La statale resta chiusa Convalidato il sequestro della strada 172 Martina Franca-Locorotondo. Senza facoltà d'uso
La strada statale 172 rimane chiusa nel tratto fra Martina Franca e Locorotondo. Convalidato dal giudice per le indagini preliminari Patrizia Todisco, di Taranto, il provvedimento risalente alla fine sella scorsa settimana. Sequestro senza facoltà d’uso.
E ora, chissà se dalle parti del municipio di Martina Franca si inizi a guardare in faccia alla realtà. Oddio, con lo sport nazionale (di quel palazzo) da quattro anni in qua, ovvero dare sempre la colpa agli altri, difficile che il sindaco ammetta… Leggi tutto »
Bisceglie: sequestrati cinquemila litri di latte Operazione Nas
Operazione del nucleo antisofisticazione (Nas) dei carabinieri a Bisceglie. Sequestrati cinquemila litri di latte, in un caseificio (o più, ancora non dettagliato). Le certificazioni, incomplete o assenti, hanno indotto secondo l’accusa, la necessità di bloccare la materia prima per i prodotti caseari.… Leggi tutto »
Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa, depuratore sequestrato: oggi vertice alla Regione Puglia Strada statale 172 e viabilità alternativa, pesanti disagi al traffico
Oggi a Bari, Regione Puglia, vertice riguardante il depuratore di Martina Franca sequestrato e la strada statale 172 pure sequestrata (e chiusa) fra Martina Franca e Locorotondo. Il primo problema ha causato il secondo che, a sua volta, ha causato e causa notevolissimi problemi al traffico lungo la viabilità alternativa, vedi ad esempio due tir che ieri mattina si sono incastrati fra loro. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, è stato nominato custode giudiziario del depuratore, dal magistrato tarantino che… Leggi tutto »
Taranto: il sindacalista invitato a non approfondire una vicenda, la solidarietà ad Andrea Lumino L'esponente del sindacato Slc-Cgil, i rapporti fra un'azienda e un editore
Al sindacalista Andrea Lumino, responsabile provinciale per Taranto del sindacato Slc-Cgil che raggruppa i lavoratori del settore comunicazioni, sono arrivate varie attestazioni di solidarietà nelle ultime ore. Da Taranto, dal resto della Puglia e d’Italia. Cosa fosse accaduto, è stato questione di approfndire un po’la cosa che, stando a Lumino stesso, è in questi termini: una giornalista, di recente, gli ha comunicato che un articolo riguardante l’azienda non sarebbe stato pubblicato, secondo quanto comunicato a lei dall’editore. La giornalista voleva… Leggi tutto »
Unioni civili, oggi voto al Senato. Comites di Bruxelles scrive all’ambasciatore: risolvere l’asimmetria Presieduto dal pugliese Raffaele Napoletano, commissione di studio coordinata dalla pugliese Benedetta Dentamaro: italiani che hanno diritti in Belgio non li hanno nel nostro Paese. California: sta per nascere il flglio di Nichi Vendola e del compagno Ed
La notizia è di Repubblica: sta per nascere in California il figlio (non se ne conosce il sesso) di Nichi Vendola, ex presidente della Regione Puglia, e del suo compagno Ed, canadese. Una donna statunitense è colei che ha accettato di condurre la gravidanza e dare alla luce il figlio della coppia.
Oggi il voto al Senato sul disegno di legge Cirinnà. Giornata-chiave, dunque, per la legislazione in tema di unioni civili. E chissà come andrà a finire. Anche gli… Leggi tutto »
Latiano: “De bello traffico-vedi Napoli poi ti muovi”, alla Taberna Libraria prosegue il viaggio musico-letterario Stasera ospite l'autore Lucio Rufolo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Riparte martedì 16 febbraio alle ore 19.30 in Taberna Libraria in via Torre Santa Susanna a Latiano il “viaggio musico-letterario” per le città d’Italia. Dopo Bologna e Genova, si fa tappa a Napoli con la presenza di Lucio RUFOLO, autore del libro “De Bello Traffico. Vedi Napoli e poi ti muovi”che sarà presentato nell’occasione.
