rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Turi, “distrutto il cento per cento del raccolto di ciliegie” Puglia, maltempo: l'acqua e la grandine di ieri hanno provocato danni enormi all'agricoltura, soprattutto nel barese

grandine campi
Aggiornamenti qui: https://www.noinotizie.it/22-05-2016/puglia-il-maltempo-ha-distrutto-23mila-tonnellate-di-ciliegie-danni-per-novanta-milioni-di-euro/ https://www.noinotizie.it/22-05-2016/coldiretti-puglia-oggi-ciliegia-day-in-piazza-del-ferrarese-a-bari-ma-i-raccolti-sono-stati-distrutti-dal-maltempo/ Il cento per cento del raccolto di ciliegie è distrutto. Il giorno dopo, a Turi e nelle altre zone della ciliegia, è il day after. Gli agricoltori non usano mezzi termini per dire quali siano gli esiti della grandinata violentissima e degli scrosci d’acqua di ieri pomeriggio: ciliegie Georgia, spaccate e impossibile venderle. Ciliegie Ferrovia, idem. Per incassare qualcosa dal lavoro di coltivazione delle ciliegie, non resta che sperare nell’anno prossimo. Il maltempo, ieri in Puglia,… Leggi tutto »



Bari, la rivolta degli abusivi il giorno della festa patronale: sette indagati La polizia è risalita a loro anche dalle immagini delle videocamere di sorveglianza

polizia via taranto 1
Il lunedì della festa di San Nicola, una dozzina di giorni fa, la rivolta degli abusivi diede corpo a una giornata di guerriglia urbana. Nella zona della festa patronale di Bari. Per quei disordini sono stati denunciati in sette, individuati dalla polizia anche sulla base delle immagini dagli impianti di videosorveglianza. Successivamente a quei disordini, va ricordato, il sindaco Antonio Decaro è stato ripetutamente minacciato di morte tanto da andare in giro con la scorta. Intanto ieri sera, in consiglio… Leggi tutto »



Ilva: il termine per le offerte di acquisto slitta al 23 giugno Originariamente previsto per dopodomani, poi al 30 maggio. I commissari garantiscono che entro il 30 giugno la procedura sarà completata

bando ilva
Secondo slittamento del termine. Inizialmente, la scadenza per presentare offerte vincolanti di acquisto dell’Ilva (e delle sette società che ne compongono il colosso industriale) era fissata per lunedì 23 maggio. Alcune settimane fa, termine differito al 30 maggio. Ora, altro rinvio del termine: al 23 giugno. I commissari Ilva hanno garantito che comunque la procedura di passaggio ai privati si concluderà il 30 giugno, come indicato dalla legge.… Leggi tutto »




Giornate nazionali delle dimore storiche, il patrimonio architettonico apre le porte al pubblico. Oggi e domani In Puglia a Bitonto, Lecce, Martina Franca, Monopoli, Noci e Polignano a Mare

Cortile Palazzo de Torres Massimo Lancellotti 700x500
Di seguito in formato pdf l’elenco delle manifestazioni in tutta Italia. Quelle pugliesi si trovano a partire dalla pagina 19: QUI-Il-Comunicato-Stampa-in-italiano5 Di seguito il comunicato dell’assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca: In collaborazione ed in rete con l’Associazione nazionale delle Dimore Storiche, Martina Franca ospiterà sabato 21 e domenica 22 maggio 2016 la IV edizione delle “Giornate Nazionali delle Dimore Storiche”, iniziativa finalizzata alla valorizzazione del grande patrimonio storico-architettonico di proprietà privata, pubblica ed ecclesiastica promosso dagli Assessorati… Leggi tutto »

taras

Ischia-Monopoli, Martina-Melfi Calcio legapro, si giocano oggi pomeriggio le partite di andata dei playout per non retrocedere in serie D

legapro
Alle 16 iniziano i playout per non retrocedere. In trasferta il Monopoli, in casa il Martina: due pugliesi, da oggi, tentano di evitare la retrocessione in serie D al termine del campionato di calcio di legapro girone C. Già retrocessa la Lupa Castelli Romani. Ischia-Monopoli e Martina-Melfi, con partite di ritorno fra una settimana. Oggi giocano in casa le due squadre piazzate peggio al termine della stagione regolare. Le due perdenti saranno retrocesse.… Leggi tutto »




Brindisi: progetto Puglia capitale sociale, “Riscopriamo Sant’Apollinare” Oggi l'inaugurazione della mostra

Locandina mostra Riscopriamo SantApollinare
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Verrà inaugura sabato 21 maggio alle ore 18:00, presso la Casa del Turista (viale Regina Margherita, Brindisi), la mostra artistico-documentaria “Riscopriamo Sant’Apollinare” organizzata nell’ambito del progetto regionale Puglia Capitale Sociale, “Cittadini Attivi e Capitale Sociale a Brindisi”, di cui Auser/ Br è capofila. La mostra è stata curata dalle associazioni facenti parte dell’“Asse Intergenerazionale” del progetto “Cittadini Attivi e Capitale Sociale a Brindisi” (Auser/Br, Auser/territoriale, Sociologia in progress, No al Carbone, Acli/Br, Touring Club/Br,… Leggi tutto »




