Puglia: diabete, uno su due non sa gestire correttamente lo stile di vita Sanofi ha presentato i dati della ricerca
In Puglia quasi il 50% delle persone con diabete non riesce a gestire correttamente lo stile di vita. Lo rivelano le anticipazioni di una ricerca realizzata per Sanofi da GfK, che ha coinvolto 500 persone con diabete in tutta Italia. I dati sono stati presentati nello spazio Impact Hub Bari durante la tappa barese del tour di #5innovazioni, il contest promosso da Sanofi Italia per far emergere le migliori pratiche sul diabete.
La ricerca realizzata da GfK
In Puglia… Leggi tutto »
Automobilismo: rally Città di Casarano, sorpresa clamorosa nella prima prova speciale In testa il leccese Ivan Pisacane con Andrea Centonze
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori:
La ventitreesima edizione del Rally Città di Casarano si apre con una sorpresa clamorosa. A vincere la Superspeciale della Pista Salentina, primo confronto cronometrico della manifestazione, è stato uno dei protagonisti della classe A7, per di più su una “vecchia” Renault Clio Williams. Il leccese Ivan Pisacane in coppia con Andrea Centonze ha infatti messo tutti in fila completando i tremilasettecentosessanta metri del percorso in 3 minuti 30 secondi e due decimi. Una… Leggi tutto »
San Pancrazio Salentino-San Donaci: incidente stradale. Morto il 56enne Marco Marzo, insegnante di Cellino San Marco Nel pomeriggio l'uomo è finito fuori strada con la sua auto
A bordo della sua Citroen C2, è andato a finire fuori strada. La macchina si è schiantata contro un pino carambolando, successivamente, fino a rientrare a metà carreggiata stradale. L’incidente sulla San Pancrazio Salentino-San Donaci è costato la vita a Marco Marzo, 56enne. L’insegnante cellinese, dipendente della scuola materna di San Pancrazio Salentino, era già morto all’arrivo dei soccorsi, stando a ricostruzioni.… Leggi tutto »
Taranto: Isolaverde, “nessuno scarichi le responsabilità” Consigliere regionale: dopo il licenziamento di tutti i 215 dipendenti "si pensi subito a ricollocare i lavoratori"
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
La gara a scaricare le responsabilità sulla vicenda Isolaverde vede tutti i partecipanti perdenti. E’ bene chiarire che la causa principale del licenziamento di 215 lavoratori della società in house della provincia va individuata nella scellerata riforma Delrio, che ha solo tolto risorse agli Enti intermedi, penalizzando lavoratori e cittadini a cui vengono a mancare servizi essenziali. Va però anche aggiunto che le garanzie che in questi mesi… Leggi tutto »
Automobilismo: il rally Città di Casarano ha preso il via stamani Ventitreesima edizione, 59 concorrenti. In serata la prima prova speciale
Di seguito la comunicazione degli organizzatori. La gara vede la partecipazione di 59 concorrenti:
È in corso di svolgimento da stamattina il 23°Rally Città di Casarano, prova d’apertura della Coppa Italia Rally di Terza Zona e del Campionato Regionale Rally di Basilicata, Molise e Puglia.
Tra poche ore (alle 19.05) è prevista la partenza della prima Prova Speciale, in programma presso la Pista Salentina di Torre San Giovanni-Marina di Ugento.
