rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Gioia del Colle: terremoto magnitudo 2,3 Stamattina alle 7,15. Scossa avvertita nelle province di Bari, Taranto e Brindisi

terremoto gioia del colle
Avvertita nel territorio, in Puglia tra le province di Bari, Taranto e Brindisi, la scossa alle sette e un quarto con epicentro a Gioia del Colle. Magnitudo 2,3 e profondità 19 chilometri. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »



Santeramo in Colle: incidente, morto il ventenne Ernesto Natuzzi Nella notte. Anche una ragazza ferita, è grave

incidente stradale
Ernesto Natuzzi, 20 anni, è la vittima dell’incidente. All’incrocio fra via Tripoli e via Laterza, Santeramo in Colle, il sinistro. La vettura era occupata da cinque ragazzi. Da dettagliare cause e dinamica dell’incidente avvenuto intorno alle due e mezza della scorsa notte. C’è anche una ragazza ferita ed è in gravi condizioni, ricoverata in neurochirurgia del policlinico di Bari.… Leggi tutto »



Oggi il Family day. Ma anche una clamorosa denuncia: Nunzia De Girolamo scrive al papa La deputata beneventana e moglie del collega biscegliese Francesco Boccia, ha sperimentato il divieto su di sé e ha scritto a Francesco, mi impediscono di fare la madrina. Basilicata: il prete e il family gay. Anonymous: hacker sul sito del Family day

nunzia de girolamo
Oggi il Family day a Roma, per una manifestazione che gli organizzatori auspicano raggruppi un milione di persone. Da tutta Italia, per la famiglia tradizionale, mentre la settimana scorsa era stata la volta della parte avversa, nel dibattito sulle unioni civili. Oggi si sono dati da fare gli hacker di Anonymous: “Stop omophobia. Love is Love”. Proprio dalla Puglia, in qualche modo è una storia pugliese, arriva una clamorosa lettera al papa. L’ha scritta una deputata campana, Nunzia De Girolamo.… Leggi tutto »




Pescara-Bari, Casertana-Lecce, Foggia-Benevento, Fidelis Andria-Paganese, Messina-Monopoli: che giornata Calcio: fra serie B e legapro giorne C, oggi partite-chiave per le pugliesi. Domani Martina-Ischia

pallone2015 16 campo
In serie B, oggi (ore 15) il Bari gioca in trasferta un confronto diretto per la zona play off del campionato di calcio. A Pescara, contro la terza in classifica, i pugliesi che sono quarti in graduatoria cercano punti e poi dovranno dedicarsi all’altra partita-clou, della prossima settimana in casa con la capolista Crotone. Oggi giornata importante anche in legapro girone C, per le pugliesi. La terza giornata di ritorno offre alle 20,30 la trasferta del Lecce, quarto in classifica,… Leggi tutto »

taras

Massafra: il castello, dal restauro a centro di produzione cinematografica Politecnico di Bari: "appassionante esperienza accademica"

castello massafra
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: C’era una volta un Castello. C’è ancora, possente, austero, che, arroccato su uno sperone roccioso, al limite della gravina, s’illude di voler difendere la città dagli invasori. Ha sfidato il tempo, ha conosciuto fasti e miserie, tragedie e speranze, padroni e conquistatori: dai normanni agli svevi, dagli angioini agli aragonesi, dalle famiglie nobili del sei-settecento fino alla pubblica proprietà dei giorni nostri. Rappresenta da sempre l’emblema, il simbolo non solo della… Leggi tutto »




Ceglie Messapica: Giornata della Memoria, una celebrazione “da propaganda” denuncia il deputato CoR Ciracì: "siamo oramai ai piccoli balilla" e chiede l'intervento dell'ufficio scolastico provinciale

On. Nicola Ciracì 1
DIchiarazione del deputato Nicola Ciracì: “Siamo oramai ai piccoli balilla. La gioventù cegliese viene indottrinata come ai tempi andati dagli esponenti del regime di cui, peraltro, sono note le “non competenze”, dichiara l’on.Nicola Ciracì di CoR – Conservatori e Riformisti. “Una associazione denominata Archeoclub che, per statuto, si occupa di archeologia e tutela dei beni culturali, “che ci azzecca” con la giornata della Memoria? A quale titolo le scolaresche vengono portate ad assistere alla introduzione, moderazione e intervento di un… Leggi tutto »




Alberobello: “Fatti di pietra”, secondo numero dell’annuario sui trulli e la loro storia Oggi la presentazione

alberobello trulli dallalto
I trulli di Alberobello e le radici della loro storia raccolte in un annuario redatto dall’associazione culturale “Gianni Bimbo”. Il secondo numero sarà presentato oggi alle 18.30 nella chiesa della Madonna del Rosario che si trova in contrada Coreggia. Saranno presenti gli autori. Seguirà il dibattito, aperto a tutti.… Leggi tutto »