Lecce: “Gli aristopiatti”, in un libro la storia della cucina aristocratica italiana Scritto da Lydia Capasso e Giovanna Esposito, oggi la presentazione con Guido Barendson e Leda Cesari

gliaristopiatti
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori: La storia della nostra cucina e, perché no, del nostro Paese raccontata attraverso le ricette, le leggende, gli aneddoti raccolti ne “Gli Aristopiatti – Storie e ricette della cucina aristocratica italiana”, il libro – ricettario firmato da Lydia Capasso e Giovanna Esposito (Guido Tommasi editore). Sabato 21 maggio, nella seconda giornata della rassegna del Made in Italy d’autore, Artigianato d’Eccellenza, che si terrà a Lecce sino a domenica 22, i giornalisti Guido Barendson Leggi tutto »

Latiano: cultura, oggi il premio Ottava edizione

Locandina Premio alla Cultura Città di Latiano 2016 orizzontale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 20:00 presso il Teatro Olmi di Latiano l’VIII Edizione del “Premio alla Cultura Città di Latiano”, l’evento più atteso dell’anno promosso da Taberna Libraria e patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Latiano con partners del calibro di Chez Vous di Piero FUMAROLA e Centro Studi Meridiani di Latiano. Una serata che vedrà la presenza istituzionale del Sindaco di Latiano Mino MAIORANO e l’Assessore alla Cultura Maria… Leggi tutto »

Noha: morte dell’operaio 65enne dopo tre giorni in coma per un incidente sul lavoro, “lacrime false e retoriche” Sportello dei diritti: la riforma Fornero ha inciso su queste morti, nessuna distinzione nell'allungamento dell'età pensionabile

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Troppe profonde le ferite alla testa provocate da una caduta da circa 6 metri. Cosi dopo 3 giorni di agonia ha cessato di battere il cuore dell’operaio di Noha Eugenio Coluccia, 65 anni,  rimasto grave mente ferito in un incidente sul lavoro avvenuto in via Achille Grandi ad Aradeo, quando, assieme ad altri colleghi di lavoro, stava effettuando dei lavori di riqualificazione all’interno di un cantiere edile. L’operaio si trovava ricoverato… Leggi tutto »

Molfetta: aspettando la festa del mare Manifestazioni fino a sera

aspettando festa del mare
Di seguito il comunicato dell’organizzazione: Sailors è un gruppo civico che a Molfetta ha avviato un innovativo percorso di progettazione concettuale collettiva affinché il “sistema mare” possa rientrare fra le priorità dell’agenda dell’amministrazione comunale.  Affinché il Nuovo Porto possa concretamente diventare la leva di sviluppo economico della Città, il concept Sailors intende: valorizzare l’attività dei pescherecci; sviluppare il turismo; diversificare la cantieristica da pesca e da diporto e affrontare con rigore la vocazione commerciale nel contesto regionale e non solo.… Leggi tutto »

Università del Salento: da oggi a martedì, da Shakespeare alla filosofia al cinema al lavoro Gli appuntamenti

università salento
Di seguito, diffusi dall’Università del Salento, gli appuntamenti culturali nei giorni fra oggi e martedì: > “L’Università incontra la Magistratura sulle orme diSan Bernardino Realino Magistrato Santo” Il 21 maggio, alle ore 9.30 nell’aula magna della Facoltà di Giurisprudenza è in programma l’incontro/rappresentazione teatrale “L’Università incontra la Magistratura sulle orme di San Bernardino Realino Magistrato Santo”, organizzato in occasione dei 400 anni dalla morte di San Bernardino Realino. Programma: http://bacheca.unisalento.it/pubblicazioni/LocandinaUniSalento21maggio.jpg > “2016 Non di soli libri” Per il ciclo di… Leggi tutto »

Cellino San Marco: incendio alla casa natale di Al Bano, confessa 83enne L'anziano dice ai carabinieri e al giudice di avere sbagliato obiettivo: voleva bruciare il portone del nipote

carabinieri controllo 1
È un 83enne il responsabile dell’incendio risalente ad alcune settimane fa. Lui stesso ha confessato di avere dato fuoco al portone della casa natale di Albano Carrisi, a Cellino San Marco. Al pubblico ministero e ai carabinieri, l’anziano ha detto di avere sbagliato obiettivo. Voleva dare fuoco al portone del nipote.… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: non è stato risparmiato il Salento. Brindisi, nubifragio. Un fulmine centra un aereo Nella giornata delle grandinate nel barese, violenti acquazzoni in altre zone della regione

IMG 20160520 WA0007
Nella giornata delle grandinate che hanno fortemente penalizzato il barese, acquazzoni nel resto della regione. Il Salento, ad esempio, non è stato risparmiato. Nella foto, il nubifragio a Brindisi, tardo pomeriggio. Panico a bordo dell’aereo Ryanair in fase di atterraggio all’aeroporto del Salento: colpito in pieno da un fulmine.… Leggi tutto »

