San Pietro Vernotico: droga, furto di energia elettrica da ventimila euro e riciclaggio. Arrestato cinquantenne Francavilla Fontana: spaccio di droga, arrestati moglie e marito. San Pietro Vernotico: denuncia di avere subìto una rapina. I carabinieri denunciano lui: non è vero
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, nel corso di un servizio pianificato alla prevenzione e repressione del traffico di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto ELIA Gianni, classe 1966 del luogo. I militari, a seguito di perquisizione domiciliare effettuata nella casa del predetto, hanno rinvenuto 9 piante di marjuana di varie misure. Nella medesima circostanza i militari hanno accertato l’allaccio abusivo dell’impianto elettrico alla rete di pubblica distribuzione, per un danno… Leggi tutto »
Trivelle, ultimo giorno di campagna per il referendum. Domenica al voto Il presidente della Regione Puglia in prima fila nel comitato per il sì: obiettivo, almeno 25393171 schede nelle urne
Domenica l’Italia al voto per il referendum sulle trivelle. Il tema del quesito: votando sì, viene stabilito che al termine del periodo di concessione, l’impianto petrolifero in mare non deve più funzionare. Votando no, si vuole che anche dopo la concessione, qualora ci sia del petrolio ancora da ricavare, l’impianto petrolifero in mare rimanga automaticamente in funzione. Si può anche non andare a votare. Perché il referendum sia valido, dovrà essere andato a votare il cinquanta per cento più uno,… Leggi tutto »
Puglia: piano paesaggistico, aspettando la proroga della giunta Emiliano Una situazione amministrativa difficile e che grava sui Comuni
Di Nino Sangerardi:
Il Consiglio regionale pugliese vota a maggioranza–astensione Gruppo Noi a Sinistra per la Puglia e contrario Gruppo M5S–,in data 16.03.2016, una mozione per la proroga dell’adeguamento al Piano paesaggistico territoriale regionale(PTTR).
Ecco: la scadenza del 23 marzo 2016 posticipata al 23 marzo 2017.
Un atto sollecitato dall’Anci Puglia, visto che la maggior parte dei Comuni non ha ottemperato alle prescrizioni del PPTR stante la complessità delle procedure,da Confindustria di Bari e Bat e dall’Associazione nazionale costruttori edili.… Leggi tutto »
Petrolio: oggi De Giorgi davanti ai magistrati di Potenza Il capo di Stato maggiore della Marina militare è indagato e c'è anche un dossier (anonimo) nei suoi confronti
Giuseppe De Giorgi, capo di Stato maggiore della Marina militare, è fra gli indagati in un filone di inchiesta della magistratura di Potenza. Oggi viene ascoltato dai magistrati. Le accuse nei suoi confronti sono quelle di avere sfruttato la sua posizione di potere per favorire affari illeciti. Lui non ci sta e ha detto che tutelerà in tutte le sedi la sua onorabilità. De Giorgi, peraltro, è al centro di un dossier anonimo, risalente ai giorni scorsi, in cui dell’ammiraglio… Leggi tutto »
Itinerari culturali: la via francigena è stata ampliata, da Canterbury a Brindisi "Grande vittoria"
La via francigena era quella percorsa, molti secoli fa, dai pellegrini. Attualmente si tratta di itinerari culturali di estrema importanza, in ambito continentale. Tanto che viene definito un “grande successo” dall’europarlamentare Silvia Costa, il prolungamento da parte dell’istituto europeo itinerari culturali, il prolungamento della via francigena: da Canterbury a Brindisi. Sono circa 2300 chilometri, per quello che diventa l’itinerario più lungo d’Europa.… Leggi tutto »
Fasano: stasera omaggio a Pino Daniele con Sciò live e Tony Esposito Teatro sociale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Venerdì 15 aprile appuntamento con la grande musica al Teatro Sociale di Fasano: alle 21:30 la Sciò Live Band – Pino Daniele Forever e Tony Esposito saranno in concerto per la presentazione ufficiale del nuovo disco, “Na strada nova”; l’album è l’esito naturale di un percorso che dura da oltre trent’anni ma che si rinnova costantemente attraverso le emozioni più profonde, scandite dalle note della musica di Pino Daniele.
Vincenzo “Sciò” Scrimieri, fondatore… Leggi tutto »

“Quelle piccole cose”, stasera l’esibizione del quintetto estone-salentino Repertorio in bianco e nero nella serata alla cantina di Guagnano
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Un repertorio in “bianco e nero”, che spazia da Natalino Otto a Bruno Martino, da Norma Bruni a Raimond Valgre, verrà proposto per l’aperitivo del venerdì a Cantina Moros di Guagnano (LE) il 15 aprile. In calice sarà servito il rosso blend di casa Quarta “QU.ALE”, il vino democratico per eccellenza, mentre l’atmosfera musicale sarà curata da “Quelle Piccole cose” neonato quintetto estone-salentino, che rievocherà, sussurrando, emozioni semplici ma desuete, con un set… Leggi tutto »
“Che pasticcio il concorso scuola, penalizzati anche gli insegnanti di musica” Deputato promotore dell'intergruppo parlamentare Tfa e presidente del conservatorio "Tito Schipa" di Lecce
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì:
Dopo quella sulle discriminazioni nei confronti degli abilitati TFA, l’onorevole Nicola Ciracì (CoR, promotore dell’intergruppo parlamentare TFA e presidente del Conservatorio Tito Schipa di Lecce) ha rivolto un’altra interrogazione a risposta scritta al Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini: penalizzati dal nuovo concorso scuola sarebbero, nello specifico, anche i docenti abilitati in “Strumento musicale nella scuola secondaria di I grado (classe di concorso A056, ex A077)”.