(foto D’Angelo: De Cecco-Barigelli, fonte organizzazione)… Leggi tutto »
Martina Franca: il convegno del 25 aprile che sta provocando polemiche per il patrocinio del Comune Al centro della diatriba la manifestazione a favore della famiglia tradizionale e contro la teoria gender. Precisazione dell'amministrazione comunale, molte le critiche: a partire dallo scrittore Donato Carrisi
Quelle di giornata sono le prese di posizione del Pd locale e dell’amministrazione comunale (che è sostenuta principalmente dal Pd). Una contro l’altra. Il partito democratico ritiene inopportuno che sia stato concesso il patrocinio, l’amministrazione locale evidenzia che negare preventivamente la possibilità di esprimersi, e proprio il 25 aprile, è la negazione di quanto si è voluto proprio trovando nel 25 aprile il momento più alto: la libertà da uno stato totalitario. Il convegno, in programma dopodomani, è balzato al… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: 19enne arrestato in flagranza. Accusa: violenza sessuale su una minorenne, palpeggiamenti davanti a scuole Fasano: accusati di furti con spaccata ai bancomat, arrestati un 41enne di Castellana Grotte e un 34enne fasanese, dopo un inseguimento. Presunti complici ricercati
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Inseguiti e arrestati dai carabinieri di Fasano due ladri, erano a bordo di due auto rubate e avevano con loro arnesi da scasso e centrali d’auto. Si tratta di due pregiudicati per reati contro il patrimonio, arrestati dai carabinieri alle prime luci dell’alba, sono PIRRELLI IGNAZIO FABRIZIO, nato a Castellana Grotte classe 1975, ivi residente e OLIVE MOSÈ, nato a Fasano classe 1982, ivi residente. Altri complici sono in via di identificazione. Nel |
Taranto: colpi di pistola nella città vecchia. Con i bambini in strada In due, a bordo di un motorino, hanno fatto fuoco contro un balcone. Si indaga nell'ambito dello spaccio di droga
Si indaga nell’ambiente dello spaccio di droga, per l’accaduto ieri sera a Taranto. Nella città vecchia, quattro colpi di pistola, sparati da due uomini a bordo di un motorino, all’indirizzo di un balcone. Nessuna conseguenza a persone ma la sparatoria è avvenuta con la presenza di bambini in strada, cosa della quale, chi ha sparato, si è completamente disinteressato.… Leggi tutto »

Foggia: morte di un culturista, indaga la procura Perquisizioni in palestre
La procura della Repubblica ha aperto un’inchiesta per la morte di Gianni Racano, trentenne culturista di Foggia, morto domenica scorsa. Un cinquantenne è in osservazione. Il più giovane è deceduto all’ospedale San Paolo di Bari, dov’era stato portato in stato di incoscienza. C’è da chiarire, secondo i magistrati, se il decesso sia dovuto a cause naturali o se ci sia l’ipotesi del doping da prendere in considerazione. Perquisizioni in palestre ad opera di Guardia di finanza e polizia, ci sono… Leggi tutto »
Regione Puglia: indiscrezioni, Borraccino nuovo assessore al posto di Santorsola. Emiliano smentisce E il decimo assessore potrebbe essere il fasanese Fabiano Amati
Cosimo Borraccino, consigliere regionale della Puglia e presidente di commissione consiliare, è in procinto di diventare assessore nella giunta Emiliano. L’esponente del tarantino sostituirà, secondo i rumors (ne ha parlato il tgnorba24, nello specifico) Domenico Santorsola, all’Ambiente. Ieri uno scambio di idee piuttosto approfondito, se non una furibonda lite fra Santorsola e un dirigente ha provocato anche l’intervento del presidente, intervento non ufficiale in tema di decisioni prese. Ma l’avvicendamento pare scontato, anche perché Santorsola ha espresso, nei mesi, qualche… Leggi tutto »
Alta Murgia, l’appalto dimenticato Da 143 milioni di euro, è ancora un'incognita. Per i Comuni di Gravina in Puglia, Santeramo in Colle, Grumo Appula, Toritto, Poggiorsini, Altamura e Cassano delle Murge
Di Nino Sangerardi:
Nessuna notizia in merito alla conclusione della gara per la raccolta e trasporto dei rifiuti urbani in sette Comuni dell’Alta Murgia: Gravina in Puglia, Santeramo in Colle, Grumo Appula, Toritto, Poggiorsini, Altamura e Cassano delle Murge. I primi cinque facenti capo all’Unione Comuni Alta Murgia (Unicam).
Bando ideato da Aro4Bari-Unicam il 17 dicembre 2014. Valore 143 milioni di euro, durata sette anni. Criterio di aggiudicazione: proposta economicamente più vantaggiosa.
