari non convalida gli arresti Incidenti dopo la trasferta di Andria. Hanno patteggiato pene fra i quattro e gli otto mesi
Sei ultras del Lecce calcio sono tornati in libertà. Erano stati arrestati dopo la partita Fidelis Andria-Lecce, a margine della quale si erano verificati incidenti. Il giudice per le indagini preliminari non ha convalidato gli arresti dei sei i quali, fra l’altro, hanno patteggiato pene variabili fra i quattro e gli otto mesi.… Leggi tutto »
Cellino San Marco: lite per una precedenza, finisce a coltellate Protagonisti due uomini di San Donaci: un imprenditore e l'autista di un pullmino
Parcheggio del centro sportivo Feelgood di Cellino San Marco, in serata è andato in scena l’accoltellamento. Causato, stando alle indagini dei carabinieri, da una precedenza contesa fra due automobilisti, un imprenditore e l’autista di un pullmino. Entrambi di San Donaci ed entrambi considerati non appartenere a contesti delinquenziali. Eppure è finita a coltellate e la conseguenza potrebbe essere, ora, quella di un arresto e di una denuncia. L’imprenditore è stato ferito al costato e alle mani ed è stato ricoverato… Leggi tutto »
Cerignola: Forza Nuova, raccolta di firme contro il canone Rai In piazza duomo venerdì sera
Di seguito un comunicato diffuso da Forza Nuova Cerignola e da Forza Nuova Puglia e Basilicata:
Forza Nuova Cerignola e Lotta Studentesca scendono in Piazza Duomo Venerdì 22 Gennaio dalle 18 alle 21 per la raccolta Firme per chiedere l’abolizione del canone RAI, stabilito dal Regio Decreto Legge 246 del 1938, è in realtà un’imposta sul possesso del televisore come sancito dalla Corte Costituzionale, quindi il canone RAI non è un abbonamento volontario ma un tributo dovuto per legge senza… Leggi tutto »
Crispiano: il sindaco presenta la raccolta differenziata record nella provincia di Taranto Grottaglie: in vista delle elezioni "serve unità del centrodestra" dice un consigliere comunale del gruppo CoR. Che forma il gruppo consiliare a Martina Franca
Il sindaco di Crispiano, Egidio Ippolito, tiene stamani una conferenza stampa. Lo fa per evidenziare, fra le altre cose, che è Crispiano il Comune della provincia di Taranto con la minore ecotassa a carico, ovvero ha la migliore performance in tema di raccolta differenziata (ce ne sono alcuni altri, nella provincia, che hanno ottenuto risultati ugualmente lusinghieri; altri in condizioni disastrose).
Di seguito un comunicato diffuso da Davide Chiovara, consigliere comunale di Grottaglie (gruppo CoR) e a seguire, un comunicato… Leggi tutto »
Provincia di Taranto: un consigliere sulle polemiche per i disservizi legati al maltempo, “c’è stata piena attenzione” "Per la viabilità sono state messe a disposizione tutte le risorse disponibili". E sullo sfondo la protesta per la riforma Delrio
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Pulito, consigliere della Provincia di Taranto, delegato a Caccia e Pesca:
In riferimento alle esternazioni veicolate attraverso i social network o a mezzo stampa, da parte dei soliti disinformati, che tirano in ballo i consiglieri provinciali di Martina Franca, lamentando, a loro dire, il mancato impegno degli stessi per la città, ritengo necessario chiarire quanto segue. Premesso doverosamente che, come è ben noto, a seguito della entrata in vigore della riforma Delrio, le… Leggi tutto »