Puglia: Percorsi della pietra, imprenditori e architetti di tutto il mondo in visita ai distretti di Cursi, Apricena e Trani Soddisfatti gli organizzatori del tour formativo-commerciale

foto Michele Stallo 3
Di seguito il comunicato: Il tour formativo-commerciale “Percorsi della Pietra“, che dal 25 al 27 gennaio 2016 ha permesso l’incontro di buyer, imprenditori e architetti provenienti da mercati di tutto il mondo con le eccellenze del settore lapideo pugliese, si è concluso con la visita diretta dei partecipanti nei distretti di Cursi, Apricena e Trani. Martedì 26 gennaio si è svolta la visita presso Bianco Cave e presso il Museo della Pietra di Cursi, dove è allestita la suggestiva mostra… Leggi tutto »

Gli abiti da sposa, le capsule invernali dell’azienda campana che hanno successo anche in America Maison Signore, anche la partnership con Valeria Marini attrice e stilista

Signore Excellence10416 2
Di seguito il comunicato: Sono tante ormai le spose che hanno deciso di sfidare il freddo e di sposarsi durante i mesi invernali, complice l’atmosfera romantica che caratterizza questa stagione. Ed è stato un vero successo quello ottenuto negli ultimi mesi dalle capsule di abiti da sposa di Victoria F e Signore Excellence lanciate da Maison Signore per l’inverno e per il mercato statunitense. Abiti a maniche lunghe e più coperti possono essere accompagnati da sontuosi cappotti e stole che… Leggi tutto »

Martina Franca: Uno più uno fa tre, si presenta il libro sull’impresa green Serveco: dal retrobottega ai cantieri di bonifica a Casale Monferrato alla gestione della raccolta differenziata in Comuni che raggiungono l'80 per cento, in quasi trent'anni di attività

libro serveco
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 30 gennaio 2016, a Martina Franca, presso la sala Consiliare del Palazzo Ducale, alle ore 18,00, sarà presentato il Libro di Massimiliano Martucci “Uno più uno fa tre. Serveco”, Edizioni Nuove Proposte. La presentazione è organizzata da Fondazione Nuove Proposte Culturali e Valle d’Itria News, con il patrocinio del Comune di Martina Franca. Dal retrobottega dell’emporio edile ai cantieri di bonifica a Casale Monferrato, attraverso le prime raccolte differenziate di pile e… Leggi tutto »

Il dramma infinito di Francesco Nuti: maltrattato dal badante Il fratello dell'attore toscano ha denunciato il lavoratore dopo avere letto un messaggio con richiesta di aiuto

francesco nuti
Quella di Francesco Nuti è una storia drammatica come poche. L’attore e regista fiorentino, emblema di una verve creativa e interpretativa, da anni, dopo la depressione, è praticamente bloccato, non riesce più neanche a parlare, e ha bisogno di assistenza. Proprio il badante georgiano, però, lo picchia e lo maltratta, secondo l’accusa che il fratello di Nuti ha presentato. Il badante sarà ascoltato nei prossimi giorni. Proprio perché Nuti è impossibilitato a parlare, ha però scritto qualcosa, vergato su un… Leggi tutto »

Tangenti sanità: Cassazione, condannato a un anno l’ex vicepresidente della Regione Puglia Per Sandro Frisullo anche l'interdizione dai pubblici uffici. Un anno e quattro mesi all'imprenditore Tarantini

sentenza
Condanna definitiva a un anno di reclusione per Sandro Frisullo, ex vicepresidente della Regione Puglia. Per lui anche l’interdizione dai pubblici uffici, per la stessa durata. Un anno e quattro mesi per l’imprenditore Giuseppe Tarantini. Si chiude così il procedimento per turbativa d’asta nell’ambito della sanità pugliese.… Leggi tutto »

Taranto: domani mattina lo sbarco di 411 migranti A bordo della nave Aliseo, salvati al largo delle coste libiche

migranti barcone 1
Arriverà domani mattina in porto a Taranto la nave Aliseo della Marina militare. A bordo, 411 migranti, salvati al largo delle coste libiche.… Leggi tutto »

Bari: assolto il pubblico ministero Giuseppe Scelsi Non ci furono intercettazioni illecite nei confronti della collega Désirée Digeronimo

sentenza
Secondo la procura di Lecce, doveva essere condannato a sedici mesi di reclusione. Invece Giuseppe Scelsi, magistrato barese, è stato assolto nel giudizio di primo grado dinanzi al tribunale salentino. Assolto perché non commise, stando alla sentenza, quanto contestato, ovvero intercettazioni illecite nei confronti di un’altra giudice, Désirée Digeronimo. L’accusa sosteneva la tesi secondo cui Scelsi dispose tali intercettazioni nei confronti della Digeronimo che con lui indagava sul caso di presunte tangenti nella sanità pugliese. Digeronimo che, secondo l’accusa, intercettò… Leggi tutto »