«Dopo aver svolto prove selettive analoghe a… Leggi tutto »
Calcio: il Foggia ha vinto la coppa Italia di legapro Partita di ritorno della finale, clamoroso 4-4 in trasferta con il Cittadella
Arriva in Puglia il primo trofeo nel calcio professionistico italiano della stagione. Ce lo porta il Foggia, che si è aggiudicato la coppa Italia di legapro. La formazione di De Zerbi ha superato in finale il Cittadella (che peraltro è già quasi matematicamente promosso in serie B) nella doppia finale. All’andata allo “Zaccheria”, due settimane fa, 4-1 per i rossoneri. Stasera al “Tombolato”. è finita con un 4-4 clamoroso. Sei delle otto reti sono state siglate nel primo tempo e… Leggi tutto »
Morte di Casaleggio, dirigente dei Conservatori e riformisti di Taranto scrive parole irriguardose E dal movimento dei fittiani l'immediata presa di distanze
Un dirigente tarantino dei Conservatori e riformisti non ha fatto, con il messaggio “Uno di meno”, esattamente le condoglianze per la morte di Gianroberto Casaleggio. Una cosa inaccetrabile, quella iniziativa di Giacinto Fallone. CoR prende le distanze. Di seguito il comunicato:
Il coordinamento provinciale dei Conservatori e Riformisti di Taranto, associandosi alle dichiarazioni dell’on.le Raffaele Fitto, rinnova le più sentite condoglianze alla famiglia di Gianroberto Casaleggio, ai suoi amici, a tutto il M5S. In merito a quanto comparso sul profilo… Leggi tutto »
Torricella: scontro auto-trattore, morto il 67enne Giuseppe D’Elia Sbalzato dal mezzo agricolo per l'incidente all'incrocio fra la strada per Lizzano e quella della contrada Monacizzo
Incidente mortale nel tarantino, oggi pomeriggio. Vittima il 67enne Giuseppe D’Elia, di Torricella. Sulla strada per Lizzano, all’incrocio con quella per la contrada Monacizzo, lo scontro fra il trattore e una station wagon. D’Elia è stato sbalzato sull’asfalto dal mezzo agricolo. Inutili i soccorsi.… Leggi tutto »
Martina Franca: depuratore, il sindaco scrive a Regione e Autorità idrica. Per chiedere: e i lavori? "Non sono stati ultimati", il primo cittadino sollecita gli enti
Di seguito in formato pdf la lettera del sindaco di Martina Franca:
depuratoresollecitoattivitaaprile2016… Leggi tutto »
Canone Rai in bolletta bocciato dal Consiglio di Stato Ko il decreto: se volete l'ok cambiatelo
Nel decreto non è scritto con chiarezza cosa debba definirsi per apparecchio tv. Così il Consiglio di Stato boccia il canone Rai in bolletta, a poche settimane dall’invio, proprio, delle bollette contenenti il canone. Ed è uno fra i tanti rilievi mossi, quello sulla definizione di apparecchio. Ci sono anche, stando al Consiglio di Stato, problemi di privacy e anche di scarsa chiarezza in tema di pagamento in unica soluzione, riguardo al decreto del ministero dello Sviluppo economico. Il parere… Leggi tutto »
Modugno: rifiuti, sospesa per un mese l’attività di Tersan Puglia. Contestazione: troppa puzza Provvedimento della Regione. Emissione di odori sei volte il limite
La Regione Puglia sospende per trenta giorni l’attività di Tersan Puglia. Ne dà comunicazione il Comunedi Modugno evidenziando che lo scorso agosto, in fase di rilascio dell’autorizzazione integrata ambientale, vennero imposti dei limiti in tema di emissione di odori. Limiti superati per sei volti rispetto al consentito, stando a quanto contestato all’azienda.… Leggi tutto »
Santa Maria di Leuca: petizione online contro il centro commerciale "Smantellamento di un'intera collina sul porto a meno di cento metri dal mare"
Prima firmataria della perizione online, Gianna Rollo. Di seguito da change.org:
A Santa Maria di Leuca, nel Salento, e più precisamente in Puglia, è in atto un progetto in parte già realizzato che vede lo smantellamento di un’intera collina sul porto a meno di 100 metri dal mare, con scavo profondo 5 metri e largo 150, per l’apertura di un centro commerciale con locali e maxi terrazza. Un ecomostro che il comune ha negato per anni a tutti coloro che… Leggi tutto »