La serata, ad ingresso assolutamente libero, sarà l’occasione per parlare della capitale partenopea grazie ai contributi video a cura… Leggi tutto »
Martina Franca: “Sogni e bisogni”, Vincenzo Salemme stasera al Verdi In scena lo spettacolo annoverato nella stagione teatrale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Martedì 16 febbraio 2016, al Teatro Verdi, alle ore 20.30 (sipario alle 21.00) Vincenzo Salemme porterà in scena “Sogni e Bisogni – Incubi e risvegli”.
“Ho scritto questa commedia nel 1995 con il titolo di “IO E Lui” chiaramente riferito al celebre romanzo di Moravia. E, come accade in quel romanzo, anche nella mia commedia l’intreccio narrativo ruota intorno a due personaggi: Rocco Pellecchia ed il suo “pene”. A differenza… Leggi tutto »
Taranto: rapina a mano armata al bar Indagano i carabinieri sull'accaduto in via Cugini. Il cassiere portato in ospedale
Carabinieri al lavoro per dettagliare l’entità della rapina e risalire ai responsabili. Due i ladri, a mano armata, i quali hanno derubato il bar Oro Nero, in via Cugini a Taranto. Il cassiere, ferito non gravemente alla testa, è stato soccorso e poi portato in ospedale.… Leggi tutto »

Beppe Fiorello parla dell’Ilva di Taranto anche al tg1: fa campare, fa morire L'attore siciliano evidenzia, come a Sanremo, il contrasto fra umanità
Contrasto fra umanità, guerra fra poveri. Ilva di Taranto, come petrolchimico siciliano: un progresso industriale che è stato tale per molte famiglie, perché le fa vivere, con gli stipendi. Ma che porta la morte in altre famiglie, per inquinamento, fumi ecc.
Beppe Fiorello, al tg1 come al festival di Sanremo, Presentando, al telegiornale, la fiction in onda da stasera in tema di terra dei fuochi e sulla figura del poliziotto Roberto Mancini, l’attore siciliano è tornato a parlare dell’Ilva.… Leggi tutto »
Foggia-Matera 2-2, i pugliesi erano in vantaggio di due reti. Perdono la testa della classifica Calcio legapro girone C, ventiduesima giornata: al primo posto il Benevento che ha battuto il Melfi 3-0
Il Foggia ha fatto e disfatto, il Benevento ne ha approfittato. I campani, vincendo 3-0 sul Melfi, sono al primo posto in classifica con 42 punti, uno in più del Foggia che ha fatto 2-2 in casa con il Matera.
E dire che con Arcidiacono al diciottesimo, e dopo altri diciotto minuti con Iemmello, i satanelli si erano portati sul 2-0. Poi con Infantino al quarantunesimo e, in apertura di ripresa, con Iannini, i lucani hanno pareggiato. La partita è… Leggi tutto »
Ilva: 19 manifestazioni di interesse ritenute ammissibili I commissari hanno chiuso l'istruttoria sulle 29 proposte pervenute
Sono 19 le manifestazioni di interesse ritenute ammissibili dai commissari Ilva. Questo, stando a fonti vicine alla gestione commissariale impegnata fino a oggi nell’istruttoria delle proposte pervenute. Istruttoria, dunque, chiusa. Erano 29 (di cui 17 italiane) le manifestazioni di interesse pervenute entro il termine del 10 febbraio.… Leggi tutto »
Leverano: morta 42enne, aperta inchiesta La donna era stata ricoverata in ospedale a Copertino a fine gennaio
La magistratura leccese ha aperto un’inchiesta sulla morte di Paola Pampo, 42enne deceduta dopo un malore ieri. La donna, sposata e madre di tre figli, era stata ricoverata in ospedale a fine gennaio, quindi la dimissione dal nosocomio di Copertino e apparentemente almeno, le cose andavano meglio. Fino a ieri.… Leggi tutto »
Taranto: infortunio sul lavoro, due militari feriti Durante il recupero di un cavo di rimorchio su nave Euro. Uno ha contusioni al torace, l'altro alla testa
Di seguito il comunicato diffuso dalla Marina militare:
Oggi alle ore 10:15 circa, a bordo di Nave Euro, durante la manovra di disormeggio dell’unità, in uscita dal porto di Taranto, due militari della sezione di manovra di poppa, impegnati nel recupero a bordo di un cavo di rimorchio, sono stati oggetto di un sinistro marittimo riportando entrambi traumi e contusioni rispettivamente al torace ed al capo.