Alla scadenza del termine, 9 aprile 2015, sono… Leggi tutto »
Puglia, acqua: “bene l’avvio immediato della stagione irrigua” Coldiretti: ok il provvedimento della giunta regionale, "subito l'approdo in consiglio"
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
“Finalmente potrà partire a spron battuto la stagione irrigua, grazie al disegno di legge approvato dalla Giunta regionale che sarà portato nel prossimo Consiglio che di fatto stralcia 2 milioni di euro dagli 8,5 milioni già stanziati a beneficio dei consorzi di bonifica con la legge di Bilancio della Regione Puglia, ma finora congelati in attesa della riforma della legge regionale 4 del 2012. Inoltre, considerata l’urgenza di far ripartire le manutenzioni straordinarie… Leggi tutto »
Taranto: processo per ipotesi di truffa a compagnie assicurative, Asso-consum parte civile Ammessa dal giudice per l'udienza preliminare. Fissato al 7 luglio il rinvio a giudizio
Di seguito un comunicato diffuso da Asso-consum:
Lo scorso 11 aprile 2016 presso il tribunale di Taranto l’Asso-consum, associazione per la difesa dei consumatori degli utenti e dei cittadini, componente CNCU, rappresentata dall’Avvocato Eliana Baldo, è stata ammessa parte civile nel processo contro le frodi assicurative. Ad ammetterla il GUP, il dott. Pompeo Carriere.
Sono 150 le persone indagate all’interno del suddetto processo che coinvolge ben 17 compagnie assicurative truffate da un’associazione a delinquere formata da avvocati e medici –… Leggi tutto »
Martina Franca: da oggi “Non solo fiera” Fino all'1 maggio
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Non solo Fiera torna anche quest’anno in piazza D’Angiò a Martina Franca. Il travolgente mix di musica, sagra ed eventi dedicato ai grandi e ai piccoli prenderà il via il 23 aprile alle 17 per poi concludersi la sera del primo maggio. Patron della manifestazione è Mario Greco, lo stesso organizzatore di Sotto le Stelle, il concorso musicale per talenti emergenti che con la prossima edizione diventerà maggiorenne. “Anche quest’anno in Non solo Fiera… Leggi tutto »
Conversano: accusa, moglie ridotta in fin di vita a martellate. Arrestato 78enne La 65enne è ricoverata nel reparto di neurologia al "Di Venere" di Bari
Un uomo di 78 anni è stato arrestato dai carabinieri a Conversano. Secondo l’acvusa, ha colpito a martellate e con una tenaglia la moglie, riducendola in fin di vita, al culmine dell’ennesimo litigio. La 65enne è ricoverata nel reparto di neurologia dell’ospedale “Di Venere” di Bari, in condizioni stabili. I carabinieri riferiscono di essere intervenuto mentre, con la tenaglia, l’anziano sta ancora colpendo in testa la moglie ormai steamazzara in terra. Inizialmente per il 78enne erano stati disposti i domiciliari… Leggi tutto »
Taranto: Isolaverde, tutti licenziati. Provvedimento reso esecutivo Era stato sospeso nei mesi scorsi, non è intervenuta nessuna soluzione
Esecutività alla procedura. I 215 di Isolaverde, società che fa capo alla Provincia di Taranto, sono dunque licenziati. Il provvedimento era stato sospeso nei mesi scorsi, nella speranza che si desse una soluzione alternativa o almeno temporanera alla vertenza. Soluzione che non è arrivata. La società ha dunque reso esecutiva la procedura.
(foto home page: protesta di un gruppo di lavoratori Isolaverde, repertorio)… Leggi tutto »
Regione Puglia, 112 milioni di euro per contrastare il dissesto idrogeologico Sessantotto progetti
Di seguito il comunicato della Regione Puglia:
“Nel giro di pochi giorni la Regione Puglia, in due settori strategici, come quello della depurazione delle acque e quello della tutela del territorio contro il dissesto idrogeologico, ha rendicontato attività già espletate e ha progettato attività da svolgere dimostrando di essere allineata alle strategie nazionali, presentando investimenti per quasi 650 milioni di euro. Oggi dunque, in occasione del compleanno della Terra, possiamo dire di essere in perfetta regola, onorando il dono che… Leggi tutto »