Bari-Trapani 1-2, pugliesi ai preliminari playoff: mercoledì al “San Nicola” con il Novara Calcio serie B, finito il campionato. Già promossi Cagliari e Crotone, siciliani terzi. Retrocessi Como, Modena e Livorno. Playout Salernitana-Virtus Lanciano RISULTATI E CLASSIFICA

CALENDARIO COMPLETO SERIE B
Bari-Trapani 1-2. Un gol per tempo, doppietta di Petkovic (il secondo su rigore) dà la vittoria e il terzo posto in classifica ai siciliani e dà ai pugliesi l’ennesima delusione, nella partita finale di un deludente campionato. Il Bari ha perso in casa con il Trapani, la formazione più in forma del momento e la più seriamente candidata alla promozione in serie A. I siciliani di Serse Cosmi, al sedicesimo risultato utile consecutivo, hanno ottenuto l’ottava vittoria in trasferta nel… Leggi tutto »

Taranto: un call center paga “nuovi schiavi” un euro all’ora Denuncia del sindacato Slc-Cgil: il committente è "H3G che annovera tra i suoi dirigenti il presidente di Asstel, associazione di Confindustria"

disoccupati 1
Di seguito, dal profilo facebook di Andrea Lumino, responsabile del sindacato Slc-Cgil per la provincia di Taranto: “Lo sfruttamento nei call center è causato da istituzioni complici e committenti millantatori” «La scoperta dell’ennesimo call center con contratti per “i nuovi schiavi” sconvolge anche per un aspetto che spiega efficacemente quanto l’Italia sia il Paese delle farse,delle lobbies e degli interessi economici sulla testa delle persone». È l’ultima denuncia di Andrea Lumino, segretario generale della Slc Cgil di Taranto dopo l’individuazione… Leggi tutto »

Maltempo: nel barese, “panorama natalizio a maggio”. Clamorosa grandinata a Putignano Campi imbiancati da ghiaccio e grandine. Coldiretti Puglia: "animali senza foraggio"

putignano grandine 1
A Putignano la grandinata è stata incredibile. Macchine semisommerse dai chicchi di ghiaccio, è stato un pomeriggio di tregenda. Quello nella località del sud barese è stato, con Giovinazzo, forse il caso di maggiore emergenza nella giornata di maltempo in Puglia. Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: Incredibile panorama natalizio in provincia di Bari a maggio, con strade rurali e campi ‘imbiancati’ da grandine e lastre di ghiaccio. Si è aggravato il bollettino dei danni causati nelle ultime ore… Leggi tutto »

Ostuni: alternanza scuola-lavoro, project work di Telcom con università e politecnico Anche per studenti di scuole ostunesi

Telcom Ostuni
Di seguito il comunicato diffuso da Telcom Ostuni: Partita nel mese di Maggio la collaborazione fra la Telcom Spa, affermata azienda internazionale con base in Ostuni (Br) ed alcuni istituti superiori di Ostuni ed il Politecnico di Bari. Si tratta di alcuni “Project Work” facenti capo al moderno concetto di “alternanza scuola-lavoro”introdotti dal Governo nel 2015 con la Legge 107. Il project work rappresenta una sperimentazione attiva dei contenuti appresi durante un percorso didattico, un efficace strumento formativo che richiede… Leggi tutto »

Maltempo: da Taranto a Foggia scrosci d’acqua e la grandine nel barese, “in campagna si contano i danni” Coldiretti Puglia: violenza grandinata soprattutto a Corato e acquazzoni fra Conversano, Turi, Rutigliano e Casamassima: "preoccupante per ciliegie, vigneti scoperti e ortaggi"

grandinata
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: Violenta grandinata in provincia di Bari, soprattutto a nord con epicentro a Corato e improvvisi scrosci d’acqua a sud di Bari, tra Conversano, Turi, Rutigliano, Casamassima e sul resto della Puglia, da Taranto a Foggia. Il resoconto di quanto sta avvenendo in campagna per la straordinaria ondata di maltempo è preoccupante, soprattutto per le ciliegie, ma anche per i vigneti scoperti e per gli ortaggi in piena aria. “Non c’è tregua quest’anno per… Leggi tutto »

***Claudio Ranieri, Grand’Ufficiale*** Calcio: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha insignito l'allenatore romano, campione d'Inghilterra con il Leicester. La favola continua

claudio ranieri 1
Leggi tutto »

Brindisi: arrestato 19enne. Accusa: violenza sessuale su un dodicenne adescato online Al rientro da un viaggio all'estero per lavoro, sarà arrestato anche il padre del minorenne: accusa, ha spaccato la testa a martellate al maggiorenne

violenza
Un diciannovenne di Brindisi è stato arrestato dalla polizia. Accusa: abusi sessuali su un dodicenne, adescato su facebook fingendosi (il maggiorenne) una donna. Il minore è stato portato per due volte in un rudere abbandonato, in un parco pubblico di Brindisi, ed è stato violentato. Al terzo appuntamento, però, si è presentato il padre del ragazzino e (secondo la ricostruzione degli investigatori) ha preso a martellate il maggiorenne. Il quale, in ospedale, si era presentato accusando di essere stato vittima… Leggi tutto »