Ilva: si dimette dopo quattro mesi il capo delle vendite "Non ci sono le condizioni per portare a termine il mandato", dice Maurizio Munari

ilva
Il torinese Maurizio Munari, che quattro mesi fa era stato nominato capo delle vendite del gruppo Ilva, lascia l’incarico. “Non ci sono le condizioni per portare a termine il mandato”, ha dichiarato in un comunicato diffuso anche dall’agenzia Ansa. Dall’1 ottobre era direttore del settore vendite, marketing e business development. La decisione è stata presa “alla luce delle recenti evoluzioni che hanno riguardato il gruppo”.… Leggi tutto »

Taranto: Ilva, sit-in. Comunicato sindacale, il 10 febbraio giornata di mobilitazione Manifestazione svoltasi stamattina: indetta da Fiom, Fim e Uilm

sit in ilva consiglio comunale taranto
Di seguito il comunicato congiunto di Fiom, Fim e Uilm: In data 29.01.2016 i delegati di FIM FIOM UILM, delle ditte di Appalto e Indotto ILVA, dando seguito al documento unitario del 18.01.2016, si sono riuniti per discutere delle criticità in cui versa il settore di Appalto e Indotto dello stabilimento ILVA e di tutto il territorio Tarantino. Riunione tenuta anche questa volta presso la sala consiliare di Palazzo di Città concessa dalla stessa istituzione. I punti emersi dai vari… Leggi tutto »

Provincia Bat: Francesco Spina confermato presidente Si era presentato dimissionario oggi in aula dopo la sua adesione al partito democratico. Era stato eletto, anche sindaco di Bisceglie, in rappresentanza del centrodestra

francesco spina
Francesco Spina è stato confermato alla presidenza dell’amministrazione provinciale della Bat. Si era presentato dimissionario alla seduta odierna del consiglio provinciale, dopo che era venuto fuori il caso politico della sua (e non solo la sua, ma pressoch* di massa) adesione al Pd, a Bisceglie città di cui Spina è sindaco. Il caso Bisceglie resta fuori dall’amministrazione provinciale della provincia Barletta-Andria-Trani, pur essendo stato eletto, Spina, in rappresentanza del centrodestra.… Leggi tutto »

Unioni civili: Chiarelli, regolamentare è necessario. E non solo per le coppie omosessuali Il deputato pugliese: no alla alla stepchild adoption, "si violerebbero princìpi scritti nella natura"

chiarelli parlamento
Di seguito una dichiarazione di Gianfranco Chiarelli, parlamentare, gruppo Conservatori e riformisti: Ritengo sia ormai unanimemente acquisita, e ampiamente condivisa,  la necessità di regolamentare le unioni civili, con riferimento non solo alle coppie omosessuali, ma a tutte quelle fattispecie di convivenza non necessariamente correlate alle scelte sessuali. Faccio riferimento ad esempio a quei parenti (fratelli, sorelle) o anziani che, non avendo formato una propria famiglia autonoma, o rimasti soli, decidono di convivere per risolvere problematiche di natura economica o semplicemente… Leggi tutto »

***Virus Zika: il ministero della Salute sconsiglia viaggi a donne incinte*** Nei Paesi alle prese con l'emergenza. Consiglio di non partire anche alle persone con "malattie del sistema immunitario o con gravi patologie croniche"

cavia umana commesso 3
Il virus Zika, che ha origine prettamente in Brasile, inizia a fare paura a livello mondiale. Tanto che viene valutato, in questi giorni, se non sia il caso di considerarlo come possibile epidemia planetaria. La malattina, che provoca gravissime malformazioni ed è trasmessa tramite una zanzara, è oggetto di estrema attenzione non solo in America meridionale ma preoccupa anche nella parte settentrionale del nuovo continente e ora iniziano a essere prese decisioni anche in Europa. Compresa l’Italia. Il nostro ministero… Leggi tutto »

Martina Franca: i carabinieri confermano, contro la saracinesca qualcuno ha sparato Il locale all'ingresso della città. I militari parlano di spari all'orario di chiusura, di notte, e parlano di tre colpi di arma da fuoco

buchi saracinesca
C’è la conferma ufficiale, da parte dei carabinieri, a quanto anticipato ieri. Contro quella saracinesca, è convinzione anche dei militari, qualcuno ha sparato. Come, del resto, è più che visibile. Ma l’apertura di un’indagine rende ufficiale ciò che è “solo” visibile. Semmai c’è da chiedersi come tre colpi di arma da fuoco abbiano fatto tutti quei buchi. Un fucile semiautomatico, spiegazione verosimile. Il locale all’estrema periferia di Martina Franca, dunque, è entrato nel mirino di qualcuno. Per errore, per vandalismo… Leggi tutto »