Entrambi i militari, in stato di coscienza, sono stati soccorsi prontamente dal personale sanitario… Leggi tutto »
Trinitapoli: finisce di giocare a calcetto, Francesco Pio Molinaro stroncato da un malore. Morto a 13 anni Vano il trasporto all'ospedale. I familiari denunciano la mancanza di defibrillatore
Finita la partita di calcetto, il malore. Letale per Francesco Pio Molinaro, tredici anni, di Trinitapoli. Il ragazzino è deceduto durante il traporto all’ospedale “Bonomo” di Andria. Accaduto ieri sera e i familiari denunciano la mancanza di un defibrillatore a servizio del campo di gioco, nel quartiere Padre Pio. Lo zio del ragazzo sostiene, dal suo canto, che il defibrillatore non si trovava neanche nell’ambulanza.… Leggi tutto »
Xylella: altro che Salento, è arrivata anche in Inghilterra Eurodeputata M5S: "il caso del Regno Unito se confermato dimostrerebbe l'inutilità della quarantena"
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Il caso del Regno Unito, se confermato, dimostrerebbe ancora una volta che l’Ue non puo’ affrontare la Xylella con misure estreme di quarantena. Per questo, torno a chiedere, come fatto più volte in passato e recentemente con una lettera al commissario Andriukaitis, che il batterio venga declassato dalla lista A1 alla A2 dell’Eppo. L’unico modo per fermare la Xylella e tutelare l’agricoltura europea è di attuare azioni alternative… Leggi tutto »
Foggia: scomparsa per ore Ilenia, 15 anni. Poi rintracciata I genitori si appellano alla ragazza e si rivolgono alla questura per le ricerche
Per diverse ore a Foggia non ci sono state notizie di Ilenia, una ragazza di 15 anni. I genitori, estremamente quanto ovviamente preoccupati, hanno formalizzato una denuncia rivolgendosi alla questura del capoluogo dauno. Si sono rivokti con un appello all’adolescente perché torni a casa e dia, innanzitutto, tracce di sé.
Intorno alle sei del pomeriggio la ragazza è stata rintracciata, in città.
Ne dà notizia foggiatoday.it
(foto: fonte foggiatoday.it)… Leggi tutto »
Rignano Garganico: incendio al campo degli immigrati “forse un atto doloso” Lo dice Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia
Nella notte, l’incendio al campi degli immigrati a Rignano Garganico, nel foggiano. Quattro intossicati, struttura completamente distrutta. È perfino una fortuna che le centinaia di persone si siano salvate. Natura accidentale dell’incendio, ipotesi che ha preso corpo subito. Fino alle parole di Michele Emiliano: “forse un atto doloso”, la clamorosa dichiarazione del presidente della Regione Puglia, che apre uno scenario completamente diverso e inquietante.… Leggi tutto »
Brindisi: accusa, tentata truffa da settemila euro a un’anziana. Denunciato dai carabinieri un 63enne La beneficenza per conto del nonno nella storia ritenuta fantasiosa dai militari
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
La mattina del 26 gennaio scorso, una pensionata, mentre fa la spesa, viene avvicinata da un uomo ben vestito che dice di essere francese e ha la necessità di contattare un medico, il dottor TIZIO ormai non più in attività, al quale deve consegnare la somma di 150.000 euro quale beneficenza per conto di suo nonno, commilitone del medico.
La donna risponde di non conoscere il dottor e all’improvviso interviene un complice, sedicente… Leggi tutto »
Volo Brindisi-Roma, il deputato Rocco Palese salva la vita a un altro passeggero dell’aereo Il parlamentare, che è medico, ha praticato la respirazione bocca a bocca e comunicato l'urgenza del ricovero
C’era anche un attore, Roberto Farnesi, a bordo, ma non si è trattato della scena di un film. Tutto vero, intorno a mezzogiorno, volo Alitalia da Brindisi a Roma. Prime fasi del decollo e, immediatamente, un passeggero accusa un malore. Così viene chiesto nelle fasi concitate, se ci fosse un medico a bordo. E c’era: Rocco Palese, parlamentare salentino. Ha praticato la respirazione bocca a bocca al malcapitato altro passeggero e poi ha comunicato al comandante l’urgenza del ricovero per… Leggi tutto »